View Full Version : Il Papa non fa politica, ma non ci gusta la Revoluciòn...
FabioGreggio
11-05-2007, 12:33
In volo per il Brasile il Papa ha rilasciato queste chicche:
“Amo molto l’America Latina": è quanto ha detto ai giornalisti il Papa che ha espresso la sua “grande gioia” di recarsi nel “Continente della speranza” per annunciare la bellezza di essere cristiani.
''Finalita' primaria di questo viaggio – ha detto - è la V Conferenza generale dell’Episcopato dell'America Latina e dei Caraibi”: il viaggio ha quindi, “di per sé, un contenuto specificamente religioso: dare la vita in Cristo e farsi discepoli di Cristo”. Ma la missione religiosa della Chiesa - ha aggiunto – pone “le condizioni per le soluzioni necessarie ai grandi problemi sociali e politici dell'America Latina''.
E questo anche se “la Chiesa in quanto tale non fa politica ma rispetta la laicità”: la Chiesa, infatti, vuole formare dei credenti “capaci di essere testimoni di Cristo” nella società, maturi sia riguardo alle “virtù personali” che alle “grandi virtù sociali”.
Benedetto XVI ha parlato della proclamazione del primo santo nato in Brasile, il frate francescano Antonio de Sant’Anna Galvão, uomo “di riconciliazione e di pace”.
E si è soffermato sull’impegno della Chiesa contro la violenza: “chi ha fede in Cristo, in questo Dio di riconciliazione che con la Croce ha posto il segno più forte contro la violenza non è violento e aiuta gli altri a non essere violenti … e mobilita le forze contro la violenza”.
A una domanda sulla teologia della liberazione Benedetto XVI ha ricordato che oggi la situazione è profondamente cambiata: la Chiesa - ha ribadito - è fortemente impegnata per la giustizia ma nello stesso tempo opera un discernimento per evitare i falsi millenarismi che credono di poter realizzare dalle rivoluzioni un sistema sociale perfetto.
Epperfortuna che non fa politica....
fg
sempreio
11-05-2007, 12:40
In volo per il Brasile il Papa ha rilasciato queste chicche:
“Amo molto l’America Latina": è quanto ha detto ai giornalisti il Papa che ha espresso la sua “grande gioia” di recarsi nel “Continente della speranza” per annunciare la bellezza di essere cristiani.
''Finalita' primaria di questo viaggio – ha detto - è la V Conferenza generale dell’Episcopato dell'America Latina e dei Caraibi”: il viaggio ha quindi, “di per sé, un contenuto specificamente religioso: dare la vita in Cristo e farsi discepoli di Cristo”. Ma la missione religiosa della Chiesa - ha aggiunto – pone “le condizioni per le soluzioni necessarie ai grandi problemi sociali e politici dell'America Latina''.
E questo anche se “la Chiesa in quanto tale non fa politica ma rispetta la laicità”: la Chiesa, infatti, vuole formare dei credenti “capaci di essere testimoni di Cristo” nella società, maturi sia riguardo alle “virtù personali” che alle “grandi virtù sociali”.
Benedetto XVI ha parlato della proclamazione del primo santo nato in Brasile, il frate francescano Antonio de Sant’Anna Galvão, uomo “di riconciliazione e di pace”.
E si è soffermato sull’impegno della Chiesa contro la violenza: “chi ha fede in Cristo, in questo Dio di riconciliazione che con la Croce ha posto il segno più forte contro la violenza non è violento e aiuta gli altri a non essere violenti … e mobilita le forze contro la violenza”.
A una domanda sulla teologia della liberazione Benedetto XVI ha ricordato che oggi la situazione è profondamente cambiata: la Chiesa - ha ribadito - è fortemente impegnata per la giustizia ma nello stesso tempo opera un discernimento per evitare i falsi millenarismi che credono di poter realizzare dalle rivoluzioni un sistema sociale perfetto.
Epperfortuna che non fa politica....
fg
certo che benedetto ci va giù veramente pesante, sembra messo su dai massoni da come parla, non vedo l' ora che i popoli se ne strafreghino le balle di gente come questa
quando dice che i politici credenti DEVONO votare secondo coscienza cristiana, FA POLITICA e non rispetta la laicità dello stato.
