Entra

View Full Version : Furto Nokia n80, blocco o no l'IMEI?


EtaBeta
11-05-2007, 15:30
Due giorni fa un simpaticone ha deciso di allegerirmi del mio Nokia n80.

Nonostante mi sia informato un pò sulla rete, ho qualche dubbio su come procedere.
Ho già fatto la denuncia di furto ai carabinieri (comunicando il codice imei) e ho bloccato la sim.
Adesso non so se chiedere il blocco del telefono alla wind mediante il blocco dell'imei, oppure aspettare se le forze dell'ordine riescono a rintracciare il telefono.

Sono abbastanza convinto che se lo blocco, il ladro non potendolo usare lo butterà nel cesso.

Aspetto per avere una speranza di ritrovarlo o lo blocco?

Grazie

goblin1980
11-05-2007, 15:44
IMHO le forze dell'ordine non si scomodano nemmeno per recuperare un cellulare... dallo pure per disperso...:rolleyes:

Fides Brasier
11-05-2007, 19:52
Aspetto per avere una speranza di ritrovarlo o lo blocco?Mi spiace per il tuo telefono, ma non credo proprio che le forze dell'ordine si attivino per tracciarlo e riportartelo.
Blocca l'imei (cosa peraltro inutile se il telefono verra' portato all'estero :stordita: ), al limite se lo ritrovi farai sempre in tempo a sbloccarlo.

Clessidra
11-05-2007, 20:10
Ho già fatto la denuncia di furto ai carabinieri (comunicando il codice imei) e ho bloccato la sim.
Ti manca la polizia postale.... sono loro che possono rintracciare il telefono.
Non bloccare il telefono altrimenti viene venduto come pezzi di ricambio.

Fides Brasier
11-05-2007, 20:26
Ti manca la polizia postale.... sono loro che possono rintracciare il telefono.Credi che lo faranno?

EtaBeta
11-05-2007, 22:38
Ti manca la polizia postale.... sono loro che possono rintracciare il telefono.
Non bloccare il telefono altrimenti viene venduto come pezzi di ricambio.


Mmmm, ne sai più di me, mi daresti qualche spiegazione in merito plz?
Cosa devo fare in pratica?

Grazie

Max Corvette
11-05-2007, 22:55
Ultimamente ho avuto un'esperienza curiosa... il ragazzo che ogni tanto fa dei lavoretti da me ha preso un cellulare Samsung usato da un ragazzo che lo aveva preso a PortaPortese a Roma.
Questo cellulare non funzionava con la scheda Wind ma andava perfettamente con una Vodafone... abbiamo chiamato la Wind (in quanto lui non parla bene italiano) per chiedere spiegazioni ed il call center molto gentilmente ci ha spiegato che il servizio della Wind era limitato in quanto risultava un blocco dell'IMEI da parte di TIM a seguito di una denuncia per furto o smarrimento (questo non ce lo ha saputo dire). probabilmente la Voda non aveva ancora ricevuto la segnalazione e per questo ancora funzionava...

Ma la cosa che mi ha lasciato perplesso e che ci ha detto che la Wind puo' rimuovere il blocco solo portando il telefono ad un centro Wind e facendone rchiesta! Possibile?!?! A me sembra assurda una cosa del genere!

Ma se il telefono e' bloccato a seguito di un furto come e' possibile che un operatore possa procedere allo sblocco solamente recandosi presso un suo centro? Ma soprattutto in base a quale legge e' possibile fare una cosa del genere???

A voi e' mai successo?

tra la'ltro mi sembra di aver capito che se il telefono viene portato all'estero puo' essere usato tranquillamente con un operatore straniero... e' vero questo?

Fides Brasier
12-05-2007, 00:07
tra la'ltro mi sembra di aver capito che se il telefono viene portato all'estero puo' essere usato tranquillamente con un operatore straniero... e' vero questo?Si, e' vero. Il blocco funziona inibendo l'accesso alla rete al terminale dotato dell'imei segnalato. Questo funziona grazie a un accordo tra i produttori nazionali, il che significa che se il cellulare e' fuori dalle reti che bloccano l'imei (cioe' fuori dall'italia) il telefono funzionera' correttamente.
Magari un giorno si arrivera' a un blocco europeo, chissa'.

OtticaBolis
12-05-2007, 08:30
anche me è successo questo circa 20 giorni fa.

allora ho capito giusto. devi fare il blocco imei per ogni operatore.

i carabinieri qui del mio paese non che miei clienti mi hanno invitato a NON bloccare l'IMEI perchè hanno gia' inviato denucia di furto ai 4 operatori. e se i ladri infilassero qualsiasi tipo di schede nei miei due telefono rubati penso che riescano a risalire al titolare della sim card.(cosi' mi hanno detto loro)


il mio sbaglio piu' grosso è di non aver installato sul Nokia 6630 un programma che si chiama Guardian.

il programma una volta settato capisce quando viene infilato una sim card diversa e invia il numero del mal intenzionato ad un telefono precedentemente selezionato da noi.

una volta avuto il numero di telefono del ladro si puo' blokkare il telefono ricevere tutta la sua rubrica. i suoi sms e le sue fotografie ...

insomma si puo' prendere il controllo del nostro cellulare rubato......

Fides Brasier
12-05-2007, 10:23
il mio sbaglio piu' grosso è di non aver installato sul Nokia 6630 un programma che si chiama Guardian.

il programma una volta settato capisce quando viene infilato una sim card diversa e invia il numero del mal intenzionato ad un telefono precedentemente selezionato da noi.

una volta avuto il numero di telefono del ladro si puo' blokkare il telefono ricevere tutta la sua rubrica. i suoi sms e le sue fotografie ...

insomma si puo' prendere il controllo del nostro cellulare rubato......Fico questo programma :sofico:

:Perfido:

Clessidra
12-05-2007, 11:26
Mmmm, ne sai più di me, mi daresti qualche spiegazione in merito plz?
Cosa devo fare in pratica?

