View Full Version : Michael Moore rischio di arresto
SkyCat1000
11-05-2007, 10:55
Michael Moore rischio di arresto per essere andato a cuba
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B8BBA8A97-0457-4B27-B11E-95BD5FE8F67D%7D
:D
Michael Moore rischio di arresto per essere andato a cuba
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B8BBA8A97-0457-4B27-B11E-95BD5FE8F67D%7D
:D
Quando ero in messico, vedevo gli americani partire da lì per andare a Cuba. C'era un tacito accordo per cui non gli mettevano il visto sui passaporti. E' un aprassi normale
Scusate ma un americano nn puo andare a cuba?
Oppure deve passare per un altro paese x andarci?
E allora Oliver Stone che c'ha girato un documentario, che gli devono fare, lo impiccano?
Ah, l'america, terra di libertà!
si vede che stone non è sulla lista nera
si vede che stone non è sulla lista nera
Bhe oddio, se vedi i suoi film direi che è nella lista ultranera, senza considerare i documentari ad Arafat e Castro :asd: , ah, dimenticavo, l'hanno anche arrestato un paio di volte x droga.
direi che nn è il figlio prediletto di mamma america.
si ma moore ha fatto QUEL documentario :asd:
FastFreddy
11-05-2007, 11:24
si ma moore ha fatto QUEL documentario :asd:
Che ha fatto vincere Bush! :flower:
Nevermind
11-05-2007, 11:27
Non sapevo ci fosse l'embargo :mbe:
Non sapevo ci fosse l'embargo :mbe:
Ma dove sei stato negli ultimi 60 anni?? :D
Nevermind
11-05-2007, 11:34
Ma dove sei stato negli ultimi 60 anni?? :D
In italia per 25 :stordita:
Che ha fatto vincere Bush! :flower:
Cioè tu AMI quel personaggio??
Cioè tu AMI quel personaggio??
solo platonicamente...
:O
Coapzpaza
Che ha fatto vincere Bush! :flower:
no ha solo brogliato per quello :)
FastFreddy
11-05-2007, 11:52
Cioè tu AMI quel personaggio??
No, amo gli utenti di questo forum... :D
FastFreddy
11-05-2007, 11:53
no ha solo brogliato per quello :)
Certo, prestiamogli Deaglio per indagare... :D
roverello
11-05-2007, 11:57
Non sapevo ci fosse l'embargo :mbe:
dal 1959, e non per problemi di democrazia e libertà come vogliono far credere.
Perchè Castro, una volta al potere, espropriò le terre della "American Fruit", causando la ritorsione americana.
Al che a Castro non resto' che diventare comunista.
FastFreddy
11-05-2007, 12:01
Ah, non perchè rappresentava una testa di ponte per l'unione sovietica?
(Crisi di cuba dice niente?)
Diventato?
roverello
11-05-2007, 12:39
Ah, non perchè rappresentava una testa di ponte per l'unione sovietica?
(Crisi di cuba dice niente?)
Diventato?
Vedi di informarti meglio.
Gli USA, nonostante Castro avesse dià dichiarato le sue intenzioni durante la guerra contro Batista (al 2. tentativo; il primo risale al 53), non presero ciò sul serio in quanto erano avvezzi al fatto che a Cuba ogni tanto c'era un rovesciamento cruento del governo.
Questa è la storia.
Ti cito per comodità una riga di Wikipedia, ma le date sono quelle e il resto sono scuse:
Il 6 agosto 1960 Castro nazionalizzò tutte le proprietà straniere sull'isola. Gli Stati Uniti risposero imponendo un embargo commerciale su Cuba che dura ancora oggi.
Certo, prestiamogli Deaglio per indagare... :D
in verità basta saper contare ,cosa difficile per voi,ma tant'è :D
roverello
11-05-2007, 12:47
in verità basta saper contare ,cosa difficile per voi,ma tant'è :D
E' per questi motivo che chiedono sempre la riconta, ma poi non si decidono.