MENO CAZZATE.
E questo anche se “la Chiesa in quanto tale non fa politica ma rispetta la laicità”:
è stato probabilmente frainteso anche questa volta
è stato probabilmente frainteso anche questa volta
mi ricorda qualcun altro!
:O
Cpokapa
mi ricorda qualcun altro!
:O
Cpokapa
:D :D :D :D :D :D
mi ricorda qualcun altro!
:O
Cpokapa
:asd: ti riferisci all'unto?
FastFreddy
11-05-2007, 14:25
quando dice che i politici credenti DEVONO votare secondo coscienza cristiana, FA POLITICA e non rispetta la laicità dello stato.
Fa politica in quanto ci son politici che gli dan retta (altrimenti sarebbero solo opinioni come tante altre), il nocciolo sta tutto li...
Fa politica in quanto ci son politici che gli dan retta (altrimenti sarebbero solo opinioni come tante altre), il nocciolo sta tutto li...
purtroppo è vero. dal suo punto di vista fa bene a continuare e alzare la posta, fin quando l'accontentano...
Fa politica in quanto ci son politici che gli dan retta (altrimenti sarebbero solo opinioni come tante altre), il nocciolo sta tutto li...
Questa sarebbe la prima e unica risposta da dare a tutti questi 3d che fanno polemica e dove tutti dicono sempre le stesse cose.
Ognuno è libero di seguire o meno questi dettami, io non lo faccio, ma non gli vieto certo di esprimersi come meglio credono e se alcuni vogliono dargli retta direi che, per usare un antico francesismo, sono "cazzi loro".
Fa politica in quanto ci son politici che gli dan retta (altrimenti sarebbero solo opinioni come tante altre), il nocciolo sta tutto li...
vuoi negare che per un cattolico le parole del papa siano un pesante condizionamento? quasi una sorta di ordine?
quando il papa e il vaticano utilizzano queste modalità, dicendo ESPRESSAMENTE che un politico cattolico deve votare in un certo modo, FANNO POLITICA... inutile girarci intorno.
Nockmaar
11-05-2007, 15:28
Questa sarebbe la prima e unica risposta da dare a tutti questi 3d che fanno polemica e dove tutti dicono sempre le stesse cose.
Ognuno è libero di seguire o meno questi dettami, io non lo faccio, ma non gli vieto certo di esprimersi come meglio credono e se alcuni vogliono dargli retta direi che, per usare un antico francesismo, sono "cazzi loro".
Sono cazzi loro fintanto che non esprimono un' indicazione di voto su un referendum, ad esempio.
Cosa che e' stata fatta a suo tempo. Ed e' espressamente vietata.
Paganetor
11-05-2007, 15:40
Sono cazzi loro fintanto che non esprimono un' indicazione di voto su un referendum, ad esempio.
Cosa che e' stata fatta a suo tempo. Ed e' espressamente vietata.
anzi, peggio: hanno detto espressamente di NON ANDARE A VOTARE. il che, detto da un personaggio di rilevo come un cardinale, ha rilevana penale...
ah già, ma siamo in Italia... in galera ci finisci solo se rubi una mela per fame.. :rolleyes:
anzi, peggio: hanno detto espressamente di NON ANDARE A VOTARE. il che, detto da un personaggio di rilevo come un cardinale, ha rilevana penale...
ah già, ma siamo in Italia... in galera ci finisci solo se rubi una mela per fame.. :rolleyes:
no, chi scarica mp3
Paganetor
11-05-2007, 15:52
no, chi scarica mp3
eh, ma lì te le vai a cercare! :O
:mc:
FastFreddy
11-05-2007, 16:07
vuoi negare che per un cattolico le parole del papa siano un pesante condizionamento? quasi una sorta di ordine?
E chi lo nega?
Se voti un politico cattolico dovresti aspettartelo che poi sarà condizionato da ciò che esce dal vaticano... ;)
E' come se io votassi Bertinotti e poi mi lamentassi che è comunista.
E chi lo nega?
Se voti un politico cattolico dovresti aspettartelo che poi sarà condizionato da ciò che esce dal vaticano... ;)
E' come se io votassi Bertinotti e poi mi lamentassi che è comunista.
io voto un politico in quanto tale, non per essere un fedele.
