PDA

View Full Version : VMware Workstation 6 disponibile in versione finale


Redazione di Hardware Upg
11-05-2007, 15:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21133.html

E' stata rilasciata la release finale di VMware Workstation 6 che offre pieno supporto a Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheSlug
11-05-2007, 15:40
io attendo trepidante la versione LNX e la finale del Fusion per OSX, con il 6final per windows Out, dovreebbero fare prima :P

liviux
11-05-2007, 15:46
il supporto multi display che consente di dedicare un monitor a una specifica virtual machine in esecuzione.
Il che mi fa venire in mente lo sconcerto dei miei colleghi quando vedono che sul monitor esterno attaccato al portatile gira Windows 2000 (sessione VMware massimizzata) e sul display integrato gira Linux! Effettivamente così a occhio è impossibile dire quale sia l'host e quale il guest, anche sapendo che c'è sotto una macchina virtuale.

Bongio2
11-05-2007, 16:00
Attendo anch'io la versione finale di fusion (anche se finora la beta è andata perfettamente :sgrat)...
Non ho ancora avuto modo di provare si sa nulla della compatibilità dei file della VM tra vmware e fusion? (cioè aprire una vm fusion su un pc)

TheSlug
11-05-2007, 16:09
@# 3
io ho aperto tarnquillamente VM del server 1.02 col fusion, il contrario non l'ho provato

Piddy
11-05-2007, 17:51
Non conosco x niente VMware... x le macchine virtuali uso Parallels.
Che differenze ci sono?

Rubberick
11-05-2007, 19:39
Figo... cmq trovo una cosa ottttttimissima che hanno rilasciato il VMWare server gratis! CHE FIGATA XD!

Uno compra hw potente e ci piazza su virtualizzazione con la pala e tutto software open source =)))

ulisss
11-05-2007, 20:07
un gran bel software.... secondo voi supporta in toto i quad core e le istruzioni di virtualizzazione dei core2?

sunlights
11-05-2007, 21:42
supporta aero nella guest?

samslaves
11-05-2007, 22:18
Michia. La beta 3 di Fusion con Solaris 10 64bit e dual proc va che e' una bellezza.

>
Non conosco x niente VMware... x le macchine virtuali uso Parallels.
<

Parallels: stabile (molto) + coherence.
VMWare Fusion: 64 bit + dual processor.

Calcoli -> VMWare
Uso generico/programmazione -> Parallels

GabrySP
12-05-2007, 10:21
La possibilità di creare VM portabili penso sia la cosa più rivoluzionaria, poter portarsi in tasca tutto il propio ambiente di lavoro (magari creato con il P2V) è una cosa che non ha prezzo.........per tutto il resto c'è mastercard :D (utile per comprare le chiavette USB da 8/16 GiB dove mettere il proprio PC "portabile" ;) )
Se la chiavetta USB è di quelle veloci potrebbero verificarsi situazioni "anomale" : tipo che la VM portabile sia più veloce e reattiva della macchina reale. :eek: (grazie ai tempi di accesso stratosferici delle memorie Flash rispetto agli HD tradizionali)

Aspetto con trepidazione :sperem:

x samslaves : da come la metti tu, sembra che VMware sia poco stabile, cosa che ovviamente non è vera ;)

giogts
12-05-2007, 10:30
supporta aero nella guest?

credo proprio di no:muro:
il guaio nelle macchine virtuali è che il so guest riconosce delle periferiche e quindi dei driver virtuali, non riuscendo quindi a sfruttare le reali capacità dell'hardware fisicamente presente! :cry:

non so se c'è un modo per far riconoscere l'hw fisico come si deve:mc:

GabrySP
12-05-2007, 11:02
credo proprio di no:muro:
il guaio nelle macchine virtuali è che il so guest riconosce delle periferiche e quindi dei driver virtuali, non riuscendo quindi a sfruttare le reali capacità dell'hardware fisicamente presente! :cry:

non so se c'è un modo per far riconoscere l'hw fisico come si deve:mc:

C'è da dire che uno dei vantaggi di Vista e delle DX10 (poco conosciuto) è la possibilità di virtualizzare la GPU come si fa da una vita con la CPU. (un multitasking della scheda video ;) )
Quindi in teoria si potrebbe fare se si usa Vista sia come host (sempre che la cosa sia stata implementata da chi ha fatto il SW di virtualizzazione)

Se non si potrà fare con VMW6 lo si potrà fare comunque in futuro, basta solo aspettare ;)

Fino ad oggi l'accelerazione grafica di un ambiente virtualizzato era impossibile proprio perchè la scheda video non poteva fare più di una cosa contemporaneamente. Ora che questo vincolo non c'è più si potrà fare di tutto (almeno in teoria :stordita: )

Bongio2
12-05-2007, 11:38
Fusiom (x cui credo anche VMware) supporta l'accelerazione dx8.1 se il guest è windows, è già qualcosa ma non è sufficiente x aero.

leptone
12-05-2007, 14:18
Ragazzi mi dire la differenza tra vmware Workstation e Server, o magari un link

leptone
12-05-2007, 14:19
io ho sempre usato wmware workstation, ma se il server non si paga meglio. Lo uso per far girare win sotto linux per utilizzare Autocad

bist
12-05-2007, 14:42
"Le novità sono ben note a chi ha avuto la possibilità di partecipare al lungo beta test è di sicuro interesse è l'opzione definita Physical-to-Virtual (P2V) che consente di creare una virtual machine partendo da un sistema fisico. Questa funzionalità può essere utile in fase di debug."

