View Full Version : Le schede madri per cpu AMD Quad Core
Redazione di Hardware Upg
11-05-2007, 03:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1723/le-schede-madri-per-cpu-amd-quad-core_index.html
Disponibili le prime mmagini delle future schede madri AMD per processori Quad Core, basati su architettura K10. AMD prevede di rendere disponibili soluzioni a singolo Socket e a dual Socket per sistemi desktop enthusiast ,oltre a schede madri con chip video integrato per il mercato di fascia media e OEM, con chipset di propria concezione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
giannismart
11-05-2007, 03:21
4 slot pcix 16x sono per le vga giusto?
ma non sono per i server queste mb?
chissà che potenza di calcolo nei giochi.... :eek:
Credo che presenteranno le AM2+ per prime. La logica direbbe il contrario visto il parco installato, ma è sempre così all'introduzione di una nuova architettura.
Sono proprio curioso di sapere la soluzione con video integrato a cosa si affiderà, sono propenso a credere che sia una versione castratissima di RV600.
Nockmaar
11-05-2007, 07:39
Perche' ancora queste odiosissime ventoline per raffreddare il north bridge... >.<
beh, finalmente si vede qualcosa di concreto...sono sempre reference ( quella con video integrato ha un connettore dvi montato sul pcb...) ma promettono bene...il southbridge senza ventola è già un punto a favore, la mia mobo ha un sb con una ventola che fa un casino disumano per quanto è piccola...sulla reference per gli fx ci sono 6 connettori per ventole a 4 pin, e sulla enthusiast singolo socket c'è tutto il posto per metterci 2 e-sata ( onboard ne ho contati solo 6 ) ..non vedo l'ora che escano :D
HackaB321
11-05-2007, 08:20
Star?
Ma il nome in codice di K10 non era Agena FX?
Gerardo Emanuele Giorgio
11-05-2007, 08:32
perche forse i northbridge scaldano... e poi sai che scandalo se non sale in overclock...
questo fantomatico cavo bianco persiste...
e poi quei led numerici nell'ultima scheda...:confused: :confused:
I led numerici riporteranno dei codici identificativi di alcuni malfunzionamenti della scheda... non sono una novità se ne erano già visti in alcune schede...
Non sono mai stato grande sostenitore di AMD {ATI x me rimarrà sempre ATI...un mondo a parte... xké si è fatta comprare... sigh} ma questa scheda e doppio soket mi ispira...
Skynet*J4F*
11-05-2007, 09:02
ricordiamo che utilizza hypertransport quindi non ha bus elevatissimi come succede per gli intel, quindi potrebbe essere una motiviazione ai dissipatori di ridotte dimensioni. Magari questi nuovi chipset scaldano meno :D
nellosamr
11-05-2007, 09:31
chissà che casino la ventolina così piccola...speriamo salgano bene in overclock e soprattutto speriamo amd si sbrighi a presentarli, non possiamo aspettare ancora altri mesi...
morpheus75
11-05-2007, 09:37
4 slot pcix 16x sono per le vga giusto?
ma non sono per i server queste mb?
chissà che potenza di calcolo nei giochi.... :eek:
8 milioni di punti al 3dmark 2006!!!:winner:
:cincin:
Yokoshima
11-05-2007, 09:47
Per essere delle reference broad sono molto pulite come PCB (le ultime 2), non mi stupirei se i produttori di schede prendessero pari pari il layout.
Aspetto ansioso di vedere prestazioni e costi, potrei anche farci un pensierino a quella con VGA integrata.
Non sono un pò scarsette di connessioni SATA le versioni TOP di gamma?
Hitman04
11-05-2007, 10:21
Qualcuno mi spiega il senso del connettore dvi montato sul pcb della scheda e non sul lato della stessa, con tutti gli altri connettori?
questo fantomatico cavo bianco persiste...
credo sia semplicemente il cavo 3 pin con integrato un regolatore di giri ;)
Ma le schede a 4 Socket che fine hanno fatto?Io ho sempre preferito chipset e schede video nvidia,Staremo a vedere le prestazioni. :rolleyes:
MIRAGGIO
11-05-2007, 11:18
NON capisco...perche indirizzarsi su piattaforma amd quando la intel con il suo quad ti offre il tutto su un unica cpu?