Hanno difficoltà con le addizioni/sottrazione, ecc.!
in verità basta saper contare ,cosa difficile per voi,ma tant'è :D
solo quelli superiori antropologicamente sanno fare le quattro operazioni
Freeride
11-05-2007, 12:48
Tanto ci basta Gianni Fantoni.
FastFreddy
11-05-2007, 13:02
Vedi di informarti meglio.
Gli USA, nonostante Castro avesse dià dichiarato le sue intenzioni durante la guerra contro Batista (al 2. tentativo; il primo risale al 53), non presero ciò sul serio in quanto erano avvezzi al fatto che a Cuba ogni tanto c'era un rovesciamento cruento del governo.
Questa è la storia.
Ti cito per comodità una riga di Wikipedia, ma le date sono quelle e il resto sono scuse:
Il 6 agosto 1960 Castro nazionalizzò tutte le proprietà straniere sull'isola. Gli Stati Uniti risposero imponendo un embargo commerciale su Cuba che dura ancora oggi.
E naturalmente il fatto che Castro avesse instaurato un regime di tipo comunista con conseguente legame con l'Urss non conta niente....
Un conto è dire che gli usa sottovalutarono la forza di Castro (e questo è vero), un altro è dire che i motivi dell'embargo furono esclusivamente di tipo commerciale.
E naturalmente il fatto che Castro avesse instaurato un regime di tipo comunista con conseguente legame con l'Urss non conta niente....
Un conto è dire che gli usa sottovalutarono la forza di Castro (e questo è vero), un altro è dire che i motivi dell'embargo furono esclusivamente di tipo commerciale.
Il legame con l'URSS venne dopo , se non erro, proprio come ritorsione all'embargo. Ma potrei sbagliarmi
roverello
11-05-2007, 13:42
E naturalmente il fatto che Castro avesse instaurato un regime di tipo comunista con conseguente legame con l'Urss non conta niente....
Un conto è dire che gli usa sottovalutarono la forza di Castro (e questo è vero), un altro è dire che i motivi dell'embargo furono esclusivamente di tipo commerciale.
Ma tu che calendario usi?
I legami con l'URSS iniziarono almeno un anno dopo l'embargo americano, che seguì di pochissimo l'abolizione della proprietà terriera, compresa quella straniera.
E' chiaro che all'URSS non sembrò vero di avere un'alleato attaccato alla Florida.
E l'embargo fu dichiarato esclusivamente per quel motivo.
Poi hanno cominciato a raccontare un'altra storia (falsa) che a te piace di più.
FastFreddy
11-05-2007, 13:47
Poi hanno cominciato a raccontare un'altra storia (falsa) che a te piace di più.
Quale altra storia?
Quella di avere un avamposto sovietico a 100 miglia dalla Florida? Eh già, è proprio una falsità...
Al limite le due cose si possono sommare, ma non certo negare a vicenda.
Ma tu che calendario usi?
I legami con l'URSS iniziarono almeno un anno dopo l'embargo americano, che seguì di pochissimo l'abolizione della proprietà terriera, compresa quella straniera.
E' chiaro che all'URSS non sembrò vero di avere un'alleato attaccato alla Florida.
E l'embargo fu dichiarato esclusivamente per quel motivo.
Poi hanno cominciato a raccontare un'altra storia (falsa) che a te piace di più.
Ah ecco mi ricordavo giusto. Avevo visto un documentario recentemente, che ripercorreva la storia cubana dal corrotto Batista fino al dittatore castro.
roverello
11-05-2007, 14:05
Ah ecco mi ricordavo giusto. Avevo visto un documentario recentemente, che ripercorreva la storia cubana dal corrotto Batista fino al dittatore castro.
Prova a spiegarlo tu a FF.
Io ci rinuncio.
Quale altra storia?
Quella di avere un avamposto sovietico a 100 miglia dalla Florida? Eh già, è proprio una falsità...
