PDA

View Full Version : Vita da contractor


easyand
12-05-2007, 13:08
Vita da guardia del corpo a Baghdad

Il suo compito: proteggere civili americani. La paga: da 350 a mille dollari al giorno. I rischi: tantissimi. Ecco come si vive nel luogo più pericoloso del pianeta.

Robusto è robusto. Ma non quell'armadio a più ante che uno si immagina. Colpiscono le braccia: quelle sì davvero grosse e tutte tatuate come fosse un guerriero Maori. E poi il viso, che ti si presenta bonario ma che, se diventa feroce, incute paura vera.

Paolo Simeone, genovese, poco più che trentenne, è in Iraq da 28 mesi: a Baghdad fa uno dei mestieri più pericolosi che si possano immaginare, la guardia del corpo a civili statunitensi.
In una città dove non passa giorno senza che qualche kamikaze si faccia saltare cercando di portare con sé il numero più alto possibile di americani, è inevitabile che anche Simeone si sia trovato più volte sulla soglia dell'inferno.

«La peggiore è stata sulla Irish road, che qui tutti conoscono semplicemente come "la strada della morte"» racconta a Panorama.
«Due vetture ci hanno affiancato e di botto i terroristi hanno aperto il fuoco con mitragliatori AK47. Noi abbiamo reagito all'istante. Io ne ho centrati due, ma sono stato colpito a mia volta: la pallottola mi è entrata nella spalla e, uscendo, è andata a sbattere contro l'interno del giubbotto antiproiettile e si è spezzata in molti frammenti, uno ce l'ho ancora nel fegato. Ci siamo salvati solo per la velocità della nostra risposta: i guerriglieri hanno sparato una decina di proiettili, noi abbiamo esploso più di 120 colpi. Tutti andati a segno».

Però, si guadagna bene («Da 350 a mille dollari al giorno, secondo il tipo di lavoro e di qualifica» spiega Simeone), ma l'adrenalina è spesso alta. Anche se, per fortuna, non tutti i giorni ci si trova a essere l'obiettivo di un attacco. Anzi, a sentire come la racconta il giovane genovese, quella è l'eccezione: il suo impiego, in fondo, è un lavoro come tanti. E che fanno in tanti: secondo gli ultimi dati sarebbero almeno 20 mila i professionisti della sicurezza che operano in Iraq per conto di una sessantina di società specializzate, quelle che in gergo si chiamano Psc, compagnie di sicurezza privata.

«Io sono assunto da una società britannica: in questo momento a Baghdad siamo solo in tre italiani e la nostra presenza è registrata presso l'ambasciata, che è informata del lavoro che svolgiamo» spiega Simeone, il cui nome finì sulle pagine dei giornali italiani in occasione del sequestro di Quattrocchi, Stefio, Agliana e Cupertino.

Ed è stato proprio in seguito a quel rapimento e alla tremenda esecuzione di Quattrocchi che si è potuto levare di dosso l'infame qualifica di «mercenario». E diventare un «professionista della sicurezza», un «contractor», come vengono chiamati in tutto il mondo quelli che fanno il suo mestiere. Soprattutto inglesi e americani, ma anche moltissimi sudafricani, «tanto che l'afrikaans è oggi la terza lingua più parlata in Iraq, dopo l'arabo e l'inglese» rivela Simeone. Ma non mancano anche bianchi dello Zimbabwe ai quali Robert Mugabe ha sequestrato le terre, molti sudamericani, australiani, neozelandesi. Non hanno la fama di anime belle.

Quasi tutti provengono da reparti speciali delle forze armate o della polizia. E Paolo Simeone non fa eccezione: è stato tra i marines italiani del reggimento San Marco; poi, come nei romanzi, è passato nella Legione straniera francese, quindi ha lavorato e ha sudato a Gibuti, in Kosovo, Serbia, Angola, Afghanistan, prima di sbarcare a Baghdad. Ma come si diventa contractor? «Non certo con i brevi corsi da body guard organizzati da associazioni civili: con quei "diplomi", qui il lavoro non lo trovi. E infatti sono in tanti gli italiani che sono venuti in Iraq e dopo due o tre settimane se ne sono andati» rivela Simeone. «Alcuni non si aspettavano una realtà così dura e pericolosa (in poco più di due anni qui sono morti circa 300 contractor). Altri, più banalmente, non avevano i requisiti professionali necessari. Per essere assunto da una Psc bisogna superare delle selezioni qui in Iraq. Tra gli esami, anche prove di tiro al poligono. Le armi, fornite dalla Psc, comprendono carabine M-4 (le stesse delle forze speciali americane), pistole Glock 21, mitragliatrici Minimi e lanciagranate M-79». Ne parla con grande tranquillità, quasi con indifferenza. Quella che appare ai più come una vita da rambo, Simeone la racconta con grande normalità.

http://www.btgsanmarco.it/leonirak/image/simeonepanorama2005.jpg

Panorama

gabi.2437
12-05-2007, 13:27
Però, pare una storia presa da un libro, ma è tutto vero, in un certo senso affascinante

Korn
12-05-2007, 15:17
ci si deve commuovere?

lowenz
12-05-2007, 15:33
a pallottola mi è entrata nella spalla e, uscendo, è andata a sbattere contro l'interno del giubbotto antiproiettile e si è spezzata in molti frammenti, uno ce l'ho ancora nel fegato.
Frammenti di proiettile che DOPO aver trapassato una spalla finiscono nel fegato senza ledere i polmoni e cuore perchè trovano il giubbotto antiproiettile?

Effetto tunnel?

easyand
12-05-2007, 15:44
Frammenti di proiettile che DOPO aver trapassato una spalla finiscono nel fegato senza ledere i polmoni e cuore perchè trovano il giubbotto antiproiettile?

Effetto tunnel?

dipende dall' angolazione con cui è entrato il proiettile, i danni ci sono stati anche ad altre parti interne, solo che la scheggia nel fegato non è stato possibile rimuoverla

MircoT
12-05-2007, 15:45
Frammenti di proiettile che DOPO aver trapassato una spalla finiscono nel fegato senza ledere i polmoni e cuore perchè trovano il giubbotto antiproiettile?

Effetto tunnel?

presumo: la palla è entrata da dietro, dalla schiena, trapassa la spalla, sbatte contro l'interno della parte anteriore del giubbotto, si frantuma e di rimbalzo i pezzi finiscono nell'addome... potrebbe anche essere...


ciauzzz! :)

lowenz
12-05-2007, 16:22
presumo: la palla è entrata da dietro, dalla schiena, trapassa la spalla, sbatte contro l'interno della parte anteriore del giubbotto, si frantuma e di rimbalzo i pezzi finiscono nell'addome... potrebbe anche essere...


ciauzzz! :)
Probabilmente come dice easyhand è stato l'unico frammento non rimosso, ma probabilmente ne avrà avuti altri altrove (poi rimossi) ;)

ulk
12-05-2007, 16:50
Io continuo a chiamarli mercenari.

Marlex
12-05-2007, 17:32
Io continuo a chiamarli mercenari.

;)
per di più PROFUMATAMENTE PAGATI:

«Da 350 a mille dollari al giorno, secondo il tipo di lavoro e di qualifica»

alla faccia dei soldati che, se non altro, rischiano la vita anche per la propria patria e non solo per il proprio conto in banca... ;)

MERCENARI, niente di più... spiace che il termine dia fastidio, se dava così fastidio potevano anche scegliersi un altro lavoro, nessuno li ha obbligati ;)

Onisem
12-05-2007, 17:43
Io continuo a chiamarli mercenari.

Io esaltati. Ci sono altri modi per guadagnare bene con simili "servizi" senza doversi andare ad infilare nel pantano irakeno.

easyand
12-05-2007, 18:26
Io esaltati. Ci sono altri modi per guadagnare bene con simili "servizi" senza doversi andare ad infilare nel pantano irakeno.

ogniuno ha il suo campo di specializazione...

Comunque, mercenari non sono, il mercenario combatte per qualcuno, loro non combattono, i veri mercenari sono gente alla Jhon Mullins, questi non sono altro che una versione "specialistica" dei noti bodyguard che si possono incontrare in ogni città

maso87
13-05-2007, 17:48
Io esaltati. Ci sono altri modi per guadagnare bene con simili "servizi" senza doversi andare ad infilare nel pantano irakeno.

Tipo ?

ninjathoo
14-05-2007, 02:06
Vita da guardia del corpo a Baghdad

Il suo compito: proteggere civili americani. La paga: da 350 a mille dollari al giorno. I rischi: tantissimi. Ecco come si vive nel luogo più pericoloso del pianeta.

Robusto è robusto. Ma non quell'armadio a più ante che uno si immagina. Colpiscono le braccia: quelle sì davvero grosse e tutte tatuate come fosse un guerriero Maori. E poi il viso, che ti si presenta bonario ma che, se diventa feroce, incute paura vera.

Paolo Simeone, genovese, poco più che trentenne, è in Iraq da 28 mesi: a Baghdad fa uno dei mestieri più pericolosi che si possano immaginare, la guardia del corpo a civili statunitensi.
In una città dove non passa giorno senza che qualche kamikaze si faccia saltare cercando di portare con sé il numero più alto possibile di americani, è inevitabile che anche Simeone si sia trovato più volte sulla soglia dell'inferno.

«La peggiore è stata sulla Irish road, che qui tutti conoscono semplicemente come "la strada della morte"» racconta a Panorama.
«Due vetture ci hanno affiancato e di botto i terroristi hanno aperto il fuoco con mitragliatori AK47. Noi abbiamo reagito all'istante. Io ne ho centrati due, ma sono stato colpito a mia volta: la pallottola mi è entrata nella spalla e, uscendo, è andata a sbattere contro l'interno del giubbotto antiproiettile e si è spezzata in molti frammenti, uno ce l'ho ancora nel fegato. Ci siamo salvati solo per la velocità della nostra risposta: i guerriglieri hanno sparato una decina di proiettili, noi abbiamo esploso più di 120 colpi. Tutti andati a segno».

Però, si guadagna bene («Da 350 a mille dollari al giorno, secondo il tipo di lavoro e di qualifica» spiega Simeone), ma l'adrenalina è spesso alta. Anche se, per fortuna, non tutti i giorni ci si trova a essere l'obiettivo di un attacco. Anzi, a sentire come la racconta il giovane genovese, quella è l'eccezione: il suo impiego, in fondo, è un lavoro come tanti. E che fanno in tanti: secondo gli ultimi dati sarebbero almeno 20 mila i professionisti della sicurezza che operano in Iraq per conto di una sessantina di società specializzate, quelle che in gergo si chiamano Psc, compagnie di sicurezza privata.

«Io sono assunto da una società britannica: in questo momento a Baghdad siamo solo in tre italiani e la nostra presenza è registrata presso l'ambasciata, che è informata del lavoro che svolgiamo» spiega Simeone, il cui nome finì sulle pagine dei giornali italiani in occasione del sequestro di Quattrocchi, Stefio, Agliana e Cupertino.

Ed è stato proprio in seguito a quel rapimento e alla tremenda esecuzione di Quattrocchi che si è potuto levare di dosso l'infame qualifica di «mercenario». E diventare un «professionista della sicurezza», un «contractor», come vengono chiamati in tutto il mondo quelli che fanno il suo mestiere. Soprattutto inglesi e americani, ma anche moltissimi sudafricani, «tanto che l'afrikaans è oggi la terza lingua più parlata in Iraq, dopo l'arabo e l'inglese» rivela Simeone. Ma non mancano anche bianchi dello Zimbabwe ai quali Robert Mugabe ha sequestrato le terre, molti sudamericani, australiani, neozelandesi. Non hanno la fama di anime belle.

Quasi tutti provengono da reparti speciali delle forze armate o della polizia. E Paolo Simeone non fa eccezione: è stato tra i marines italiani del reggimento San Marco; poi, come nei romanzi, è passato nella Legione straniera francese, quindi ha lavorato e ha sudato a Gibuti, in Kosovo, Serbia, Angola, Afghanistan, prima di sbarcare a Baghdad. Ma come si diventa contractor? «Non certo con i brevi corsi da body guard organizzati da associazioni civili: con quei "diplomi", qui il lavoro non lo trovi. E infatti sono in tanti gli italiani che sono venuti in Iraq e dopo due o tre settimane se ne sono andati» rivela Simeone. «Alcuni non si aspettavano una realtà così dura e pericolosa (in poco più di due anni qui sono morti circa 300 contractor). Altri, più banalmente, non avevano i requisiti professionali necessari. Per essere assunto da una Psc bisogna superare delle selezioni qui in Iraq. Tra gli esami, anche prove di tiro al poligono. Le armi, fornite dalla Psc, comprendono carabine M-4 (le stesse delle forze speciali americane), pistole Glock 21, mitragliatrici Minimi e lanciagranate M-79». Ne parla con grande tranquillità, quasi con indifferenza. Quella che appare ai più come una vita da rambo, Simeone la racconta con grande normalità.

http://www.btgsanmarco.it/leonirak/image/simeonepanorama2005.jpg

Panorama:eek: :eek: :eek: Cioè, fammi capire, questo pirla è passato da un corpo dove guadagnava più di 2000€ al mese in uno dove ne guadagnava poco più di 1000? Complimenti all'intelligenza!!!

:D :D :D

Cmq, troppo romanzata la storia. Quando finiscono catturati piangono e implorano la liberazione. Lasciassero fare a chi conosce il mestiere.

:rolleyes:

ninjathoo
14-05-2007, 02:17
presumo: la palla è entrata da dietro, dalla schiena, trapassa la spalla, sbatte contro l'interno della parte anteriore del giubbotto, si frantuma e di rimbalzo i pezzi finiscono nell'addome... potrebbe anche essere...


ciauzzz! :)Si tratta di un proiettile, non di una granata. Le schegge non sono tante quando si frantuma e poi c'è il fatto che il giubotto quasi aderisce alla pelle, quindi, vuoi per la velocità iniziale persa nel primo impatto, vuoi per la seconda perdita di velocità dovuta all'impatto col giubotto la velocità residua non credo permatta ad una scheggia di arrivare al fegato (a menochè non si trova in prossimità della spalla :D :D ). Ripeto, questi mercenari da 4 soldi, lasciassero fare il lavoro della guerra a chi lo sa fare. E lui non mi sembra lo sappia fare visto che prima ha lasciato il Battaglione poi la Legione straniera.

F1R3BL4D3
14-05-2007, 06:34
:eek: :eek: :eek: Cioè, fammi capire, questo pirla è passato da un corpo dove guadagnava più di 2000€ al mese in uno dove ne guadagnava poco più di 1000? Complimenti all'intelligenza!!!


Sono massimo 30.000€ al mese:stordita:

nomeutente
14-05-2007, 08:01
questo pirla


Ammonito

ninjathoo
14-05-2007, 13:32
Sono massimo 30.000€ al mese:stordita:
:eek: :eek: :eek:

Appunto!

:D

ninjathoo
14-05-2007, 13:32
AmmonitoE perchè mai? Mica è un utente del forum o un politico?