Perchè spendere i soldi per un sistema del genere , praticamente comprando il sistema con 2 cpu una te la regalano?
Ma nn mi convince affatto (spazio esagerato, consumi elevati ) fate vobis.
credo sia semplicemente il cavo 3 pin con integrato un regolatore di giri ;)
si decisamente lo è ;) ...però mi lascia cmq un sacco perplesso lo stesso :D
capitan_crasy
11-05-2007, 11:35
NON capisco...perche indirizzarsi su piattaforma amd quando la intel con il suo quad ti offre il tutto su un unica cpu?
:confused:
Guarda che il K10 core Agena è un quad core...
Perchè spendere i soldi per un sistema del genere , praticamente comprando il sistema con 2 cpu una te la regalano?
Per avere in campo desktop due CPU quad core per un totale di 8 core
Ma nn mi convince affatto (spazio esagerato, consumi elevati ) fate vobis.
Neanche a me convince una soluzione a 8 core sul mercato desktop...
Comunque si potrà scegliere un K10 Agena ( Phenom x4) quad core da montare su socket AM2/AM2+
nuclearstrenght
11-05-2007, 11:35
NON capisco...perche indirizzarsi su piattaforma amd quando la intel con il suo quad ti offre il tutto su un unica cpu?
Perchè spendere i soldi per un sistema del genere , praticamente comprando il sistema con 2 cpu una te la regalano?
Ma nn mi convince affatto (spazio esagerato, consumi elevati ) fate vobis.
perchè se metti due cpu distinte con controller di memoria integrato entrambe le cpu hanno la stessa quantità di banda passante verso la memoria e possono agire distintamente sui dati che ci sono lì, se poi hai un sistema NUMA enabled la cosa diventa notevole; con un quad intel invece i quattro core hanno l'accesso alla ram veicolato da un unico northbridge che è già abbastanza trafficato.
va da se' che tali sistemi per ora scalano bene le performance delle cpu solo con software adatti, es. rendering o sviluppo software o operazioni sui video pesantissime (streaming server).
tieni conto che l'ultimo render che ho fatto ha creato dei file in ram dal peso di 4gb!!! :sofico:
hai voglia quanta banda serve tra ram e cpu percè gli n-core lavorino bene su file così grossi
è il vantaggio di amd, due cpu scalano bene, io passero' direttamente da sistema due cpu opteron a questo agena fx se manterrà le promesse, facendo rendering 8 core sono un manna dal cielo.
per lo spazio quoto, al momento le schede dual socket che conosco sono e-atx, per consumi essendo un sitema entusiasth non sono un gran problema :muro:
andrea80
11-05-2007, 12:17
strano però che sulla piattaforma dual socket ci siano solo 4 socket per la Ram, vorrebbe dire solo due moduli per ogni CPU, pochini no?
speriamo bene... che facciano crollare i prezzi, almeno!
tra questi 8 core amd e quelli intel, dall'anno prox i quad core base li voglio in regalo con le patatine!!!
...e sarebbe carino che scendessero pure le ram, che con questi procio 4 gb di ram ci vorranno, e non ho voglia di spendere un milione in ram!!!
ps> queste board mi sembrano ancora moooolto "reference"... io aspetterei a fasciarmi la testa per quanto concerne features, dimensioni e consumi >>> a parte l'8 core dual socket, che arriverà sul mercato quasi così com'è ora, essendo essenzialmente votato a utenti superpro...
speriamo bene... che facciano crollare i prezzi, almeno!
tra questi 8 core amd e quelli intel, dall'anno prox i quad core base li voglio in regalo con le patatine!!!
