PDA

View Full Version : HD troppo grande!!! Aiutooo


kippiss
11-05-2007, 18:28
Ciao ragazzi. Ho da poco comprato un HD da 320gb IDE.
L'ho formattato e poi l'ho inserito in un box esterno con porte firewire. Il problema è che ora tutti i computer a cui lo collego, pur riconoscendo l'HD, vedono solo 128 Mb (non l'ho provato nel computer in cui l'ho formattato)!!!!!!!
Se lo metto interno il computer vede 320 gb!
Com'è possibile?
_ho provato i jumper in tutte le posizioni (anche senza)
_il SO è windows XP sp2 (anno 2002)
_ho pure provato a installare "big driver enabler"

...ma niente di niente!!!

Qualcuno mi sa consigliare?!?
Ciao e grazie!

Angelus88
11-05-2007, 18:46
Non vorrei che il problema sia del box...

UtenteSospeso
11-05-2007, 22:46
Quei controller non hanno problemi di dimensione del disco, supportano tutti LBA48. Potrebbe essere un modello molto vecchio.

Più che altro quando lo hai formattato che PC e che software hai usato ?

Collegalo ad un PC moderno, anche tramite firewire senza smontarlo, e vedi in Gestione disco cosa ti dice a proposito di questa unità.

Se vedi una zona in NERO vuol dire che c'è spazio non allocato, quindi è colpa del pc dove lo hai formattato.

kippiss
12-05-2007, 16:04
Io l'ho collegato a un computer abbastanza moderno (2 anni)!

Quando vado in gestione disco l'unità non presenta parti in nero, sia che lo metto all'interno di un case o che lo metto nel box esterno.
Solo nel primo caso mi vede 320 gb mentre nel secondo 128, ma senza parti in nero!!!

L'ho formattato da gestione disco di un desktop che avrà 4-5 anni!

Il box esterno invece ha 4 anni...ma non credo che possa essere quello (credo!)

:muro:

UtenteSospeso
13-05-2007, 00:10
A memoria non ricordo se i primi controller USB-EIDE supportavano LBA48, un PC di 4-5 anni fa non credo senza almeno un update del BIOS e XPSP2 o W2000-SP3.

Prova a riformattare in un unica partizione in un PC che per certo supporta LBA48.

Dahlar
13-05-2007, 09:14
Riassumiamo (vediamo se ho capito bene):
Quindi dentro il PC te lo vede e lo riconosce al completo, mentre sul box esterno presenta la limitazione a 128GB.
Quando lo colleghi internamente è tutto completamente formattato e accessibile.

Se è come penso io...
Dal punto di vista puramente accademico questo è il problema noto del limite dei 128GB, e il tuo è un caso molto interessante in quanto secondo me non hai la voce EnableBigLba nel sistema, che non interferisce con l'accesso attraverso il controller onboard, ma siccome l'USB è solo parzialmente gestito dai driver del chipset (le periferiche di memorizzazione USB lavorano usando anche i driver di mamma MS) quindi si evidenzia il problema del limite di capacità summenzionato.
Se è così ho forse mezzo capito sto casino....

Prova con questa cosa (non ci sono rischi):

vai in START > Esegui
digita : Regedit
poi dai invio

Quando ti si apre l'editor del registro vai nella sezione:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi\Parameters

quindi vedi se esiste la voce EnableBigLba
se non esiste creala (nuova Dword) e fa si che le sia assegnato valore 1

chiudi l'editor, e riavvia il sistema.

Dicci se così diventa tutto visibile (controlla anche in Gestione Disco).

kippiss
13-05-2007, 19:14
Rieccomi!!! :)

Allora...innanzitutto volevo precisare che il box esterno si interfaccia in firewire e non in USB!!!
Ho provato a vedere nel registro di sistema la voce "EnableBigLba" che mi hai specificato ma era gia impostato su 1!!! ahhhh:mad:
E' una tragedia!!!

Comunque, stavo pensando, se io invece di formattarlo con un'unica partizione facessi...che so...due partizioni da 120 e una da 80...probabilmente me le vedrebbe tutte e tre!!!

Ah!!!

Grazie a tutti x la pazienza!

Dahlar
13-05-2007, 19:45
Eh si.. che l'avevi pure scritto... sarà l'arteriosclerosi precoce? :D
Comunque il firewire non ha simili limitazioni.
A questo punto, avendo anche il BigLBA attivato, la questione potrebbe essere delocalizzata...
Era una ipotesi che avevo accantonato, ma ci sono box che non possono contenere dischi più grandi di una certa capacità, ma di solito è indicato sulle specifiche... hai provato a controllare le indicazioni del produttore se dice qualcosa?

kippiss
14-05-2007, 13:21
Oooook...provo a vedere...anche se è un po' vecchio e mi sa che la documentazione l'avrò usata per accenderci un falo'!!! :eek:

Tx