:confused: :confused:

radiovoice
14-05-2007, 13:42
ecchissene...:mbe: :O

sider
14-05-2007, 13:51
Non vedo l'attinenza con storia, politica ed attualità, almeno finchè non lo fanno fuori e gli danno la medaglia d'oro :D

komak00
14-05-2007, 13:53
Noto che la qualità degli articoli sui nostri pseudo-giornali,settimanali,cresce sempre di più

radiovoice
14-05-2007, 14:00
Noto che la qualità degli articoli sui nostri pseudo-giornali,settimanali,cresce sempre di più

morta anche la speranza di evitarli qui sul forum a quanto pare...:O
:D

sider
14-05-2007, 14:05
Un bel "sticazzi" ci starebbe tutto.

ALBIZZIE
14-05-2007, 14:09
Vita da guardia del corpo a Baghdad

Il suo compito: proteggere civili americani. La paga: da 350 a mille dollari al giorno. I rischi: tantissimi. Ecco come si vive nel luogo più pericoloso del pianeta.

http://www.btgsanmarco.it/leonirak/image/simeonepanorama2005.jpg

Panorama

interessante, ma manca la notizia più importante.
se i rischi sono tantissimi, perchè lo fa?

e vorrei sentire la risposta da lui o da un suo collega.

Nevermind
14-05-2007, 14:15
Non capisco tutto quest'astio nei confronti di queste persone :mbe:, loro danno un servizio proteggono le persone in cambio di denaro, essendo un lavoro rischioso vengono pagati molto bene, tutto qui.

Non sono mercenari.

Nevermind
14-05-2007, 14:16
interessante, ma manca la notizia più importante.
se i rischi sono tantissimi, perchè lo fa?

e vorrei sentire la risposta da lui o da un suo collega.

Una domanda piuttosto scema se mi permetti, evidentemente a fronte di un grosso rischio c'è la possibilità di far soldi a palate.

Sarebbe come chiedere a Schumacher perchè gareggiava in formula 1 ai 300 e rotti all'ora e non si dava ad uno sport meno pericoloso. :mbe:

Lehendakari
14-05-2007, 14:19
Liberi di fare quello che vogliono, basta che poi non pretendano di usare i soldi pubblici per tirarli fuori dai casini :rolleyes:

ALBIZZIE
14-05-2007, 14:22
Una domanda piuttosto scema se mi permetti, evidentemente a fronte di un grosso rischio c'è la possibilità di far soldi a palate.

Sarebbe come chiedere a Schumacher perchè gareggiava in formula 1 ai 300 e rotti all'ora e non si dava ad uno sport meno pericoloso. :mbe:

evidentemente?
pensi che un tipo del genere, per lo stesso stipendio, accetterebbe un impiego di usciere?


penso ci siano motivi che vadano oltre il denaro.

Nevermind
14-05-2007, 14:26
evidentemente?
pensi che un tipo del genere, per lo stesso stipendio, accetterebbe un impiego di usciere?


penso ci siano motivi che vadano oltre il denaro.

Che sono dei violenti masochisti a cui piace farsi sparare e rischiare il culo pur di ammazzare qualcuno?

Il problema è che coi se e coi ma non si va da nessuna parte non troverai mai nessuno che ti paga 1000$ al giorno se non è un lavoro dove rischi le chiappe o sei un megadirigente paraculato.

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 14:35
Non capisco tutto quest'astio nei confronti di queste persone :mbe:, loro danno un servizio proteggono le persone in cambio di denaro, essendo un lavoro rischioso vengono pagati molto bene, tutto qui.

Non sono mercenari.

e cos'è un mercenario allora?

fabio80
14-05-2007, 14:37
Liberi di fare quello che vogliono, basta che poi non pretendano di usare i soldi pubblici per tirarli fuori dai casini :rolleyes:

vale anche per le portatrici di pace? o per gli scribacchini?

ALBIZZIE
14-05-2007, 14:38
Il problema è che coi se e coi ma non si va da nessuna parte

per questo avrei preferito una risposta direttamente dall'interessato.

nomeutente
14-05-2007, 14:41
E perchè mai? Mica è un utente del forum o un politico?

:confused: :confused:

Però c'è scritto il nome nell'articolo e quindi stiamo parlando di una persona precisa e non di un'entità astratta. Quindi la persona precisa potrebbe anche incazzarsi un po'.

momo-racing
14-05-2007, 14:41
Non sono mercenari.

dal dizionario DeMauro Online:

http://www.demauroparavia.it/68716

2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera

questi esercitano il mestiere delle armi per professione. Non sono al servizio del proprio stato. Operano per gruppi economici dato che presumibilmente le persone che sono tenuti a difendere non sono rappresentanti di ONG ma bensì rappresentanti di compagnie che hanno affari in iraq. Quindi di fatto SONO mercenari.

Poi ciascuno stabilisca se a tale parola ritiene opportuno o meno assegnare una connotazione negativa o dispregiativa ma di fatto sono mercenari.

E' lo stesso discorso che si potrebbe fare per una prostituta: chiamatela prostituta, chiamatela libera professionista, pensate che sia l'essere più spregevole di questa terra oppure pensate che faccia un mestiere nobile e che ce ne vorrebbero di più ma di fatto qualsiasi cosa ne pensiate, in qualsiasi modo la chiamiate non cambia la sua sostanza. Nel bene e nel male.

gtr84
14-05-2007, 14:51
dal dizionario DeMauro Online:

http://www.demauroparavia.it/68716

2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera

questi esercitano il mestiere delle armi per professione. Non sono al servizio del proprio stato. Operano per gruppi economici dato che presumibilmente le persone che sono tenuti a difendere non sono rappresentanti di ONG ma bensì rappresentanti di compagnie che hanno affari in iraq. Quindi di fatto SONO mercenari.

Poi ciascuno stabilisca se a tale parola ritiene opportuno o meno assegnare una connotazione negativa o dispregiativa ma di fatto sono mercenari.

E' lo stesso discorso che si potrebbe fare per una prostituta: chiamatela prostituta, chiamatela libera professionista, pensate che sia l'essere più spregevole di questa terra oppure pensate che faccia un mestiere nobile e che ce ne vorrebbero di più ma di fatto qualsiasi cosa ne pensiate, in qualsiasi modo la chiamiate non cambia la sua sostanza. Nel bene e nel male.


Fare il mestiere delle armi non significa necessariamente combattere. I mercenari
combattono, questi "contractors" usano le armi per difendere la gente da eventuali attacchi. Non vanno mica a compiere assalti o azioni militari.

momo-racing
14-05-2007, 14:55
Fare il mestiere delle armi non significa necessariamente combattere. I mercenari
combattono, questi "contractors" usano le armi per difendere la gente da eventuali attacchi. Non vanno mica a compiere assalti o azioni militari.

cosa ti sfugge della definizione "da dizionario"???

se parliamo di esercitare il mestiere delle armi e tu stesso mi dici che esercitare il mestiere delle armi non significa solo combattere e che questi "contractors/mercenari" non necessariamente combattono ma comunque esercitano il mestiere delle armi, allora mi stai comunque dando ragione, non ti pare?

il fatto che tu pensi che un "mercenario" sia uno che per forza combatte, significa che sei tu a non aver chiaro il vero significato di mercenario, non che loro non sono mercenari

Nevermind
14-05-2007, 14:57
dal dizionario DeMauro Online:

http://www.demauroparavia.it/68716

2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera

....

Mestiere delle armi è un termine piuttosto vago su wikipedia si trova una definizione + esatta ovvero:

"Un mercenario è colui che compie azioni militari in cambio di un compenso"

Queste persone non compiono azioni militari si limitano a difendere, altrimenti sarebbero mercenari anche le guardie giurate per dire.

Detto questo il mercenario è un lavoro che esiste da millenni e non ci vedo nulla di male....ma questi non sono mercenari secondo me.

sider
14-05-2007, 14:59
Non capisco tutto quest'astio nei confronti di queste persone :mbe:, loro danno un servizio proteggono le persone in cambio di denaro, essendo un lavoro rischioso vengono pagati molto bene, tutto qui.

Non sono mercenari.

Secondo me sono degli esaltati, a cui piace l'uso delle armi, che non esiterebbero ad ammazzare per svolgere il lavoro per cui sono pagati.
Per cui provo astio per loro, se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre. Intendo dire persone a cui piace l'uso delle armi.

Lehendakari
14-05-2007, 15:00
vale anche per le portatrici di pace? o per gli scribacchini?
Ovviamente: vai in un posto dichiaratamente pericoloso per un tuo interesse e/o tornaconto personale --> non puoi pretendere che io paghi per tirarti fuori dai casini, al massimo chiedi al tuo datore di lavoro

momo-racing
14-05-2007, 15:00
Detto questo il mercenario è un lavoro che esiste da millenni e non ci vedo nulla di male....ma questi non sono mercenari secondo me.

come ho avuto precedentemente modo di dire mi sembra abbastanza chiaramente, se chi si sente offeso dalla parola mercenario lo fa perchè associa ad essa una connotazione negativa, è un problema suo, perchè io non ho associato ad essa tale connotazione. Mi limito a prendere atto che la definizione che da della parola mercenario una fonte autorevole come un dizionario della lingua italiana calza a pennello con il ruolo che tali persone ricoprono.

Tra l'altro, non vorrei dire, ma pure i nostri militari sono in iraq non per attaccare ma per difendere, ma pur sempre dei militari rimangono.


mi sembra un po' lo stesso discorso delle pornostar che si offendono se le chiami prostitute ma preferiscono farsi chiamare artiste. forse cercano di giustificarsi ai loro stessi occhi ma di fatto una persona che offre prestazioni sessuali in cambio di denaro è una prostituta ( e anche questo è un lavoro che esiste da millenni ). Senza voler attribuire una connotazione spregiativa al termine ne senza volere mancare di rispetto alla pornostar in questione ovviamente, ma non disabituiamoci a chiamare le cose con il loro nome, altrimenti finiremo tutti a chiamare le guerre "azioni di pace" senza farci più nemmeno caso, come capita ormai di fare a molte persone

gabi.2437
14-05-2007, 15:07
Mestiere delle armi è un termine piuttosto vago su wikipedia si trova una definizione + esatta ovvero:

"Un mercenario è colui che compie azioni militari in cambio di un compenso"

Queste persone non compiono azioni militari si limitano a difendere, altrimenti sarebbero mercenari anche le guardie giurate per dire.

Detto questo il mercenario è un lavoro che esiste da millenni e non ci vedo nulla di male....ma questi non sono mercenari secondo me.

Anche difendere è azione militare eh...

Nevermind
14-05-2007, 15:13
In effetti a pensarci meglio forse mercenari lo sono dopo tutto.

In effetti è spiegato pure:

Verso la fine del secolo, per evitare di usare il termine mercenario, considerato dispregiativo, le società che offrono questo tipo di servizi hanno preso ad utilizzare inglesismi come Contractors o "Private Military Companies" ed i singoli appartenenti contractor, anche se la diversa etimologia non ne cambia in nessun modo la sostanza.

Ammetto di aver torto. :fagiano:

Nevermind
14-05-2007, 15:19
Secondo me sono degli esaltati, a cui piace l'uso delle armi, che non esiterebbero ad ammazzare per svolgere il lavoro per cui sono pagati.
Per cui provo astio per loro, se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre. Intendo dire persone a cui piace l'uso delle armi.

Mah guesti sono pregiudizi che cmq potranno anche avere un fondo di verità ma non sono comunque dimostrabili.

Sarebbe come dire che: "i piloti professionisti sono tutti dei pazzi spericolati e che se non esistessero persone come loro le strade sarebbero più sicure"

Inoltre le guerre si fanno per interesse economico (da sempre) e non finiranno mai indipendentemente dalla quantità di persone avvezze alle armi.

ALBIZZIE
14-05-2007, 15:31
Ammetto di aver torto. :fagiano:
complimenti a te. non è da tutti fare un passo indietro :)

MircoT
14-05-2007, 15:57
Secondo me sono degli esaltati, a cui piace l'uso delle armi, che non esiterebbero ad ammazzare per svolgere il lavoro per cui sono pagati.
Per cui provo astio per loro, se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre. Intendo dire persone a cui piace l'uso delle armi.

Non ti pare di essere irrispettoso nei riguardi di quanti, come me, usano le armi solo al poligono per bucare un foglio di carta?

Secondo me: il "mercenario" esegue azioni di offesa e di difesa, il "contractor" esegue solo azioni di difesa.
E' una differenza alquanto sostanziale direi...

momo-racing
14-05-2007, 16:22
continuate a persistere in una vostra interpretazione personale del significato delle parole che di fatto non sussiste.

MircoT
14-05-2007, 16:31
Oibò.. e da quando non è più ammesso avere una propria opinione?

momo-racing
14-05-2007, 16:41
Oibò.. e da quando non è più ammesso avere una propria opinione?

si può avere una propria opinione sui fatti non sulle parole. Le parole hanno un significato preciso, e se ciascuno pretende di attribuire ad esse un significato diverso allora si finisce per non potersi più capire, come sta succedendo ora.

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 16:44
Non ti pare di essere irrispettoso nei riguardi di quanti, come me, usano le armi solo al poligono per bucare un foglio di carta?

Secondo me: il "mercenario" esegue azioni di offesa e di difesa, il "contractor" esegue solo azioni di difesa.
E' una differenza alquanto sostanziale direi...

e cosa ne pensi dei contractor che si occupano di liberare la strada per i propri mecenati?

la offesa preventiva non conta?

MircoT
14-05-2007, 17:00
si può avere una propria opinione sui fatti non sulle parole. Le parole hanno un significato preciso, e se ciascuno pretende di attribuire ad esse un significato diverso allora si finisce per non potersi più capire, come sta succedendo ora.

però in questo caso è in discussione l'attribuzione dell'aggettivo/professione ad un tizio, non il significato delle parole mercenario o guardia del corpo/contractor...

e cosa ne pensi dei contractor che si occupano di liberare la strada per i propri mecenati?

la offesa preventiva non conta?


"Paolo Simeone, genovese, poco più che trentenne, è in Iraq da 28 mesi: a Baghdad fa uno dei mestieri più pericolosi che si possano immaginare, la guardia del corpo a civili statunitensi."

Se sulla strada trovano un camion messo di traverso allo scopo di fermare/rapinare/sequestrare/ecc.. cosa credi facciano le guardie del corpo? Se possono cambiano strada o tornano indietro... se non possono cercano di salvare la pelle a se stessi e a quelli che sono incaricati di proteggere...


Il mercenario è pagato per fare una guerra, quindi fare azioni di guerra contro il nemico dei suoi mecenati.
Questa persona invece è pagata per fare la guardia del corpo, cioè difendere in caso di necessità il proprio datore di lavoro... Per questo secondo me non si può definire mercenario.

Maxmel
14-05-2007, 17:20
contractors... pensavo che si trattasse di un td sul lavoro precario io... Pareva brutto usare la parola italiana? Esiste: mercenario.

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 17:23
Il mercenario è pagato per fare una guerra, quindi fare azioni di guerra contro il nemico dei suoi mecenati.
Questa persona invece è pagata per fare la guardia del corpo, cioè difendere in caso di necessità il proprio datore di lavoro... Per questo secondo me non si può definire mercenario.

e se i contractors vengono incaricati di fare una rappresaglia (già successo)?

Maxmel
14-05-2007, 17:23
:eek: :eek: :eek: Cioè, fammi capire, questo pirla è passato da un corpo dove guadagnava più di 2000€ al mese in uno dove ne guadagnava poco più di 1000? Complimenti all'intelligenza!!!

