View Full Version : consigli sulla scelta di due hd per RAID 0
Spider-Mans
11-05-2007, 21:24
sto meditando di comprarmi due hd 7200 da mettere in raid 0 ed ottenere cosi prestazioni (spero) simili ai raptor se non meglio ...nell uso di videogiochi
ora vedendo un po in giro ho notato i WESTERN DIGITAL WD1600YS 160GB SATA2 16MB Raid Ed. al costo di circa 60/70 euro
che hanno un tempo di acesso di soli 8.7 ns e ben 16 mega di cache
poi ho visto HITACHI Deskstar 7K160/250 160GB SATA2 8MB con un tempo di accesso di 8.5 ma solo 8 mb di cache
ho visto che i SEAGATE Barracuda 160GB SATA2 8MB hano un tempo di accesso indicato a <11 ns che è una cifra non precisa...ma immagino piu alta dei 8,5 o 8,7 degli altri due...
ora secondo voi quale è meglio in ottica raid e prestazioni videoludiche oltre ovviamente ad affidabilità (a prescindere dai rischi del raid ovviamente)
ora ad un prezzo simile c'è di meglio ? di altre marche?
fatemi sapere grazie :D
p.S: ovviamente escludo i raptor che costano molto di piu :D
Spider-Mans
12-05-2007, 12:33
up
Spider-Mans
13-05-2007, 05:23
up :stordita:
sto meditando di comprarmi due hd 7200 da mettere in raid 0 ed ottenere cosi prestazioni (spero) simili ai raptor se non meglio ...nell uso di videogiochi
ora vedendo un po in giro ho notato i WESTERN DIGITAL WD1600YS 160GB SATA2 16MB Raid Ed. al costo di circa 60/70 euro
che hanno un tempo di acesso di soli 8.7 ns e ben 16 mega di cache
poi ho visto HITACHI Deskstar 7K160/250 160GB SATA2 8MB con un tempo di accesso di 8.5 ma solo 8 mb di cache
ho visto che i SEAGATE Barracuda 160GB SATA2 8MB hano un tempo di accesso indicato a <11 ns che è una cifra non precisa...ma immagino piu alta dei 8,5 o 8,7 degli altri due...
ora secondo voi quale è meglio in ottica raid e prestazioni videoludiche oltre ovviamente ad affidabilità (a prescindere dai rischi del raid ovviamente)
ora ad un prezzo simile c'è di meglio ? di altre marche?
fatemi sapere grazie :D
p.S: ovviamente escludo i raptor che costano molto di piu :D
...per un sistema R.A.I.D 0 (che a rigor di logica Patterson nel suo famoso documento del 1988 non considera appartenente alla famiglia degli array di dischi non costosi, ridondanti) ti posso consigliare di prendere due ottime unità Seagate Barracuda ES.
La famiglia ES deriva dalla famiglia Seagate NL35.x ed è particolarmente ottimizzata per uso in computer "popolati" con molti gufetti rotanti.
La famiglia ES utilizza due accelerometri a stato solido come quelli disponibili su tutte le più recenti famiglie di hard disk con bus S.C.S.I/S.A.S (da oggi diciamo a 5-6 ani fa) che rilevano componenti di vibrazione meccanica con frequenza compresa tra 300 ed 800 Hz (che sono deleterie per il meccanismo di seeking e tracciamento delle testine quando hai "parecchie" unità in fase di seek).
Oltre a ciò la ES utilizza anche un meccanismo in firmware di limitazione temporale nelle fasi di correzione (eventuale) degli errori.
Nelle normali unità e con controllori R.A.I.D per lo più di tipo "fake" come tutti gli ICHxR ecc. ecc. se l'hard disk prolunga il tempo di correzione errori oltre un certo limite può portare alla sua disconnessione dalla matrice (soprattuto in quelle dotate di ridondanza) con conseguenti falsi positivi.
Attenzione perchè la famiglia ES è disponibile sia con 8 MiB che con 16 MiB di memoria cache on board.
La famiglia ES come le analoghe di W.D e ora anche della rediviva Hitachi G.S. è accreditata (essendo di tipo nearline) per valori di M.T.B.F intermedi tra quelli delle normali unità P-A.T.A/S-A.T.A (intorno alle 600 kilo-ore) e quelli delle unità S.C.S.I/S.A.S (1.2 -- 1.4 --- 1.6 Mega-ore).
Io ho atteso moltissimo che tale tipologia di hard disk fosse disponibile (finalmente) anche in Italia (il "bel paese" si quello del formaggio Galbani)....
Una aliquota molto prossima al 100 % dei negozi in Italia specialmente nel settore dei componenti per computers, non ha mai importato serie di hard disk come i Savvio Segate, gli NL35.1 ed NL35.2 ecc. ecc.
E parlo della prima generazione Savvio, la 10K.1...ora sono disponibili le 10K.2 e i 15K.1 che naturalemente in Italia finiranno in qualche blade server della compagnia telefonica xyz adibiti a registrare S.M.S sigh, sigh, sigh....
Grazie.
Marco71.
Spider-Mans
13-05-2007, 12:06
wow che spiegazione
ma quindi per te quei hd che avevo citato non vanno bene?
...ma io tendo a fare come le riviste specializzate nel settore xyz, ovvero le trasmissione T.V specializzate nel settore yyt: le recensioni hanno sempre per oggetto le produzioni non plus ultra "state of the art".
Comunque per matrici R.A.I.D ti consiglio fortemente di utilizzare unità all'uopo costruite.
Thanks.
Marco71.
Spider-Mans
13-05-2007, 16:28
ok grazie dei tuoi consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.