View Full Version : Sun sogna un Solaris più simile a Linux
Redazione di Hardware Upg
11-05-2007, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21132.html
Nei progetti di Sun vi sarebbe un progetto che prevede di rendere Solaris più simile a Linux. Unici grossi ostacoli le licenze
Click sul link per visualizzare la notizia.
morpheus75
11-05-2007, 11:16
ancora un'altra alternativa a windows...magari. Vediamo un po'.
mauriziofa
11-05-2007, 11:29
Dai dai che se Bill viene distratto con la guerra a Google la prox uscita di os, Vienna, fa flop a favore di Linux.
Solaris potrebbe inserirsi, a patto però che entrambi i sistemi inizino a sviluppare iniziative commerciali con chi i pc li produce, altrimenti non cambia una virgola.
Driver, supporto e patch arriverebbero di conseguenza all'accordo.
Dell ha iniziato ma è un inizio timido, ti prendo ubunto e te la installo, senza supporto senza driver.
prevedo una distro linux made in MS
Un grosso ostacolo è però costituito dalla licenza: Solaris non è certo GPL.
Non direi, anzi il fatto che sia su CDDL è probabilmente un vantaggio a favore di Solaris e dei suoi sviluppatori ed utenti, in quanto è una licenza più permissiva.
prevedo una distro linux made in MS
Più facile che venga da google
Mazzulatore
11-05-2007, 11:45
prevedo una distro linux made in MS
Una volta lo si diceva per scherzo...
ph03nixsk
11-05-2007, 11:53
credo ci sarebbe da ridere..
"Windows Lista, col nuovo kernel 2.8!"
:sofico:
nessuno di voi si ricorda di
lindows
?
DevilsAdvocate
11-05-2007, 12:39
No ma io mi ricordo dell'accordo MS/Novell, e del fatto che MS vi fa l'assistenza
se comprate Suse....
ekerazha
11-05-2007, 12:57
nessuno di voi si ricorda di
lindows
?
http://www.linspire.com
http://www.freespire.org
:D
ekerazha
11-05-2007, 13:37
scusate ma che centra MS ? qui si sta parlando di Solaris e Linux.
Cmq da un lato sono contento, perchè l'avvicinarsi a linux potrebbe portare a più programmi per entrambe le piattaforme (programmi linux + programmi solaris sia su linux che su linux) dall' altro spero che questo non si traduca in un sostanziale appiattimento nella scelta degli os , se uno sceglie solaris o linux ha le sue ragioni, e non è detto che se il primo diventa molto simile al secondo, migliori negli obbiettivi per cui è stato concepito.
Sia Linux che Solaris sono sistemi POSIX, quasi tutti i software per Linux funzionano anche su Solaris (basta ricompilarli... facendo al limite qualche piccola modifica). Le uniche eccezioni potrebbero essere software che si appoggiano a funzionalità particolari del kernel (che comunque sono la stragrande minoranza direi).
Basta guardare i repository di NexentaOS, ci sono praticamente tutti i pacchetti che trovi anche su Ubuntu.
Lud von Pipper
11-05-2007, 13:47
Una domanda seria: chi usa ancora i sistemi Sun Solaris oltre ai grossi server Internet/intranet?
C'è ancora chi li usa come workstation o sistemi stand alone?
Chiedo perchp non capisco tutto lìimpegno per renderlo compatibile con il software Linux che è comunque gratis e quindi preferibile... :confused:
mastro_75
11-05-2007, 14:31
:doh:
mastro_75
11-05-2007, 14:32
Una domanda seria: chi usa ancora i sistemi Sun Solaris oltre ai grossi server Internet/intranet?
C'è ancora chi li usa come workstation o sistemi stand alone?
Chiedo perchp non capisco tutto lìimpegno per renderlo compatibile con il software Linux che è comunque gratis e quindi preferibile... :confused:
:doh:
Non vorrei offendere l'intelligenza di qualcuno , ma probabilmente la tua conoscenzza sui sistemi è legata a ciò che riesci ad intuire e visualizzare attraverso il tuo browser. Hai mai sentito parlare di analisi fluidodinamiche? Sbroglio di micro circuiti? Simulazione EMC? Hai mai visto che una centrale elettrica possa girare su un kernel che non è garantito da nessuno? Che il database di un istituto bancario risiede su server artigianale con sistema operativo compilato in loco? ...
Comunque la mossa di Sun è quella di rendere il sistema più vicino ai canoni attuali, fermo restando la sua indubbia, e testata, affidabilità.
Ma il freeBSD se lo sono dimenticati tutti ? Mi sembra che ci sia pure la versione per SPARC
Non direi, anzi il fatto che sia su CDDL è probabilmente un vantaggio a favore di Solaris e dei suoi sviluppatori ed utenti, in quanto è una licenza più permissiva.
bè...esiste anche open solaris..
ma poi..solaris mica è basato su debian?
Una domanda seria: chi usa ancora i sistemi Sun Solaris oltre ai grossi server Internet/intranet?
C'è ancora chi li usa come workstation o sistemi stand alone?
Chiedo perchp non capisco tutto lìimpegno per renderlo compatibile con il software Linux che è comunque gratis e quindi preferibile... :confused:
Linux preferibile?Dipende.