:D :D :D

Cmq, troppo romanzata la storia. Quando finiscono catturati piangono e implorano la liberazione. Lasciassero fare a chi conosce il mestiere.

:rolleyes:

al San Marco prendono 2000 euro al mese in situazioni normali?

momo-racing
14-05-2007, 17:32
però in questo caso è in discussione l'attribuzione dell'aggettivo/professione ad un tizio, non il significato delle parole mercenario o guardia del corpo/contractor...


tu dimmi dove la seguente definizione:

2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera

non sarebbe attribuibile al soggetto, o comunque alla figura professionale in questione.

la stessa Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Mercenario

disquisisce ampiamente sul termine che nuovamente sembra calzare alla perfezione alla figura professionale in questione.

MircoT
14-05-2007, 17:33
e se i contractors vengono incaricati di fare una rappresaglia (già successo)?

allora non sono più guardie del corpo, ma sono mercenari.
e come tali andrebbero perseguiti, visto che immagino (spero) non siano autorizzati a farlo...

hai qualche link/notizia riguardo alle rappresaglie cui ti riferisci? la cosa mi interessa un poco...

~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 17:36
Sono massimo 30.000€ al mese:stordita:

bhe non deve essere un granché se fa valere la sua vita solo max 30.000 euro al mese... :)

~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 17:38
consiglio di vedere GITMO di erik gandini... parla proprio dei contractors e come ci siano piú contractos (mercenari) assoldati dagli stati uniti che forze militiari...

MircoT
14-05-2007, 17:39
tu dimmi dove la seguente definizione:

2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera

non sarebbe attribuibile al soggetto, o comunque alla figura professionale in questione.

la stessa Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Mercenario

disquisisce ampiamente sul termine che nuovamente sembra calzare alla perfezione alla figura professionale in questione.

secondo me l'errore sta nell'attribuirgli "il mestiere delle armi", che a mio avviso riguarda chi offende (e non difende soltanto) il nemico/aggressore del datore di lavoro...

la stessa wikipedia che tu citi fa riferimento a persone che vanno a far la guerra per soldi, cioè che vanno ad eliminare un nemico per conto di chi li paga... e non mi pare questo il caso del tizio dell'articolo citato all'inizio del 3d...

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 17:52
allora non sono più guardie del corpo, ma sono mercenari.
e come tali andrebbero perseguiti, visto che immagino (spero) non siano autorizzati a farlo...

hai qualche link/notizia riguardo alle rappresaglie cui ti riferisci? la cosa mi interessa un poco...

ho avuto l'occasione di vedere un filmato della BBC sulla guerra in iraq in cui si parlava di questo...

mi spiace, lo so che è poco elegante, ma non saprei come linkarti l'informazione.

nomeutente
14-05-2007, 17:57
OT


Le parole hanno un significato preciso, e se ciascuno pretende di attribuire ad esse un significato diverso allora si finisce per non potersi più capire, come sta succedendo ora.

A dire il vero, perché le parole abbiano un significato preciso è necessario che la realtà che descrivono sia conoscibile in maniera obiettiva ed uguale per tutti, cosa che non è.
Inoltre è una visione monodirezionale per cui il linguaggio dovrebbe descrivere la realtà e basta, mentre la sociolinguistica ha da tempo postulato che il linguaggio crea anche struttura sociale e non si limita a descriverla.

Giusto per precisare ;)

/OT

LMVGu5TaVo
14-05-2007, 17:58
secondo me l'errore sta nell'attribuirgli "il mestiere delle armi", che a mio avviso riguarda chi offende (e non difende soltanto) il nemico/aggressore del datore di lavoro...

la stessa wikipedia che tu citi fa riferimento a persone che vanno a far la guerra per soldi, cioè che vanno ad eliminare un nemico per conto di chi li paga... e non mi pare questo il caso del tizio dell'articolo citato all'inizio del 3d...
Ma che difendersi e difendersi :D

Non sono certo delle signorine, e molte volte sparano anche per semplice
sospetto, basta guardare gli abusi che hanno fatto la nostra polizia al G8
o ai molti casi di bullismo dei vigilantes.
nelle zone di guerra moltiplica tutto x 1000 e trai i tuoi risultati. ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 18:00
OT



A dire il vero, perché le parole abbiano un significato preciso è necessario che la realtà che descrivono sia conoscibile in maniera obiettiva ed uguale per tutti, cosa che non è.
Inoltre è una visione monodirezionale per cui il linguaggio dovrebbe descrivere la realtà e basta, mentre la sociolinguistica ha da tempo postulato che il linguaggio crea anche struttura sociale e non si limita a descriverla.

Giusto per precisare ;)

/OT

interessante.

Il mio pensiero è che il linguaggio rappresenti una convenzione sociale ed in quanto tale è necessario sia chiara e ben limitata. Soprattutto nella società della comunicazione frenetica cade completamente il concetto di sinonimo e ogni parola diventa come un colore necessario a rappresentare per astrazione la realtà nella sua totalità.

Hai qualche link riguardo le tue affermazioni?

coldd
14-05-2007, 18:12
per quanto mi riguarda sono uguali ai militari, nessuna differenza

magari ci si illude che gli stati (e i loro eserciti) agiscano per chissa quale bene, ma in realtà difendono solamente i propri interessi (dello stato, una grande multinazionale?) e quelli delle grandi compagnie
i militari poi... si arruolano per il posto fisso e fanno la fila per poter andare in missione per l'elevato stipendio
basta dire Lo faccio per la patria ? puo questa essere una giustificazione?

MircoT
14-05-2007, 18:18
Ma che difendersi e difendersi :D

Non sono certo delle signorine, e molte volte sparano anche per semplice
sospetto, basta guardare gli abusi che hanno fatto la nostra polizia al G8
o ai molti casi di bullismo dei vigilantes.
nelle zone di guerra moltiplica tutto x 1000 e trai i tuoi risultati. ;)

per quanto mi riguarda sono uguali ai militari, nessuna differenza

magari ci si illude che gli stati (e i loro eserciti) agiscano per chissa quale bene, ma in realtà difendono solamente i propri interessi (dello stato, una grande multinazionale?) e quelli delle grandi compagnie
i militari poi... si arruolano per il posto fisso e fanno la fila per poter andare in missione per l'elevato stipendio
basta dire Lo faccio per la patria ? puo questa essere una giustificazione?


dai, su... non generalizziamo...

nomeutente
14-05-2007, 18:31
interessante.

Il mio pensiero è che il linguaggio rappresenti una convenzione sociale ed in quanto tale è necessario sia chiara e ben limitata. Soprattutto nella società della comunicazione frenetica cade completamente il concetto di sinonimo e ogni parola diventa come un colore necessario a rappresentare per astrazione la realtà nella sua totalità.

Hai qualche link riguardo le tue affermazioni?

Secondo alcuni, il linguaggio (proprio perché convenzione) ha anche la funzione di legittimazione ideologica della società che lo utilizza come convenzione.
In tal senso, per tornare in topic, affermare che "quest'uomo è un mercenario" costituisce legittimazione della subcultura nonviolenta, in quanto associa una caratteristica negativa implicita dietro all'etichetta apparentemente obiettiva: se è un mercenario (e sicuramente lo è) allora fa un brutto mestiere.
Per contro, dire "è un contractor", legittima la subcultura militarista in quanto associa la caratteristica positiva del professionista dietro ad un'etichetta altrettanto apparentemente neutra: se è un contractor (e sicuramente lo è) allora è un bravo professionista.

Insomma ogni subcultura si dota di un vocabolario idoneo alla propria autolegittimazione e perpetuazione e poi articola ragionamenti complessi sulla base del proprio vocabolario (che non è un vocabolario dato da dio, ma artificialmente costruito nei significati) anch'essi idonei ad autolegittimarsi.

E' molto lungo e mi spiace non ho link perché sono cose che ho studiato sui libri...

Riguardo al linguaggio come elemento creatore e non solo descrittivo: se ti dicessi "ma non rompere il cazzo e cercati un link da solo" le mie parole avrebbero un impatto sul nostro rapporto e quindi avrei modificato (anche se solo in parte) la struttura sociale: ecco che le parole non sono solo descrittive della realtà (es. ti maltratto perché non andiamo d'accordo), ma possono creare realtà diverse (es. siccome ti maltratto, è difficile che andremo d'accordo).

lowenz
14-05-2007, 18:41
Secondo alcuni, il linguaggio (proprio perché convenzione) ha anche la funzione di legittimazione ideologica della società che lo utilizza come convenzione.
In tal senso, per tornare in topic, affermare che "quest'uomo è un mercenario" costituisce legittimazione della subcultura nonviolenta, in quanto associa una caratteristica negativa implicita dietro all'etichetta apparentemente obiettiva: se è un mercenario (e sicuramente lo è) allora fa un brutto mestiere.
Per contro, dire "è un contractor", legittima la subcultura militarista in quanto associa la caratteristica positiva del professionista dietro ad un'etichetta altrettanto apparentemente neutra: se è un contractor (e sicuramente lo è) allora è un bravo professionista.

Insomma ogni subcultura si dota di un vocabolario idoneo alla propria autolegittimazione e perpetuazione e poi articola ragionamenti complessi sulla base del proprio vocabolario (che non è un vocabolario dato da dio, ma artificialmente costruito nei significati) anch'essi idonei ad autolegittimarsi.

E' molto lungo e mi spiace non ho link perché sono cose che ho studiato sui libri...

Riguardo al linguaggio come elemento creatore e non solo descrittivo: se ti dicessi "ma non rompere il cazzo e cercati un link da solo" le mie parole avrebbero un impatto sul nostro rapporto e quindi avrei modificato (anche se solo in parte) la struttura sociale: ecco che le parole non sono solo descrittive della realtà (es. ti maltratto perché non andiamo d'accordo), ma possono creare realtà diverse (es. siccome ti maltratto, è difficile che andremo d'accordo).
Ottimo :mano: :)

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 18:43
Secondo alcuni, il linguaggio (proprio perché convenzione) ha anche la funzione di legittimazione ideologica della società che lo utilizza come convenzione.
In tal senso, per tornare in topic, affermare che "quest'uomo è un mercenario" costituisce legittimazione della subcultura nonviolenta, in quanto associa una caratteristica negativa implicita dietro all'etichetta apparentemente obiettiva: se è un mercenario (e sicuramente lo è) allora fa un brutto mestiere.
Per contro, dire "è un contractor", legittima la subcultura militarista in quanto associa la caratteristica positiva del professionista dietro ad un'etichetta altrettanto apparentemente neutra: se è un contractor (e sicuramente lo è) allora è un bravo professionista.

Insomma ogni subcultura si dota di un vocabolario idoneo alla propria autolegittimazione e perpetuazione e poi articola ragionamenti complessi sulla base del proprio vocabolario (che non è un vocabolario dato da dio, ma artificialmente costruito nei significati) anch'essi idonei ad autolegittimarsi.

E' molto lungo e mi spiace non ho link perché sono cose che ho studiato sui libri...

Riguardo al linguaggio come elemento creatore e non solo descrittivo: se ti dicessi "ma non rompere il cazzo e cercati un link da solo" le mie parole avrebbero un impatto sul nostro rapporto e quindi avrei modificato (anche se solo in parte) la struttura sociale: ecco che le parole non sono solo descrittive della realtà (es. ti maltratto perché non andiamo d'accordo), ma possono creare realtà diverse (es. siccome ti maltratto, è difficile che andremo d'accordo).

Non ho paura di tagliarmi le dita con la carta e quindi se hai qualche titolo interessante te ne sono grato :D

nomeutente
14-05-2007, 18:43
Ottimo :)

Ti stupisci vero che un maledetto marxista faccia affermazioni di questo tipo? :D

easyand
14-05-2007, 18:46
Ovviamente: vai in un posto dichiaratamente pericoloso per un tuo interesse e/o tornaconto personale --> non puoi pretendere che io paghi per tirarti fuori dai casini, al massimo chiedi al tuo datore di lavoro

è dovere dello stato italiano proteggere i suoi cittadini nel mondo in qualsiasi maniera

Comunque, vi informo che l'attuale governo ha appena chiuso un contratto da 3 milioni e mezzo di euro con la AEGIS, nota azienda che fornisce servizi di sicurezza in zona di guerra...

easyand
14-05-2007, 18:56
interessante, ma manca la notizia più importante.
se i rischi sono tantissimi, perchè lo fa?

e vorrei sentire la risposta da lui o da un suo collega.

beh, non sono lui ne un suo collega, al massimo un conoscente alla lontana (amici di amici..), ma ti posso dire che lo fa per soldi e perchè è bravo nel suo lavoro, nel campo è una delle persona più professionali che esistano nel suo campo, e svolge anche corsi specifici per l' Esercito Italiano (combattimento ravvicinato soprattutto). Oltre a lavorare come contractors ha lavorato anche come sminatore nel Kurdistan con Intersos.

nomeutente
14-05-2007, 18:57
OT

Non ho paura di tagliarmi le dita con la carta e quindi se hai qualche titolo interessante te ne sono grato :D

Questo tema specifico così ben delineato l'ho portato per linguistica inglese ed era quindi un testo in inglese di cui non ricordo il titolo :fagiano:

Ma dai Berger, Luckmann, Mead fino al decostruzionismo passando per l'interazionismo simbolico, il tema è ampiamente trattato in maniera incrociata un po' da tutti i sociologi.
Per cominciare penso che i Berger siano abbastanza digeribili: "Sociologia - la dimensione sociale della vita quotidiana" (Berger-Berger) oppure "La realtà come costruzione sociale" (Berger-Luckmann) siano dei buoni testi per addentrarsi nella materia.

Però adesso finisco l'ot perché non è cortese nei confronti degli altri ;)

-kurgan-
14-05-2007, 19:12
Secondo me sono degli esaltati, a cui piace l'uso delle armi, che non esiterebbero ad ammazzare per svolgere il lavoro per cui sono pagati.
Per cui provo astio per loro, se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre. Intendo dire persone a cui piace l'uso delle armi.

*

~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 22:52
in iraq esiste un esercito di contractors

TOTAL CURRENT DEPLOYMENT AS OF FEBRUARY 2007
158,902 Regular Troops
~120,000 Private military contractors(~21,000 UK)

http://en.wikipedia.org/wiki/War_in_Iraq

articolo del 24 aprile 2007 si parla di 50.000 contractors assoldati dal governo americano...
se questi non sono eserciti di mercenari non so cosa siano...

http://www.upi.com/Security_Terrorism/Briefing/2007/04/23/us_no_idea_how_many_contractors_in_iraq/


e ancora

PMC activities in Iraq

Currently in Iraq there are thought to be at least 100,000 contractors working directly for the United States Department of Defense which is a tenfold increase in the use of private contractors for military operations since the Persian Gulf War, just over a decade earlier.[9]

[edit] Events involving PMCs in Iraq

* Employees of private military company CACI were involved in the Iraq Abu Ghraib prison scandal in 2003, and 2004.
* On March 31, 2004, four American private contractors belonging to the company Blackwater USA were ambushed and killed by guerillas as they drove through Fallujah. They were dragged from their car in one of the most violent attacks on U.S. citizens in the conflict. Following the attack, an angry mob mutilated and burned the bodies, dragging them through the streets before they were hung on a bridge. (See also: Operation Vigilant Resolve)
* On March 28, 2005, 16 American contractors and three Iraqi aides from Zapata Engineering, under contract to the US Army Corps of Engineers to manage an ammunition storage depot, were detained following two incidents in which they allegedly fired upon U.S. Marine checkpoint. While later released, the civilian contractors have levied complaints of mistreatment against the Marines who detained them.
* On October 27, 2005, a "trophy" video, complete with post-production Elvis music, appearing to show private military contractors in Baghdad shooting Iraqi civilians sparked two investigations after it was posted on the Internet. [10][11][12] The video has been linked unofficially to Aegis Defence Services. The man who is seen shooting vehicles on this video in Iraq was a South African employee of Aegis Victory team named Danny Heydenreycher. He served in the British military for 6 years. After the incident the regional director for Victory ROC tried to fire Heydenreycher, but the team threatened to resign if he did. As of December 2005, Aegis is conducting a formal inquiry into the issue, although some concerns on its impartiality have been raised.