Non mi è chiaro cosa sarebbe questa P2V :confused:

"Tra le nuove opzioni introdotte nella nuova release vi è il supporto multi display che consente di dedicare un monitor a una specifica virtual machine in esecuzione. Durante tale attività è possibile rinunciare all'interfaccia grafica di VMware Workstation pur lasciando in esecuzione l'istanza."

Che io sappia non è una novità per VMWare Workstation.

Sawato Onizuka
12-05-2007, 14:53
Workstation non era free, ma lo era la versione Server :stordita:

Puddus
14-05-2007, 07:08
@bist

Il physical to virtual è una funzione che "clona" un pc su una chiavetta USB.
Praticamente puoi ricreare un'intero sistema in modalità virtuale spingendo un pulsante, quindi non devi fare tutte le noiose e lunghe procedure di installazione di sistema operativo e software

bist
14-05-2007, 07:20
@bist

Il physical to virtual è una funzione che "clona" un pc su una chiavetta USB.
Praticamente puoi ricreare un'intero sistema in modalità virtuale spingendo un pulsante, quindi non devi fare tutte le noiose e lunghe procedure di installazione di sistema operativo e software

o_O

Bellissimo!! :D

Andreyo
14-05-2007, 12:28
Quoto GabySP, anche perchè non dovrei sbagliarmi, mi sembra la samsung sta mettendo in pratica un hd flash, se il sistema virtuale è posizionato su una memoria flash Usb, apparte le limitazioni dello stadard USB2 dovrebbe essere davvero veloce, e lì che si vedrebbero davvero le potenzialità di un pc con un hd flash... sarebbe davvero fantastico, il problema principale però, è che ancora le memorie da 8 o 16 gb costano abbastanza, mentre un S.O. potrebbe benissimo entrare stretto stretto in una memoria da 4 gb con un prezzo abbordabile intorno ai 30 euro... sarebbe davvero interessante portarsi dietro il proprio ambiente di lavoro personalizzato, sicuramente sarà una delle cose che proverò nei prossimi giorni...

ulisss
14-05-2007, 13:58
un gran bel software.... secondo voi supporta in toto i quad core e le istruzioni di virtualizzazione dei core2?

mi autorispondo sulla seconda, ho notato una gran fluidità sul core2 a parità di "macchina virtuale" rispetto all' a64 x2; miglioramento ad occhio non attribuibile "solo" alla maggior potenza dell'E6xxx
ma alle nuove istruzioni.

PremierePRO
17-05-2007, 10:14
Esiste una guida in italiano su come usarlo ??

BountyKiller
01-06-2007, 15:07
Non capisco tanto l'integrazione del p2v dentro a VMware workstation 6..per convertire una macchina fisica in una virtuale esiste già VMware converter, che ho potuto provare con calma e soddisfazione:)
tanto per dirne una ho virtualizzato il mio portatile (che prima usavo solo per il p2p), così posso portare in ufficio il portatile fisico e lasciare a casa a scaricare la macchina virtuale creata da esso (così ho nemmeno perso i . met di emule!!:stordita: :stordita: ) che gira sul mio vmware server personale (che a sua volte vive dentro a un windows server 2003 Ent.) con prestazioni analoghe a quelle della macchina fisica:oink: queste sono soddisfazioni:)

DannyBoyz
02-06-2007, 10:30
C'è qualche GURU che saprebbe spiegarmi le differenze sostanziali (a parte costo / prestazioni) tra la versione Workstation e la Server. E' sufficiente, secondo voi, la versione Server dal momento che la utilizzerei per "provare" le macchine virtuali già esistenti o al massimo di crearne io qualcuna per portare ovunque il mio ambiente di lavoro? Ho provato Virtual PC 2007 della Micro$oft (anch'essa free) ma mi sembra una vera cag...ta, non trovate?

BountyKiller
02-06-2007, 11:04
non mi ritengo un guru anche se uso ogni giorno macchine virtuali per lavoro e non (per dirne una, ho una virtual con server dedicati per soldier of fortune 2 e Stalker), diciamo che vmware server è un server vero e proprio, lanci le macchine virtuali e ti ci puoi collegare da remoto, vmware workstation non è un server ma un'applicazione stand alone, inoltre vmware server non permette di clonare le vm mentre workstation si, può fare un solo snapshot mentre workstation ne può fare più di uno...per il resto 2 prodotti sono quasi uguali

DannyBoyz
03-06-2007, 15:40
Grazie BountyKiller per la risposta! Allora vediamo un pò se ho capito bene: Posso creare da zero macchine virtuali con la versione Server ma non posso clonarle, non posso creare snapshot multipli (quindi solo sospensione) ma per l'uso che ne dovrei fare è + che sufficiente. Giusto o sbaglio qualcosa? Grazie per la cortese risposta.

BountyKiller
04-06-2007, 11:22
si direi che è così, scaricati vmware server e vivrai felice:la clonazione è un'operazione noc così comune (poi si può sempre fare copia e incolla anche se la clonazione è un processo + raffinato)..lo snapshot lo puoi rinfrescare periodicamente e poi averne tanti rischia di generare confusione, meglio averne uno solo anche perchè occupa spazio sull'host

DannyBoyz
05-06-2007, 09:44
Ok, mi hai dato l'illuminazione che cercavo. Anche se non ti ritieni un GURU , penso proprio che in fatto di macchine virtuali stai percorrendo la strada giusta.. :-) Thanks a lot!