FastFreddy
11-05-2007, 16:12
io voto un politico in quanto tale, non per essere un fedele.
Se questo si dimostra fedele, la prossima volta votane un altro...
E chi lo nega?
Se voti un politico cattolico dovresti aspettartelo che poi sarà condizionato da ciò che esce dal vaticano... ;)
E' come se io votassi Bertinotti e poi mi lamentassi che è comunista.
non sapevo che il cattolicesimo fosse un movimento politico... quello che hai detto avvolora di più la mia tesi
se voto un politico lo faccio per le sue idee politiche non di religione suvvia.
FastFreddy
11-05-2007, 16:33
se voto un politico lo faccio per le sue idee politiche non di religione suvvia.
Prima lo voti per le sue idee, poi dovresti votarlo per come le ha messe in pratica. Se poi il suo operato non ti soddisfa, dovresti affinare la mira.
Il politico lo voti a scatola vuota, puoi giudicarne le qualità solo dopo che l'hai scartato...
Se questo si dimostra fedele, la prossima volta votane un altro...
lascio scheda bianca? dai siamo seri, in italia il vaticano cade sempre in piedi
FastFreddy
11-05-2007, 16:39
lascio scheda bianca? dai siamo seri, in italia il vaticano cade sempre in piedi
Appunto, lo vedi che il problema è della politica? ;)
La chiesa quelle cose le ha sempre dette ed ha sempre invitato i cattolici, o chi per loro, a comportarsi in un certo modo.
Gli stessi appelli la chiesa li rivolge anche in Francia, in Spagna, etc. ma i risultati son diversi.
Appunto, lo vedi che il problema è della politica? ;)
La chiesa quelle cose le ha sempre dette ed ha sempre invitato i cattolici, o chi per loro, a comportarsi in un certo modo.
Gli stessi appelli la chiesa li rivolge anche in Francia, in Spagna, etc. ma i risultati son diversi.
lo so che è un problema prettamente politico, ma la chiesa si marcia su questo. è innegabile.
Sono cazzi loro fintanto che non esprimono un' indicazione di voto su un referendum, ad esempio.
Cosa che e' stata fatta a suo tempo. Ed e' espressamente vietata.
ma vietata da chi!?!?!?da Stalin!?!?!?
Paganetor
11-05-2007, 17:09
ma vietata da chi!?!?!?da Stalin!?!?!?
no, dalla legge italiana ;)
Prima lo voti per le sue idee, poi dovresti votarlo per come le ha messe in pratica. Se poi il suo operato non ti soddisfa, dovresti affinare la mira.
Il politico lo voti a scatola vuota, puoi giudicarne le qualità solo dopo che l'hai scartato...
in politico lo voti a scatola vuota? :mbe: ma che dici?
un politico viene votato se le sue idee politiche collimano con quelle dell'elettore.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-05-2007, 17:24
in politico lo voti a scatola vuota? :mbe: ma che dici?
un politico viene votato se le sue idee politiche collimano con quelle dell'elettore.
credo esista un teorema che dice che un politico l'unica cosa che non riesce a mantenere sono le promesse in campagna elettorale.
FastFreddy
11-05-2007, 17:32
in politico lo voti a scatola vuota? :mbe: ma che dici?
Tu hai la palla di vetro per sapere in anticipo ciò che combinerà un politico durante il suo mandato?
un politico viene votato se le sue idee politiche collimano con quelle dell'elettore.
E se dopo il suo mandato dette idee non han collimato, non lo voterai più, credo.
Tu hai la palla di vetro per sapere in anticipo ciò che combinerà un politico durante il suo mandato?
E se dopo il suo mandato dette idee non han collimato, non lo voterai più, credo.
certamente. ma non è questo il punto.
qua si parla dell'azione diretta del vaticano nella politica italiana, dando ultimatum a destra e a manca ai politici cattolici.
FastFreddy
11-05-2007, 17:49
certamente. ma non è questo il punto.
qua si parla dell'azione diretta del vaticano nella politica italiana, dando ultimatum a destra e a manca ai politici cattolici.
Non mi pare che negli altri paesi europei non esistano politici cattolici, o che la chiesa non abbia possibilità di esprimersi, eppure i risultati son diversi.