[edit] Alleged War crimes in Iraq

Several of these private US military contractors have been accused of having been involved in committing war crimes such as the deaths of Iraqis during interrogation. There is no method of formally trying such people for war crimes. [13][14][15]

Maxmel
14-05-2007, 23:16
OT



A dire il vero, perché le parole abbiano un significato preciso è necessario che la realtà che descrivono sia conoscibile in maniera obiettiva ed uguale per tutti, cosa che non è.
Inoltre è una visione monodirezionale per cui il linguaggio dovrebbe descrivere la realtà e basta, mentre la sociolinguistica ha da tempo postulato che il linguaggio crea anche struttura sociale e non si limita a descriverla.

Giusto per precisare ;)

/OT
ot
troppo relativistica messa cosi. Diciamo che senza un fondamento di senso "a priori" anche le rielaborazioni o le ricostruzioni del linguaggio non avrebbero significato.

/ot

icoborg
15-05-2007, 01:58
:eek: :eek: :eek: Cioè, fammi capire, questo pirla è passato da un corpo dove guadagnava più di 2000€ al mese in uno dove ne guadagnava poco più di 1000? Complimenti all'intelligenza!!!

:D :D :D

Cmq, troppo romanzata la storia. Quando finiscono catturati piangono e implorano la liberazione. Lasciassero fare a chi conosce il mestiere.

:rolleyes:

:asd: i 1000 sono al giorno.

icoborg
15-05-2007, 01:59
Si tratta di un proiettile, non di una granata. Le schegge non sono tante quando si frantuma e poi c'è il fatto che il giubotto quasi aderisce alla pelle, quindi, vuoi per la velocità iniziale persa nel primo impatto, vuoi per la seconda perdita di velocità dovuta all'impatto col giubotto la velocità residua non credo permatta ad una scheggia di arrivare al fegato (a menochè non si trova in prossimità della spalla :D :D ). Ripeto, questi mercenari da 4 soldi, lasciassero fare il lavoro della guerra a chi lo sa fare. E lui non mi sembra lo sappia fare visto che prima ha lasciato il Battaglione poi la Legione straniera.

io nn ho capito cosa voglia dire 120 proiettili tutti andati a segno...s'è messo a contarli?

icoborg
15-05-2007, 02:02
Però c'è scritto il nome nell'articolo e quindi stiamo parlando di una persona precisa e non di un'entità astratta. Quindi la persona precisa potrebbe anche incazzarsi un po'.


:asd: :asd: :asd: dai su la potevi tirare su un po meglio :asd:

nomeutente
15-05-2007, 02:06
:asd: :asd: :asd: dai su la potevi tirare su un po meglio :asd:

Potrebbe risentirsene e agire in giudizio ai sensi dell'art. 595 c.p. :O

ninjathoo
15-05-2007, 03:24
Però c'è scritto il nome nell'articolo e quindi stiamo parlando di una persona precisa e non di un'entità astratta. Quindi la persona precisa potrebbe anche incazzarsi un po'.Vero, ma il regolamento non recita ciò. Altrimenti si dovrebbe ammonire tutti quelli che danno del pirla ad altri personaggi! Cmq, hai voluto ammonirmi, me la tengo come mi terrò la sospesnione. Dopotutto sono un utente del DS.

Vacca carlà

ninjathoo
15-05-2007, 03:24
Potrebbe risentirsene e agire in giudizio ai sensi dell'art. 595 c.p. :O
Mi denunciasse lui allora.

;)

ninjathoo
15-05-2007, 03:25
:asd: i 1000 sono al giorno.
Errore, nella legione straniera i 1000 sono al mese. Vai sul loro sito e vedi quanto guadagna uno appena assunto.

;)

ninjathoo
15-05-2007, 03:30
al San Marco prendono 2000 euro al mese in situazioni normali?Se non sono in missione, se non arrivano a 2000 (e parlo di un semplice sergente) arrivano a 1800, nella legione no.

;)

Lehendakari
15-05-2007, 09:24
è dovere dello stato italiano proteggere i suoi cittadini nel mondo in qualsiasi maniera


Non sono d'accordo: se è palese che un territorio è estremamente pericoloso e tu decidi comunque, in barba a qualsiasi avvertimento e ad avvenimenti tragici già successi, di andarci per un tuo tornaconto personale, non vedo perchè dobbiamo pagare tutti per tirarti fuori dai guai, al massimo fai una colletta tra i tuoi amici.
Senza poi considerare che il pagamento di un riscatto potrebbe mettere in pericolo altri italiani in giro per il mondo (italiano=ottimo ostaggio perchè il suo governo paga) o come potrebbero essere usati i soldi versati ai terroristi

icoborg
15-05-2007, 09:38
Errore, nella legione straniera i 1000 sono al mese. Vai sul loro sito e vedi quanto guadagna uno appena assunto.

;)

guarda che io ho semplicemente riportato la prima riga:

"Il suo compito: proteggere civili americani. La paga: da 350 a mille dollari al giorno. I rischi: tantissimi. Ecco come si vive nel luogo più pericoloso del pianeta."

nomeutente
15-05-2007, 10:07
Vero, ma il regolamento non recita ciò. Altrimenti si dovrebbe ammonire tutti quelli che danno del pirla ad altri personaggi!

Infatti se uno da del pirla ad un personaggio specifico viene ammonito e talvolta anche sospeso. Non è una novità, visto che da questo forum sono banditi gli insulti.


Cmq, hai voluto ammonirmi, me la tengo come mi terrò la sospesnione.

La sospensione, se non la cerchi, non arriva.


Dopotutto sono un utente del DS.

Se questa vuole essere un'accusa a noi mod di perseguitare gli utenti del DS, ti informo che io nemmeno ero al corrente di questa tua frequentazione e non lo dico per falsa ingenuità ma parlo seriamente.

Ulteriori chiarimenti in pvt, grazie.

Ser21
15-05-2007, 10:19
Se si hanno i requisiti e le palle per fare un lavoro del genere,dato che tutti lurcano sulla guerra,non vedo cosa ci sia di male...fa un lavoro difficile e ad alto rischio,naturalmente lo fa solo per se stesso.

Ser21
15-05-2007, 10:22
Però c'è scritto il nome nell'articolo e quindi stiamo parlando di una persona precisa e non di un'entità astratta. Quindi la persona precisa potrebbe anche incazzarsi un po'.

e se si incazza rambo siamo fottuti :D:D:D

JackTheReaper
15-05-2007, 10:40
Secondo me sono degli esaltati, a cui piace l'uso delle armi, che non esiterebbero ad ammazzare per svolgere il lavoro per cui sono pagati.
Per cui provo astio per loro, se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre. Intendo dire persone a cui piace l'uso delle armi.

mah, utopistica la cosa.... se non ci fossero mercenari avremmo meno guerre.... è perchè mai? la guerra non la vogliono i mercenari loro sono semplicemente pagati per combatterla ma di certo non la scatenano loro.

e comunque quello non è un mercenario e nemmeno uno della legione straniera è un mercenario.
il contractor fornisce protezione a personaggi di spicco a rischio, il mercenario no, lui viene assoldato per combattere vere e proprie guerre, come è successo di recente in sierra leone e in passato in tutta l'africa.
ed infatti le agenzie di contractor sono legali mentre quelle mercenarie no. nel 1997 è stata infatti chiusa la più grande agenzia di mercenari del pianeta: executive outcomes.

i soldati della legione straniera invece sono volontari stranieri al servizio della francia con uno stipendio analogo a quello degli altri militari francesi. definirli mercenari sarebbe come definire mercenario ogni songolo soldato di questo pianeta.

ulk
15-05-2007, 10:51
Se si hanno i requisiti e le palle per fare un lavoro del genere,dato che tutti lurcano sulla guerra,non vedo cosa ci sia di male...fa un lavoro difficile e ad alto rischio,naturalmente lo fa solo per se stesso.

Ovviamente e quindi niente a che spartire con eroi o orgoglio nazionale sono dei MERCENARI.

-kurgan-
15-05-2007, 10:56
e comunque quello non è un mercenario e nemmeno uno della legione straniera è un mercenario.
il contractor fornisce protezione a personaggi di spicco a rischio, il mercenario no, lui viene assoldato per combattere vere e proprie guerre, come è successo di recente in sierra leone e in passato in tutta l'africa.

perdonami, ma cosa ne sai tu di cosa fanno dei privati armati in giro per il mondo? lo sai che questi contractor in sudamerica ammazzano gli indios che si oppongono al disboscamento della foresta? tanto per fare un esempio, eh.. senza scomodare le società petrolifere in africa con i loro eserciti privati, che si proteggono il loro personale.. dai locali che hanno più di un motivo per sparargli addosso.

Ser21
15-05-2007, 10:57
Ovviamente e quindi niente a che spartire con eroi o orgoglio nazionale sono dei MERCENARI.

Sono dei prodotti delle guerre moderne.Non sono degli eroi,non sono dei mercenari e non sono un orgoglio nazionale.
Sono delle persone con determinate caratteristiche pisco-fisiche che sfuttano le medesime in situazioni di elevato rischio,con una retribuzione proporzionata al pericolo.

JackTheReaper
15-05-2007, 10:59
perdonami, ma cosa ne sai tu di cosa fanno dei privati armati in giro per il mondo? lo sai che questi contractor in sudamerica ammazzano gli indios che si oppongono al disboscamento della foresta? tanto per fare un esempio, eh.. senza scomodare le società petrolifere in africa con i loro eserciti privati.

in sud america operano agenzia mercenarie sudafricane (illegali per decreto ONU) che sono persino al soldo dei narcos colombiani, nulla da spartire con i quelli che operano in irak.

gli eserciti privati in africa sono addestrati sempre da mercenari anglosassoni o francesi ma non da contractors. le società di contractors sono legali e il loro operato è alla luce del sole.
distinguiamo dai veri mercenari e dagli eredi di executive outcomes

ulk
15-05-2007, 11:04
Sono delle persone con determinate caratteristiche pisco-fisiche che sfuttano le medesime in situazioni di elevato rischio,con una retribuzione proporzionata al pericolo.
UAHUAHUAH

Sono persone normalissime che fanno un po di palestra e qualche corso per la difesa personale e che cercano soldi facili, la loro unica motivazione e fare tanti soldi per permettersi puttane e vita facile.

-kurgan-
15-05-2007, 11:05
in sud america operano agenzia mercenarie sudafricane (illegali per decreto ONU) che sono persino al soldo dei narcos colombiani, nulla da spartire con i quelli che operano in irak.

gli eserciti privati in africa sono addestrati sempre da mercenari anglosassoni o francesi ma non da contractors. le società di contractors sono legali e il loro operato è alla luce del sole.
distinguiamo dai veri mercenari e dagli eredi di executive outcomes

non li distinguo affatto invece.
queste persone operano in situazioni dove il confine tra il legale e l'illegale è molto sottile. Possono uccidere tranquillamente con ottime possibilità di non essere mai processati da nessuno.

JackTheReaper
15-05-2007, 11:09
non li distinguo affatto invece.
queste persone operano in situazioni dove il confine tra il legale e l'illegale è molto sottile. Possono uccidere tranquillamente con ottime possibilità di non essere mai processati da nessuno.

non credo sia così. un mercenario è illegale a prescindere, viene immediatamente arrestato se catturato come è successo pochi anni fa ad un gruppo di sudafricani in viaggio verso la sierra leone.
il contractor invece opera nella legalità, si limita a difendere il proprio protetto e non credo possa sparare a destra e a manca a chi gli pare e piace.

ovviamente però non abbiamo notizie del loro comportamento ma si può desumerlo dal fatto che l'onu ne regola l'impiego e che praticamente ogni nazione ne fa uso

Ser21
15-05-2007, 11:10
UAHUAHUAH

Sono persone normalissime che fanno un po di palestra e qualche corso per la difesa personale e che cercano soldi facili, la loro unica motivazione e fare tanti soldi per permettersi puttane e vita facile.

immagino che tu essendo stato in iraq a stretto contatto con loro,abbia le fonti necessarie per considerarli solo dei palestrati armati...sarà...


PS: Il fatto che abbiano fatto parte di corpi speciali dell'esercito è solo un dettaglio,giusto? :asd:

Marco83_an
15-05-2007, 11:20
UAHUAHUAH

Sono persone normalissime che fanno un po di palestra e qualche corso per la difesa personale e che cercano soldi facili, la loro unica motivazione e fare tanti soldi per permettersi puttane e vita facile.

non penso che tu abbia prove per avvallare le modalità in cui questi "professionisti" spendono il loro denaro !
Per me sono dei normali lavoratori che avendo una possibilità di lauto guadagno in breve tempo la sfruttano , niente di più! Così come mi fu proposto di lavorare per 2 anni a Bruxelles nel mio campo (informatica) e guadagnare il doppio di qui ! nn credo che nessuno mi possa definire un mercenario

Ser21
15-05-2007, 11:23
Così come ci sn i pescatori di pesci all'antartico d'inverno che guadagno un fracco di soldi rischiando la vita,ci sn questi signori ceh proteggono civili guadagnando un fracco di soldi.
Tutte le altre considerazioni sn una conseguenza dell'evento guerra che porta inevitabilmente all'esistenza di mesteri tanto assurdi,quanto questo...

jpjcssource
15-05-2007, 11:24
UAHUAHUAH

Sono persone normalissime che fanno un po di palestra e qualche corso per la difesa personale e che cercano soldi facili, la loro unica motivazione e fare tanti soldi per permettersi puttane e vita facile.

Praticamente la fotocopia di uno che ha fatto il Lagunare ed ha militato nella Legione Straniera :doh: :stordita:, non so se hai notate che la maggior parte di questa gente proviene dai migliri corpi militari del mondo....

Ser21
15-05-2007, 11:30
Praticamente la fotocopia di uno che ha fatto il Lagunare ed ha militato nella Legione Straniera :doh: :stordita:, non so se hai notate che la maggior parte di questa gente proviene dai migliri corpi militari del mondo....

ma va,sn solo dei fattoni di steroidi che sparano a vanvera granate...

ninjathoo
15-05-2007, 11:48
Praticamente la fotocopia di uno che ha fatto il Lagunare ed ha militato nella Legione Straniera :doh: :stordita:, non so se hai notate che la maggior parte di questa gente proviene dai migliri corpi militari del mondo....Se sono così professionali come tu e qualcun altro asserisce, come mai si cagano sotto appena vengono catturati? Cmq, d'accordo, possono fare tutti i lavori che vogliono a due condizioni: 1° non rompano le balle a voler essere liberati usando soldi pubblici se venissero catturati, 2° accettassero il nome che la loro professione gli impone.