Cmq anche solaris è free software, in tutte le accezioni del termine.
ekerazha
11-05-2007, 18:52
bè...esiste anche open solaris..
ma poi..solaris mica è basato su debian?
OpenSolaris non è un sistema operativo, è un "progetto" che comprende vari componenti di Solaris che sono stati rilasciati sotto licenza open-source CDDL.
Proprio come ci sono delle distribuzioni Linux, ci sono delle distribuzioni "OpenSolaris" come NexentaOS o BeleniX che offrono appunto un sistema operativo basato sui componenti OpenSolaris (con kernel SunOS).
Solaris non è basato su Debian. La cosa che più si avvicina a questo è NexentaOS che si basa su Ubuntu (Dapper) ma però ha appunto kernel SunOS anzichè Linux.
ekerazha
11-05-2007, 18:55
Cmq anche solaris è free software, in tutte le accezioni del termine.
Tecnicamente Solaris in senso stretto è software proprietario... certo, è prevalentemente basato sulla stessa code base di OpenSolaris che è CDDL.
ErFiaschi
11-05-2007, 20:35
Ma il freeBSD se lo sono dimenticati tutti ? Mi sembra che ci sia pure la versione per SPARC
QUOTO! Ma possibie che un sistema UNIX libero, sicuro e certificato che è già compatibile con linux e dispone di 17000 pacchetti ufficiali (ports) non sia più usato da nessuno?
FreeBSD (per 386) e NetBSD sono già ciò che Solaris e linux vogliono essere e sono usati da molte società dei telefoni e ditte importanti! Xche questo "snobismo"?:eek:
LukeHack
11-05-2007, 21:58
QUOTO! Ma possibie che un sistema UNIX libero, sicuro e certificato che è già compatibile con linux e dispone di 17000 pacchetti ufficiali (ports) non sia più usato da nessuno?
FreeBSD (per 386) e NetBSD sono già ciò che Solaris e linux vogliono essere e sono usati da molte società dei telefoni e ditte importanti! Xche questo "snobismo"?:eek:
x ignoranza, xchè molti credono che sia inferiore a linux, non sapendo neanche da dove discenda questo glorioso OS ;)
ekerazha
12-05-2007, 02:07
QUOTO! Ma possibie che un sistema UNIX libero, sicuro e certificato che è già compatibile con linux e dispone di 17000 pacchetti ufficiali (ports) non sia più usato da nessuno?
FreeBSD (per 386) e NetBSD sono già ciò che Solaris e linux vogliono essere e sono usati da molte società dei telefoni e ditte importanti! Xche questo "snobismo"?:eek:
Come prestazioni Linux è mediamente superiore a tutti, seguito da Solaris... NetBSD se la cava bene sui sistemi monoprocessore ma non eccelle nei sistemi SMP, FreeBSD se la cava globalmente bene ma comunque non è al livello di Linux e nemmeno di Solaris.
Personalmente non vedo molti motivi per preferire FreeBSD a Solaris, sia come stabilità (Solaris è una roccia) sia come prestazioni (per l'appunto) sia come funzionalità (es. le zones di Solaris sono superiori alle jails di FreeBSD, file-system ZFS, Dtrace etc.).
nessuno di voi si ricorda di
lindows
?
ricordo il video che perculava windows, peccato che loro erano pure peggio e si facevano pagare i pacchetti rubbachiati all'open source! almeno lo zio bill direttamente ed indirettamente fa lavorare qualche milione di persone in tutto il mondo!
Linux, FreeBSD, solaris.. Tutti os che per gamers, utenti desktop, produttori audio/video vanno benino ma non sono sicuramente adatti/scritti appositamente...
E una volta c'era BeOS... che invece era il VERO desktop OS.. Quale infame destino.
www.haiku-os.org
OpenSolaris non è un sistema operativo, è un "progetto" che comprende vari componenti di Solaris che sono stati rilasciati sotto licenza open-source CDDL.
Proprio come ci sono delle distribuzioni Linux, ci sono delle distribuzioni "OpenSolaris" come NexentaOS o BeleniX che offrono appunto un sistema operativo basato sui componenti OpenSolaris (con kernel SunOS).
Solaris non è basato su Debian. La cosa che più si avvicina a questo è NexentaOS che si basa su Ubuntu (Dapper) ma però ha appunto kernel SunOS anzichè Linux.
cristallino!grazie dei chiarimenti!
ErFiaschi
13-05-2007, 22:35
Linux, FreeBSD, solaris.. Tutti os che per gamers, utenti desktop, produttori audio/video vanno benino ma non sono sicuramente adatti/scritti appositamente...
E una volta c'era BeOS... che invece era il VERO desktop OS.. Quale infame destino.
www.haiku-os.org
Non x nulla il VERO OS ha appena siglato un accordo per usare i driers di freeBSD in quanto ottimi e stabili! Come vedi il problema non è il tipo di UNIX ma i programmi di terze parti disponibili (cad, video, giochi, multimedia ecc... vedi Mac OS X non è un granchè ma ha ottimi programmi):)
Non x nulla il VERO OS ha appena siglato un accordo per usare i driers di freeBSD in quanto ottimi e stabili!
Onde evitare confusioni occorre ricordare che il lavoro compiuto sul network stack non è il frutto di un porting ma è stato realizzato da zero.
http://www.iltuosistema.it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.