...e sarebbe carino che scendessero pure le ram, che con questi procio 4 gb di ram ci vorranno, e non ho voglia di spendere un milione in ram!!!
ps> queste board mi sembrano ancora moooolto "reference"... io aspetterei a fasciarmi la testa per quanto concerne features, dimensioni e consumi >>> a parte l'8 core dual socket, che arriverà sul mercato quasi così com'è ora, essendo essenzialmente votato a utenti superpro...
un ipotizzabile grosso calo di tutti i quad avverrà col K10 :)
Qualcuno mi spiega il senso del connettore dvi montato sul pcb della scheda e non sul lato della stessa, con tutti gli altri connettori?
quoto hitman: a che serve il connettore dvi onboard? forse per aggiungere la porta dvi con un cavo che porti fino a uno slot pci libero? (tipo le porte usb aggiuntive onboard)
peterino
11-05-2007, 12:22
Perche' ancora queste odiosissime ventoline per raffreddare il north bridge... >.<
beh, confido nel raffreddamenoto 100% passivo di Asus :D
Staffilo1975
11-05-2007, 12:23
Quoto Andrea80. Di solito le mobo dual socket hanno almeno 4 slot per CPU.
Qualcuno sa dirmi a cosa serve lo zoccolo DIL a 8 pin presente su tutte e tre le schede?
TPM chip?
Speriamo di no.....
nuclearstrenght
11-05-2007, 13:05
strano però che sulla piattaforma dual socket ci siano solo 4 socket per la Ram, vorrebbe dire solo due moduli per ogni CPU, pochini no?
eh già è proprio quello il tasto dolente, moduli da 2 GB...
cmq mi sà che a naso non saranno 2 per cpu ma 4 per entrambe
nuclearstrenght
11-05-2007, 13:06
Qualcuno sa dirmi a cosa serve lo zoccolo DIL a 8 pin presente su tutte e tre le schede?
TPM chip?
Speriamo di no.....
già davvero speriamo sia lì per gli oem, potrebbero attaccarci qualcosa
Staffilo1975
11-05-2007, 13:08
Tondo1 a quale ti riferisci? Io non lo vedo.
capitan_crasy
11-05-2007, 13:16
strano però che sulla piattaforma dual socket ci siano solo 4 socket per la Ram, vorrebbe dire solo due moduli per ogni CPU, pochini no?
Quoto Andrea80. Di solito le mobo dual socket hanno almeno 4 slot per CPU.
Attualmente si possono montare 8Gb di ram divisi in 4 moduli da 2Gb per slot;
direi che non sono affatto pochi...
quoto hitman: a che serve il connettore dvi onboard? forse per aggiungere la porta dvi con un cavo che porti fino a uno slot pci libero? (tipo le porte usb aggiuntive onboard)
Quelle che vediamo sono delle schede madri "sample"; vale a dire studiate per chipset non ancora definitivi.
Difficilmente li vedremo in commercio con lo stesso layout
Qualcuno sa dirmi a cosa serve lo zoccolo DIL a 8 pin presente su tutte e tre le schede?
TPM chip?
Speriamo di no.....
tranquillo, è solo un connettore di alimentazione come dimostra questa immagine:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1720/1_s.jpg
Alla redazione:
Non si vedono più le foto ingrandite delle schede mamme...:cry:
F1R3BL4D3
11-05-2007, 13:24
4 slot pcix 16x sono per le vga giusto?
ma non sono per i server queste mb?
chissà che potenza di calcolo nei giochi.... :eek:
Perchè esistono anche VGA di fascia Workstation, vedi Quadro,etc.
Ma anche controller PCI-Ex per dischi o controller di rete..;)
Credo che presenteranno le AM2+ per prime.
Però al tempo del K8 furono presentati prima gli opteron e qualche tempo dopo le prime CPU fascia desktop...
