View Full Version : java swing, perchè cambia colore finestra
stò imparando a creare interfacce grafiche, ma perchè succede questo
http://img295.imageshack.us/img295/9246/immagineec5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immagineec5.jpg)
ossia quando clicco sul tasto seleziona cambia il colore della finestra da celeste a verde :mc:
potete aiutarmi, vorrei che restasse sempre celeste anche quando clicco sul tasto seleziona, allego il codice:
import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import javax.swing.*;
public class Prova extends JFrame
{
private JButton B1= new JButton();
private JButton B2= new JButton();
private JPanel c;
public Prova()
{
super();
c = (JPanel)this.getContentPane();
B1.setText("ESCI");
B2.setText("SELEZIONA");
B1.addActionListener(new ActionListener() {
public void actionPerformed(ActionEvent e)
{ B1_a(e);}
});
B2.addActionListener(new ActionListener() {
public void actionPerformed(ActionEvent e)
{ B2_a(e);}
});
c.setLayout(new GridLayout(1, 0, 0, 0));
c.add(B1, 0);
c.add(B2, 1);
this.setTitle("MIO PROGRAMMA");
this.setLocation(new Point(100, 100));
this.setSize(new Dimension(300,80));
this.setVisible(true);
}
private void B1_a(ActionEvent a)
{System.exit(0);}
private void B2_a(ActionEvent a)
{ JFileChooser zzz = new JFileChooser (); zzz.showOpenDialog (this);}
public static void main(String[] args)
{
JDialog.setDefaultLookAndFeelDecorated(true);
JFrame.setDefaultLookAndFeelDecorated(true);
try{ UIManager.setLookAndFeel("javax.swing.plaf.metal.MetalLookAndFeel");}
catch (Exception ex){}
new Prova();
}
}
:help:
Io ti consiglio di commentare/eliminare la riga
JDialog.setDefaultLookAndFeelDecorated(true);
nel main.
EDIT: anzi, ti consiglio di commentare/eliminare anche
JFrame.setDefaultLookAndFeelDecorated(true);
così hai tutto coerente con il sistema operativo in uso, non solo la open dialog.
Meglio tendere ad avere un look consistente (almeno come decorazione finestra) con il sistema operativo "ospite" invece che settare gli stili Java (che sono tra l'altro bruttini),
Io ti consiglio di commentare la riga
JDialog.setDefaultLookAndFeelDecorated(true);
nel main.
ma cocì facendo JDialog e JFrame non avranno lo stesso stile!!! :(
ma cocì facendo JDialog e JFrame non avranno lo stesso stile!!! :(
Leggi l'edit ;)
ma se volessi che restasse con lo stile come è ma quando clicco su seleziona restasse dello stesso colore (celeste) cosa dovrei cambiare/aggiungere?
grazie!!! :help:
ma se volessi che restasse con lo stile come è ma quando clicco su seleziona restasse dello stesso colore (celeste) cosa dovrei cambiare/aggiungere?
grazie!!! :help:
Si può fare, ma non è il massimo della semplicità, visto che devi "trasformare" JFileChooser in JDialog.
Prima di tutto, devi creare una nuova classe che estenda la classe JFileChooser per reimplementare il metodo protetto "createDialog". Ad esempio:
import javax.swing.*;
import java.awt.*;
public class MyJFileChooser extends JFileChooser {
protected JDialog createDialog(Component parent) throws HeadlessException {
JDialog dialog = super.createDialog(parent);
dialog.setResizable(false);
return dialog;
}
}
quindi usare questa classe: riprendendo il tuo codice (e commentando un po'):
private void B2_a(ActionEvent a) {
MyJFileChooser zzz = new MyJFileChooser();
JDialog dialog = zzz.createDialog(this);
// Lavoro su dialog, non più su zzz.
// Rendo dialog "non displayable"...
dialog.dispose();
// ...per togliere la decorazione attuale (verde)...
dialog.setUndecorated(true);
// ...e mettere quella della finestra padre.
dialog.getRootPane().setWindowDecorationStyle(JRootPane.PLAIN_DIALOG);
dialog.setVisible(true); // show() è deprecato.
}
Ora però devi lavorare su dialog, quindi associare delle azioni ai tasti Apri e Annulla ad esempio (puoi associare le azioni di default ovviamente).
Vedi un po' se ne vale la pena ;)
EDIT: Ah, la posizione della nuova dialog la setti al solito con setLocation, oppure la centri come al solito. Insomma, ora tratti con la classe JDialog, con tutti i metodi annessi ed ereditati.
Si può fare, ma non è il massimo della semplicità, visto che devi "trasformare" JFileChooser in JDialog.
Prima di tutto, devi creare una nuova classe che estenda la classe JFileChooser per reimplementare il metodo protetto "createDialog". Ad esempio:
import javax.swing.*;
import java.awt.*;
public class MyJFileChooser extends JFileChooser {
protected JDialog createDialog(Component parent) throws HeadlessException {
JDialog dialog = super.createDialog(parent);
dialog.setResizable(false);
return dialog;
}
}
quindi usare questa classe: riprendendo il tuo codice (e commentando un po'):
private void B2_a(ActionEvent a) {
MyJFileChooser zzz = new MyJFileChooser();
JDialog dialog = zzz.createDialog(this);
// Lavoro su dialog, non più su zzz.
