PDA

View Full Version : e4400 o e6600?


uzzy
11-05-2007, 13:33
Ciao a tutti ragazzi, sono indeciso tra comprare un e4400 e un e6600. La differenza di prezzo è notevole, volevo quindi capire fino a quanto si overclocca un e4400 e a parità di frequenza con un e6600 quanto può essere la differenza prestazionale.

Questo perché ho letto qua e là che l'e4400 ha deluso in overclock... invece l'e6600 è risaputo che si overclocca tanto, ma se la differnza prestazionale non è enorme e un e4400 si riesce a portare con facilità a 3 ghz allora miaccontento...

Che dite?

La mia mobo è un p5w DH Deluxe

fdadakjli
11-05-2007, 15:27
la differenza non è abissale...l'e4400 ha molti 10x quindi per la tua p5wdh non dovrebbe essere un problema raggiungere i 300mhz di fsb per i 3ghz che ti servono...e cmq puoi salire ben oltre i 3ghz... ;)

Molex
11-05-2007, 15:49
Potresti prendere anche un e4300 che a 3Ghz ci arriva sicuro spesso anche a v-core default.

fdadakjli
11-05-2007, 15:51
Potresti prendere anche un e4300 che a 3Ghz ci arriva sicuro spesso anche a v-core default.

già...vero...e risparmi ancora qualcosina... :)

uzzy
11-05-2007, 17:36
Avete ragione, grazie per i consigli, però dovete tenere presente che le mie ram sono scarse... Non so quanto salgono di preciso, non ho ancora provato, ma sono solo a 533 Mhz.. Secondo voi ho un limite di FSB o il moltiplicatore che sincronizza bus e memoria mi offre sempre la possibilità di scendere sotto questa frequenza?

Molex
11-05-2007, 18:01
Avete ragione, grazie per i consigli, però dovete tenere presente che le mie ram sono scarse... Non so quanto salgono di preciso, non ho ancora provato, ma sono solo a 533 Mhz.. Secondo voi ho un limite di FSB o il moltiplicatore che sincronizza bus e memoria mi offre sempre la possibilità di scendere sotto questa frequenza?

Puoi sempre utilizzare i divisori ed essere indipendente dalla ram.

christiantric
11-05-2007, 19:10
Puoi sempre utilizzare i divisori ed essere indipendente dalla ram.

Certo un E6600 è sempre un E6600 ma visto che hai quella mobo potresti anche giungere al compromesso già citato :rolleyes:

Commander
16-05-2007, 17:33
Domanda da chi non ha mai fatto o.c : qual'e' il max o.c. possibile per entrambi le cpu (4300 e 6600) , senza dover cambiare il dissipatore presente nella confezione box ?

Questo perche' mi sembra che il costo del dissipatore possa, nel caso del 4300, annullare il risparmio tra i 2 processori (considerando il taglio recente dei prezzi).

Ciao e grazie

:)

Solertes
16-05-2007, 17:41
Puoi sempre utilizzare i divisori ed essere indipendente dalla ram.

Non mi risultano, al limite inferiore può andare in sincrono....ma da quanto ho capito, i chipset intel han solo moltiplicatori, non divisori ;)

Andi89
16-05-2007, 18:05
OT:

Ma che mostro di pc hai messo su delly? Io ero rimasto ancora all'X6800 e sli di gtx...







:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Portocala
16-05-2007, 18:13
OT:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Terroncello86
16-05-2007, 18:43
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:


:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:


sry OT ma ci voleva

fdadakjli
16-05-2007, 19:24
OT:Ma che mostro di pc hai messo su delly? Io ero rimasto ancora all'X6800 e sli di gtx...

heheheheh...sei rimasto indietro...il QX6700 ce l'ho da mesi... :D