;)

JackTheReaper
15-05-2007, 11:53
Se sono così professionali come tu e qualcun altro asserisce, come mai si cagano sotto appena vengono catturati? Cmq, d'accordo, possono fare tutti i lavori che vogliono a due condizioni: 1° non rompano le balle a voler essere liberati usando soldi pubblici se venissero catturati, 2° accettassero il nome che la loro professione gli impone.

;)

chi di grazia si è cagato sotto?
quattrocchi? :confused:
illuminami....

jpjcssource
15-05-2007, 11:56
chi di grazia si è cagato sotto?
quattrocchi? :confused:
illuminami....

Infatti :)

jpjcssource
15-05-2007, 11:57
Se sono così professionali come tu e qualcun altro asserisce, come mai si cagano sotto appena vengono catturati? Cmq, d'accordo, possono fare tutti i lavori che vogliono a due condizioni: 1° non rompano le balle a voler essere liberati usando soldi pubblici se venissero catturati, 2° accettassero il nome che la loro professione gli impone.

;)

Su questo invece sono daccordo :)

JackTheReaper
15-05-2007, 12:05
Su questo invece sono daccordo :)

ma allora ciò vale anche per i membri delle ong...
io sono dell'avviso che il governo deve provvedere al recupero di tutti i suoi cittadini.

non sono mercenari, il termine mercenario indica chi combatte una guerra per altri (sotto lauto compenso) non certo chi si limita a fare da guardia del corpo.

Marco83_an
15-05-2007, 12:25
cmq è giusto che se vanno giù x fare il LORO lavoro (vale anche x giornalisti , imprenditori , ecc...) nn devono chiedere di essere liberati con i soldi pubblici , anche se una vita umana nn ha prezzo ! !

~ZeRO sTrEsS~
15-05-2007, 12:57
ma allora ciò vale anche per i membri delle ong...
io sono dell'avviso che il governo deve provvedere al recupero di tutti i suoi cittadini.

non sono mercenari, il termine mercenario indica chi combatte una guerra per altri (sotto lauto compenso) non certo chi si limita a fare da guardia del corpo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17124372&postcount=73

cosa se ne fa uno stato di 100.000 contractors, piú delle truppe del proprio esercito che ha mandato in iraq...

JackTheReaper
15-05-2007, 13:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17124372&postcount=73

cosa se ne fa uno stato di 100.000 contractors, piú delle truppe del proprio esercito che ha mandato in iraq...

i soldati USA in irak non bastano
questo perchè rumsfeld, ossessionato dalla superiorità tecnologica americana, pensava che bastassero 4 gatti per sottomettere un'intera nazione.
in italia ci sono 300.000 tutori dell'ordine + 190.000 militari. l'irak che è grande il doppio e ha una situazione un pochettino più spinosa ha sul suo suolo 160.000 soldati stranieri + 100.000 circa militari e poliziotti irakeni. è evidente che l'ordine non può essere garantito da cosi pochi elementi quindi ecco perchè gli effettivi regolari sono stati integrati da contractors

-kurgan-
15-05-2007, 13:04
non credo sia così. un mercenario è illegale a prescindere, viene immediatamente arrestato se catturato come è successo pochi anni fa ad un gruppo di sudafricani in viaggio verso la sierra leone.
il contractor invece opera nella legalità, si limita a difendere il proprio protetto e non credo possa sparare a destra e a manca a chi gli pare e piace.

ovviamente però non abbiamo notizie del loro comportamento ma si può desumerlo dal fatto che l'onu ne regola l'impiego e che praticamente ogni nazione ne fa uso

tu non credi, ma nei fatti può farlo e non ho dubbi che sia successo più volte ;)

ninjathoo
15-05-2007, 13:06
ma allora ciò vale anche per i membri delle ong...
io sono dell'avviso che il governo deve provvedere al recupero di tutti i suoi cittadini.Quanto dici vale se il cittadino svolge un lavoro per la propria patria, non per il proprio portafoglio

;)

non sono mercenari, il termine mercenario indica chi combatte una guerra per altri (sotto lauto compenso) non certo chi si limita a fare da guardia del corpo. Il termine mercenario è usato da tempi antichi. Machiavelli ne "il principe" parla di loro come di soldati di ventura assoldati per la maggior parte delle volte anche per difendere la persona del re specialmente quando questi non si fidava del proprio esercito. Cmq, etimologicamente parlando:

Mercenario: Che si fà o si presta per mercede, che bada solo al prezzo o al guadagno.

Quindi cosa vogliono questi? In fin dei conti tutti siamo un po' mercenari (a menocchè non andiamo a lavorare per la gloria) solo che per loro viene usato in modo dispreggiativo per distinguerli dalle truppe regolari.


;)

JackTheReaper
15-05-2007, 13:08
Il termine mercenario è usato da tempi antichi. Machiavelli ne "il principe" parla di loro come di soldati di ventura assoldati per la maggior parte delle volte anche per difendere la persona del re specialmente quando questi non si fidava del proprio esercito. Cmq, etimologicamente parlando:

Mercenario: Che si fà o si presta per mercede, che bada solo al prezzo o al guadagno.

Quindi cosa vogliono questi? In fin dei conti tutti siamo un po' mercenari (a menocchè non andiamo a lavorare per la gloria) solo che per loro viene usato in modo dispreggiativo per distinguerli dalle truppe regolari.


;)

ci sono cmq 2 tipologie e un nome bisognerà pur darlo per distinguerle :D
prova a cercare "executive outcomes" e dimmi se non c'è un briciolo di differenza tra il combattere intensamente una guerra in angola o in sierra leone e il fare da guardia ad un tizio.

ninjathoo
15-05-2007, 13:32
ci sono cmq 2 tipologie e un nome bisognerà pur darlo per distinguerle :D
No no, la tipologia è una e cioè che un individuo persegue un guadagno. Semmai cambiano le modalità ma ciò non toglie che il termine sia quello. Anche su wiki (che qualcuno ha prima menzionato) si dice che cmq cambi il nome (in contractor) non ne cambia la sostanza.


;)

JackTheReaper
15-05-2007, 13:44
No no, la tipologia è una e cioè che un individuo persegue un guadagno. Semmai cambiano le modalità ma ciò non toglie che il termine sia quello. Anche su wiki (che qualcuno ha prima menzionato) si dice che cmq cambi il nome (in contractor) non ne cambia la sostanza.


;)

allora un medico è un mercenario, un calciatore è un mercenario, un architetto è un mercenario....
ma se vogliamo caricare il termine di significato spregiativo la suddivisione è d'obbligo.

ninjathoo
15-05-2007, 13:47
allora un medico è un mercenario, un calciatore è un mercenario, un architetto è un mercenario....
ma se vogliamo caricare il termine di significato spregiativo la suddivisione è d'obbligo.Ma non hai letto più sopra? :confused: Ho detto che tutti nel nostro picolo siamo mercenari perchè lavoriamo perseguendo un guadagno, (è l'etimologia) che poi il termine sia stato applicato ai soldati di ventura e infine sia diventato spregiativo, ciò non toglie che un po' mercenari siamo tutti.

Tutto IHMO naturalmente

coldd
15-05-2007, 13:47
Ovviamente e quindi niente a che spartire con eroi o orgoglio nazionale sono dei MERCENARI.
se lo fanno per la loro patria allora diventano azioni giuste?
sinceramente, oltre alle chicchiere della politica (missione di pace, democrazia,...) i cari militari non si comportano in modo simile a quelli che definisci mercenari? puoi spiegarmi la differenza?

ninjathoo
15-05-2007, 13:48
P.S. Poi hai preso proprio le categorie che a mio avviso sono le più mercenarie di tutte, ci mancava solo che annoverassi i dentisti e i piloti di F1

:D :D :D

ninjathoo
15-05-2007, 13:50
se lo fanno per la loro patria allora diventano azioni giuste?
sinceramente, oltre alle chicchiere della politica (missione di pace, democrazia,...) i cari militari non si comportano in modo simile a quelli che definisci mercenari? puoi spiegarmi la differenza?Se lo fanno per la loro patria, vengono incorporati e quindi smettono di esere mercenari i quali non godono dei diritti dei regolari. E poi si accontentano di uno stipendio più normale


;)

coldd
15-05-2007, 13:54
Se lo fanno per la loro patria, vengono incorporati e quindi smettono di esere mercenari i quali non godono dei diritti dei regolari. E poi si accontentano di uno stipendio più normale

non mi interessa come li chiamate, non mi interessano le motivazioni personali (che sia la patria o i soldi), mi interessa cosa sono e cosa fanno


inoltre non è che i militari in missione prendano poco

ninjathoo
15-05-2007, 14:04
non mi interessa come li chiamate, non mi interessano le motivazioni personali (che sia la patria o i soldi), mi interessa cosa sono e cosa fanno


inoltre non è che i militari in missione prendano pocoAllora, i primi sono soldati i secondi merenari. Tutti e due vengono pagati per ammazzare. E questo non mi scandalizza (dammi pure del cinico ma è la vita). I militari in missione non prendono cmq quanto un mercenario e cmq sono soggetti a degli obblighi che i mercenari non hanno.

;)

JackTheReaper
15-05-2007, 15:02
P.S. Poi hai preso proprio le categorie che a mio avviso sono le più mercenarie di tutte, ci mancava solo che annoverassi i dentisti e i piloti di F1

:D :D :D

pensavo percepissi il termine mercenario come negativo come fa la maggior parte della gente.
se non è così allora puoi tranquillamente definirli mercenari

JackTheReaper
15-05-2007, 15:03
non mi interessa come li chiamate, non mi interessano le motivazioni personali (che sia la patria o i soldi), mi interessa cosa sono e cosa fanno


inoltre non è che i militari in missione prendano poco

parla uno che ha nell'avatar un militare dell'armata rossa :ciapet:

dimmi, se allora cataloghiamo il tutto sotto la parola "combattenti", allora mettiamo sullo stesso piano i partigiani e i soldati nazisti... chissenefrega delle motivazioni personali interessa solo quello che fanno.

ninjathoo
15-05-2007, 15:11
pensavo percepissi il termine mercenario come negativo come fa la maggior parte della gente.
se non è così allora puoi tranquillamente definirli mercenariNo no, a me il termine non da fastidio, da solo fastidio che alcuna gente lo voglia cambiare in nome di chissà cosa. Faccio un es il netturbino viene chiamato operatore ecologico, ma sempre netturbino rimane e io ho nutrito cmq rispetto per il lavoro che fà. Lo stesso dicasi per gli operatori sanitari ecc. Perchè cambiare il nome in un altro? Ora questi uomini sono mercenari, rispetto al massimo per il loro lavoro. Quello che non mi và giù è che sono esaltati che invocano l'aiuto dello stato quando sono in difficoltà e che si lamentano di non avere alcuni diritti (ora non mi metto ad elencarli). E soprattutto che molti millantano carriere militari che non hanno. Io dico, sei mercenario? Perchè ti vergogni del tuo status? Allora cambialo e non rompere le balle. Tanto cmq sempre alla mercè di qualcuno sarai. Vuoi che sia lo stato, vuoi che sia un privato.

;)

ninjathoo
15-05-2007, 15:14
parla uno che ha nell'avatar un militare dell'armata rossa :ciapet:

dimmi, se allora cataloghiamo il tutto sotto la parola "combattenti", allora mettiamo sullo stesso piano i partigiani e i soldati nazisti... chissenefrega delle motivazioni personali interessa solo quello che fanno.O.T. quello nel tuo avatar è un ninja un samurai o cosa?

JackTheReaper
15-05-2007, 15:18
No no, a me il termine non da fastidio, da solo fastidio che alcuna gente lo voglia cambiare in nome di chissà cosa. Faccio un es il netturbino viene chiamato operatore ecologico, ma sempre netturbino rimane e io ho nutrito cmq rispetto per il lavoro che fà. Lo stesso dicasi per gli operatori sanitari ecc. Perchè cambiare il nome in un altro? Ora questi uomini sono mercenari, rispetto al massimo per il loro lavoro. Quello che non mi và giù è che sono esaltati che invocano l'aiuto dello stato quando sono in difficoltà e che si lamentano di non avere alcuni diritti (ora non mi metto ad elencarli). Io dico, sei mercenario? Perchè ti vergogni del tuo status? Allora cambialo e non rompere le balle. Tanto cmq sempre alla mercè di qualcuno sarai. Vuoi che sia lo stato, vuoi che sia un privato.

;)

io invece li ho sempre considerati con molta diffidenza.... a parte un ristretto numero di ex-qualcosa (legione straniera, corpi d'elite vari ed eventuali ecc ecc) la maggior parte son tutti buttafuori reduci dal fronte delle discoteche della riviera adriatica.
ed è per questo che ci tengo a distinguerli dai mercenari "veri" (ma abbiamo già discusso sull'etimologia del termine) che sono tutti ex-militari che illegalmente combattono attivamente guerre. guerre completamente ignorate dall'occidente e dalle solerti ong.
il film "blood diamonds" nonostante l'orrida presenza di dicaprio rende bene l'idea :D

JackTheReaper
15-05-2007, 15:19
O.T. quello nel tuo avatar è un ninja un samurai o cosa?

è un samurai intento nell'arte del seppuku :D

gtr84
15-05-2007, 15:25
cosa ti sfugge della definizione "da dizionario"???

se parliamo di esercitare il mestiere delle armi e tu stesso mi dici che esercitare il mestiere delle armi non significa solo combattere e che questi "contractors/mercenari" non necessariamente combattono ma comunque esercitano il mestiere delle armi, allora mi stai comunque dando ragione, non ti pare?

il fatto che tu pensi che un "mercenario" sia uno che per forza combatte, significa che sei tu a non aver chiaro il vero significato di mercenario, non che loro non sono mercenari


Ho ben chiaro che significa mercenario, a prescinedere dalle definizioni che puoi trovare sui dizionari. Quello dei mercenario è un esercito, viene incaricato di missioni di combattimento e/o difesa.

A me sembra che questi "contractors", a meno che non sia qualcun altro a sparare addosso a loro e/o alle persone che intendono difendere, non aprono mica il fuoco.

Ergo possono essere confusi con i veri mercenari, visto che il loro stipendio non è
percepito dalla nazione di appartenenza ma da fondi privati.

Ma una netta differenza nel modo di operare c'è eccome.

-kurgan-
15-05-2007, 15:34
guerre completamente ignorate dall'occidente e dalle solerti ong

ti sbagli, non so se volontariamente o per mancata conoscenza..
o ti riferisci a qualche "solerte ong" in particolare? perchè a me pare proprio il contrario.

~ZeRO sTrEsS~
15-05-2007, 15:35
Ho ben chiaro che significa mercenario, a prescinedere dalle definizioni che puoi trovare sui dizionari. Quello dei mercenario è un esercito, viene incaricato di missioni di combattimento e/o difesa.

A me sembra che questi "contractors", a meno che non sia qualcun altro a sparare addosso a loro e/o alle persone che intendono difendere, non aprono mica il fuoco.

Ergo possono essere confusi con i veri mercenari, visto che il loro stipendio non è
percepito dalla nazione di appartenenza ma da fondi privati.