// Rendo dialog "non displayable"...
dialog.dispose();
// ...per togliere la decorazione attuale (verde)...
dialog.setUndecorated(true);
// ...e mettere quella della finestra padre.
dialog.getRootPane().setWindowDecorationStyle(JRootPane.PLAIN_DIALOG);
dialog.setVisible(true); // show() è deprecato.
}
Ora però devi lavorare su dialog, quindi associare delle azioni ai tasti Apri e Annulla ad esempio (puoi associare le azioni di default ovviamente).
Vedi un po' se ne vale la pena ;)
EDIT: Ah, la posizione della nuova dialog la setti al solito con setLocation, oppure la centri come al solito. Insomma, ora tratti con la classe JDialog, con tutti i metodi annessi ed ereditati.
per settare tutto con il colore celeste bisogna fare tutto questo? allora seguo consiglio commentare le due righe di codice!!! ma per sostituire l'icona nella barra in alto a sinistra come si fa?
grazie!!! ;)
per settare tutto con il colore celeste bisogna fare tutto questo? allora seguo consiglio commentare le due righe di codice!!! ma per sostituire l'icona nella barra in alto a sinistra come si fa?
grazie!!! ;)
JFileChooser usa l'icona della finestra padre, nel nostro caso un JFrame.
Per cambiare icona ad un JFrame (chiamiamo l'oggetto myframe ad esempio) faccio:
myframe.setIconImage(new ImageIcon(imageURL).getImage());
imageURL è il nome del file icona (ad esempio "icon.ico", in questo caso il fiel viene cercato nella directory corrente del programma, oppure puoi specificare un path relativo o assoluto, tipo "res/icon.ico". Ti consiglio di usare SEMPRE path relativi per rendere il tuo programma Java portabile (se fai una cosa del tipo "C:\mieicone\icon.ico" sotto linux ad esempio non va...). Programmando in Java, la portabilità è il fine ;)
EDIT: se vuoi cambiare l'icona SOLO di JFileChooser, bisogna usare un piccolo trucco... :)
EDIT 2: comunque, per il fatto che usando le decorazioni di Java la JFileChooser esca con la decorazione verde, è fatto apposta ;)
JFileChooser usa l'icona della finestra padre, nel nostro caso un JFrame.
Per cambiare icona ad un JFrame (chiamiamo l'oggetto myframe ad esempio) faccio:
myframe.setIconImage(new ImageIcon(imageURL).getImage());
imageURL è il nome del file icona (ad esempio "icon.ico", in questo caso il fiel viene cercato nella directory corrente del programma, oppure puoi specificare un path relativo o assoluto, tipo "res/icon.ico". Ti consiglio di usare SEMPRE path relativi per rendere il tuo programma Java portabile (se fai una cosa del tipo "C:\mieicone\icon.ico" sotto linux ad esempio non va...). Programmando in Java, la portabilità è il fine ;)
EDIT: se vuoi cambiare l'icona SOLO di JFileChooser, bisogna usare un piccolo trucco... :)
EDIT 2: comunque, per il fatto che usando le decorazioni di Java la JFileChooser esca con la decorazione verde, è fatto apposta ;)
x EDIT: mi dici quale è il trucco ... :)
x EDIT 2: quel colore non si può mettere celeste in maniera semplice allora?
grazie mille!!! ;)
x EDIT: mi dici quale è il trucco ... :)
Certo, è semplice ma, penso, ingegnoso.
Partendo dal presupposto che JFileChooser, come detto, eredita l'icondadella decorazione dal JFrame padre, crei un JFrame ad hoc (che non visualizzi) su cui imposti un'icona diversa e poi passi questo JFrame come parent a JFileChooser.
Se tu prima facevi:
JFileChooser zzz = new JFileChooser();
zzz.showOpenDialog(this);
Ora farai:
JFileChooser zzz = new JFileChooser();
JFrame dummyFrame = new JFrame();
dummyFrame.setIconImage(new ImageIcon("miaicona.jpg").getImage());
zzz.showOpenDialog(dummyFrame);
Nota che in ImageIcon ho usato un jpg, per mostrare che non è necessario che carichi un .ico, l'oggetto ImageIcon converte un'immagine (di sicuro jpg, gif, png e bmp) in icona.
Questa tecnica si può usare anche (e soprattutto) con JDialog, che non ha, a differenza di JFrame, un metodo setIconImage.
Vorrei anche dire che non è detto (soprattutto con le ultime release di JVM) che comunque funzioni con JFileChooser: quella classe è particolare, e ti permette poche personalizzazioni da un punto di vista di aspetto (invece ti fa fare tutto sui contenuti). Al solito, se proprio vuoi scavalcare le impostazioni di default usi il metodo descritto nell'altro post (converti in una JDialog e fai tutto su quella (anche cambiare l'icona ovviamente).
x EDIT 2: quel colore non si può mettere celeste in maniera semplice allora?
Come detto prima, che io sappia no. JFileChooser è una finestra "speciale" gestita completamente da Java (tu puoi solo personalizzarla nei contenuti, tipo filtri, icone mostrate per i files, anteprime, ecc.). Questo perchè JFileChooser si interfaccia direttamente con il SO, quindi è gestito interamente da Java (e, come immagini, l'implementazione è diversa da sistema operativo a sistema operativo - ma a te programmatore non interessa, l'uso è sempre lo stesso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.