PDA

View Full Version : NVIDIA, GeForce Serie 8M DirectX 10 per PC portatili


Redazione di Hardware Upg
11-05-2007, 16:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1724/index.html

NVIDIA presenta la nuova serie di GPU per il mondo dei notebook compatibile con le API DirectX 10. La nuova proposta è caratterizzata da ben 5 modelli destinati ad esigenze diverse. Dalle funzionalità di PureVideoHD all'analisi dell'architettura, ecco quali sono le novità delle GPU mobile della famiglia GeForce Serie 8M

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nicgalla
11-05-2007, 16:52
Indubbiamente sono dei chip che promettono bene, ma ora vogliamo i notebook!
Nella foto ci sono diversi portatile che sembrano tutt'altro che prototipi. Al momento solo Dell ha messo i nuovi Latitude con nvidia Quadro basati sui nuovi chip, ma arrivano al 135 che è sempre la fascia bassa (8400).

Fray
11-05-2007, 17:14
bhè alla fine se si vuole giocare un minimo si può puntare solo alla top di gamma, la 8600gt...

masicuro
11-05-2007, 17:34
già.. ma quanto costerà un portatile con la 8600gt..?

qasert
11-05-2007, 17:39
ma le 8800 mob non le fanno??

Feanortg
11-05-2007, 17:45
Io ho un portatile della asus con il centrino a 1.8 ghz e la ati X700 con 128 mb di memoria dedicata. Sinceramente gioco a C&C 3 Tiberian Wars senza alcun problema e rallentamento. Quindi non capisco molto i commenti come "qualche soddisfazione"! Sicuramente questa è una soluzione piu' potente della mia!

Melandir
11-05-2007, 17:58
si parla di 1700 euri per il nuovo ASUS G1S che utilizza la 8600GT

manga81
11-05-2007, 18:18
si parla di 1700 euri per il nuovo ASUS G1S che utilizza la 8600GT

ad occhio e croce dovrebbe andare meglio della 7900gs che si trova nei dell
ci vorrebbe una comparativa ;)

Wee-Max
11-05-2007, 18:37
speriamo non scaldino troppo...

enrsil1983
11-05-2007, 18:39
Cosa? Io ho la 7900 nel Dell Inspiron 9400 e la 8600 me la mangio!
Fa poco più della metà al 3DMark 2005 (io faccio 9500, ho letto che la 8600 fa poco più di 6000)

Tutto fumo... aspettiamo la 8800...

benazhack
11-05-2007, 18:45
scusate una cosa...ma quand'è che inizieranno a fare il risparmio energetico per le schede video???perchè non fanno i driver che cambiano in modo dinamico il voltaggio e la frequenza della GPU??così risparmiamo un bel po come consumi sia su fascia desktop..sia su fascia notebook...l'hanno fatto per le cpu con qualche aggiustatina si potrà fare anche per le gpu no?

okorop
11-05-2007, 19:05
Finalmente un portatile che puo essere paragonato con un pc desktop. Nella mia ricerca di mercato ho visto un sacco di portatili con su delle schede grafiche integrate intel......... che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!! Infatti io ho optato su un portatile con almeno una scheda video buona la x600 hyper memory 256 mb. Funziona tutto fifa 07 command and conquer tiberium wars need for speed carbon sempre a livelli medi. Mi immagino come si vedra sui nuovi.... Sono soddisfatto ....Grazie nvida

Dox
11-05-2007, 19:25
non la faranno la 8800 , a meno che non vogliate buttare il laptop dopo 6 mesi, tra calore e batteria

chaosbringer
11-05-2007, 19:31
E si continua a sventolare come fosse una funzionalità interessante la blindatura dei dati sul MIO pc... Parlo del supporto ai pdp ovviamente.

L'hardware crittografico dedicato non costa nulla? Non caricano effettivamente l'utenza con costi aggiuntivi per avere funzionalità limitanti? Tutto per proteggere li interessi dell'industria cinematografica...

McGraw
11-05-2007, 20:09
FINALMENTE! sonno anni che si parla di gpu dedicate per notebook e non si era quasi mai accennato ai moduli MxM e alla eventuale sostituzione e aggiornamento, tralasciando la tipologia e il tipo di modulo MxM... finalmente Nvidia a voluto farci un regalo e mettere le cose in chiaro, dimostrando che le gpu se sono dedicate (non integrate tipo GMA 950 ecc.) e sono su modulo MxM (gia utilizzato da almeno 2 anni da tutti i produttori) si possono sostituire e aggiornare sfatando il tanto diffuso luogo comune che "le gpu per i notebook non si possono sostituire, é un problema, ma non so"...

