PDA

View Full Version : Non mi hanno pagato i contributi. Che faccio?


MaBru
11-05-2007, 19:01
Questo è il terzo anno che lavoro come stagionale presso una cooperativa che gestisce il servizio di assistenza ai bagnanti. Di questa io sono socio lavoratore (SOLO per il periodo di lavoro però) e sono inquadrato come operaio di 5° livello.

Questo l'antefatto.

A metà Marzo ho fatto richiesta all'INPS del sussidio di disoccupazione a regime ridotto. Oggi ci sono tornato per chiedere se tutto fosse a posto. L'impiegato, peraltro gentilissimo, mi ha risposto che la cooperativa non ha versato nessun contributo e pertanto la mia domanda è stata respinta.

Che faccio? Dai raga datemi una mano che sto incazzato nero.:incazzed:

P.S. Ma una cooperativa non dovrebbe chiudere l'anno fiscale in pareggio di bilancio e distribuire i dividendi ai soci?

anonimizzato
11-05-2007, 19:24
Questo è il terzo anno che lavoro come stagionale presso una cooperativa che gestisce il servizio di assistenza ai bagnanti. Di questa io sono socio lavoratore (SOLO per il periodo di lavoro però) e sono inquadrato come operaio di 5° livello.

Questo l'antefatto.

A metà Marzo ho fatto richiesta all'INPS del sussidio di disoccupazione a regime ridotto. Oggi ci sono tornato per chiedere se tutto fosse a posto. L'impiegato, peraltro gentilissimo, mi ha risposto che la cooperativa non ha versato nessun contributo e pertanto la mia domanda è stata respinta.

Che faccio? Dai raga datemi una mano che sto incazzato nero.:incazzed:

P.S. Ma una cooperativa non dovrebbe chiudere l'anno fiscale in pareggio di bilancio e distribuire i dividendi ai soci?

Tranquillo hai tempo 5 anni per far valere i tuoi diritti sui contributi non versati.

Di preciso non sò come si debba fare ma la cosa migliore è che ti rivolga ad un sindacato vedrai che li sapranno aiutarti. ;)

P.S.
Cooperativa hai detto?! :rolleyes:

MaBru
14-05-2007, 21:24
Altri consigli?

maso87
15-05-2007, 13:13
Beh, hai provato ad andare a parlare con qualche responsabile della cooperativa ?
Puoi sempre ""minacciarli"" (tra doppie virgolette) di andare da un sindacato e di andare fino in fondo alla cosa.

akuma
17-05-2007, 21:02
Non hai preso il sussidio di disoccupazione per il semplice motivo che essendo inquadrato come SOCIO lavoratore e non come dipendente (socio è scitto maiuscolo) il lavoro non è da dipendente quindi non hanno l'obbligo di versarti contributi per la disoccupazione involontaria ma solo per la pensione ,cosa che sicuramente avranno fatto.

Nessun socio lavoratore lavorante in Italia puo' prendere sussidi di disoccupaizone ne' a requisiti ridotti ne' ordinaria.Spero di esserti stato utile.Saluti :)

lnessuno
18-05-2007, 12:51
vai di denuncia all'inps!!

MaBru
21-05-2007, 20:18
Un'altra cosa.

Un mio amico mi ha detto che la prima volta che si fa chiede il sussidio la richiesta viene bocciata comunque, anche se si hanno i requisiti per ottenerlo. E' vero o è una stronzata?

[A+R]MaVro
22-05-2007, 06:20
Non hai preso il sussidio di disoccupazione per il semplice motivo che essendo inquadrato come SOCIO lavoratore e non come dipendente (socio è scitto maiuscolo) il lavoro non è da dipendente quindi non hanno l'obbligo di versarti contributi per la disoccupazione involontaria ma solo per la pensione ,cosa che sicuramente avranno fatto.

Nessun socio lavoratore lavorante in Italia puo' prendere sussidi di disoccupaizone ne' a requisiti ridotti ne' ordinaria.Spero di esserti stato utile.Saluti :)

Questo ti spiega tutto.

Nous
22-05-2007, 12:19
Un'altra cosa.

Un mio amico mi ha detto che la prima volta che si fa chiede il sussidio la richiesta viene bocciata comunque, anche se si hanno i requisiti per ottenerlo. E' vero o è una stronzata?

Mi pare una stupidaggine

Non hai preso il sussidio di disoccupazione per il semplice motivo che essendo inquadrato come SOCIO lavoratore e non come dipendente (socio è scitto maiuscolo) il lavoro non è da dipendente quindi non hanno l'obbligo di versarti contributi per la disoccupazione involontaria ma solo per la pensione ,cosa che sicuramente avranno fatto.

Nessun socio lavoratore lavorante in Italia puo' prendere sussidi di disoccupaizone ne' a requisiti ridotti ne' ordinaria.Spero di esserti stato utile.Saluti :)

Questo invece è giusto ;)

ferste
22-05-2007, 13:37
Un'altra cosa.

Un mio amico mi ha detto che la prima volta che si fa chiede il sussidio la richiesta viene bocciata comunque, anche se si hanno i requisiti per ottenerlo. E' vero o è una stronzata?

è una stronzata

Neno1982
22-05-2007, 23:00
Un'altra cosa.

Un mio amico mi ha detto che la prima volta che si fa chiede il sussidio la richiesta viene bocciata comunque, anche se si hanno i requisiti per ottenerlo. E' vero o è una stronzata?

io dico che può essere vero. sto passando la stessa cosa con la mia ragazza per avere la maternità. ci sono un sacco di clausole e sottoclausole e all'inps ci hanno sempre risposto che non abbiamo diritto alla maternità. invece abbiamo verificato con i sindacati che abbiamo i requisiti e quelli dell'inps sono dei farabutti...

MaBru
26-05-2007, 21:31
Non hai preso il sussidio di disoccupazione per il semplice motivo che essendo inquadrato come SOCIO lavoratore e non come dipendente (socio è scitto maiuscolo) il lavoro non è da dipendente quindi non hanno l'obbligo di versarti contributi per la disoccupazione involontaria ma solo per la pensione ,cosa che sicuramente avranno fatto.

Nessun socio lavoratore lavorante in Italia puo' prendere sussidi di disoccupaizone ne' a requisiti ridotti ne' ordinaria.Spero di esserti stato utile.Saluti :)
Un mio collega, che ha lavorato gli STESSI giorni miei, incasserà a giorni 1.700€ di sussidio a regime ridotto.

D1o
26-05-2007, 23:40
Un mio collega, che ha lavorato gli STESSI giorni miei, incasserà a giorni 1.700€ di sussidio a regime ridotto.

al mese?:mbe:

MaBru
28-05-2007, 22:08
al mese?:mbe:
In totale una tantum.

Come me lo spiegate?