Phemt83
11-05-2007, 14:56
Ciao a tutti da un nuovo utente.
Premettendo che non sono un esperto di computer passo direttamente ad illustrare il problema che ho e che non riesco in nessun modo a risolvere.
Ho un Athlon 2400+
1 gb di ram
Scheda Madre: AsRock AMD-SIS Series (così è scritto sul cd dei driver, e sono risalito a questo codice cercando un pò nei vari forum: K7S8X)
Scheda Video: NVidia GeForce 7800 gs 256 AGP 8x
HD ide 120gb
Ho formattato da poco il pc, dandogli una sistemata perchè in precedenza avevo dei problemi con la visualizzazione dei video sul pc.
Mi spiego meglio. ogni volta che apriro un video con il programma predefinito o qualsiasi altro programma equivalente lo schermo cominciava ad alternare fasi di accensione e spegnimento, la ram usata schizzava al 100% e dovevo necessariamente interrompere il processo dal task manager (con estrema difficoltà dato che il pc mi rallentava a livelli impressionanti) per poter tornare ad usufruire della completa funzionalità del pc.
Una volta fatta questa operazione semplicemente usando un programma che non fosse il windows media player potevo vedere i video senza problemi.
Per ovviare al problema ho ben pensato di formattare tutto quanto e reinstallare il so (win xp pro), e reinstallare tutti i driver della scheda madre e della scheda video senza aggiornare la directx (la cosa non è stata voluta)
Tutto filava liscio, finchè installando un gioco che richiedeva la directx 9.0C e aggiornandola mi sono ritrovato punto e a capo....
Ho riformattato tutto quanto e sostituito il so con win xp pro sp2 pensando che il problema fosse la compatibilità con la directx, ma il problema si è presentato nuovamente...
Mi è sorto quindi il dubbio che potesse essere un problema di compatibilità tra scheda madre e scheda video, possibile? e se si, come risolvere la cosa?
Sono andato sul sito della casa madre della motherboard e ho scaricato i nuovi driver, stasera tornato a casa dovrei reinstallarli per vedere se funzionano, pensate sia la soluzione giusta o il problema può essere dettato da altra natura?
Tenete conto che il pc a parte questo inconveniente non presenta altri problemi, mi sapreste aiutare?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Premettendo che non sono un esperto di computer passo direttamente ad illustrare il problema che ho e che non riesco in nessun modo a risolvere.
Ho un Athlon 2400+
1 gb di ram
Scheda Madre: AsRock AMD-SIS Series (così è scritto sul cd dei driver, e sono risalito a questo codice cercando un pò nei vari forum: K7S8X)
Scheda Video: NVidia GeForce 7800 gs 256 AGP 8x
HD ide 120gb
Ho formattato da poco il pc, dandogli una sistemata perchè in precedenza avevo dei problemi con la visualizzazione dei video sul pc.
Mi spiego meglio. ogni volta che apriro un video con il programma predefinito o qualsiasi altro programma equivalente lo schermo cominciava ad alternare fasi di accensione e spegnimento, la ram usata schizzava al 100% e dovevo necessariamente interrompere il processo dal task manager (con estrema difficoltà dato che il pc mi rallentava a livelli impressionanti) per poter tornare ad usufruire della completa funzionalità del pc.
Una volta fatta questa operazione semplicemente usando un programma che non fosse il windows media player potevo vedere i video senza problemi.
Per ovviare al problema ho ben pensato di formattare tutto quanto e reinstallare il so (win xp pro), e reinstallare tutti i driver della scheda madre e della scheda video senza aggiornare la directx (la cosa non è stata voluta)
Tutto filava liscio, finchè installando un gioco che richiedeva la directx 9.0C e aggiornandola mi sono ritrovato punto e a capo....
Ho riformattato tutto quanto e sostituito il so con win xp pro sp2 pensando che il problema fosse la compatibilità con la directx, ma il problema si è presentato nuovamente...
Mi è sorto quindi il dubbio che potesse essere un problema di compatibilità tra scheda madre e scheda video, possibile? e se si, come risolvere la cosa?
Sono andato sul sito della casa madre della motherboard e ho scaricato i nuovi driver, stasera tornato a casa dovrei reinstallarli per vedere se funzionano, pensate sia la soluzione giusta o il problema può essere dettato da altra natura?
Tenete conto che il pc a parte questo inconveniente non presenta altri problemi, mi sapreste aiutare?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.