View Full Version : Concorrenti Fuji F31fd
Salve,
finalmente ho deciso di comprare una digitale. Leggendo i vari post mi sono deciso per questa. Volevo sapere quali fotocamere possono reggere il confronto (a parte la F30) ad un prezzo simile. Ovviamente avete capito che cerco una compatta, ho scartato anche la serie A della Canon.
Grazie delle eventuali risposte
Biostreet
11-05-2007, 22:06
Anche io dopo aver letto molte recensioni e moltissimi 3d di gente sicuramente più esperta e competente di me sono arrivato a scegliere la F31fd.
Credo comunque che non ci siano concorrenti nel settore delle compatte (tascabili) che possano impensierire per ora la fuji.
Quella che si avvicina come prestazioni, qualità e ovviamente prezzo è la CANON A630 però non si può definire concorrente perchè non è una vera compatta: pesa quasi il doppio ed ha un ingombro sensibilmente maggiore.
Le serie supercompatte della Canon (ixus) soccombono inesorabilmente.
WildBoar
12-05-2007, 01:38
bhe la f30/31 non è perfetta: soffre le alte luminosità e i controluce, manca di stabilizzatore, e ha solo uno zoom 3x (ad esempio sulla panasonic z1 che trovi a 180€ ha uno zoom 10x) oppure non ha messa a fuoco ed altre impostazioni manuali che hanno altre (tipo le canon A550 e simili)
cmq se vuoi una punta e scatta con ottimo sensore in tutte le condizioni di luce, la f30 in quella fascia di prezzo è imbattibile!
Questi messaggi confermano quello che pensavo.
Scusate l'ignoranza, ma lo stabilizzatore in che situazioni si rende utile?
danyroma80
12-05-2007, 08:22
Questi messaggi confermano quello che pensavo.
Scusate l'ignoranza, ma lo stabilizzatore in che situazioni si rende utile?
quando l'illuminazione è bassa e quindi i tempi di esposizione sono alti. In questo scenario le soluzioni sono due: o usi uno stabilizzatore o alzi gli iso. Le fujifilm non usano lo stabilizzatore perchè possono salire tanto di iso mantenendo sempre accettabile la qualità (escludendo iso 3200), le altre case invece a volte usano lo stabilizzatore.
Tieni presente che anche lo stabilizzatore non fa miracoli: se di sera devi fotografare un edificio, un soggetto comunque fermo, allora questo è perfetto; se devi invece fotografare un soggetto in movimento lo stabilizzatore non serve più a nulla, in questo caso servono iso elevati.
danyroma80
12-05-2007, 08:32
bhe la f30/31 non è perfetta: soffre le alte luminosità e i controluce, manca di stabilizzatore, e ha solo uno zoom 3x (ad esempio sulla panasonic z1 che trovi a 180€ ha uno zoom 10x) oppure non ha messa a fuoco ed altre impostazioni manuali che hanno altre (tipo le canon A550 e simili)
cmq se vuoi una punta e scatta con ottimo sensore in tutte le condizioni di luce, la f30 in quella fascia di prezzo è imbattibile!
Vero, però seguendo alcuni semplici consigli sia su questo forum, sia soprattutto su dprewiev.com, si riesce ad eliminare completamente questo problema.
Anzi, proprio per la serie "non tutti i problemi vengono" per nuocere sto familiarizzando con le impostazioni manuali della macchina, esperienza che in futuro potrà essermi utile per passare ad esempio ad una reflex.
Grazie danyroma80,
quindi il problema della mancanza dello stabilizzatore non è molto grave, in quanto tutti dicono che la fuji è la migliore compatta in assoluto suglia lti ISO.
Sono sempre più convinto di comprarla!
Grazie danyroma80,
quindi il problema della mancanza dello stabilizzatore non è molto grave, in quanto tutti dicono che la fuji è la migliore compatta in assoluto suglia lti ISO.
Sono sempre più convinto di comprarla!
è quello che sto per fare pure io!:D
Biostreet
13-05-2007, 13:06
bhe la f30/31 non è perfetta: soffre le alte luminosità e i controluce, manca di stabilizzatore, e ha solo uno zoom 3x (ad esempio sulla panasonic z1 che trovi a 180€ ha uno zoom 10x) oppure non ha messa a fuoco ed altre impostazioni manuali che hanno altre (tipo le canon A550 e simili)
cmq se vuoi una punta e scatta con ottimo sensore in tutte le condizioni di luce, la f30 in quella fascia di prezzo è imbattibile!
Sicuramente la FujiF31 non è perfetta, lungi da me pensarlo, ma credo di non averlo nemmeno scritto! ;) Anche perchè la fotocamera perfetta non esiste e non esisterà per molto ancora.
La F31 che sostituirà la F30 credo sia la "punta e scatta" migliore sul mercato nelle misure 90x60x30 circa.
La F30 nel 2006 è stata premiata dal TIPA come migliore digital compact.
http://www.tipa.com/awa_detail_2006.lasso?-Search=Action&-Table=web&-Database=awards_2006&-KeyValue=80 (http://www.tipa.com/awa_detail_2006.lasso?-Search=Action&-Table=web&-Database=awards_2006&-KeyValue=80)
la F30 è quindi su per giù la stessa macchina della f31?? no perchè ho trovato l'f30 in un negozio a 199€ e mi sta venendo voglia di prenderla!!
Con i video come si comporta?? potrei quasi considerarla una "videocamera tranquilla??"
la F30 è quindi su per giù la stessa macchina della f31?? no perchè ho trovato l'f30 in un negozio a 199€ e mi sta venendo voglia di prenderla!!
Con i video come si comporta?? potrei quasi considerarla una "videocamera tranquilla??"
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.