Al limite le due cose si possono sommare, ma non certo negare a vicenda.
Non vi siete capiti sulle date. L'embargo è prima del legame con l'URSS, d'altro canto la minaccia americana non lasciava troppe alternative a castro: non aveva la possibilità di opporsi a tanta potenza militare. Poi c'è la solita escalation.
FastFreddy
11-05-2007, 14:11
Prova a spiegarlo tu a FF.
Io ci rinuncio.
Ti sei spiegato benissimo, ma non riesco a vedere come una cosa possa negare l'altra... ;)
Gli Usa inizialmente sottovalutarono Castro prevedendo una durata "passeggera" del suo regime di stampo comunista, quando videro invece stabilizzarsi il suo potere corsero ai ripari, ma non certo "solo" per delle piantagioni.
Ti sei spiegato benissimo, ma non riesco a vedere come una cosa possa negare l'altra... ;)
Gli Usa inizialmente sottovalutarono Castro prevedendo una durata "passeggera" del suo regime di stampo comunista, quando videro invece stabilizzarsi il suo potere corsero ai ripari, ma non certo "solo" per delle piantagioni.
Si ma così neghi il fatto che Castro è stato praticamente costretto ad allearsi all'URSS, pena una facile invasione americana.
von Clausewitz
11-05-2007, 14:20
in verità basta saper contare ,cosa difficile per voi,ma tant'è :D
in verità basta far mente locale per capire che stai confonfendo le elezioni del 2000 con quelle del 2004
e che nel 2000 ci siano stati brogli è solo un tuo refuso di antibushismo che nemmeno Al Gore si è mai sognato di porre in questi termini
mentre il documentario di moore è del 2004, peccato però che alle presidenziali di quell'anno il povero kerry si becco un distacco di qualche milioni di voti
detto questo torna pure a leggerti l'unità :D
FastFreddy
11-05-2007, 14:21
Si ma così neghi il fatto che Castro è stato praticamente costretto ad allearsi all'URSS, pena una facile invasione americana.
Costretto?
IMHO l'esproprio delle ex industrie americane fu solo un "pretesto" per applicare l'embargo, ok che gli americani son tonti, ma penso che non ci avessero messo molto a capire che "regime di tipo comunista = possibile alleanza con l'urss"
von Clausewitz
11-05-2007, 14:24
Michael Moore rischio di arresto per essere andato a cuba
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B8BBA8A97-0457-4B27-B11E-95BD5FE8F67D%7D
:D
cmq nell'articolo si dice che moore sarebbe sotto inchiesta per violazione dell'embargo da nno meglio precisate autorità americane, non che sarebbe a rischio d'arresto
evidentemente l'arresto in questione te lo sei inventato di sana pianta
ma tanto si sa che in questo forum andate avanti a suon d'invenzioni :D
in verità basta saper contare ,cosa difficile per voi,ma tant'è :D
Dove hanno provato a farlo si sono accorti che aumentavano pure i voti per Bush. Brutta cosa la matematica, di un infido... :stordita:
Solertes
11-05-2007, 14:32
.....
e che nel 2000 ci siano stati brogli è solo un tuo refuso di antibushismo che nemmeno Al Gore si è mai sognato di porre in questi termini
........
E questo che significa? Non è sempre vero che tutto il mondo è paese....non è come qui, che chi perde rosica come un castoro e lo fà urlando ;)
von Clausewitz
11-05-2007, 14:34
Ma tu che calendario usi?
I legami con l'URSS iniziarono almeno un anno dopo l'embargo americano, che seguì di pochissimo l'abolizione della proprietà terriera, compresa quella straniera.
E' chiaro che all'URSS non sembrò vero di avere un'alleato attaccato alla Florida.
E l'embargo fu dichiarato esclusivamente per quel motivo.