Non mi pare che negli altri paesi europei non esistano politici cattolici, o che la chiesa non abbia possibilità di esprimersi, eppure i risultati son diversi.
non mi sembra che i rapporti che ci sono tra vaticano e italia siano gli stessi che si sono con gli altri paesi :stordita:
cmq il vaticano sa perfettamente il potere che ha sulla politica italiana e l'adopera ad uso e consumo, pregandosene altamente del tanto sbandierato rispetto per la laicità ;)
FastFreddy
11-05-2007, 17:56
non mi sembra che i rapporti che ci sono tra vaticano e italia siano gli stessi che si sono con gli altri paesi :stordita:
Dici di no? In Francia o in Spagna la percentuale di cattolici è pressocchè identica a quella italiana, eppure la classe politica viene vista in termini molto più laici che da noi. La forza del vaticano la fanno i fedeli, non i pochi chilometri quadrati della C.d.V.
IMHO il fattore differenziante è la classe politica. Il problema è solo di ricezione, visto che la trasmissione è sempre la stessa.
Dici di no? In Francia o in Spagna la percentuale di cattolici è pressocchè identica a quella italiana, eppure la classe politica viene vista in termini molto più laici che da noi. La forza del vaticano la fanno i fedeli, non i pochi chilometri quadrati della C.d.V.
IMHO il fattore differenziante è la classe politica. Il problema è solo di ricezione, visto che la trasmissione è sempre la stessa.
appunto parlavo di stato e chiesa. i rapporti che ci sono tra vaticano e l'italia sono ben diversi dai rapporti tra vaticano e germania ad esempio.
la trasmissione è molto più costante e potente verso l'italia rispetto agli altri paesi ;) questo è innegabile.
Dici di no? In Francia o in Spagna la percentuale di cattolici è pressocchè identica a quella italiana, eppure la classe politica viene vista in termini molto più laici che da noi. La forza del vaticano la fanno i fedeli, non i pochi chilometri quadrati della C.d.V.
fosse vera la tua affermazione, l'8 per mille non esisterebbe più
la forza del vaticano sta nella debolezza dei ns politici asserviti. il fatto di abusare di questo tuttavia non li rende meno colpevoli. che non si diano al vittimismo se qualcuno risponde loro per le rime mostrando lo stesso rispetto che hanno loro per i non fedeli, però.
etsi deur daretur... a ratzì, sgomma :asd:
FastFreddy
11-05-2007, 18:01
appunto parlavo di stato e chiesa. i rapporti che ci sono tra vaticano e l'italia sono ben diversi dai rapporti tra vaticano e germania ad esempio.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che in Germania son protestanti, i cattolici sono una minoranza... ;)
Non potrebbe essere altrimenti, visto che in Germania son protestanti, i cattolici sono una minoranza... ;)
magari avere una maggioranza protestante qui da noi!
dantes76
11-05-2007, 19:00
ma infatti, non fa politica. incassa solo soldi...
il titolo dovete cambiarlo nella parte finale:ma ci gusta un esenzione o un 8*1000!!
E chi lo nega?
Se voti un politico cattolico dovresti aspettartelo che poi sarà condizionato da ciò che esce dal vaticano... ;)
E' come se io votassi Bertinotti e poi mi lamentassi che è comunista.
vhà che manco votando bertinotti ormai stai al sicuro da che non senta prima la CEI cosa dice...
ha fatto dei voltagabbana ultimamente che son stati pari solo a quelli del revisionismo di Fini di qualche anno fa...
giratela come volete, ma in italia ci son due partiti di centro
uno finto di destra e uno finto di sinistra.
stop
prova ne è che le leggi contro volontà della CEI se passano passano con una risicatissima maggioranza,,,, ergo stiam sereni che almeno il % dei politici italiani è allineato per dovere o per opportunismo alla volontà della CEI.
amen
no, dalla legge italiana ;)
mi riportate questa legge italiana che vieta di consigliare chi votare in assoluta libertà?
perchè nessun prete mi ha mai puntato un crocifisso alle tempie per farmi votare qualcuno......ne è venuto a spiarmi nella cabina elettorale......:confused:
FabioGreggio
11-05-2007, 20:46
Questa sarebbe la prima e unica risposta da dare a tutti questi 3d che fanno polemica e dove tutti dicono sempre le stesse cose.