Da questo articolo si ricavano le varie tipologie di moduli MxM utilizzate per le nuove gpu Nvidia:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=2112

E questo é un sito dedicato ai moduli MxM (alle gpu dedicate):
http://www.mxm-upgrade.com/index.html

Manwë
11-05-2007, 21:34
HDCP: viene menzionato ma quasi nascosto, viene utilizzato a SOLO vantaggio delle major, all'utente che SPENDE per averlo nel proprio hardware non da NIENTE di più ne in qualità, ne in risparmio e ne in qualsiasi altra cosa!
E' una bella inc....a per chiunque acquisti soluzioni simili.

DeMoN3
11-05-2007, 23:27
ok,non è proprio la sezione giusta x chiderlo...ma come stiamo messi a hdcp sui fissi?mi son appena fatto il pc nuovo(il pc1 che eìvedete in firma)e preferirei nn assere incappato in questo diavolo che cercavo in tutti i modi di scansare...

JohnPetrucci
11-05-2007, 23:43
Cosa? Io ho la 7900 nel Dell Inspiron 9400 e la 8600 me la mangio!
Fa poco più della metà al 3DMark 2005 (io faccio 9500, ho letto che la 8600 fa poco più di 6000)

Tutto fumo... aspettiamo la 8800...
Quoto.;)

Mister Tarpone
12-05-2007, 00:20
non la faranno la 8800 , a meno che non vogliate buttare il laptop dopo 6 mesi, tra calore e batteria

quoto :fagiano:

bonzuccio
12-05-2007, 01:04
ma anche sui portatili ci sarà accellerazione hardware solo per h264 e non per mpeg2 e vc-1?
Praticamente tutti i contenuti hd su disco richiedono questi ultimi due tpi di decodifica, già le 8500 sono le uniche di fascia desktop ad accellerare però solo h264 e la slide ri fa vedere h264

Jacker
12-05-2007, 02:02
non la faranno la 8800 , a meno che non vogliate buttare il laptop dopo 6 mesi, tra calore e batteria

