PDA

View Full Version : Nuovo RAID 0


il_capitano
11-05-2007, 11:20
Raga, ho XP MCE installato su raid 0 (2 samsung spinpoint sata2 da 160 Gb). Ora vorrei installare su un nuovo raid 0 (2 hd sata2 da 300-400 Gb l'uno, che devo ancora acquistare) VISTA ULTIMATE 64 bit e scegliere ad ogni avvio del pc quale SO far partire. Posso farlo? E soprattutto, come si fa ad installare un nuovo raid 0? Ho bisogno di drivers su floppy? Qual'è la procedura esatta? Ho paura di fare danni all'array che ho già.
P.S. La mia scheda madre è una Asus A8N-E e sono quasi sicuro che il chipset (NF4 Ultra) preveda la possibilità di aggiungere un nuovo array sata. Ho inoltre collegato alla mobo un ulteriore hd Maxtor sata da 80 Gb per il backup.

Capellone
11-05-2007, 22:39
confermo che la scheda madre ti permette di fare due matrici raid indipendenti.
fai cosi:
- hai la prima matrice collegata;
- collega i due dischi nuovi e fai il setup del nuovo raid (vedi manuale);
- stacca solo i dischi della prima matrice raid;
- Installa Vista nel (secondo) nuovo raid (col driver su floppy);
- riattacca la prima matrice raid;
- i due sistemi operativi sono indipendenti ora e se ad ogni avvio premi F8 ti compre il boot manager del bios che ti chiede quale matrice raid avviare secondo il bisogno.
se invece vuoi che i sistemi operativi siano legati fra di loro devi fare un dualboot di XP+Vista ma se non sbaglio (chiedeo conferma a chi ha provato) ti toccherebbe installare prima Vista e poi XP perchè Vista impone il suo boot manager.

il_capitano
12-05-2007, 00:46
confermo che la scheda madre ti permette di fare due matrici raid indipendenti.
fai cosi:
- hai la prima matrice collegata;
- collega i due dischi nuovi e fai il setup del nuovo raid (vedi manuale);
- stacca solo i dischi della prima matrice raid;
- Installa Vista nel (secondo) nuovo raid (col driver su floppy);
- riattacca la prima matrice raid;
- i due sistemi operativi sono indipendenti ora e se ad ogni avvio premi F8 ti compre il boot manager del bios che ti chiede quale matrice raid avviare secondo il bisogno.
se invece vuoi che i sistemi operativi siano legati fra di loro devi fare un dualboot di XP+Vista ma se non sbaglio (chiedeo conferma a chi ha provato) ti toccherebbe installare prima Vista e poi XP perchè Vista impone il suo boot manager.

Grazie, sei stato molto esaustivo e gentile. Non ho però capito alcune cose:
- per fare il setup del nuovo raid quale manuale devo guardare?
- i driver sul floppy quali sono? Dove li trovo?
- usando F8 e scegliendo ad esempio il primo raid (XP), posso usare il secondo raid (sul quale c'è VISTA) come semplice hd per copiare files oppure non è proprio visto da XP?
- com'è la storia del dual boot da SO? Per avere anche VISTA dovrei prima formattare il mio attuale raid sul quale c'è XP? Oppure c'è una possibilità di aggiungere VISTA senza toccare la mia attuale configurazione di XP?
:help: :help: :help:

Capellone
12-05-2007, 15:21
Grazie, sei stato molto esaustivo e gentile. Non ho però capito alcune cose:
- per fare il setup del nuovo raid quale manuale devo guardare?
- i driver sul floppy quali sono? Dove li trovo?
- usando F8 e scegliendo ad esempio il primo raid (XP), posso usare il secondo raid (sul quale c'è VISTA) come semplice hd per copiare files oppure non è proprio visto da XP?
- com'è la storia del dual boot da SO? Per avere anche VISTA dovrei prima formattare il mio attuale raid sul quale c'è XP? Oppure c'è una possibilità di aggiungere VISTA senza toccare la mia attuale configurazione di XP?
:help: :help: :help:

1) Naturalmente parlavo del manuale della scheda madre, dentro ci sono tutte le istruzioni che ti servono (ed eventuali rimandi ai manuali in pdf dei controller che trovi nel cd della Asus).
2) i driver da mettere nel floppy li trovi nel pacchetto driver per Vista scaricabile da Nvidia oppure da Asus.
3) ciascun raid può tranquillamente leggere e scrivere sull'altro (ad eccezione di eventuali cartelle protette o crittografate).
4)Non ho mai provato di persona e NON confermo ma mi è stato spiegato dal mio negoziante di fiducia che nel fare un dual boot XP+Vista col boot manager Microsoft, succede che Vista è gestibile solo col proprio boot manager e non con quello di XP, però Vista gestisce sia se stesso che XP; di conseguenza Prima bisognerebbe installare Vista e poi un nuovo XP perchè la cosa funzioni.

Comunque io preferirei le due installazioni indipendenti, così se una si danneggia l'altra funziona comunque.