Ma una netta differenza nel modo di operare c'è eccome.

non penso che 150.000 contractors pagati dagli stati uniti servano a proteggere delle persone... si usano per azioni di guerra in avanscoperta...
tanto é che circa 380 di loro sono sotto inchiesta per crimini di guerra...

non facciamo finta di non sapere...

-kurgan-
15-05-2007, 15:37
A me sembra che questi "contractors", a meno che non sia qualcun altro a sparare addosso a loro e/o alle persone che intendono difendere, non aprono mica il fuoco

prendiamo un esempio pratico: se un contractor "difende" un trafficante d'armi o di droga è moralmente sullo stesso piano di un soldato o della body guard di sharon stone? ;)
se un contractor "difende" un'azienda che smaltisce rifiuti altamente tossici nel terzo mondo, è la stessa cosa di una guardia giurata che lavora per banca intesa?

odracciR
15-05-2007, 15:51
Un trafficante non userà mai un contractor, userà dei mercenari. I contractor lavorano per società e lavorano nella legalità.


Poi visto che si disquisisce sul termine mercenario:

io lo trovo un termine usato in maniera dispregiativa. Potrei dire che i cattolici fanno parte di una setta e secondo la definizione del dizionario (sèt|ta
s.f.
CO
1 gruppo di persone che segue una dottrina religiosa, filosofica o politica che per particolari aspetti dottrinali o pratici si discosta da una dottrina preesistente già diffusa e affermata) avrei ragione, potrei pure definirli mafiosi (2 estens., gruppo di persone strettamente solidali fra loro allo scopo di conseguire, lecitamente o illecitamente, determinati vantaggi e difendere con ogni mezzo gli interessi della propria categoria) ma non trovo che sia costruttivo usarli sapendo che sono termini dispregiativi. :)
Guadagnano pure poco per i rischi che corrono...

-kurgan-
15-05-2007, 15:55
Un trafficante non userà mai un contractor, userà dei mercenari. I contractor lavorano per società e lavorano nella legalità.

non prendiamoci per i fondelli ;)
le società petrolifere sono responsabili delle peggio porcate degli ultimi 50 anni, eppure sono perfettamente legali. Così come sono perfettamente legali le multinazionali del legname che lavorano in brasile. E ho fatto solo due esempi, non esistono solo loro.. c'è pure lo smaltimento dei rifiuti tossici e tante altre cose poco gradite dalla popolazione locale, che spesso spara (e i contractor rispondono).

JackTheReaper
15-05-2007, 16:56
ti sbagli, non so se volontariamente o per mancata conoscenza..
o ti riferisci a qualche "solerte ong" in particolare? perchè a me pare proprio il contrario.

non stò parlando di emergency ma delle minuscole ong nate appositamente per andare in irak a farsi vedere. l'irak ha una percentuale di presenza di ong elevatissima (non che non ce ne sia bisogno) rispetto a paesi tipo, che sò, sierra leone? congo? darfur?

JackTheReaper
15-05-2007, 16:59
non prendiamoci per i fondelli ;)
le società petrolifere sono responsabili delle peggio porcate degli ultimi 50 anni, eppure sono perfettamente legali. Così come sono perfettamente legali le multinazionali del legname che lavorano in brasile. E ho fatto solo due esempi, non esistono solo loro.. c'è pure lo smaltimento dei rifiuti tossici e tante altre cose poco gradite dalla popolazione locale, che spesso spara (e i contractor rispondono).

questo è ben altro paio di maniche. il contractor è pagato per proteggere una determinata personalità e non lo fa certo con il dialogo pacifico. ma dal sparare per difesa all'operare per far sloggiare gli indios da un determinato sito (per esempio) ne passa

JackTheReaper
15-05-2007, 17:02
non penso che 150.000 contractors pagati dagli stati uniti servano a proteggere delle persone... si usano per azioni di guerra in avanscoperta...
tanto é che circa 380 di loro sono sotto inchiesta per crimini di guerra...

non facciamo finta di non sapere...

"azioni di guerra in avanscoperta?" :stordita:

servono per proteggere persone e i luoghi, non puoi mica mettere i militari americani a pattugliare gli oleodotti!
i crimini di guerra a cui ti riferisci sono ad opera di personale civile (di solito ex servizi segreti) assoldati dalla CIA in qualità di esperti d'interrogatori (torturatori in pratica) criminali senza dubbio ma che non rientrano nei numeri dei contractor

~ZeRO sTrEsS~
15-05-2007, 17:23
"azioni di guerra in avanscoperta?" :stordita:

servono per proteggere persone e i luoghi, non puoi mica mettere i militari americani a pattugliare gli oleodotti!
i crimini di guerra a cui ti riferisci sono ad opera di personale civile (di solito ex servizi segreti) assoldati dalla CIA in qualità di esperti d'interrogatori (torturatori in pratica) criminali senza dubbio ma che non rientrano nei numeri dei contractor

100.000 contractors? luoghi oleodotti ecc... ma perché gli oleodotti sono americani??? Guarda che non sono assoldati da Compagnie petrolifere, ma dal governo degli stati uniti... cioé mettiamo che io voglio andare in iraq il governo americano mi fornisce contractors, perché ci tiene a me! Wow generosissimi...
poi mi spieghi la differenza fra assoldare ex agenti cia e assoldare contractor a meno che tu non mi vorresti dire che gli ex agenti cia torturano la gente per divertimento ma sopratutto gratis

i contractors passano prima di dove passano i militari statunitensi, 2 semplici motivi.

Se muore un contractors non viene scritto sul giornale, mentre un militare si e smuove l'opinione pubblica

JackTheReaper
15-05-2007, 18:06
100.000 contractors? luoghi oleodotti ecc... ma perché gli oleodotti sono americani??? Guarda che non sono assoldati da Compagnie petrolifere, ma dal governo degli stati uniti... cioé mettiamo che io voglio andare in iraq il governo americano mi fornisce contractors, perché ci tiene a me! Wow generosissimi...
poi mi spieghi la differenza fra assoldare ex agenti cia e assoldare contractor a meno che tu non mi vorresti dire che gli ex agenti cia torturano la gente per divertimento ma sopratutto gratis

i contractors passano prima di dove passano i militari statunitensi, 2 semplici motivi.

Se muore un contractors non viene scritto sul giornale, mentre un militare si e smuove l'opinione pubblica

c'è differenza tra la gente assoldata in segreto e quella appartenente a regolari società PMC.
e ovviamente la differenza sta nei compiti.

i contractors sono 100.000 perchè se fai un pò di conti tra personale di importanti società, petrolieri, oleodotti, consoli, ambasciatori e personale diplomatico vario ed eventuale....sono persino pochi!

easyand
15-05-2007, 20:03
UAHUAHUAH

Sono persone normalissime che fanno un po di palestra e qualche corso per la difesa personale e che cercano soldi facili, la loro unica motivazione e fare tanti soldi per permettersi puttane e vita facile.

no guarda, hai sbagliato del tutto, perchè se vuoi fare il contractor, e mandi il curriculum a una PMC seria come Dyncorp, AEGIS o Blackwater dicendo che fai body building e hai fatto un corso di difesa personale, prendono il tuo curriculum e lo buttano direttamente nel cestino. Non ho ancora ben capito cosa abbia portato all' assunzione di stefio, agliana, cupertino e quattrocchi, che apparte per un paio di loro, avevano esperienza zero.

Conosco un ex GIS (mica pizza e fichi) con 10 anni di servizio che non è stato assunto da una PMC causa mancanza di esperieza sul campo...

easyand
15-05-2007, 20:16
100.000 contractors? luoghi oleodotti ecc... ma perché gli oleodotti sono americani??? Guarda che non sono assoldati da Compagnie petrolifere, ma dal governo degli stati uniti... cioé mettiamo che io voglio andare in iraq il governo americano mi fornisce contractors, perché ci tiene a me! Wow generosissimi...
poi mi spieghi la differenza fra assoldare ex agenti cia e assoldare contractor a meno che tu non mi vorresti dire che gli ex agenti cia torturano la gente per divertimento ma sopratutto gratis

i contractors passano prima di dove passano i militari statunitensi, 2 semplici motivi.

Se muore un contractors non viene scritto sul giornale, mentre un militare si e smuove l'opinione pubblica

apparte che 100.000 è il numero di operatori che ci sono negli stati uniti, e non quelli che operano in iraq, che sono circa 20.000, i contractor vengono usati (da parte del governo USA) in quelle situazioni dove i militari regolari sarebbero inutilmente utilizzati, scorta ai convogli, scorta di personalità, sicurezza perimetrale delle installazioni, ma i contractor assunti dal governo US rappresentano la minoranza, la maggioranza sono contractor pagati da multinazionali per proteggere i propri dipendenti nel paese.

Anche l'italia utilizza contractor, a nassiriya i contractor filippini facevano la protezione 24 ore su 24 della CPA, attualmente la AEGIS protegge i dipendenti del ministero degli esteri rimasti in iraq, a Herat la protezione perimetrale della nostra base è svolta da contractor

zerothehero
15-05-2007, 20:48
Secondo me sono degli esaltati, a cui piace l'uso delle armi, che non esiterebbero ad ammazzare per svolgere il lavoro per cui sono pagati.
Per cui provo astio per loro, se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre. Intendo dire persone a cui piace l'uso delle armi.

Che bel florilegio di luoghi comuni... :D
Un esaltato non è adatto per lavorare in un'organizzazione privata di sicurezza (che capitalizzano in totale circa 50mld di dollari l'anno)...la maggior parte di queste persone provengono dalla realtà militare (soldati in congedo ad es.)..un es.? l'MPRI o la DSL (che ha lavorato anche per la Nazioni Unite) si servono di molti soldati congedati.
Il fenomeno dei contractor è dovuto essenzialmente alla fine della "nazione in armi" e del "cittadino-soldato" di derivazione napoleonica...outsorcing ed esternalizzazione, insomma. ^_^
E, insomma, un fenomeno che rientra nel grande processo di "privatizzazione".

Inoltre è semplicistico dire "se non ci fossero personaggi simili in giro forse avremmo meno guerre" ..la stragrande maggioranza delle guerre vedono attori statali...le guerre sono politiche..raramente un mercenario o un soldato fa guerra perchè è un "esaltato".

easyand
15-05-2007, 20:50
del resto la domanda crea l'offerta, anche in quel settore

zerothehero
15-05-2007, 21:05
cmq, tanto per evitare di parlare sempre per luoghi comuni (Rambo che fanno body building un pò scemi).


http://www.mpri.com/main/careers.html

http://www.mpri.com/main/iif_job.html

Lavoro, preso a caso.

https://iif.mpri.l-3com.com/iif/jobs/JobDetail2910.html

Qui la Lista delle posizioni lavorative che cercano.

https://iif.mpri.l-3com.com/iif/jobs/jobsummary.html

:D

ulk
15-05-2007, 21:08
. Non ho ancora ben capito cosa abbia portato all' assunzione di stefio, agliana, cupertino e quattrocchi, che apparte per un paio di loro, avevano esperienza zero.



Ah interessante perchè Quattrocchi prima di fare il "contractors" era stato un aiuto-fornaio ed era andato giù per fare i soldi per comprarsi la casa.

ulk
15-05-2007, 21:10
Che bel florilegio di luoghi comuni... :D
Un esaltato non è adatto per lavorare in un'organizzazione privata di sicurezza (che capitalizzano in totale circa 50mld di dollari l'anno)...la maggior parte di queste persone provengono dalla realtà militare (soldati in congedo ad es.)..un es.? l'MPRI o la DSL (che ha lavorato anche per la Nazioni Unite) si servono di molti soldati congedati.
Il fenomeno dei contractor è dovuto essenzialmente alla fine della "nazione in armi" e del "cittadino-soldato" di derivazione napoleonica...outsorcing ed esternalizzazione, insomma. ^_^
E, insomma, un fenomeno che rientra nel grande processo di "privatizzazione".



Sarà ,a l'esternallizzato che pulisce il culo ai malati prende pochi spiccioli, mentre invece questi superman prendono 10-20-30 volte tanto lo stipendio deimiliotari "professionisti" americani.. orbene?

zerothehero
15-05-2007, 21:11
non mi interessa come li chiamate, non mi interessano le motivazioni personali (che sia la patria o i soldi), mi interessa cosa sono e cosa fanno


inoltre non è che i militari in missione prendano poco

Quindi i partigiani sono dei "poco di buono" o cmq simili a coloro che combattono dentro organizzazioni private.. hai capito, coldd..festeggi il 25 aprile? :p

zerothehero
15-05-2007, 21:12
Sarà ,a l'esternallizzato che pulisce il culo ai malati prende pochi spiccioli, mentre invece questi superman prendono 10-20-30 volte tanto lo stipendio deimiliotari "professionisti" americani.. orbene?

Manda il tuo curriculum e vedi se ti assumono.. :sofico:

Maxmel
15-05-2007, 21:18
Qui la Lista delle posizioni lavorative che cercano.

https://iif.mpri.l-3com.com/iif/jobs/jobsummary.html

:D

ce ne fosse assimilabile a quella descritta nell'articolo del td... :D

easyand
15-05-2007, 21:42
Ah interessante perchè Quattrocchi prima di fare il "contractors" era stato un aiuto-fornaio ed era andato giù per fare i soldi per comprarsi la casa.

ma quattrocchi era anche istruttore di tiro, ex istruttore nell' esercito, e appartenente alla riserva...insomma non partiva da zero


PS:

Candidate must have experience in senior level staff (Joint/MACOM) operations and planning, preferably in or in support of Special Operation Forces and Counter Terrorism Operations. Experience in civil authority and military processes are a must.

proprio una merdina di curriculum bisogna avere...

zerothehero
15-05-2007, 21:46
ce ne fosse assimilabile a quella descritta nell'articolo del td... :D

Ma io forse ho trovato quello che mi interessa..

3102 Mortar Trainer, Mobile Training Team ALBANIA (Zall Herr); Former US Army E7-E9 or O3-O5 2007-05-10

MPRI is looking for a former US Army Light Infantry Brigade or Battalion Artillery Officer/NCO. Must have experience in US Army Light Infantry tactical combat operations; operational planning; military decision making process; orders development; combat support; combat service support procedures and requirements at the battalion level. Highly desired: experience in a Ranger Battalion; combat experience; and observer controller at a Combat Training Center. REQUIRED: INFANTRY MORTAR LEADER COURSE (IMLC); CANDIDATE MUST BE ABLE TO PASS THE US ARMY PHYSICAL FITNESS TEST FOR THEIR AGE CATEGORY. Alternate events are authorized for documented profiles. Candidates must have: a current Physical within 12 months of deployment; HIV negative test proof within six months of deployment; immunizations required for deployment to Albania; be free from medical conditions requiring medical supervision; US passport; and Visa (obtained by MPRI). There is no security clearance requirement. All team members must be familiar with and adhere to all Host Nation religious can custom behavioral expectations and present a military like professional appearance. Team members must be available to deploy to Alexandria, VA on or about 15 June for in-processing and Program of Instruction (POI) development and design. Candidates will attend the Security Assistance team Training Orientation Course (SATTOC) at Ft Bragg, NC from 9-13 July and immediately deploy to Albania to conduct training from 16 July to 14 Dec 07. Dates may be modified based on coordination with Albania. The daily uniform is ACU.