Perche' ancora queste odiosissime ventoline per raffreddare il north bridge... >.<
E' una reference board, quindi si bada poco al silenzio ma solo al fatto che funzioni durante tutti i test che deve passare... ;)
questo fantomatico cavo bianco persiste...
e poi quei led numerici nell'ultima scheda...:confused: :confused:
Selettore di voltaggio della ventolina e led diagnostici (come su alcune MoBo epox, DFI, Abit,etc.) :read:
Qualcuno mi spiega il senso del connettore dvi montato sul pcb della scheda e non sul lato della stessa, con tutti gli altri connettori?
Perchè è una reference board. ;)
strano però che sulla piattaforma dual socket ci siano solo 4 socket per la Ram, vorrebbe dire solo due moduli per ogni CPU, pochini no?
Potrebbe essere per lo stesso motivo di sopra.;)
nuclearstrenght
11-05-2007, 14:05
Potrebbe essere per lo stesso motivo di sopra.;)
di solito nelle reference pero' c'è tutto, se qui ci sono 4 slot vuol dire che il design originale ne prevede 4.
gli altri slot sarebbero modifich del design da parte dei produttori terzi.
secondo me cambia l'architettura della gestione degli slot per ram.
non piu' suddivisioni slot per cpu1 e slot per cpu2.
potrebbe esserci una implementazione strana del numa all'interno del controller di memoria amd che in combinazione con il nuovo socket/chipset limita gli slot aumentandone l'efficienza.....
se infatti avessero implementanto regole di accesso alla ram tali che ogni core sia indipendente e non abbia memoria riservata solo x lui allora sarebbe un delirio suportare chessò 8 slot, melgio metterne pochi e gli utenti si adatteranno a moduli piu' grandi, in fonod 2gb x 4 fanno 8 gb.
aspettiamo le specifiche e vediamo cosa dicono, queste sono illazioni
paperoga21
11-05-2007, 14:37
Ciao
dovrei cambiare pc e quindi mi farebbe comodo sapere se le nuove cpu amd k10 su socket am2 saranno compatibli con le attuali schede madri??
bonzuccio
11-05-2007, 14:47
Ciao
dovrei cambiare pc e quindi mi farebbe comodo sapere se le nuove cpu amd k10 su socket am2 saranno compatibli con le attuali schede madri??
SI ovviamente le attuali mobo am2
Sinceramente preferivo i tempi in cui c'era la rincorsa a chi faceva il piu alto numero di Ghz o quello degli Athlon/FX. Ora mi sembra solo una corsa a chi fa il piu alto numero di Core, che poi.... quanti se ne usano? Con i giochi per esempio,le differenze tra un dual e un quad sono risibili.
8 core in casa? 4 staranno sul divano però. Spero di venir smentito, ma per un pc da casa mi sembra solo un operazione commerciale..reali vantaggi in un ambiente domestico, non ne vedo, se non con 20000 applicazioni in contemporanea.
Staffilo1975
11-05-2007, 17:13
Per nuclearstrenght:
Presumo che la tua sia un'ipotesi, perchè non mi spiego il senso che avrebbe accomunare la ram per due CPU, ci perderebbero in prestazioni.
Cmq i banchi da 2Gbyte non sono propriamente accessibli. Solitamente per una workstation (anche perchè oramai si sta puntando in quella direzione) ci vogliono almeno 2Gbyte per CPU per un'installazione ottimale. Mah, io presferisco l'opinione di F1R3BL4D3, probabilmente quando verrà messa in commercio aggiungeranno quello che manca.
Mettono sempre + pci express16x e sempre meno pci.
Una volta messi modem e scheda sonora, la MB e' piena
JohnPetrucci
11-05-2007, 23:39
Mettono sempre + pci express16x e sempre meno pci.
Una volta messi modem e scheda sonora, la MB e' piena
Speriamo di trovare anche mobo con qualche pci in più e qualche pci express 16x in meno.....:rolleyes:
dragonheart81
13-05-2007, 19:18
Mettono sempre + pci express16x e sempre meno pci.
Una volta messi modem e scheda sonora, la MB e' piena
Oramai fanno quasi tutto via USB!
bonzuccio
13-05-2007, 20:10
Oramai fanno quasi tutto via USB!
