View Full Version : [Recensione] Ultimate Ears Super.fi 5 EB
Paco De Luciaaaaa
10-05-2007, 20:00
Ultimate Eears Super.fi 5 EB
http://www.ultimateears.com/superfi/upload/prod/Superfi-UE-SF5EB_2.jpg
Acquistate da "Mela S*ore" a 199€ circa 10gg fa.
Dopo 3 anni di utilizzo delle cuffie di serie incluse nel mio ipod, ho deciso di cercare qualcosa di molto più performante. Frequentando i diversi 3d ero orientato sostanzialmente su queste tre marche di cuffie intraurali:
Ultimate Ears
Etymotic
Shure
C'è da premettere che stiamo parlando dei migliori produttori di auricolari al mondo, quindi il prezzo di queste soluzioni è certamente proibitivo per molti in quanto con la stessa somma si potrebbe acquistare un buon lettore mp3.
Critiche a parte, passiamo alle specifiche tecniche di questo gioiellino (prese dal sito http://www.ultimateears.com/superfi/superfi-5-EB_black.htm ):
Speaker Type: Dual driver: low range - 13.5mm diaphragm, high range - precision balanced armature
Input Sensitivity 119dB/mW
Impedance 21 Ohms - 11 Ohms (@ 1KHz )
Cable Length 46 inches
Weight With Cable Assembly: 0.7 oz.
Input connector 1/8" (3.5mm) Gold plated
Frequency Response 20 to 16,000 Hz
Noise isolation 16 dB
Di seguito la sezione dell'auricolare:
http://www.ultimateears.com/superfi/img/site/diagram-UE-SF5EB.jpg
Uno dei punti forza è l'adozione di 2 tipi di diffusori (1 e 2 in rosso), esattamente come le casse a 2 vie di un impianto hiFi. L'1 per le alte frequenze e il 2 per le basse. Seguono un filtro audio (3) e un crossover passivo (4) che si occupano di separare le 2 dinamiche.
Confezione
LA confezione comprende:
2 gommini taglia piccola
2 gommini di taglia media (montate di serie)
2 gommini grandi
2 spugnette auto adattanti
2 gommini di tipo "ad alberello" comuni alle Etymotic
un convertitore a jack grande per amplificatori
un filtro di protezione per usare le cuffie in aereo, treno, etc. etc.
pennina a clip per pulire gli auricolari dal cerume :ciapet:
manuale dettagliato anche su come inserire correttamente gli auricolari
cofanetto per riporre tutto in alluminio satinato foderato internamente
Di seguito una serie di immagini nel dettaglio (!56k WARNING!):
http://img516.imageshack.us/img516/5408/dscn0949fn9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dscn0949fn9.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/9451/dscn0950uv4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn0950uv4.jpg)
http://img457.imageshack.us/img457/6854/dscn0951kd8.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=dscn0951kd8.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/6867/dscn0952ah0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscn0952ah0.jpg)
http://img484.imageshack.us/img484/7070/dscn0956mf1.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=dscn0956mf1.jpg)
http://img160.imageshack.us/img160/9996/dscn0958ag0.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=dscn0958ag0.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/7291/dscn0962xl4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dscn0962xl4.jpg)
http://img48.imageshack.us/img48/6308/dscn0964fx2.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=dscn0964fx2.jpg)
Uso e considerazioni personali
Partiamo dalla confezione... diversamente da quanto si vede nel sito, l'avvolgicavo che si vede nell'immagine NON è incluso in quanto è un optional (di dubbia utilità personalmente). All'interno trovano posto molto comodamente gli auricolari e la bustina che contiene tutti gli accessori per cui è ottima per portarsela in viaggio.
Per quanto riguarda i gommini ci sono delle premesse da fare: le cuffie di tipo intraurali richiedono che siano infilate molto internamente nel canale uditivo (a mo'di tappo per le orecchie). In tal modo si possono sfruttare tutte le caratteristiche, in particolare la potenza dei bassi. Per questo motivo vengono fornite le diverse misure per calzare al meglio in ogni orecchio.
Dopo aver provato tutti i tipi di gommini sono ritornato alla configurazione di fabbrica con quelli medi: in realtà è ancora da poco che le porto quindi le sto ancora sperimentando. Posso cmq già dire che non amo particolarmente le spugnette in quanto si perde molto l'effetto di isolamento e quindi si impoveriscono di profondità i bassi.
Una volta imparato il movimento per inserirle correttamente (ci sono dei video dimostrativi sul sito) ho acceso il mio ipod che era regolato con il volume delle mie vecchie cuffie bianche di serie... beh mi stavano esplodendo i timpani per il volume alto!!! Vorrei far presente ai lettori che data la natura intraurale unita alla bassa impedenza, vi basterà mettere il volume a metà per avere la stessa potenza sonora di cuffie normali.