Per
l' HIV negative test proof sono a posto..per il resto basta lavorarci un pò su--:asd:

Maxmel
15-05-2007, 22:30
ma quattrocchi era anche istruttore di tiro, ex istruttore nell' esercito, e appartenente alla riserva...insomma non partiva da zero


PS:

Candidate must have experience in senior level staff (Joint/MACOM) operations and planning, preferably in or in support of Special Operation Forces and Counter Terrorism Operations. Experience in civil authority and military processes are a must.

proprio una merdina di curriculum bisogna avere...
dipende dalla posizione...
Cercano di tutto dagli adetti paghe agli ingenieri che c'entra?
Per fare quello di cui parla l'articolo che hai postato basta essere un ex militare di fanteria (ne più ne meno che una guardia giurata in Italia).
Dalle mie parti è pieno di congedati (dalla Folgore, dalla Sassari) ad esempio, che potrebbero farlo.

Maxmel
15-05-2007, 22:35
Ma io forse ho trovato quello che mi interessa..

3102 Mortar Trainer, Mobile Training Team ALBANIA (Zall Herr); Former US Army E7-E9 or O3-O5 2007-05-10

MPRI is looking for a former US Army Light Infantry Brigade or Battalion Artillery Officer/NCO. Must have experience in US Army Light Infantry tactical combat operations; operational planning; military decision making process; orders development; combat support; combat service support procedures and requirements at the battalion level. Highly desired: experience in a Ranger Battalion; combat experience; and observer controller at a Combat Training Center. REQUIRED: INFANTRY MORTAR LEADER COURSE (IMLC); CANDIDATE MUST BE ABLE TO PASS THE US ARMY PHYSICAL FITNESS TEST FOR THEIR AGE CATEGORY. Alternate events are authorized for documented profiles. Candidates must have: a current Physical within 12 months of deployment; HIV negative test proof within six months of deployment; immunizations required for deployment to Albania; be free from medical conditions requiring medical supervision; US passport; and Visa (obtained by MPRI). There is no security clearance requirement. All team members must be familiar with and adhere to all Host Nation religious can custom behavioral expectations and present a military like professional appearance. Team members must be available to deploy to Alexandria, VA on or about 15 June for in-processing and Program of Instruction (POI) development and design. Candidates will attend the Security Assistance team Training Orientation Course (SATTOC) at Ft Bragg, NC from 9-13 July and immediately deploy to Albania to conduct training from 16 July to 14 Dec 07. Dates may be modified based on coordination with Albania. The daily uniform is ACU.

Per
l' HIV negative test proof sono a posto..per il resto basta lavorarci un pò su--:asd:

quello che non mi spiego è cosa se ne fa una società di sorveglianza di un'istruttore di mortaio...

ozeta
15-05-2007, 22:43
parla uno che ha nell'avatar un militare dell'armata rossa :ciapet:

dimmi, se allora cataloghiamo il tutto sotto la parola "combattenti", allora mettiamo sullo stesso piano i partigiani e i soldati nazisti... chissenefrega delle motivazioni personali interessa solo quello che fanno.

colpito e affondato ;)

easyand
15-05-2007, 23:27
quello che non mi spiego è cosa se ne fa una società di sorveglianza di un'istruttore di mortaio...

le PMC spesso vengono ingaggiate da eserciti stranieri di nazioni non militarmente evolute per addestrare le truppe regolari

easyand
15-05-2007, 23:32
dipende dalla posizione...
Cercano di tutto dagli adetti paghe agli ingenieri che c'entra?
Per fare quello di cui parla l'articolo che hai postato basta essere un ex militare di fanteria (ne più ne meno che una guardia giurata in Italia).
Dalle mie parti è pieno di congedati (dalla Folgore, dalla Sassari) ad esempio, che potrebbero farlo.

apparte il fatto che un militare di fanteria ha un addestramento totalmente diverso da una guardia giurata (dubito che alle guardie giurate vengano insegnate tattiche di assalto di squadra, aggiramento, eliminazione di cecchino e cose del genere), secondo, non basta aver fatto la leva o un annetto da volontario, cercano gente addestrata, possibilimente, se non inderogabilmente, ex operazioni speciali (la capacità di operare isolati e con tattiche delle piccole unità e fondamentale, e nella close protection sono importantissime le reazioni automatiche immediate, che si apprendono solo con un addestrameno molto specifico), e con esperienza (seria) all' estero, in teatri operativi

easyand
15-05-2007, 23:50
comunque, questo è il sito di Sunrise Hill risk management, la prima società PMC italiana

http://www.sunrisehill.net/


Nel mondo "contractor" non mancano le donne, Valeria Castellani, "pupilla" di Simeone

VALERIA CASTELLANI
Instructor

Valeria Castellani has worked as a PSD/ CP in Iraq, where she served as the Project Manager/ PSD in Baghdad for DTS Security. She also served as the Security Trainer for an American based company of Iraqi guards in Basra. Valeria taught Mine Risk Education in Angola and served as a VIP body guard. Doing work for an Italian NGO in Afghanistan in an IDP settlement in Kandahar, Valeria was in charge of Security. Valeria also holds her law degree and has served as a legal advisor in Italy. She is multilingual, speaking and writing English, French, Portuguese and Italian. Trained in explosives, tactical pistol, tactical carbine and CQB, Valeria has a vast wealth of real world tactical experience.

http://img340.imageshack.us/img340/1543/castellaniir0.jpg

coldd
15-05-2007, 23:59
se lo fanno per la loro patria allora diventano azioni giuste?
sinceramente, oltre alle chiacchiere della politica (missione di pace, democrazia,...) i cari militari non si comportano in modo simile a quelli che definisci mercenari? puoi spiegarmi la differenza?
non mi interessa come li chiamate, non mi interessano le motivazioni personali (che sia la patria o i soldi), mi interessa cosa sono e cosa fanno
dimmi, se allora cataloghiamo il tutto sotto la parola "combattenti", allora mettiamo sullo stesso piano i partigiani e i soldati nazisti... chissenefrega delle motivazioni personali interessa solo quello che fanno.
Quindi i partigiani sono dei "poco di buono" o cmq simili a coloro che combattono dentro organizzazioni private.. hai capito, coldd..festeggi il 25 aprile? :p

ho chiaramente specificato che mi interessa cosa sono e cosa fanno.
giustificate qualsiasi azione in nome di una buona causa?
chi decide se la causa è giusta?
chi decide se sono partigiani o terroristi?

preferisco guardare alle azioni piuttosto che alle motivazioni, con quest'ultime si puo arrivare a giustificare qualsiasi cosa

Maxmel
16-05-2007, 01:37
apparte il fatto che un militare di fanteria ha un addestramento totalmente diverso da una guardia giurata

Io ho detto che molto spesso sono richiesti trascorsi in fanteria come per fare la guardia giurata in Italia.
Per il resto inutile che la meni tanto da quel che si è visto finora la gente di cui stiamo parlando erano tutto fuorchè ex SAS.
Comunque sia come sia (ce ne saranno bravi e meno bravi come in tutti i lavori) sta di fatto che sono mercenari ne più ne meno anche se cercano di sdoganarsi aprendo siti che mostrano manager incravattati con tanto di auricolare che si stringono la mano.

ninjathoo
16-05-2007, 02:02
no guarda, hai sbagliato del tutto, perchè se vuoi fare il contractor, e mandi il curriculum a una PMC seria come Dyncorp, AEGIS o Blackwater dicendo che fai body building e hai fatto un corso di difesa personale, prendono il tuo curriculum e lo buttano direttamente nel cestino. Non ho ancora ben capito cosa abbia portato all' assunzione di stefio, agliana, cupertino e quattrocchi, che apparte per un paio di loro, avevano esperienza zero.

Conosco un ex GIS (mica pizza e fichi) con 10 anni di servizio che non è stato assunto da una PMC causa mancanza di esperieza sul campo...Seeeeeeeeeeeeee!!! Buuuuuuummmmmmmmmmm!!! :D :D :D
Allora, ti dico come stanno le cose. O non conosci nessun ex GIS oppure il tuo ex GIS non era un GIS. I motivi te li spiego subito (proprio perchè ho un amico che è maresciallo dei GIS).1° motivo, il reparto Gis viene considerato uno dei migliori al mondo, quindi, prima di dire mancanza di esperienza sul campo di uno appartenente ad un corpo che di esperienza nè fà ogni giorno mi sembra una stronzata. Considerato che conosco il tipo di allenamento a cui sono sottoposti ogni giorno, ti posso garantire che questi mercenari fanno solo ridere. 2° motivo, un Gis con 10 di servizio ha alle spalle almeno 18 anni di servizio effettivo nell'Arma per un semplice motivo: prima di essere accettato nei GIS devi farti 5 anni nel Battaglione Tuscania e prima di essere accettato nel Tuscania devi farti 3 anni nell'Arma. A 38 anni questa persona ha deciso di buttare alle ortiche una carriera sicura per fare il mercenario?

:rolleyes:

ulk
16-05-2007, 06:38
http://img340.imageshack.us/img340/1543/castellaniir0.jpg

A me fa ridere.. mi ricorda certi pornazzi....

-kurgan-
16-05-2007, 08:45
questo è ben altro paio di maniche. il contractor è pagato per proteggere una determinata personalità e non lo fa certo con il dialogo pacifico. ma dal sparare per difesa all'operare per far sloggiare gli indios da un determinato sito (per esempio) ne passa

ah, perchè se la società X va a scaricare rifiuti tossici in mezzo all'africa e i locali GIUSTAMENTE si incazzano e sparano addosso ai suoi dipendenti, i contractor sono giustificati moralmente a rispondere al fuoco? coscienza pulita, tutto a posto? a me fanno vomitare, comprendo solo i militari che fanno il loro lavoro per un IDEALE, non chi giustifica qualsiasi porcata solo per lo stipendio ricevuto mensilmente.

JackTheReaper
16-05-2007, 08:47
ah, perchè se la società X va a scaricare rifiuti tossici in mezzo all'africa e i locali GIUSTAMENTE si incazzano e sparano addosso ai suoi dipendenti, i contractor sono giustificati moralmente a rispondere al fuoco? coscienza pulita, tutto a posto? a me fanno vomitare, comprendo solo i militari che fanno il loro lavoro per un IDEALE, non chi giustifica qualsiasi porcata solo per lo stipendio ricevuto mensilmente.

stò dicendo che fanno il loro lavoro, loro devono proteggere i dipendenti e lo fanno, ma non sono certo loro a scaricare monnezza tossica in casa altrui.
non portare l'argomento su questo piano che la penso come te, rimaniamo nell'ottica se definirli o no mercenari.

-kurgan-
16-05-2007, 09:28
stò dicendo che fanno il loro lavoro, loro devono proteggere i dipendenti e lo fanno, ma non sono certo loro a scaricare monnezza tossica in casa altrui.
non portare l'argomento su questo piano che la penso come te, rimaniamo nell'ottica se definirli o no mercenari.

no.. è proprio questo il punto.. ;)
fanno da braccio armato a certe politiche.. non si può assolverli in blocco, dipende quale società stanno difendendo e cosa questa società sta facendo in quel luogo. Perchè oggi è il terzo mondo, ma se domani capita dietro casa tua..
un soldato vero risponde ad un apparato statale, che a sua volta deve rispondere delle sue politiche al diritto internazionale. Non può fare quello che vuole. Una società privata invece nei fatti si, fa quello che vuole.. e tutto sta nell'etica di chi la dirige (e di chi ha il fucile in mano), che in alcuni casi c'è e in altri manca.
Non si può lavarsene le mani, dire solo: "difendo quella persona, cosa fa non mi interessa". Cosa fa chi viene difeso è fondamentale saperlo, invece.

JackTheReaper
16-05-2007, 09:52
no.. è proprio questo il punto.. ;)
fanno da braccio armato a certe politiche.. non si può assolverli in blocco, dipende quale società stanno difendendo e cosa questa società sta facendo in quel luogo. Perchè oggi è il terzo mondo, ma se domani capita dietro casa tua..
un soldato vero risponde ad un apparato statale, che a sua volta deve rispondere delle sue politiche al diritto internazionale. Non può fare quello che vuole. Una società privata invece nei fatti si, fa quello che vuole.. e tutto sta nell'etica di chi la dirige (e di chi ha il fucile in mano), che in alcuni casi c'è e in altri manca.
Non si può lavarsene le mani, dire solo: "difendo quella persona, cosa fa non mi interessa". Cosa fa chi viene difeso è fondamentale saperlo, invece.

non sono poi così sicuro che una società privata possa fare quello che vuole... ma a conti fatti è palese che fanno quello che vogliono in barba alle leggi che lo vietano. anche io sono contro le figure del contractor-mercenario (all'inizio della pag scorsa ho anche spiegato perchè) ci tenevo solo a distinguerle. secondo me una fondamentale differenza permane, sia dal punto di vista del personale assunto, sia dai "compiti" affidati.

JackTheReaper
16-05-2007, 10:10
ecco, l'ho trovato! :D
avevo letto un libro anni fà, si chiama "i nuovi mercenari" di Antonino Adamo (ricercatore al cnr e attivista dell'organizzazione internazionale per il controllo dei risultati elettorali)
nel libro si suddivide il vastissimo mondo delle PMC per compiti (e quindi personale assunto)
i contractor fanno parte di società quali DSL, Lifeguard, AEGIS ecc sono aziende specializzate nella sicurezza e nell'addestramento alla prevenzione del crimine. i principali utenti di questi servizi sono aziende ma anche ong o stati.
quelli invece che mi ostino a definire mercenari appartengono ad executive outcomes, Sandline international e IDAS che invece hanno per clienti ESCLUSIVAMENTE stati (costano troppo) e la loro funzione è il combattimento e la fornitura d'armi. sono dei piccoli eserciti (EO possidede persino 2 MIG-23 e svariati elicotteri armati) e di fatto combattono guerre al posto di altri.

-kurgan-
16-05-2007, 10:27
casa editrice? costo?
sono i tipici libri su cui butto il mio stipendio :D

JackTheReaper
16-05-2007, 10:32
casa editrice? costo?
sono i tipici libri su cui butto il mio stipendio :D

autore: antonino adamo
titolo: i nuovi mercenari (sottotitolo: la privatizzazione della guerra)
casa editrice medusa
a suo tempo costo 11 € (libricino da 170 pagine) adesso non sò :fagiano:

easyand
16-05-2007, 19:14
Seeeeeeeeeeeeee!!! Buuuuuuummmmmmmmmmm!!! :D :D :D
Allora, ti dico come stanno le cose. O non conosci nessun ex GIS oppure il tuo ex GIS non era un GIS. I motivi te li spiego subito (proprio perchè ho un amico che è maresciallo dei GIS).1° motivo, il reparto Gis viene considerato uno dei migliori al mondo, quindi, prima di dire mancanza di esperienza sul campo di uno appartenente ad un corpo che di esperienza nè fà ogni giorno mi sembra una stronzata. Considerato che conosco il tipo di allenamento a cui sono sottoposti ogni giorno, ti posso garantire che questi mercenari fanno solo ridere. 2° motivo, un Gis con 10 di servizio ha alle spalle almeno 18 anni di servizio effettivo nell'Arma per un semplice motivo: prima di essere accettato nei GIS devi farti 5 anni nel Battaglione Tuscania e prima di essere accettato nel Tuscania devi farti 3 anni nell'Arma. A 38 anni questa persona ha deciso di buttare alle ortiche una carriera sicura per fare il mercenario?

