PDA

View Full Version : Problema installazione Vista


`XmasElf`
11-05-2007, 10:16
Buongiorno a tutti,

ieri sera stavo installando Vista, ma quando selezionavo l'hd su cui installare mi rilasciava il seguente errore: "Windows non riesce a rilevare un volume di sistema che soddisfa i suoi criteri per l'installazione".

Ho controllato sul sito Microsoft, ma le soluzioni proposte non hanno portato alla risoluzione del problema.
Il disco su cui vorrei installare l'OS è un 60GB Maxtor IDE.

Il pc è composto da: Asrock Combo-Z, Athlon64 3000+, 1GB Ram, Ati x1600pro 256mb, hd 250GB SATA2 e hd 60GB Maxtor IDE

Potreste consigliarmi qualche soluzione che possa aiutarmi a risolvere il problema?

Grazie mille!!!
Maurizio

Agonia
11-05-2007, 10:39
anche io ho il medesimo problema...io però vorrei installarlo su un sata2...inizialmente pensavo dovessero essere caricati i drivers (per intenderci quelli necessari quando si installa Win XP su un disco SATA), ma credo non dipenda da ciò...

prova a spegnere il pc e scollegare il disco sata2...

123gas
11-05-2007, 11:16
anche io ho il medesimo problema...io però vorrei installarlo su un sata2...inizialmente pensavo si dovesse caricare i drivers (per intenderci quelli necessari quando si installa Win XP su un disco SATA), ma credo non dipenda da ciò...

prova a spegnere il pc e scollegare il disco sata2...

Ma devi installarlo sul raid???

ho avuto lo stesso problema ieri, praticamente si erano incasinate le partizioni e il setup non le rilevava. Ho risolto formattando gli hd tramite il setup di xp............

Agonia
11-05-2007, 11:28
non su raid, su hd sata2 singolo...non è la versione update di Vista, lo stò installando da zero...

123gas
11-05-2007, 11:49
non su raid, su hd sata2 singolo...non è la versione update di Vista, lo stò installando da zero...

anche la mia è la versione "completa" e anche se io l'ho installato sul raid ho risolto lo stesso problema che hai tu formattando i dischi tramite il setup di xp ;)

fatto questo ho installato vista normalmente

Agonia
11-05-2007, 11:54
anche se l'hd era già formattato?? E poi, sono necessari dei drivers per gli hd sata come per Win XP???

123gas
11-05-2007, 12:05
anche se l'hd era già formattato?? E poi, sono necessari dei drivers per gli hd sata come per Win XP???

i driver non sono necessari (in alcuni casi invece servono per il riconoscimento del raid)

nel mio caso anche erano formattati, li ho anche riformattati tramite il setup di vista, ma continuava a darmi quel messaggio. Li ho formattati una ventina di volte (ci ho perso tutto il pomeriggio) e a un certo punto nella schermata dove si selezionano gli hd non me li vedeva proprio più. A quel punto ho usato il disco di xp ho formattato e poi ho rimesso il dvd di vista e iniziato l'installazione senza problemi.

Agonia
11-05-2007, 12:42
ho capito...ma quando hai formattato con setup di Win XP al termine della formattazione hai interrotto un istante prima che iniziasse l'installazione dei files?

123gas
11-05-2007, 12:48
ho capito...ma quando hai formattato con setup di Win XP al termine della formattazione hai interrotto un istante prima che iniziasse l'installazione dei files?

si, al termine della formattazione hai il tempo per riavviare il pc

p.s. : per curiosità ha la rtm??

Agonia
11-05-2007, 12:55
non è rtm:) ora provo a formattare col setup di winXP...

Agonia
11-05-2007, 16:13
proprio non riesco a trovare i driver sata per far partire il setup di xp!!! sai dove posso reperirli?? sul sito della asus non c'è una mazza:mad:

KevinL
11-05-2007, 19:58
Io avevo lo stesso problema, dovevo installare Vista su un hd ide (non in raid) ma mi dava l'errore, ho risolto caricando i driver del controller raid della mia scheda madre (anche se come ho scritto sopra non dovevo installare su dischi configurati in raid)

Agonia
11-05-2007, 20:41
io ho scaricato i driver del southbridge, un VIA VT8152 della mia Asus A8V-VM, ma non stò riuscendo a creare il floppy da inserire...se invece da bios forzo il controller come IDE il sata2 viene riconosciuto ma come un hd IDE per l'appunto...

`XmasElf`
11-05-2007, 22:01
Buonasera a tutti,

ho provato a formattare utilizzando il cd di WinXp, ma purtroppo continuava a darmi l'errore citato in precedenza... quindi ho seguito il consiglio che mi avete dato ed ho provato ad installare Vista staccando il disco Sata II... tutto liscio!!!

Alla fine dell'installazione ho riattaccato il cavo Sata ed ho provato entrambi i sistemi operativi... tutto sembra funzionare correttamente tranne la sk rete che fa qualche capriccio nel passaggio da un sistema all'altro e la sk audio integrata della mia asrock che proprio non riesco ad installare...

Grazie mille!
Buona serata,
Maurizio

`XmasElf`
11-05-2007, 22:03
Mi sono appena accorto che però sotto Vista non mi riconosce il disco Sata e quindi niente dati... uff

Come fare???

Agonia
11-05-2007, 22:16
credo tu debba installare i driver appositi...controlla che southbridge ha la tua motherboard e scarica i driver sata dal sito del produttore del chipset in questione (non dal sito del produttore della scheda madre), oppure controlla nel cd che era insieme alla scheda. Io li ho trovati, ma proprio non riesco a creare il floppy....se tu hai già installato il sist op puoi lanciare il classico setup

Agonia
11-05-2007, 22:37
Aiuutooooo...ho scaricato i driver in formato rar per il southbridge VIA VT8251, ma cosa di tutta stà roba devo mettere nel floppy???

http://img523.imageshack.us/img523/1083/sataproblemoc8.png (http://imageshack.us)