Benan
12-05-2007, 08:59
Ciao a tutti. Apro anche in questa sezione (che credo più appropriata) questa discussione sperando di ricevere qualche informazione in merito alla questione seguente.
Posseggo un notebook Asus A7TC, il cui masterizzatore (TSST corp TS-L632D), secondo le specifiche dichiarate del notebook (quelle del listino scaricabile dal sito Asus) non dovrebbe essere "Lightscribe". Dico "dovrebbe", perché, con mia grande sorpresa, qualche giorno fa, ho notato che sul cassettino del masterizzatore, oltre ai vari simboli, che descrivono sinteticamente le caratteristiche dell'unità, c'è anche quello del "Lightscribe", però non viene riconosciuto come tale né da Nero, né da SureThing CD Label. Ho anche provato ad aggiornare dei driver che dovrebbero, secondo quanto ho appreso facendo una ricerca in rete, servire allo scopo, ma niente da fare. Avendo appreso anche che, a volte, ci sono dei problemi di riconoscimento della funzionalità Lightscribe, mi chiedevo come faccio a sapere se la mia unità supporti effettivamente questa funzione, fermo restando che mi sembra alquanto strano che ci sia il simbolo sul cassettino e che poi, invece, la funzione non sia supportata: è mai possibile?
Colgo anche l'occasione per chiedere qualche suggerimento in merito su eventuali installazioni/aggiornamenti software da fare per far funzionare il Lightscribe, sempre ammesso che sia presente...
Posseggo un notebook Asus A7TC, il cui masterizzatore (TSST corp TS-L632D), secondo le specifiche dichiarate del notebook (quelle del listino scaricabile dal sito Asus) non dovrebbe essere "Lightscribe". Dico "dovrebbe", perché, con mia grande sorpresa, qualche giorno fa, ho notato che sul cassettino del masterizzatore, oltre ai vari simboli, che descrivono sinteticamente le caratteristiche dell'unità, c'è anche quello del "Lightscribe", però non viene riconosciuto come tale né da Nero, né da SureThing CD Label. Ho anche provato ad aggiornare dei driver che dovrebbero, secondo quanto ho appreso facendo una ricerca in rete, servire allo scopo, ma niente da fare. Avendo appreso anche che, a volte, ci sono dei problemi di riconoscimento della funzionalità Lightscribe, mi chiedevo come faccio a sapere se la mia unità supporti effettivamente questa funzione, fermo restando che mi sembra alquanto strano che ci sia il simbolo sul cassettino e che poi, invece, la funzione non sia supportata: è mai possibile?
Colgo anche l'occasione per chiedere qualche suggerimento in merito su eventuali installazioni/aggiornamenti software da fare per far funzionare il Lightscribe, sempre ammesso che sia presente...