PDA

View Full Version : BSOD dopo Regmon... E non si avvia più il pc!!!


Wales
10-05-2007, 23:39
Ciao a tutti! Vi riporto l'email che mi ha inviato un amico un po' incasinato col suo portatile... Ha recentemente avuto problemi con un troian, ma il problema attuale non dovrebbe riguardare direttamente quel troian...

_________________________________________________________________

Non mi parte più Windows!!!! Per motivi non legati al troiano ho lanciato facendo doppio click sinistro REGMON di sysinternals. BSOD improvviso con riavvio automatico e Windows non parte più!!!
Dopo la schermata che dice che Windows si sta caricando, quando dovrebbe darmi la maschera per fare il login (utente/password) lo schermo resta NERO e la luce dell'harddisk resta sempra accesa.

Non è harware perche avviando con LINUX il computer funzia normalmente. Proprio per verificare questo (avviandolo con Linux) ho visto che in C: e D: (e anche nella radice della chiavetta USB) avevo dei file AUTORUN.INF fantasma che mi era stato detto di cancellare, ma che da WindowsXP anche visualizzando i file nascosti di sistema non si vedevano.
_________________________________________________________________


Ammesso che il pc si avvii in modalità provvisoria (se si avvia), cosa potrebbe fare per riparare il registro - mi pare sia lui il principale imputato - corrotto?

Al momeno non ho altre informazioni utili... Non so se aveva il ripristino attivato nè se il sistema era aggiornato o altro... Non so nemmeno se ha il cd di WinXP "liscio" oppure solo i dischi di ripristino del portatile (quelli che cancellano tutto e ripristinano il portatile come nuovo... Cancellando tutto però! E sarebbe meglio di no)...

Ho letto qualche guida (nell'apposita sezione del Forum), ma non sono riuscito a capire se è necessario che sia attivato il ripristino del sistema o meno...

Che gli dico? :D
Da dove cominciare? C'è qualcosa da fare in extremis oppure è più veloce backuppare i dati con Linux e reinstallare tutto?


Se mi date una mano facciamo prima! :P


Ciao e grazie! Domani, spero di potervi dare qualche altra informazione utile...


:)

tutmosi3
11-05-2007, 08:42
Di sicuro la via più veloce e dal risultato più pulito e la formattazione/reinstallazione di Windows.
Tuttavia, dopo questa operazione sarà necessario reistituire il boot loader.

Se ha una copia del registro (sperando che non sia un backup di quando il PC era infetto) e riesce ad accedere a Windows, potrebbe tentare di ripristinarlo.

Ciao

Wales
12-05-2007, 01:23
Di sicuro la via più veloce e dal risultato più pulito e la formattazione/reinstallazione di Windows.
Tuttavia, dopo questa operazione sarà necessario reistituire il boot loader.

Se ha una copia del registro (sperando che non sia un backup di quando il PC era infetto) e riesce ad accedere a Windows, potrebbe tentare di ripristinarlo.

Ciao

Grazie tutmosi! Ho approfondito un po' e c'è poco da fare... Non aveva attivato il ripristino (come faccio anch'io da sempre per motivi di sicurezza) e non ha un cd di WinXP liscio, ma solo i cd marchiati ASUS che ripristinano il portatile all'intallazione "di fabbrica"...
Dice che dovrebbero bastare due o tre DVD-R per il backup...
E' la cosa migliore...
Oltretutto quel portatile avrà per lo meno 5 anni e non ha mai formattato/ripristinato coi cd!!! E' "durato" anche tanto! :p

Ciao e grazie lo stesso!


:)