PDA

View Full Version : Scelta Scheda Madre x AMD e supporto "Reale" 4 Gb per XP Pro


tecnicolatino
12-05-2007, 10:39
Buongiorno a tutti,

Dovrei assemblare un PC per un utilizzo intenso con Software Fotoritocco e sono alla ricerca di una scheda Madre che supporti realmente 4 Gb utilizzando XP Pro 32 bit come sistema operativo, avevo visto la Abit AN9 32X FATAL1TY e la Asus M2N32-SLI Premium Vista Edition, qualcuno di voi ha esperienze con queste schede ?

Inoltre volevo sapere se secondo voi e meglio puntare su una scheda video singola 8800GTX o su una configurazione SLIx2 GF7900GSXT 480M sli.

per completare volevo comunicarVi che come CPU e RAM avevo previsto:
CPU Amd Athlon 64 X2 Dual Core 6000 BOX Sk AM2
Ram 4 Gb DDR II Pc800 (commerciale Kingmax o Corsair XMS2 ?)

Grazie a tutti
Marco

Don[ITA]
12-05-2007, 11:08
Cosa vuol dire che deve supportare realmente 4 GB?
Se non erro le schede da te citate ne supportano fino ad 8 di GB ma se usi XP 32bit oltre i 3.5GB non servono a nulla...ma non è colpa delle mobo, ma di XP....se vuoi usare "realmente" 4GB prenditi XP (o vista) a 64bit ;)

tecnicolatino
12-05-2007, 11:35
"realmente" significa proprio nel senso in cui intendi tu, per il limite dei 4 Gb con XP 32 bit leggevo che era una limitazione dei chipset delle Schede Madri e non del sistema operativo che supporterebbe appunto max 4 Gb, per i sistemi operativi a 64 bit avevo paura per la incompatibilità di parecchie applicazioni.

Grazie
Marco

letsmakealist
12-05-2007, 11:44
"realmente" significa proprio nel senso in cui intendi tu, per il limite dei 4 Gb con XP 32 bit leggevo che era una limitazione dei chipset delle Schede Madri e non del sistema operativo che supporterebbe appunto max 4
:eek:
dove l'hai letto ? link ?
anche io ho sempre saputo che il limite dell'indirizzamento di memoria era proprio dei sistemi operativi a 32-bit.

tecnicolatino
12-05-2007, 12:12
:eek:
dove l'hai letto ? link ?
anche io ho sempre saputo che il limite dell'indirizzamento di memoria era proprio dei sistemi operativi a 32-bit.

l'ho letto sia su Wikipedia che sul sito microsoft dove parla delle novità apportate con SP2.

per il resto della configurazione qualche suggerimento ?