NVIDIA_C51.DEV_0243.1 = "NVIDIA C51"
NVIDIA_C51.DEV_0244.1 = "NVIDIA GeForce Go 6150"
NVIDIA_C51.DEV_0245.1 = "NVIDIA Quadro NVS 210S / NVIDIA GeForce 6150LE"
NVIDIA_C51.DEV_0247.1 = "NVIDIA GeForce Go 6100"
NVIDIA_C67.DEV_0530.1 = "NVIDIA GeForce 7190M / nForce 650M"
NVIDIA_C67.DEV_0531.1 = "NVIDIA GeForce 7150M / nForce 630M"
NVIDIA_C67.DEV_0532.1 = "NVIDIA MCP67M"
NVIDIA_C67.DEV_0533.1 = "NVIDIA GeForce 7000M / nForce 610M"
NVIDIA_C67.DEV_053F.1 = "NVIDIA MCP67M "
NVIDIA_G70.DEV_0098.1 = "NVIDIA GeForce Go 7800"
NVIDIA_G70.DEV_0099.1 = "NVIDIA GeForce Go 7800 GTX"
NVIDIA_G70.DEV_009C.1 = "NVIDIA G70GL"
NVIDIA_G71.DEV_0297.1 = "NVIDIA GeForce Go 7950 GTX"
NVIDIA_G71.DEV_0298.1 = "NVIDIA GeForce Go 7900 GS"
NVIDIA_G71.DEV_0299.1 = "NVIDIA GeForce Go 7900 GTX"
NVIDIA_G71.DEV_029A.1 = "NVIDIA Quadro FX 2500M"
NVIDIA_G71.DEV_029B.1 = "NVIDIA Quadro FX 1500M"
NVIDIA_G71.DEV_029C.1 = "NVIDIA G71GLM"
NVIDIA_G71.DEV_029D.1 = "NVIDIA Quadro FX 3500M"
NVIDIA_G72.DEV_01D4.1 = "NVIDIA GeForce Go 7350"
NVIDIA_G72.DEV_01D6.1 = "NVIDIA GeForce Go 7200"
NVIDIA_G72.DEV_01D7.1 = "NVIDIA GeForce Go 7300"
NVIDIA_G72.DEV_01D8.1 = "NVIDIA GeForce Go 7400"
NVIDIA_G72.DEV_01D9.1 = "NVIDIA GeForce Go 7450"
NVIDIA_G72.DEV_01DA.1 = "NVIDIA Quadro NVS 110M"
NVIDIA_G72.DEV_01DB.1 = "NVIDIA Quadro NVS 120M"
NVIDIA_G72.DEV_01DC.1 = "NVIDIA Quadro FX 350M"
NVIDIA_G73.DEV_038B.1 = "NVIDIA G73M-X"
NVIDIA_G73.DEV_0397.1 = "NVIDIA GeForce Go 7700"
NVIDIA_G73.DEV_0398.1 = "NVIDIA GeForce Go 7600"
NVIDIA_G73.DEV_0399.1 = "NVIDIA GeForce Go 7600 GT"
NVIDIA_G73.DEV_039A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 300M"
NVIDIA_G73.DEV_039B.1 = "NVIDIA GeForce Go 7900 SE"
NVIDIA_G73.DEV_039C.1 = "NVIDIA Quadro FX 550M"
NVIDIA_G78.DEV_04C0.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04C7.1 = "NVIDIA G78"
NVIDIA_G78.DEV_04C8.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04C9.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04CA.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04CB.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04CC.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04CD.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04CE.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G78.DEV_04CF.1 = "NVIDIA G78 "
NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GT"
NVIDIA_G84.DEV_0408.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GTS"
NVIDIA_G84.DEV_0409.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GS"
NVIDIA_G84.DEV_040A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 310M"
NVIDIA_G84.DEV_040B.1 = "NVIDIA Quadro NVS 320M"
NVIDIA_G84.DEV_040C.1 = "NVIDIA Quadro FX 570M"
NVIDIA_G84.DEV_040D.1 = "NVIDIA Quadro FX 1600M"
NVIDIA_G86.DEV_0425.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GS"
NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT"
NVIDIA_G86.DEV_0427.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GS"
NVIDIA_G86.DEV_0428.1 = "NVIDIA GeForce 8400M G"
NVIDIA_G86.DEV_0429.1 = "NVIDIA Quadro NVS 140M"
NVIDIA_G86.DEV_042A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 130M"
NVIDIA_G86.DEV_042B.1 = "NVIDIA Quadro NVS 135M"
NVIDIA_G86.DEV_042D.1 = "NVIDIA Quadro FX 360M"
NVIDIA_NV11.DEV_0112.1 = "NVIDIA GeForce2 Go "
NVIDIA_NV17.DEV_0174.1 = "NVIDIA GeForce4 440 Go "
NVIDIA_NV17.DEV_0175.1 = "NVIDIA GeForce4 420 Go "
NVIDIA_NV17.DEV_0176.1 = "NVIDIA GeForce4 420 Go 32M"
NVIDIA_NV17.DEV_0177.1 = "NVIDIA GeForce4 460 Go "
NVIDIA_NV17.DEV_0179.1 = "NVIDIA GeForce4 440 Go 64M "
NVIDIA_NV17.DEV_017C.1 = "NVIDIA Quadro4 500 GoGL "
NVIDIA_NV17.DEV_017D.1 = "NVIDIA GeForce4 410 Go 16M "
NVIDIA_NV18.DEV_0186.1 = "NVIDIA GeForce4 448 Go "
NVIDIA_NV18.DEV_0187.1 = "NVIDIA GeForce4 488 Go "
NVIDIA_NV18.DEV_018D.1 = "NVIDIA GeForce4 448 Go "
NVIDIA_NV28.DEV_0286.1 = "NVIDIA GeForce4 4200 Go "
NVIDIA_NV28.DEV_028C.1 = "NVIDIA Quadro4 700 GoGL "
NVIDIA_NV31.DEV_0316.1 = "NVIDIA NV31M "
NVIDIA_NV31.DEV_0317.1 = "NVIDIA NV31M Pro "
NVIDIA_NV31.DEV_031A.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5600 "
NVIDIA_NV31.DEV_031B.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5650 "
NVIDIA_NV31.DEV_031C.1 = "NVIDIA Quadro FX Go 700 "
NVIDIA_NV31.DEV_031D.1 = "NVIDIA NV31GLM "
NVIDIA_NV31.DEV_031E.1 = "NVIDIA NV31GLM Pro"
NVIDIA_NV31.DEV_031F.1 = "NVIDIA NV31GLM Pro "
NVIDIA_NV34.DEV_0324.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5200 "
NVIDIA_NV34.DEV_0325.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5250/5500 "
NVIDIA_NV34.DEV_0328.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5200 32/64M "
NVIDIA_NV34.DEV_0329.1 = "NVIDIA NV34MAP "
NVIDIA_NV34.DEV_032C.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 53x0 "
NVIDIA_NV34.DEV_032D.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5100 "
NVIDIA_NV36.DEV_0347.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5700 "
NVIDIA_NV36.DEV_0348.1 = "NVIDIA GeForce FX Go 5700 "
NVIDIA_NV36.DEV_0349.1 = "NVIDIA NV36M Pro "
NVIDIA_NV36.DEV_034B.1 = "NVIDIA NV36MAP "
NVIDIA_NV36.DEV_034C.1 = "NVIDIA Quadro FX Go 1000 "
NVIDIA_NV41.DEV_00C8.1 = "NVIDIA GeForce Go 6800"
NVIDIA_NV41.DEV_00C9.1 = "NVIDIA GeForce Go 6800 Ultra"
NVIDIA_NV41.DEV_00CC.1 = "NVIDIA Quadro FX Go 1400 "
NVIDIA_NV43.DEV_0140.1 = "NVIDIA NV43"
NVIDIA_NV43.DEV_0144.1 = "NVIDIA GeForce Go 6600"
NVIDIA_NV43.DEV_0146.1 = "NVIDIA GeForce Go 6600 TE/6200 TE"