Ognuno è libero di seguire o meno questi dettami, io non lo faccio, ma non gli vieto certo di esprimersi come meglio credono e se alcuni vogliono dargli retta direi che, per usare un antico francesismo, sono "cazzi loro".
Nel 1922 molti ragionavano così.
Poi gli italiani sono rimasti trombati per 20 anni.
E cmq anche un pedofilo fa i cazzo suoi.
Ma spesso sono anche si altri.
E non è un paragone sbagliato, perchè la chiesa fa affermazioni che infieriscono contro lesbiche e gay che sono circa il 10% della popolazione.
Quindi se io dico " si sodomizzino tutti i nik che di nome fanno "ferste" ho espresso una mia opinione: liberi i più di lasciarmi dire il cazzo che voglio.
Del fatto che tu ne pagherai le conseguenze, se ne parlerà in un terzo momento. :D
fg
FastFreddy
11-05-2007, 21:07
Quindi ricapitolando secondo voi non è vero che il vaticano ha influenza perchè è la politica a lasciarsi influenzare.
Se è così mi si spieghi come fanno paesi cattolici tanto quanto il nostro ad essere politicamente più laici di noi...
Se non è un problema della politica questo.
dantes76
11-05-2007, 22:45
Quindi ricapitolando secondo voi non è vero che il vaticano ha influenza perchè è la politica a lasciarsi influenzare.
Se è così mi si spieghi come fanno paesi cattolici tanto quanto il nostro ad essere politicamente più laici di noi...
Se non è un problema della politica questo.
Francia? germania? finlandia? svezia?
significa che lo stato del vaticano, i patti lateranensi, li ha con parigi? con berlino?
Francia? germania? finlandia? svezia?
significa che lo stato del vaticano, i patti lateranensi, li ha con parigi? con berlino?
l'8 per mille? :)
sgravi fiscali?
FastFreddy
11-05-2007, 22:56
significa che lo stato del vaticano, i patti lateranensi, li ha con parigi? con berlino?
In Germania son protestanti, quindi escludiamola a priori.
In Francia son cattolici quanto a noi, in Spagna idem, possibile che siano solo i patti lateranensi a legare così strettamente chiesa e politica?
In Germania son protestanti, quindi escludiamola a priori.
In Francia son cattolici quanto a noi, in Spagna idem, possibile che siano solo i patti lateranensi a legare così strettamente chiesa e politica?
media? :stordita:
lukeskywalker
12-05-2007, 12:27
quando dice che i politici credenti DEVONO votare secondo coscienza cristiana, FA POLITICA e non rispetta la laicità dello stato.
MENO CAZZATE.
certo che benedetto ci va giù veramente pesante, sembra messo su dai massoni da come parla, non vedo l' ora che i popoli se ne strafreghino le balle di gente come questa
è stato probabilmente frainteso anche questa volta
mi ricorda qualcun altro!
:O
Cpokapa
quotone.
ma mica è colpa sua, ma di chi lo sta' sentire.
ironmanu
12-05-2007, 13:10
Fa politica in quanto ci son politici che gli dan retta (altrimenti sarebbero solo opinioni come tante altre), il nocciolo sta tutto li...
c'hai preso al 100%!!!
Qui si da addosso al papa solo per quel gusto anticlericalista che fa tanto intellettale-anticonformista.
La realtà è che il papa non ha una seggiola al parlamento dove premere il bottone per VOTARE.
Del resto ha studiato teologia na vita, c'ha 80 anni + che suonati come pretendete che ragioni, in senso moderno???? suvvia...
Sinceramente le sue parole per me sono solo la sua opinione, la pressione c'è solo su gente come mia nonna e su quella generazione di politici che spero non ci sia + tra una 20ina d'anni...
c'hai preso al 100%!!!
Qui si da addosso al papa solo per quel gusto anticlericalista che fa tanto intellettale-anticonformista.
La realtà è che il papa non ha una seggiola al parlamento dove premere il bottone per VOTARE.
Del resto ha studiato teologia na vita, c'ha 80 anni + che suonati come pretendete che ragioni, in senso moderno???? suvvia...