Poi hanno cominciato a raccontare un'altra storia (falsa) che a te piace di più.
guarda che quando si parla di nazionalizzazioni delle proprietà privatà e ben vero che la faccenda riguarda la riforma agraria, ma è altrettanto vero che si parla anche di banche, industrie, trasporti, commerci ecc. e lì, in quei settori, che Castro colpì duramente gli interessi statunitensi ed è allora che si deteriorarono i rapporti fra USA e Cuba
sino a quel momento (che durò poco) i rapporti fra USA e il neonato regime castrista non erano affatto ostili e anzi gli americani ebbero un iniziale atteggiamento benevolo verso Castro
von Clausewitz
11-05-2007, 14:40
E questo che significa? Non è sempre vero che tutto il mondo è paese....non è come qui, che chi perde rosica come un castoro e lo fà urlando ;)
vero, e infatti anch'io ho votato alle elezioni scorse in modo che da quella parte politica si potesse solo rosicare, ma questo è un altro discorso ;)
nomeutente
11-05-2007, 14:54
solo quelli superiori antropologicamente sanno fare le quattro operazioni
Non è obbligatorio entrare in tutti i thread per fare commenti sulla superiorità antropologica.
Non è obbligatorio entrare in tutti i thread per fare commenti sulla superiorità antropologica.
se qualcuno da il LA io non mi tiro indietro, non violo il regolamento
in verità basta far mente locale per capire che stai confonfendo le elezioni del 2000 con quelle del 2004
e che nel 2000 ci siano stati brogli è solo un tuo refuso di antibushismo che nemmeno Al Gore si è mai sognato di porre in questi termini
mentre il documentario di moore è del 2004, peccato però che alle presidenziali di quell'anno il povero kerry si becco un distacco di qualche milioni di voti
detto questo torna pure a leggerti l'unità :D
la guerra di ha dato alla testa come al solito :O bush è stato eletto a cazzum mi pare evidente se poi ti diverti inserirti in uno sciocco scambio di battute per fare il precisino, prego, ma ti avverto che non mi impressioni :sofico:
si vede che stone non è sulla lista nera
a giudicare dai suoi film, lo dubito fortemente :asd:
Ti sei spiegato benissimo, ma non riesco a vedere come una cosa possa negare l'altra... ;)
tu dici: l'embargo l'hanno messo perchè si sono alleati con l'urss. ding, risposta sbagliata: si sono alleati con l'urss dopo l'embargo.
finita la discussione. :)
anonimizzato
11-05-2007, 18:59
Che ha fatto vincere Bush! :flower:
Considerando l'operato forse Bin Laden avrebbe fatto meno danni. :flower:
FastFreddy
11-05-2007, 19:06
tu dici: l'embargo l'hanno messo perchè si sono alleati con l'urss. ding, risposta sbagliata: si sono alleati con l'urss dopo l'embargo.
No, la mia posizione è di una concomitanza dei fattori.
finita la discussione. :)
E che è? majino ha detto stop? :asd:
No, dico: han messo l'embargo perchè bastava fare 2+2 per sapere che un regime comunista si sarebbe alleato con l'urss
curioso modo di vederla :D in pratica, senza allearsi con gli urss, cuba non sarebbe andata avanti. quindi gli usa hanno pensato bene, facciamogli l'embargo, così son costretti ad allearsi con gli urss, e in questo modo risolviamo pure la questione perchè noi l'embargo lo facciamo perchè si alleeranno sicuramente con gli urss... mi son spiegato bene?
non potevano semplicemente non fare un cazzo e lasciarli stare? se poi si alleavano con gli urss, allora embargo...
FastFreddy
11-05-2007, 19:11
curioso modo di vederla :D in pratica, senza allearsi con gli urss, cuba non sarebbe andata avanti. quindi gli usa hanno pensato bene, facciamogli l'embargo, così son costretti ad allearsi con gli urss, e in questo modo risolviamo pure la questione perchè noi l'embargo lo facciamo perchè si alleeranno sicuramente con gli urss... mi son spiegato bene?
non potevano semplicemente non fare un cazzo e lasciarli stare? se poi si alleavano con gli urss, allora embargo...