Ci sarà eccome.
E questo è confermato anche da alcuni partners OEM interpellati oltre che da voci interne a DELL, che vedono tale scheda sui prossimi XPS/Inspiron.

Massimo entro agosto/settembre dovrebbero essere sugli scaffali.

Ma nelle prossime settimane ne sapremo di più.

DeMoN3
12-05-2007, 02:06
allora altro che tiramisù dell'asus...assieme al portatile dovranno darti una cella di peltier formato scrivania e un contratto extra con l'enel per alimentarla!!

davidethebest
12-05-2007, 09:18
cmq le 8600mgt fanno già con i primi driver 4100-4200 al 3dmark2006
e circa 7800 al 2005...
sostanzialmente con gli attuali ed acerbi driver si allineano alle 7900gs e raddoppiano i risultati della 7600...

mi spiegate tutto il discordo sull' hdcp?
non è un bene che sia supportato?
ciaociao

DeMoN3
12-05-2007, 09:44
Forse avrai sentito parlare di HDCP col nome di "Palladium"...un sistema progettato da qualche anno che prevede l'uso di hardware che comunichi solamente crittografato e,come rileva qualcosa senza licenza,si comporta in modo non proprio simpatico... dai un'occhiata a www.no1984.org

davidethebest
12-05-2007, 09:49
quindi è la stessa cosa del trusted computing...
bene!!!!!!!!!!
e non si può disabilitare?
da quel che sapevo il tpm si disabilita da bios...

naoto84
12-05-2007, 10:36
L'HDCP te lo fanno pagare e non dà nulla all'utente? Sì, vero... nella misura in cui consideri nulla potere riprodurre un contenuto in HD tra qualche anno.
Voglio dire... se i contenuti HD la tecnologia HDCP la richiedono (attualmente no, ma in futuro possibilmente sì) è ovvio che chi ti vende l'hardware te la deve dare. In teoria se non la supporti non puoi nemmeno esporre il bollino HD-Ready.

E poi, spiegatemi che fastidio vi dà. Mi dite cosa vi impedisce di fare, che non sia già vietato dalla legge? Qualche pratica in cui si diletta lo 0.00001% degli utenti??

U238
12-05-2007, 10:48
mi impedisce di guardarmi il mio film preferito (acquistato legalmente e quindi originale) sul mio sistema operativo preferito (GNU/linux). L'implementazione del DRM è esclusiva della microsoft (per il lato software), e quindi si potranno vedere contenuti DRM sono su piattaforma microsoft. Non puzza 1 pò di monopolio? Perchè devo spendere 300 euro di sistema operativo per vedermi 1 film??