Passato il mini infarto ho messo su uno dei brani che uso per testare gli impianti: "Speak To Me - Breathe" dell'album "The dark side of the moon" dei mitici Pink Floyd. Per chi lo conosce nella prima parte inizia il battito cardiaco in crescendo, abituato alle vecchie cuffie, mi è sembrato di stare in uno studio di registrazione!! Mai sentito bassi così profondi e pieni di dinamica da un auricolare! Sembra di essere dentro un cuore davvero! Nella seconda parte strumentale e cantata ho potuto apprezzare tutte le dinamiche sonore: in particolare la voce di David Gilmour cristallina.
Quel che posso dire è che sostanzialmente vengono enfatizzate tutte le frequenze, cosa che non riecono a fare gli auricolari mediocri di serie.
A seguire ho impostato il preset d'equalizzazione "Loudness" nell 'ipod... incredibile! I bassi sono ancora più enfatizzati senz'alcuna distorsione, neanche con brani rock, pop, metal. Le ho testate con Jamiroquai, Dream Theater, Paco de Lucia (ovviamente :D ), "One quiet night" di Pat Metheny, Keith Jarret, Al di Meola etc. insomma quasi tutti i generi musicali. A tal proposito però mi sento in dovere di dirvi che se i brani non sono stati compressi bene, intendo con un bitrate almeno superiore a 196Kb/s, verranno fuori tutti i limiti del brano compresso: in particolare le frequenze medio alte. Questo rappresenta lo svantaggio di questi auricolari, ma generalizzerei su tutti quelli di fascia alta.
In particolare rendono molto bene i brani registrati in studio o comunque con strumentazione altamente professionale: è logico che se la sorgente è pietosa questi auricolari non potranno mai trasformarvela in un suono stupendo:rolleyes:.
La comodità è molto elevata (come da standard della casa) e li ho indossati per un pomeriggio intero senza alcun problema nonostante siano cmq più grandi di auricolari normali. Si indossano con il filo semirigido che passa sulle orecchie per chiudersi poi dietro la nuca con il fermo apposito. Il filo è trasparente con la schermatura interna in bella vista. Non eccelle in lunghezza ma ha il connettore a "L" placcato in oro: un toccasana per la comodità quando tenete il lettore in tasca.
Personalmente sono ESTREMAMENTE soddisfatto dell'acquisto e vi assicuro che valgono veramente per la cifra sborsata. Per gli scettici consiglierei di andare dal negozio hiFi di fiducia e provare questa sensazione per convincesi.
Concludo introducendo i pregi:
bassi profondi e ricchi di dinamica
suono che sembra non provenire da una sorgente stereo ma dalla mente stessa
alta fedeltà nella risposta in frequenza
accessori
connettore a L placcato in oro
confort
isolamento acustico
robustezza e aspetto del filo
e i difetti (anche se non ne ho trovati per ora):
prezzo non proprio accessibile per tutti
enfatizzazione della bassa qualità nei brani compressi con un bitrate basso
filo non particolarmente lungo
bella recensione!:p
sono d'accordissimo con tutto quello che hai scritto!:D
le ultimate ears sono davvero splendide: io ho comprato un mese fa le ue superfi 5pro e sono contentissimo; unica pecca, non sono comodissime se paragonate a intraurali come shure, westone, etc che hanno i tappi in memory foam (tipo le koss sparkplug per intenderci), e che quindi isolano meglio e sono più facili da portare; a questo proposito, su alcuni forum usa alcuni consigliano le black foam tips della shure, che con piccolissime modifiche possono essere allogiate sulle ue! Certo il top saebbe quello di avere dei calchi auricolari per delle ue presonalizzate, ma i costi (almeno per me) sono proibitivi (leggete il post con la recensione di gorman sulle ue10 pro, su head-fi.org!).
Ah, hai provato il "flip/flop modd"? in pratica devi staccare l'auricolare destro e connetterlo al cavo sinistro e viceversa, trovi le istruzioni anche sul sito ultimate ears!