Vabbè che son tonti, ma all'epoca un regime comunista con chi altro poteva allearsi, con gli Usa? :asd:
In precedenza avevano solo sottovalutato il "fenomeno" Castro, ritenuto erroneamente il solito regime passeggero sudamericano.
Adesso mi diranno che Castro non era comunista, l'han costretto poverino... :D
Vabbè che son tonti, ma all'epoca un regime comunista con chi altro poteva allearsi, con gli Usa? :asd:
In precedenza avevano solo sottovalutato il "fenomeno" Castro, ritenuto erroneamente il solito regime passeggero sudamericano.
Adesso mi diranno che Castro non era comunista, l'han costretto poverino... :D
si dovevano alleare per forza con qualcuno??
FastFreddy
11-05-2007, 19:35
si dovevano alleare per forza con qualcuno??
Un regime dichiaratamente comunista secondo te sotto quale sfera d'influenza può decidere di rientrare?
Trovo poco probabile l'embargo come unica motivazione.
roverello
11-05-2007, 20:19
guarda che quando si parla di nazionalizzazioni delle proprietà privatà e ben vero che la faccenda riguarda la riforma agraria, ma è altrettanto vero che si parla anche di banche, industrie, trasporti, commerci ecc. e lì, in quei settori, che Castro colpì duramente gli interessi statunitensi ed è allora che si deteriorarono i rapporti fra USA e Cuba
sino a quel momento (che durò poco) i rapporti fra USA e il neonato regime castrista non erano affatto ostili e anzi gli americani ebbero un iniziale atteggiamento benevolo verso Castro
Quasi vero. I rapporti si deteriorarono a seguito della nazionalizzazione delle terre. Le altre seguirono dopo, ma l'embargo era già stato dichiarato.
Poi, da almeno 30 anni, ci raccontano che è per la democrazia. E' invece per interessi economici.
roverello
11-05-2007, 20:20
Un regime dichiaratamente comunista secondo te sotto quale sfera d'influenza può decidere di rientrare?
Trovo poco probabile l'embargo come unica motivazione.
Se lo trovi poco probabile studiati bene la storia e da poco passerai a "sicuramente".
roverello
11-05-2007, 20:25
in verità basta far mente locale per capire che stai confonfendo le elezioni del 2000 con quelle del 2004
e che nel 2000 ci siano stati brogli è solo un tuo refuso di antibushismo che nemmeno Al Gore si è mai sognato di porre in questi termini
mentre il documentario di moore è del 2004, peccato però che alle presidenziali di quell'anno il povero kerry si becco un distacco di qualche milioni di voti
detto questo torna pure a leggerti l'unità :D
Idee confuse.
Fu nel 2000 che la conta andò avanti per un mese senza venire a capo di nulla.
La più grande democrazia del mondo che non riesce a contare le schede!!!
Siccome andava nominato il presidente e l'incertezza stava sulla Florida, il governatore assegnò (come previsto) i voti contestati a Buish (cioè a suo fratello!!!)
La più grande democrazia nepotista del mondo!
nomeutente
12-05-2007, 11:54
se qualcuno da il LA io non mi tiro indietro, non violo il regolamento
Al di là della battuta, mi sembra che Korn abbia discusso anche qualcosa di concreto, mentre il tuo post aveva il solo scopo di polemizzare, peraltro su un tema non inerente il 3d.
E cercare la polemica con un utente che nemmeno stava discutendo con te, è contro il regolamento, così come rispondere in pubblico al richiamo di un moderatore.
Quindi non è il caso di esagerare.
No, la mia posizione è di una concomitanza dei fattori.
E che è? majino ha detto stop? :asd:
comprati limes in edicola..forse ti sarà chiarita la "concomitanza dei fattori" :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.