@naoto84: se ti sembra poco dillo pure. Prima di esporre opinioni informati un pò in rete.

ncc2000
12-05-2007, 11:17
bel processore, indubbiamente...ma, capisco le economie di produzione, ma a metà 2007 dobbiamo ancora portarci dietro il bus a 64 bit? è mai possibile?

davidethebest
12-05-2007, 11:47
ncc dalla 8400gt in poi il bus è a 128... tra l'altro pare che anche amd-ati manterrà il bus a 128...
seppoi si vorrà maggiore potenza ci saranno le8800 e le corrispettive ati in cui il bus sarà sicuramente maggiore.
Secondo me già una 8400gt sarà sufficente per far girare molte cose ma aspettiamo test pratici per saperne di +...

davidethebest
12-05-2007, 11:49
bisogna poi considerare che sul portatile il grande problema è il calore e collegato il consumo...
semmai mi sembra scandaloso che sui desktop ancora ci sia il bus a 128 per una fascia media...

DeMoN3
12-05-2007, 11:49
praticamente,quando il giochetto avrà preso piede,ci ritroveremo sistemi windows based con i loro pregi e difetti e sistemi linux based con i loro pregi e difetti...ma praticamente il meglio della tecnologia sarà monopolio microsoft...

bonzuccio
12-05-2007, 12:03
mi impedisce di guardarmi il mio film preferito (acquistato legalmente e quindi originale) sul mio sistema operativo preferito (GNU/linux). L'implementazione del DRM è esclusiva della microsoft (per il lato software), e quindi si potranno vedere contenuti DRM sono su piattaforma microsoft. Non puzza 1 pò di monopolio? Perchè devo spendere 300 euro di sistema operativo per vedermi 1 film??

@naoto84: se ti sembra poco dillo pure. Prima di esporre opinioni informati un pò in rete.

Ma l'hdcp serve a fare in modo che la catena video sia in hd cioè ad esempio che il segnale digitale non venga convertito in analogico per poi essere copiato,
i film in hd possono essere tranquillamente visti su linux certo drm a parte

davidethebest
12-05-2007, 12:30
cos'è il drm?

A.L.M.
12-05-2007, 12:33
ad occhio e croce dovrebbe andare meglio della 7900gs che si trova nei dell
ci vorrebbe una comparativa ;)

Mi sa proprio di no. La 8600GS è una 8500GT da desktop pompata, mentre la 8600GT è uguale alla 8600GT desktop ma underclockata (soprattutto nelle frequenze degli shader) già nella versione reference, quindi potrebbe avere frequenze ancora più basse nella realtà.
La 7900GS Go non la vedono nemmeno da lontano. ;)

bonzuccio
12-05-2007, 12:38
cos'è il drm?

I drm (digital rights management) sono in genere quegli strumenti hardware/software che permettono di proteggere i diritti di autore quando il contenuto da proteggere è di tipo digitale.
Hdcp è una forma di drm implementato nelle porte hdmi dei lettori/tv/schede video

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_rights_management

Matrixbob
12-05-2007, 13:32
Dopo tutte queste migliorie dovrebbero inventarsi anche 1 buon sistema di raffreddamento in modo da far diventare il notebook 1 fantasma.
Non che si va a lavorare in biblioteca, ad esempio, e le ventole rompono le scatole a tutti. :(

naoto84
12-05-2007, 14:12
Io non ho mai parlato di DRM software. Io ho parlato solo di HDCP.
E l'HDCP ce l'hanno anche i lettori in HD, e anche i televisori... perché le schede grafiche non devono averlo me lo spiegate...

