View Full Version : [java] creazione di una bacheca in java
kizzuaziz
12-05-2007, 08:12
salve ragazzi devo realizzare una bacheca in java che permetta l'accesso tramite un login e inoltre devo gestirla in modo tale che che ad ogni domanda corrispondano una o piu risposte dove posso inserire (uno o + allegati)..come la posso realizzare??'
aspetto suggerimenti
kizzuaziz
12-05-2007, 17:21
up
Non è bello rispondere con una domanda ma la faccio lo stesso. Tiè :D
Piattaforma Standard, Enterprise o Microedition? Cioè vuoi usare delle pagine web dinamiche fornite da un web server a là Tomcat (EE) o è un'applicazione desktop o vuoi fare il server da te (SE) e/o devi usare un dispositivo "mobile" (genere telefono cellulare) ME?
kizzuaziz
02-06-2007, 14:48
Non è bello rispondere con una domanda ma la faccio lo stesso. Tiè :D
Piattaforma Standard, Enterprise o Microedition? Cioè vuoi usare delle pagine web dinamiche fornite da un web server a là Tomcat (EE) o è un'applicazione desktop o vuoi fare il server da te (SE) e/o devi usare un dispositivo "mobile" (genere telefono cellulare) ME?
la piattaforma è standard ...devo usare solo java nn posso utilizzare altri linguaggi.nn gira su dispositivi mobili
Immagino che la bacheca debba essere condivisa tra più utenti. Cioè da una parte c'è la bacheca e dall'altra ci sono gli utenti che incollano i loro allegati.
Sembra tanto un forum. Non c'è nulla di male. Comunque, io penso che un'organizzazione iniziale della questione possa ruotare attorno a tre elementi.
La bacheca intesa come servizio di gestione dei messaggi inseriti o rimossi dagli utenti.
Possiamo immaginare che il messaggio sia fatto di un comunicato principale inserito da un utente e da una successione di comunicati incollati dagli utenti come risposte a quello principale. Il comunicato potrebbe essere un misto di elementi testuali e non (ad esempio file dati e immagini).
La bacheca offrirebbe agli utenti un servizio di comunicazione bidirezionale (per l'amor del cielo, stateful :D) a cui l'utente accederebbe previa autenticazione.
L'autenticazione potrebbe essere semplicemente un meccanismo di associazione di un'identità ad una o più operazioni: tizio ha fatto x, y e z. In questo caso la bacheca riceverebbe una richiesta di connessione con nome utente e password (oscurata da un hashing crittografico) e convalidata l'utenza stabilirebbe una connessione (rmi) con l'utente. Tutto quello che arriva alla bacheca da quella connessione risulterebbe associato all'utente connesso.
Se invece volessimo offrire una qualche garanzia di provenienza allora dopo aver verificato l'identità dell'utente la bacheca negozierebbe con l'utente una chiave di cifratura per le comunicazioni successive.
I servizi minimi offerti dalla bacheca potrebbero essere:
1. crea nuovo messaggio principale
2. invia una risposta ad un messaggio principale
Credo che tu voglia anche poter rimuovere un messaggio principale o, meglio sarebbe, consentire all'utente che l'abbia creato di chiuderlo (per scadenza, ripensamenti o altro).
Essendo la connessione stateful e bidirezionale, l'utente riceverebbe in parallelo alle altre operazioni in esecuzione ogni mutazione intervenuta nella bacheca. Del genere sto rispondendo al messaggio XYZ e PAF! vedo sullo sfondo che Tizio ha inviato una risposta. Quanta grazia sarebbe! :D
Potrei continuare per un bel po' prima di esaurire la verve creativa per cui ti chiedo se sia suppergiù questa l'applicazione che vuoi creare o se io sia andato fuori tema.
in realtà è qualcosa di molto più semplice che ci serve.
non è necessario il login (semplicemente l'utente inserisce il suo nome e non serve nessun controllo di questo tipo) nè l'accesso remoto. deve girare solo in locale (sembrerà strano ma è così)!
grazie
franksisca
21-08-2007, 20:10
in realtà è qualcosa di molto più semplice che ci serve.
non è necessario il login (semplicemente l'utente inserisce il suo nome e non serve nessun controllo di questo tipo) nè l'accesso remoto. deve girare solo in locale (sembrerà strano ma è così)!
grazie
che c'è, in casa nessuno rispetta i turni delle "pulizie" :D
nessuno ha qualche consiglio? :(
franksisca
23-08-2007, 14:05
scusa, ma io non ho capito il tuo problema, non sai come implementarla o non sai cosa implementare???
la descrizione di pgi mi sembra abbastanza chiara sull'utilizzo, va bè che a te serve più semplice, ma credo che ti basti quello per partire.
puoi usare i file di testo per memorizzare i dati degli utenti e poi per mettere gli allegati dei semplici link messi sul server, se uno c'è ne sarà.
si, volevo chiedervi se conoscete qualcosa di già fatto (anche come esempio) in java. tnx
ragazzi anche a me servirebbe qualche esempio in java...non saprei da dove cominciare...grazie a tuttisi, volevo chiedervi se conoscete qualcosa di già fatto (anche come esempio) in java. tnx
mindwings
13-09-2007, 12:44
che c'è, in casa nessuno rispetta i turni delle "pulizie" :D
:asd:
cyberwolf4ever
22-09-2007, 15:12
a me servirebbe una cosa del genere... deve girare su tomcat... inserimento argomenti, discussioni e interventi da parte degli utenti, allegati e le discussioni devono avere una vita massima.
c'è qualcosa di pronto? :D
kizzuaziz
22-10-2007, 10:14
allora,nn avete niente di pronto????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.