View Full Version : Che grasso usare per meccanica pianoforte digitale
Ciao a tutti,
ho una tastiera pesata o pianoforte digitale yamaha p90, e so che ogni tanto andrebbe fatta un po' di manutenzione, ingrassando la meccanica, ma non so che grasso dovrei usare.
A occhio userei grasso di silicone, ma non so se è appropriato, vorrei utilizzarne uno uguale a quello di fabbrica.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
Grazie ciao.
Ehm PS:
ma forse la sezione non è giusta? :mbe:
GRANDE_ERODE
22-05-2007, 23:03
Dipende da cosa devi lubrificare ein che condizioni deve lavorare. :D
allora, devi lubrificare meccanismi metallo-metallo ? plastica-metallo ?
plasitca-plasitca ?
Una delle maggiori aziende di lubrificanti è questa :
http://www.klueber.com/
Se è per minuterie, e plastica, il grasso al silicone è ottimo.
Se è per piccoli ingranaggi bisogna anche fare attenzione al grado
di viscosità...
anche la CFG ha degli ottimi prodotti e tra l'altro sono "Made in Italy"
www.cfg.it
ad esempio nel tuo caso potrebbe andare bene questo
http://www.cfg.it/schedaprod.asp?id=39
oppure
http://www.cfg.it/schedaprod.asp?id=296
se hai bambini in casa forse conviene usare un prodotto meno tecnico ma 100% atossico come ad esempio questo (un bambino piccolo ci mette nulla a smontare un pianoforte e cominciare a succhiarsi tutti gli ingranaggi interni)
http://www.cfg.it/schedaprod.asp?id=370
Grazie per i consigli.
In effetti però potevo essere un po' più specifico riguardo il tipo di meccanica.
Il fatto è che ancora non ho voluto smontare niente, e non so bene com'è fatta ma, se non sbaglio, è fatta in modo che il tasto (di plastica) premendolo sbatta contro un'asta di ferro e la spinga.
Però, a seconda di cosa suoni, il tasto può essere premuto anche con una certa forza/velocità :D, e non sono sicuro che il grasso di silicone (che poi ho già, e proprio di marca CFG :D ) resista.
Ora magari cerco un po' di tempo e lo smonto, vedendo bene com'è la meccanica.
Ah, è difficile che venga smontato, dato che è un piano digitale (è questo http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/ContentDetail/ModelSeriesDetail/0,,CNTID%253D21486%2526CNTYP%253DPRODUCT,00.html ) ;)
Ciao.
Rieccomi... ho smontato per vedere la meccanica, e ho provato a fare un paio di macro.
Immagine meccanica 1 (http://web.tiscali.it/doomdylan/IMG_0737.JPG)
Immagine meccanica 2 (http://web.tiscali.it/doomdylan/IMG_0738.JPG)
Immagine meccanica 3 (http://web.tiscali.it/doomdylan/IMG_0739.JPG)
Praticamente c'è il tasto che spinge quella "leva" bianca, e facendono la sfrega con un gommino lubrificato nero.
E per non far uscire dalla sede il tasto inclinandolo, nei suio incavi entra quella plastica grigia...che poi è gomma.
Nella foto 2 (IMG_0738.JPG), a destra, si vede il "fulcro" attorno al quale "ruota" il tasto, e lì c'è grasso verde.
Sapete dirmi cos'è questo grasso verde?
Il resto mi sembra a occhio grasso di silicone, anche se lo trovo un po' più denso di quello che ho...ma forse è solo un po' secco.
Spero che riusciate a consigliarmi qualcosa ;)
Ciao.
Eddai ditemi cos'è questo grasso verde :mc:
UP :stordita:
Eddai ditemi cos'è questo grasso verde :mc:
UP :stordita:
credo che sia questo
http://www.cfg.it/schedaprod.asp?id=369
pero' la corrrelazione colore-componente lubrificante non e' seguita da tutti i produttori , anzi quasi mai.
Già capisco...
il fatto è che in giro ho visto pure grasso verde al litio.
Non capisco perchè in quella zona c'è quel grasso verde.Boh.
Accidenti che dilemma!
Il grasso al litio è più resistente (denso) alle alte pressioni?
Il meccanismo del tasto deve sopportare un buona pressione in una superficie di appena 1 cm scarso... il grasso di silicone mi sembra un po' troppo morbido...liquido.
Stesso problema, io ho un Clavinova cvp 307 da 11 anni, ma già da molti anni ho notato che i tasti diventano duri (soprattutto alcuni) se vengono abbassati con una spinta non perpendicolare, ho deciso pertanto di smontare i tasti e mi sono reso conto che il problema è proprio il gommino guida grigio che scorre sotto l'incavo dei tasti bianchi, ho provato a mettere del grasso di vaselina tecnica marca cfg (comprata da Leroy merlin) e devo dire che il risultato è ottimo. non so nel tempo come si comporterà. Sinceramente mi viene il dubbio che abbiano usato un materiale non proprio adatto a fare da "slitta" ai tasti proprio in quel punto. Mah !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.