MenageZero
12-05-2007, 14:26
ma questi chip sono ancora a 80nm, anche per i portatiili ? se sì, imho un shrink ci stava proprio, almeno per le versioni mobile

interessanti i nuovi video processors che sembrano effettivamente abbatterel'uso della cpu, ma se non ho capito male questa nuiva circuiteria non c'è (nell'ultima versione) su g80... imho non è simpatico, come dire che fai un "dispetto" a chi ti compra le gpu più costose... :wtf:

morfeus02
12-05-2007, 16:10
bè perfetto sulmio laptop ho una x1400 che è mxm type 2

potrò dunque sostituirla con una di queste XD sempre se si troveranno in vendita :)

davidethebest
13-05-2007, 08:20
il problema principale sarà trovarle in vendita...
forse qualche assemblatore tipo la santech potrebbe vendertela.

davidethebest
13-05-2007, 10:33
quindi sostanzialmente con l'hdcp ed il drm non si potranno più vedere i film pirata sui notebook...
giusto?

bonzuccio
13-05-2007, 12:10
giusto ma in realtà le protezioni sono già state aggirate sia per i hd.dvd che per i blue.ray

Jacker
13-05-2007, 12:10
il problema principale sarà trovarle in vendita...
forse qualche assemblatore tipo la santech potrebbe vendertela.

Purtroppo no.

Non le venderanno, se non previa richiesta di seriale dei loro notebook.

E' una strada che è stata già tentata.

L unica via sono gli OEM Partners o qualche negozio on line.


Poi per le briciole c'è sempre ebay.

naoto84
13-05-2007, 12:18
quindi sostanzialmente con l'hdcp ed il drm non si potranno più vedere i film pirata sui notebook...
giusto?


No. L'HDCP è un protocollo di connessione digitale cifrata. Serve a non fare passare video "in chiaro" in punti in cui sarebbe possibile acquisire il segnale ed è una misura rivolta ad impedire la duplicazione del contenuto di un HD-DVD o di un Blu-Ray o di altro supporto.
Sottolineo una seconda volta che l'assenza della circuiteria che si occupa di fare questa cosa si traduce nell'impossibilità di piazzare sui propri apparecchi il bollino Hd-Ready.

Il DRM invece è un sistema software che pone limitazioni nell'uso di contenuti multimediali protetti. E' quello che, per esempio, consente ad un negozio on-line di "noleggiarti" un file per una settimana (cosa che diversamente non sarebbe possibile) o che ti impedisce di copiare un film o un mp3 su un dispositivo tutte le volte che ti pare e roba così...
Si è detto che è esclusiva di Microsoft. Non è proprio vero: semplicemente Microsoft ha realizzato una sua implementazione di un sistema DRM... e i produttori di contenuti gli vanno dietro visto che più del 90% dei personal computer c'ha sopra Windows, e se ci limitiamo ai computer di chi acquista contenuti multimediali on-line probabilmente la percentuale sale ancora di più.
Del resto mi pare ovvio che case cinematografiche e discografiche si accordino con chi condivide una logica commerciale e ha la quasi totalità del mercato, e non con chi regala un sistema operativo e sputa sulle major ogni giorno che il Padreterno manda in terra.

Quindi i film pirata potrai continuare a vederteli.

Ho dato la risposta secondo le mie conoscenze. Correggetemi pure se sono stato impreciso.

The_misterious
13-05-2007, 14:07
non capisco tutta questa preoccupazione per l'hdcp

comunque se non sbaglio hanno cercato di ridurre un po i consumi

naoto84
13-05-2007, 14:11
non capisco tutta questa preoccupazione per l'hdcp

Idem... per questo chiedevo. L'ho visto appellare "demonio"... :mbe:

dadomobile
13-05-2007, 20:37
infatti io pensavo che questa accellerazione hardware di queste schede video fosse una cosa positiva...

MiKeLezZ
14-05-2007, 00:59
scusate una cosa...ma quand'è che inizieranno a fare il risparmio energetico per le schede video???perchè non fanno i driver che cambiano in modo dinamico il voltaggio e la frequenza della GPU??così risparmiamo un bel po come consumi sia su fascia desktop..sia su fascia notebook...l'hanno fatto per le cpu con qualche aggiustatina si potrà fare anche per le gpu no?
C'è già da un anno e mezzo, almeno, ma non è qualcosa di "fisso", ancora

davidethebest
14-05-2007, 19:44
in concreto una porta hdmi che vantaggi ha rispetto ad una vga?

naoto84
15-05-2007, 13:41
in concreto una porta hdmi che vantaggi ha rispetto ad una vga?