Grazie

E' la polizia postale che può risalire al ladro o a chi incautamente ha acquistato il cello rubato credendo fosse una vendita di un usato regolare.

Non bisogna far bloccare il cellulare, l'unica operazione è bloccare la propria sim chiamando il centro servizi del proprio provider gsm.

Quando si utilizza il cello entriamo in rete e siamo identificati con una accoppiata che rappresenta la targa del cellulare detto imei e la targa della sim detta seriale della sim....

La polizia postale sa l'Imei... lo comunichi tu.... abbinano il seriale della sim che sta utilizzando quell'Imei e risalgono al proprietario.

Lo vanno a ritirare in casa dell'intestatario della sim.

Chi ha installato il Guardian sa già il numero di telefono del ladro per cui basta che consegni questo alla polizia postale ed il gioco è fatto.

P.S. Saranno loro a dirti i tempi tecnici dell'operazione!

Scalor
12-05-2007, 11:41
E' la polizia postale che può risalire al ladro o a chi incautamente ha acquistato il cello rubato credendo fosse una vendita di un usato regolare.

Non bisogna far bloccare il cellulare, l'unica operazione è bloccare la propria sim chiamando il centro servizi del proprio provider gsm.

Quando si utilizza il cello entriamo in rete e siamo identificati con una accoppiata che rappresenta la targa del cellulare detto imei e la targa della sim detta seriale della sim....

La polizia postale sa l'Imei... lo comunichi tu.... abbinano il seriale della sim che sta utilizzando quell'Imei e risalgono al proprietario.

Lo vanno a ritirare in casa dell'intestatario della sim.

Chi ha installato il Guardian sa già il numero di telefono del ladro per cui basta che consegni questo alla polizia postale ed il gioco è fatto.

P.S. Saranno loro a dirti i tempi tecnici dell'operazione!

sempre che l'intestatario della sim non abbia usato documenti falsi !

Clessidra
12-05-2007, 12:31
sempre che l'intestatario della sim non abbia usato documenti falsi !
Chi fa uso di documenti falsi, un novello professionista del crimine, ruba il cello e lo ricicla sul mercato internazionale o sul mercato dei pezzi di ricambio senza inserire nessuna sim.

Scythedeath
13-05-2007, 08:08
2 anni fa era capitato pure a me con un nokia 6220 (ho fatto bloccare la SIM);.mi disp (non per portare sfiga)ma dallo per disperso :(

Max Corvette
13-05-2007, 08:42
Ho fatto una prova installando il programma Guardian... e' una figata! Appena inserita una SIM diversa da quella impostata il programmino diventa del tutto invisibile (non appare nel menu' Nokia) e manda un messaggino al numero di telefono scelto.

Nel messaggio appare tutto: nr telefono, IMEI, IMSI (a proposito, avevo letto di un altro numero associato alla SIM ma non mi ricordo a che serve questo IMSI), cella dalla quale sta chiamando etc etc...

Insomma credo che il malintenzionato difficilmente possa scamparla.... l'unico mio dubbio e' sapere se tale programma funziona anche se il cellulare si trova all'estero e/o vieni inserita una scheda di operatore straniero.

PS. il programma e' "donationware".... basta mandare una piccola somma per avere accesso a tutte le funzione tipo controllo a distanza del cellulare... Secondo me li vale tutti i soldi!

SkorpionX
13-05-2007, 08:43
IMHO le forze dell'ordine non si scomodano nemmeno per recuperare un cellulare... dallo pure per disperso...:rolleyes:

lo dici tu, conosco un sacco di persone a cui il telefono e' stato ritrovato dai carabinieri, magari ci hanno messo tempo, ma alla fine l'hanno ritrovato :read:

Max Corvette
13-05-2007, 09:16
lo dici tu, conosco un sacco di persone a cui il telefono e' stato ritrovato dai carabinieri, magari ci hanno messo tempo, ma alla fine l'hanno ritrovato :read:

E' vero, non e' un'ipotesi cosi remota come sembra... certo con tutti i cellulare rubati che ci sono in giro, non tutti possono essere ritrovati... e' una questione di percentuali statistiche.

d@vid
13-05-2007, 09:19
E' la polizia postale che può risalire al ladro o a chi incautamente ha acquistato il cello rubato credendo fosse una vendita di un usato regolare.

Non bisogna far bloccare il cellulare, l'unica operazione è bloccare la propria sim chiamando il centro servizi del proprio provider gsm.

Quando si utilizza il cello entriamo in rete e siamo identificati con una accoppiata che rappresenta la targa del cellulare detto imei e la targa della sim detta seriale della sim....

La polizia postale sa l'Imei... lo comunichi tu.... abbinano il seriale della sim che sta utilizzando quell'Imei e risalgono al proprietario.

Lo vanno a ritirare in casa dell'intestatario della sim.

Chi ha installato il Guardian sa già il numero di telefono del ladro per cui basta che consegni questo alla polizia postale ed il gioco è fatto.

P.S. Saranno loro a dirti i tempi tecnici dell'operazione!

Mi chiedo perchè non siano le stesse forze dell'ordine presso cui si fa denuncia a indicare questa strada

goblin1980
13-05-2007, 12:15
lo dici tu, conosco un sacco di persone a cui il telefono e' stato ritrovato dai carabinieri, magari ci hanno messo tempo, ma alla fine l'hanno ritrovato :read:
Infatto la prima cosa che ho scrito è IMHO ;)