Sinceramente le sue parole per me sono solo la sua opinione, la pressione c'è solo su gente come mia nonna e su quella generazione di politici che spero non ci sia + tra una 20ina d'anni...
illuso. la condizione della nostra classe dirigente è fin troppo bene conosciuta dalle gerarchie ecclesiastiche...
In Germania son protestanti, quindi escludiamola a priori.
In Francia son cattolici quanto a noi, in Spagna idem, possibile che siano solo i patti lateranensi a legare così strettamente chiesa e politica?
no, c' è anche bruno vespa. :D
Nel 1922 molti ragionavano così.
Poi gli italiani sono rimasti trombati per 20 anni.
E cmq anche un pedofilo fa i cazzo suoi.
Ma spesso sono anche si altri.
E non è un paragone sbagliato, perchè la chiesa fa affermazioni che infieriscono contro lesbiche e gay che sono circa il 10% della popolazione.
Quindi se io dico " si sodomizzino tutti i nik che di nome fanno "ferste" ho espresso una mia opinione: liberi i più di lasciarmi dire il cazzo che voglio.
Del fatto che tu ne pagherai le conseguenze, se ne parlerà in un terzo momento. :D
fg
se i pedofili acquisteranno tanta forza e influenza da convincere gli italiani a votare politici che vogliono legalizzare la pedofilia.....beh....ho schifo solo a pensarci.....ma in democrazia è la maggioranza popolare a vincere e non voi intellettuali il cui voto vale scandalosamente 1 come quello del sacrestano della Madonna della Marsicana......o forse ritieni che pochi illuminati dovrebbero guidare questi ignorantoni, creduloni ecc ecc.....come!?!?ho sentito Soviet?eh?ho sentito oligarchia!?fascismo?ah ecco perchè hai parlato del 1922....sei evidentemente un fascistone!!!!!
riguardo il tuo illuminante esempio: beh..si...hai espresso una tua opinione......che per me vale come quella dei preti che mi dicono di non commettere atti impuri....entrambi siete liberi di esprimerla!e se altri vi seguono...buon per voi (per me un po' meno)...presentati alle elezioni con quel programma!:D
FabioGreggio
12-05-2007, 23:09
se i pedofili acquisteranno tanta forza e influenza da convincere gli italiani a votare politici che vogliono legalizzare la pedofilia.....beh....ho schifo solo a pensarci.....ma in democrazia è la maggioranza popolare a vincere e non voi intellettuali il cui voto vale scandalosamente 1 come quello del sacrestano della Madonna della Marsicana......o forse ritieni che pochi illuminati dovrebbero guidare questi ignorantoni, creduloni ecc ecc.....come!?!?ho sentito Soviet?eh?ho sentito oligarchia!?fascismo?ah ecco perchè hai parlato del 1922....sei evidentemente un fascistone!!!!!
riguardo il tuo illuminante esempio: beh..si...hai espresso una tua opinione......che per me vale come quella dei preti che mi dicono di non commettere atti impuri....entrambi siete liberi di esprimerla!e se altri vi seguono...buon per voi (per me un po' meno)...presentati alle elezioni con quel programma!:D
Non ho capito sui pedofili. Chi ha parlato di pedofili?
I Pedofili sono in maggior parte nella Chiesa, è un altro discorso.:Prrr:
fg
Non ho capito sui pedofili. Chi ha parlato di pedofili?
I Pedofili sono in maggior parte nella Chiesa, è un altro discorso.:Prrr:
fg
era un'ipotesi su degenerazioni della democrazia a maggioranza......tutto qui.....
quindi ti risulta che il 51% dei pedofili sia prete!?!?
e il 51% dei giovani comunisti spacca le vetrine!?!?
e il 51% dei politici ruba!?!?.beh su quest'ultima la stima è senz'altro al ribasso!:cry:
shambler1
13-05-2007, 19:45
Al family day c'erano un milione di persone, alla manifestazione "laica" c'erano (dico!!) 10 mila persona.
1\100.
basterebbe che un centesimo degli italiani emigrasse verso paesi protestanti o di altre religioni ed ecco risolto il problema.
Tanto si sentono cosmopoliti , che problema c'è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.