:rolleyes:

ti rispondo subito, il soggetto in questione non ha esperienza sul campo per quanto riguarda le missioni all' estero o in teatri d'operazione fuori italia, riguardo la sua storia, è entrato nell' allora battaglione Tuscania nei primi anni 80 (accesso per via diretta, all' epoca c'erano quelli di leva), partecipando alla missione ITALCON in Libano, successivamente alla fine degli anni '80 è entrato nel GIS, facendovi parte per 10 anni, fino alla fine degli anni '90.
Ha svolto diverse operazioni in italia, ma la sua esperienza estera è solo quella di ITALCON, e per le PMC serie è richiesta un esperienza operativa all' estero piuttosto consistente.

easyand
16-05-2007, 19:24
ecco, l'ho trovato! :D
avevo letto un libro anni fà, si chiama "i nuovi mercenari" di Antonino Adamo (ricercatore al cnr e attivista dell'organizzazione internazionale per il controllo dei risultati elettorali)
nel libro si suddivide il vastissimo mondo delle PMC per compiti (e quindi personale assunto)
i contractor fanno parte di società quali DSL, Lifeguard, AEGIS ecc sono aziende specializzate nella sicurezza e nell'addestramento alla prevenzione del crimine. i principali utenti di questi servizi sono aziende ma anche ong o stati.
quelli invece che mi ostino a definire mercenari appartengono ad executive outcomes, Sandline international e IDAS che invece hanno per clienti ESCLUSIVAMENTE stati (costano troppo) e la loro funzione è il combattimento e la fornitura d'armi. sono dei piccoli eserciti (EO possidede persino 2 MIG-23 e svariati elicotteri armati) e di fatto combattono guerre al posto di altri.

La piccola differenza rispetto al classico mercenario, è che società come Sandline o Blackwater possono accettare incarichi solo in quegli stati dove il governo USA ha dato l' ok, in un certo senso sono vincolate al governo US.
Di fatto comunque forze di questo tipo possono ribaltare i risultati di un conflitto, basta vedere in Jugoslavia, i Bosniaci addestrati dai contractor occidentali negli anni '90 ebbero successi molto buoni dopo l'arrivo dei loro "advisor" stranieri

zerothehero
17-05-2007, 21:00
ho chiaramente specificato che mi interessa cosa sono e cosa fanno.
giustificate qualsiasi azione in nome di una buona causa?
chi decide se la causa è giusta?
chi decide se sono partigiani o terroristi?

preferisco guardare alle azioni piuttosto che alle motivazioni, con quest'ultime si puo arrivare a giustificare qualsiasi cosa

Hai ragione, ho letto male. :)

zerothehero
17-05-2007, 21:02
quello che non mi spiego è cosa se ne fa una società di sorveglianza di un'istruttore di mortaio...

Queste società NON fanno solo sorveglianza..possono anche fare training, tanto per dirne una.

zerothehero
17-05-2007, 21:04
autore: antonino adamo
titolo: i nuovi mercenari (sottotitolo: la privatizzazione della guerra)
casa editrice medusa
a suo tempo costo 11 € (libricino da 170 pagine) adesso non sò :fagiano:


Il sottotitolo è dove avrei voluto che andasse a parare la discussione. :D

JackTheReaper
18-05-2007, 08:04
La piccola differenza rispetto al classico mercenario, è che società come Sandline o Blackwater possono accettare incarichi solo in quegli stati dove il governo USA ha dato l' ok, in un certo senso sono vincolate al governo US.
Di fatto comunque forze di questo tipo possono ribaltare i risultati di un conflitto, basta vedere in Jugoslavia, i Bosniaci addestrati dai contractor occidentali negli anni '90 ebbero successi molto buoni dopo l'arrivo dei loro "advisor" stranieri

anche i croati, di fatto sono indipendenti grazie alle PMC (che però non patreciparono direttamente nei combattimenti).
mentre in sierra leone i ribelli sono stati respinti proprio dagli eredi di EO

mrmic
18-05-2007, 13:57
casa editrice? costo?
sono i tipici libri su cui butto il mio stipendio :D

Su "Diamanti di Sangue" di greg Campbell (da cui il film) trovi tutta una bella parte sulle operazioni della EO per conto del Sud Africa e Sierra Leone.

ciao

gtr84
18-05-2007, 14:41
prendiamo un esempio pratico: se un contractor "difende" un trafficante d'armi o di droga è moralmente sullo stesso piano di un soldato o della body guard di sharon stone? ;)
se un contractor "difende" un'azienda che smaltisce rifiuti altamente tossici nel terzo mondo, è la stessa cosa di una guardia giurata che lavora per banca intesa?


E mi sa di si, secondo te i petrolieri sono i cattivi e le banche sono i buoni???
I F.D.P. sono ovunque, in qualsiasi attività a scopo di lucro sopratutto le banche, quindi la guardia giurata secondo te dovrebbe farsi un'analisi di coscienza visto che sta difendendo denaro sporco.
La gente lavora perchè gli servono i soldi per arrivare a fine del mese, inutile che ci prendiamo per il c....
l'unica differenza che ci vedo è che questi contractor lavorano non per 50€ al giorno ma per 500€, per il semplice fatto che rischiano di prendersi una pallottola al giorno.


non penso che 150.000 contractors pagati dagli stati uniti servano a proteggere delle persone... si usano per azioni di guerra in avanscoperta...
tanto é che circa 380 di loro sono sotto inchiesta per crimini di guerra...

non facciamo finta di non sapere...

So benissimo che ovviamente non tutti questi contractors sono degli "stinchi di santo", anzi...

(150000 contractors assodati dagli USA?? ma se in Iraq c'è un contingente di 160000 soldati, tanto valeva mandarne il doppio, così risparmiavano un sacco di soldi, visto che questi tipi possono prendere anche 1000 € al giorno..)

jpjcssource
18-05-2007, 15:29
E mi sa di si, secondo te i petrolieri sono i cattivi e le banche sono i buoni???
I F.D.P. sono ovunque, in qualsiasi attività a scopo di lucro sopratutto le banche, quindi la guardia giurata secondo te dovrebbe farsi un'analisi di coscienza visto che sta difendendo denaro sporco.
La gente lavora perchè gli servono i soldi per arrivare a fine del mese, inutile che ci prendiamo per il c....
l'unica differenza che ci vedo è che questi contractor lavorano non per 50€ al giorno ma per 500€, per il semplice fatto che rischiano di prendersi una pallottola al giorno.




So benissimo che ovviamente non tutti questi contractors sono degli "stinchi di santo", anzi...

(150000 contractors assodati dagli USA?? ma se in Iraq c'è un contingente di 160000 soldati, tanto valeva mandarne il doppio, così risparmiavano un sacco di soldi, visto che questi tipi possono prendere anche 1000 € al giorno..)

Il discorso di "convenienza economica" che fai è giustissima, ma in un paese fortemente condizionato dalle lobby come gli USA, l'economia gira attraverso le tasche di chi riesce a fare più pressioni nella camera dei bottoni.

Se è per questo possiamo anche dire che l'invasione dell'Irak è stata una spesa inutile per lo stato americano, ma ha portato grossi guadagni nelle casse dei fornitori delle forze armate e che guardacaso sono una potente lobby nei palazzi di Washington.

Al giorno d'oggi, prima di scatenare una guerra, ci si divide il giro d'affari che ne verrà fuori.

Poi bisogna dire che, se gli USA decidessero di duplicare le loro forze in Irak, sbilancerebbero troppo le loro forze armate sullo scacchiere mondiale, lasciando scoperte molte altre regioni.
Inoltre stiamo parlando di mansioni di sicurezza e ordine pubblico ed un soldato non è addestrato bene a fare questi lavori, come lo sono invece questi contractors.

-kurgan-
18-05-2007, 15:30
E mi sa di si, secondo te i petrolieri sono i cattivi e le banche sono i buoni???
I F.D.P. sono ovunque, in qualsiasi attività a scopo di lucro sopratutto le banche, quindi la guardia giurata secondo te dovrebbe farsi un'analisi di coscienza visto che sta difendendo denaro sporco.
La gente lavora perchè gli servono i soldi per arrivare a fine del mese, inutile che ci prendiamo per il c....
l'unica differenza che ci vedo è che questi contractor lavorano non per 50€ al giorno ma per 500€, per il semplice fatto che rischiano di prendersi una pallottola al giorno.

permetti che mi faccia vomitare questa gente e i suoi "ideali"? hai provato a fare un giro su google guardando che si dice sui bravi ragazzi sudafricani (ex apartheid) di executive outcomes, o dei vari crimini di guerra commessi in giro per il mondo da questi personaggi chiamati mercenari, contractor, operatori dell'igiene guerresca o altra definizione che gli si dà di volta in volta?
per me c'è MOLTA differenza tra una guardia giurata che sta qui davanti la banca sotto casa e degli pseudosoldati che vendono il loro pelo sullo stomaco in giro per il mondo. E c'è un'ENORME differenza tra una banca intesa e una chevron che assume mercenari in angola, gente che massacra civili come se calpestasse insetti.
se per te questa differenza non c'è non so che dirti, o non ti informi su cosa fanno questi "santi" o non te ne frega nulla evidentemente. Però non giudicare la mia morale, visto che ne ho una.

francoisk
18-05-2007, 16:02
Una domanda piuttosto scema se mi permetti, evidentemente a fronte di un grosso rischio c'è la possibilità di far soldi a palate.

Sarebbe come chiedere a Schumacher perchè gareggiava in formula 1 ai 300 e rotti all'ora e non si dava ad uno sport meno pericoloso. :mbe:

paragonare la formula 1 all'iraq:doh:

JackTheReaper
18-05-2007, 16:04
permetti che mi faccia vomitare questa gente e i suoi "ideali"? hai provato a fare un giro su google guardando che si dice sui bravi ragazzi sudafricani (ex apartheid) di executive outcomes, o dei vari crimini di guerra commessi in giro per il mondo da questi personaggi chiamati mercenari, contractor, operatori dell'igiene guerresca.....

bravo, bravo ti sei acculturato! :D ricordati il libro che è fatto bene ;)

-kurgan-
18-05-2007, 17:00
bravo, bravo ti sei acculturato! :D ricordati il libro che è fatto bene ;)

ma no, alcune cose le sapevo :D
conosco diversi volontari (laici e non) che lavorano nel terzo mondo,tra africa e sudamerica e mi raccontano cose da far accapponare la pelle.

gtr84
18-05-2007, 17:07
permetti che mi faccia vomitare questa gente e i suoi "ideali"? hai provato a fare un giro su google guardando che si dice sui bravi ragazzi sudafricani (ex apartheid) di executive outcomes, o dei vari crimini di guerra commessi in giro per il mondo da questi personaggi chiamati mercenari, contractor, operatori dell'igiene guerresca o altra definizione che gli si dà di volta in volta?
per me c'è MOLTA differenza tra una guardia giurata che sta qui davanti la banca sotto casa e degli pseudosoldati che vendono il loro pelo sullo stomaco in giro per il mondo. E c'è un'ENORME differenza tra una banca intesa e una chevron che assume mercenari in angola, gente che massacra civili come se calpestasse insetti.
se per te questa differenza non c'è non so che dirti, o non ti informi su cosa fanno questi "santi" o non te ne frega nulla evidentemente. Però non giudicare la mia morale, visto che ne ho una.

Sei più tu che sentenzi la mia morale che non io la tua. Ma aldilà di questo, capisco che
sarebbe meglio che questa gente, o i motivi che li spingono a fare questo "lavoro", non
dovrebbero nemmeno esistere.


Il motivo del mio primo post era spiegare il motivo per cui questa gente non rientra
nella categoria dei MERCENARI. Sicuramente non sono i classici bravi ragazzi, forse alcuni di loro hanno pure qualche precedente penale, ma non vanno a compiere massacri
(li pagano per fare altro, è questo il semplice motivo, aldilà di motivazioni morali), come fanno i mercenari.

Io cerco di guardare la cosa da un punto di vista obbiettivo, mica volvevo portare il
discorso tanto oltre.

easyand
18-05-2007, 17:08
l'italia ha assoldato contractor della AEGIS per proteggere il personale in iraq, cazzarola prenderne qualcuno anche per la Nigeria no? ci rapiscono un tecnico un giorno si e uno no

-kurgan-
18-05-2007, 17:46
l'italia ha assoldato contractor della AEGIS per proteggere il personale in iraq, cazzarola prenderne qualcuno anche per la Nigeria no? ci rapiscono un tecnico un giorno si e uno no

bella società, l'aegis..bravi ragazzi pure questi.

Roma | 19 Aprile 2007
"AFFARI DI GUERRA"
di Flaviano Masella, Mario Sanna, Angelo Saso, Maurizio Torrealta
Soldati

Un’auto piena di uomini armati viaggia veloce su una strada irachena. Quando un’altra macchina si avvicina e cerca di superarla, dal finestrino della prima compare un mitra che spara raffiche di proiettili finché la seconda macchina non si blocca. L’operazione si ripete più volte, ai bordi nella strada si moltiplicano le autovetture ferme e le persone ferite. Sono i “contractors” della compagnia inglese “Aegis” che si difendono in questo modo dal rischio di possibili attacchi. Il video trasmesso dall’emittente inglese Channel 4 viene commentato proprio da un ex militare dell'Aegis.

La “task force Iraq“ del ministero degli Esteri Italiano è in procinto di impiegare proprio l’Aegis per la difesa dei tecnici e dei cooperanti italiani rimasti a Nassiriya . Un contratto che dovrebbe aggirarsi sui 3 milioni e mezzo di euro.

“Ma perché il governo italiano ha scelto questa società?” si domanda la madre di un ragazzo di 19 anni ucciso a Belfast nel 1992 da due soldati inglesi sotto il comando di Tim Spicer, ora al vertice dell’Aegis. “Se questo è quello che Tim Spicer ha fatto qui a Belfast, negli anni '90, cosa potrà fare in Iraq, dove non c'è assolutamente uno stato di diritto, dove i tribunali non funzionano, dove le forze di polizia non esistono, e dove lui è il comandante di individui armati?

L’inchiesta ricorda anche le accuse fatte all’Aegis di aver violato l’embargo delle Nazioni unite nel 1998 quando inviò 35 tonnellate di armi Bulgare nella Sierra Leone dove è intervenuto a capo di un gruppo di mercenari in cambio di concessioni nelle miniere di diamanti.

Altre accuse sono state rivolte a Tim Spicer, direttore esecutivo della Aegis, per un nuovo scandalo, quando cercò di intervenire a capo di un gruppo di mercenari contro i ribelli delle isole di Bouganville.

Una società nel “business della guerra” contro la quale sono intervenuti negli Stati Uniti personaggi politici della statura di Hillary Clinton, Barak Obama e Ted Kennedy.

Perché il ministero degli Esteri italiano non ha scelto altri “contractors” che già operavano al sud e ha deciso di usare l’Aegis? Al ministero degli Esteri rifiutano di commentare perché prima dovranno rispondere alle diverse interrogazioni parlamentari su questo argomento.

http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/19042007_affari_guerra/

easyand
18-05-2007, 18:26
perchè hanno scelto la AEGIS? semplice, sanno fare il loro lavoro, e probabilmente hanno presentato l'offerta più bassa

-kurgan-
18-05-2007, 19:49
pure brusca sapeva far bene quel lavoro, potrebbero mandarlo in iraq.