Poi i modem pci.. naaaaa
o usb.. naaaaa
al massimo una scheda ethernet su pci.. proprio se la mobo è stravecchia
Giallo77
14-05-2007, 01:15
Quelle che vediamo sono delle schede madri "sample"; vale a dire studiate per chipset non ancora definitivi.
Difficilmente li vedremo in commercio con lo stesso layout
Lo spero vivamente perchè so stufo di avere una Scheda Madre col Southbridge raffreddato attivamente (fortuna che non c'è North in questa MOBo), cavolo c'è piazzata sopra una ventolina di 3 CM di diametro che fa segnare 8000 e passa giri, un casino da paura, di recente fa ancora + casino poichè porella macina da 3 anni ormai quindi ha la sua età, certe volte sembra un trattore e devo smontarla per lubrificarla.
Mi piacerebbe un sistema di dissipazione termica Passiva con Heat Pipe stile Asus, provvederò poi a segare una Heat Pipe per creare un circuito idraulico; Spero non tutti adottino 4 Slot PCI Ex, a me servono come il pane 2 SLOT PCI tradizionali... non ci resta che aspettare!
Oggi 14 Maggio, Paolo ci fai la sorpresina "Articolo R600" oggi? :)
bonzuccio
14-05-2007, 01:22
Mettici un adattatore e una ventola da 12 centimetri!!! :O
Non so se esistono per le ventoline del chipset ma se il rumore ti fa pensare a impianti idraulici etc etc me lo costruirei a costo di farlo col cartone
perchè se metti due cpu distinte con controller di memoria integrato entrambe le cpu hanno la stessa quantità di banda passante verso la memoria e possono agire distintamente sui dati che ci sono lì, se poi hai un sistema NUMA enabled la cosa diventa notevole; con un quad intel invece i quattro core hanno l'accesso alla ram veicolato da un unico northbridge che è già abbastanza trafficato.
va da se' che tali sistemi per ora scalano bene le performance delle cpu solo con software adatti, es. rendering o sviluppo software o operazioni sui video pesantissime (streaming server).
tieni conto che l'ultimo render che ho fatto ha creato dei file in ram dal peso di 4gb!!! :sofico:
hai voglia quanta banda serve tra ram e cpu percè gli n-core lavorino bene su file così grossi
è il vantaggio di amd, due cpu scalano bene, io passero' direttamente da sistema due cpu opteron a questo agena fx se manterrà le promesse, facendo rendering 8 core sono un manna dal cielo.
per lo spazio quoto, al momento le schede dual socket che conosco sono e-atx, per consumi essendo un sitema entusiasth non sono un gran problema :muro:
Sarei curioso di vedere il wire di quella scena... Perchè in genere i rendering che usano "4GB di ram" utilizzano settaggi messi li a caso e una geometria a dir poco "scabrosa".
Speriamo di trovare anche mobo con qualche pci in più e qualche pci express 16x in meno.....:rolleyes:
Dovresti invece ipotizzare sempre piu' schede PCI-Express e sempre meno schede PCI, cosi evitiamo di ritornare al passato ;) :sofico:
RICKYL74
14-05-2007, 16:46
beh!! Finalmente..
certo che a guardarsi non sono certamente belle dal punto di vista estetico come invece è la mia attuale dfi :) Quella che salta all'occhio è il ventolino del chipset sembra veramente piccola
aquila88
22-11-2007, 17:03
Salve io vorrei creare un assemblato e ho trovato un processore AMD quad core 6600+; chi mi sà dire dove posso trovare una scheda madre compatibile con questo processore?...ci vorrei anche mettere la scheda video nVidia 8800GTs, secondo voi è compatibile?...questo è il mio indirizzo e-mail per chi mi potrebbe dare un amno al riguardo
[email protected] GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
ma il processore amd quad core va bene anche su schede madri con sochet am2?io ho una scheda madre asus M2A-VM HDMI...QUALCUNO SA AIUTARMI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.