PDA

View Full Version : Overclock di un athlon Xp 1700...


zwinglio
11-05-2007, 18:45
Salve a tutti,vorrei cambiare a breve il mio vecchio pc che vedete in firma però vorrei abbandonarlo solo dopo averlo fatto viaggiare come mai non ha viaggiato.Per questo vorrei overcloccare l'athlon xp al massimo delle sue potenzialità.CPU-Z riporta che il mio procio è un palomino a 1700 ma,ahimè,non so dirvi il modello visto che sopra c'è montato il dissipatore standard ed io che non sono avvezzo alle pratiche overclock non riesco a toglierlo.
http://img267.imageshack.us/my.php?image=cpuzev4.jpg
Comunque,possiedo anche una scheda madre epox 8kha-l cioè la versione lite della 8kha+ la quale può essere overcloccata agento sia da bios sia da 3 jumper presenti sulla scheda madre.Uno regola la CPU core Voltage,una la CPU Ratio Selection e l'altra la memory voltage selection.
In questi giorni di letture spassionate sull'overclock ho provato a modificare l'FSB da bios portandolo fin verso 140 ma notando ahimè blocchi continui di Windows e pc che a volte non si avviava.(e infatti l'ho riportato a 133 che è il suo valore di default).Secondo voi posso overcloccare la cpu semplicemente agendo sui jumper e senza nemmeno cambiare il dissipatore oppure devo necessariamente togliere la cpu e ponticellarla?Inoltre vorrei sapere se le ram standard che possiedo(2 blocchi da 256 di marca non mi ricordo)possono risentire delle variazioni dell'fsb.A concludere vi dico che il mio pc è tuttora aperto con un unica ventolina che butta fuori aria...:p
Scusate la mia ignoranza in materia e aiutatemi a spedire al max il pc...

Ps in firma trovate tutto il pc...nel caso voleste consigliarmi di overcloccare qualcos altro...

zwinglio
13-05-2007, 10:06
nessuno che mi aiuta?:(

isomen
14-05-2007, 19:43
I palomino sono proci che scaldano molto e di conseguenza poco adatti all'oc, se per ponticellare la cpu intendi fare la pinmod per cambiare il moltiplicatore... devi prima unire i contatti L1 (dopo aver isolato i solchi che ci sono in mezzo con l'attak).
Si le ram salgono (e devono salire) insieme all'fsb.

;) CIAUZ

zwinglio
14-05-2007, 22:53
Ho visto che se aumento l'fsb a 137 già windows non mi si avvia...che dici,sono le ram scrause?

isomen
15-05-2007, 17:01
Ho visto che se aumento l'fsb a 137 già windows non mi si avvia...che dici,sono le ram scrause?

Nn obbligatoriamente, cmq basta che riprovi con timings più rilassati e vedi.
Le tue ram sono pc2600?

;) CIAUZ

zwinglio
16-05-2007, 07:50
sono pc2100...al momento ho impostato il funzionamento delle ram a livello NORMAL...che timings dovrei impostare?

isomen
16-05-2007, 17:11
Dovresti controllare con cpuz che timings supportano a 133Mhz.

;) CIAUZ

zwinglio
16-05-2007, 17:36
Ho fatto quel che mi hai detto e ho notato una cosa strana.Con cpu-z noto che se vado su MEMORY mi risulta:
type: ddr
size:512
cas#latency:2.5
ras#to cas delay:3
ras precharge:3
cycle time(tras):6

mentre se vado su SPD mi risultano due banchi di memorie differenti(infatti ne ho due)però con questi valori:

slot#1 SDRAM
Module size 128MBytes
max bandwidth PC133(133MHZ)
manufactere
part number: JA
serial number:00FFFFF
correction:none
registered no
buffered no
epp no

i suoi timings a 133 sono:

cas#latency:3.0
ras#to cas delay:3
ras precharge:3
cycle time(tras):6

se invece considero il secondo slot mi appare:
SLOT#2 DDR
Module size 256MBytes
max bandwidth PC2100(133MHZ)
manufactere FFFFFFFFFFFFFF
part number:
serial number:FFFFFFF
correction:none
registered no
buffered no
epp no

i suoi timings A 133 SONO :

cas#latency:2.5
ras#to cas delay:3
ras precharge:3
cycle time(tras):7

che devo fare?grazie ancora per la disponibilità.
se vuoi contattami su msn a zwingliox@NOSPAMhotmail.com (togli nospam)

isomen
16-05-2007, 20:32
Sono spiacente, ma nn uso MSN, cmq possiamo continuare a parlare qui.
Nella tavola memory vedi la quantità della ram installata (512) e i timings impostati dal bios, nella tavola SPD vedi i singoli banchi con i timings garantiti dalla casa.
Imposta dal bios i timings 3-3-3-6 (per escludere problemi causati dalle ram) e se ne hai la possibilità alza un poco il vdimm (fino a 2,7 nn corri rischi)... se anche così nn riesci a salire neppure di 4/5Mhz credo che il problema nn siano le ram, ma forse il procio o i bus secondari (agp/pci) fuori specifica (le schede video ati sono poco tolleranti a questo, ricordo la 9700pro).

;) CIAUZ