HDMI è una connessione digitale, mentre VGA è analogica. I vantaggi riguardano quindi, in primis, la fedeltà del segnale... il contenuto informativo che può portare bla bla bla.
Scendendo dalle nuvole invece direi che HDMI è decisamente lo standard che va ad imporsi in futuro... prendi un qualsiasi televisore HD e ci trovi quell'ingresso lì (anzi, ce ne trovi due in genere).
Infine, essendo digitale, permette cifratura (HDCP nella fattispecie), come lo permette il DVI... cosa che potrebbe diventare in un futuro un requisito per la visualizzazione di contenuti in alta-definizione (come misura antipirateria).

icoborg
16-05-2007, 10:54
Cosa? Io ho la 7900 nel Dell Inspiron 9400 e la 8600 me la mangio!
Fa poco più della metà al 3DMark 2005 (io faccio 9500, ho letto che la 8600 fa poco più di 6000)

Tutto fumo... aspettiamo la 8800...

dai su nn preoccuparti limportante è come si usa nn la sua lunghezza!:friend: :friend: :friend: :asd:

harsan
17-05-2007, 00:14
vero dalla 7900gs alla 7950gtx tutte ste video card nuove... ( escluse la 8800..) sn inferiori...

Mitridas
23-05-2007, 11:39
Vi ricordo che le vere potenzialita' delle 8000m si vedranno con le DX10...
E allora le 7900 probabilmente saranno da buttare !!

bateau1978
23-05-2007, 15:17
Penso che sia vergognoso produrre ancora schede a 64bit!
Soprattutto per tutti gli utenti non "smanettoni" che confrontano le schede solo in base alla memmoria RAM dedicata!...e vi assicuro che sono tanti, e quando cerco di spiegare loro la differenza di bit, mi guardano con la faccia strana (visto che nessun volantino menziona tale parametro!) Possibile che per comprare un pc senza fregature nel 2007 bisogna essere necessariamente un "esperto"??

Mitridas
24-05-2007, 14:19
No, non e' vergognoso.
Semplicemente con l'architettura directx 10 e' stato fatto un risparmio di risorse computazionali e di memoria.
Dunque anche il bus viene sfruttato meglio e non c'e' piu' bisogno di milioni di bit.... per il momento.
Bisogna tenere presente che tra dx9 e dx10 e' cambiato tutto, e' inutile paragonare schede che lavorano su queste due piattaforme, e' come paragonare un'automobile a un'aereo...

intek
26-05-2007, 10:00
già.. ma quanto costerà un portatile con la 8600gt..?

Io mi sono stupito di questo portatile: Acer Aspire 5920 "Gemstone"

Aspire 5920G_AS5920G-302G20N
Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache),
Display 15” WSXGA+ Acer CrystalBrite,
Ram DDRII 533 Mhz 2048MB (2*1024MB),
HDD 200GB 5400rpm SATA
NVIDIA GF8600 GT 256/1024MB TurboCache
Dolby Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer.

Questo costa 1300€...

Poi c'è il Aspire 5920G_AS5920G-602G20HN che è identico a quello "inferiore" tranne che ha il T7500 (2.2 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache) - praticamente 0.2Ghz in più - ma ha il dvd-hd!

Questo xrò costa 1600€..

Il primo mi sembra un gioiellino! Santa Rosa, la NVIDIA GF8600 GT 256/1024MB TurboCache, 2GB ram, 200GB hd, DOLBY... A me piace molto :D

X le notizie complete c'è il sito acer!

manga81
26-05-2007, 10:32
Io mi sono stupito di questo portatile: Acer Aspire 5920 "Gemstone"

Aspire 5920G_AS5920G-302G20N
Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache),
Display 15” WSXGA+ Acer CrystalBrite,
Ram DDRII 533 Mhz 2048MB (2*1024MB),
HDD 200GB 5400rpm SATA
NVIDIA GF8600 GT 256/1024MB TurboCache
Dolby Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer.

Questo costa 1300€...

mi sembra un gioiellino! Santa Rosa, la NVIDIA GF8600 GT 256/1024MB TurboCache, 2GB ram, 200GB hd, DOLBY... A me piace molto :D

X le notizie complete c'è il sito acer!

la 8600gt sapete quanto è inferiore alla vecchia dx9 7900gs ???

strat09
26-05-2007, 13:01
consumi? calore? speriamo che non siano dei fornetti...
le schede 8xxx per desktop non hanno avuto miglioramenti sotto questo punto di vista

enzo82
27-05-2007, 18:34
cmq la 8600 GT da 512 mega è lontana dalla 7900 GTX go, meglio aspettare un'eventuale 8800M