Infine, nota dolente, i prezzi: io le mie non le ho comprate in italia, ma in usa, grazie ad un collega che era lì. La cosa daavero scandalosa è rendersi conto di quanto ci prendono per i fondelli in italia sui prezzi: già in inghilterra su ebay c'è un venditore serissimo (vende anche sul suo sito) che vende le ue superfi 5eb a 147 euro + 15 di spedizione (accetta anche paypal!); in usa i venditori autorizzati le vendono a 98 euro (per cui se siete lì, approfittatene); ma la cosa davvero scandalosa sta nel fatto che a volte le grosse catene di elettronica si disfano di grossi stock per cui capita di trovare cose che in italia costano 260 euro a 130 dollari (100 euro!!!!!!!!!!); ultimamente su head-fi.org un tizio ha trovato le shure e500, considerate il top del top (in italia a 600 euro) a 200 dollari:sbavvv:
comunque grazie della recensione, ben fatta!:cool:
Paco De Luciaaaaa
11-05-2007, 10:45
bella recensione!:p
sono d'accordissimo con tutto quello che hai scritto!:D
le ultimate ears sono davvero splendide: io ho comprato un mese fa le ue superfi 5pro e sono contentissimo; unica pecca, non sono comodissime se paragonate a intraurali come shure, westone, etc che hanno i tappi in memory foam (tipo le koss sparkplug per intenderci), e che quindi isolano meglio e sono più facili da portare; a questo proposito, su alcuni forum usa alcuni consigliano le black foam tips della shure, che con piccolissime modifiche possono essere allogiate sulle ue! Certo il top saebbe quello di avere dei calchi auricolari per delle ue presonalizzate, ma i costi (almeno per me) sono proibitivi (leggete il post con la recensione di gorman sulle ue10 pro, su head-fi.org!).
Ah, hai provato il "flip/flop modd"? in pratica devi staccare l'auricolare destro e connetterlo al cavo sinistro e viceversa, trovi le istruzioni anche sul sito ultimate ears!
Infine, nota dolente, i prezzi: io le mie non le ho comprate in italia, ma in usa, grazie ad un collega che era lì. La cosa daavero scandalosa è rendersi conto di quanto ci prendono per i fondelli in italia sui prezzi: già in inghilterra su ebay c'è un venditore serissimo (vende anche sul suo sito) che vende le ue superfi 5eb a 147 euro + 15 di spedizione (accetta anche paypal!); in usa i venditori autorizzati le vendono a 98 euro (per cui se siete lì, approfittatene); ma la cosa davvero scandalosa sta nel fatto che a volte le grosse catene di elettronica si disfano di grossi stock per cui capita di trovare cose che in italia costano 260 euro a 130 dollari (100 euro!!!!!!!!!!); ultimamente su head-fi.org un tizio ha trovato le shure e500, considerate il top del top (in italia a 600 euro) a 200 dollari:sbavvv:
comunque grazie della recensione, ben fatta!:cool:
Ciao, grazie per i complimenti. Ma le spugnette in dotazione non dovrebbero essere le memory foam che hai menzionato? A me sembra di perdere bassi quando le indosso.:confused:
Cmq per il fatto che in italia sono dei ladri confermo... a dir il vero anch'io avevo pensato di acquistarle oltreoceano però se vedi nelle aste c'è una foto con il cavetto nero anzichè trasparente con la schermatura in bella vista come sul sito ufficiale. La cosa mi puzza un pò come il caso delle sennheiser cx300 che si trovano a poco quando invece sono dei falsi.
Dato che il mio è stato un regalo di laurea non volevo avere dubbi... e spero che tutti quei soldi in + che ho speso se li possano spendere in medicine :D
Non ancora ho provato la flip-mod, appena la faccio ti faccio sapere. Ma basta sfilarlo il connettore negli auricolari?
Ciao:)
allora, il flip/flop modd permette di avere migliore isolamento e miglior fit:
in pratica se tu guardi le cuffie hanno le scritte R ed L, ma anche la parte interna del cavo vicino alla connessione con le cuffie è marcata L ed R.
Se tu sganci la cuffia R e la connetti al cavo L (facendo lo stesso con l'altra cuffia, cuffie L con cavo R), vedrai che puoi indossarle così:
http://www.ultimateears.com/img/site/video_superfi_mod_002.jpg
oppure vai qui che spiega tutto come si deve:
http://www.ultimateears.com/videos/index.htm#
poi clicca su "Another way to wear your super.fi's"
Attenzione però, il lato del cavo con la scritta L o R deve essere connesso alla cuffia nello stesso orientamento di come lo trovi, sempre sul lato interno, altrimenti non suonano!!!
anche su head-fi.org trovi un sacco di post e foto di gente che trovato il suono completamente migliorato (!) e il fitting della cuffia molto aumentato!
per quanto riguarda quei schifosi tappetti grigi, che dovrebbero essere in memory foam, sono delle schifezze uniche: dopo un giorno li ho distrutti! Un mio amico su head-fi mi ha scritto "ue foam tips sucks!", consigliandomi appunto di passare alle shure black foam tips.
Sui prezzi davvero sono livido, pensa che c'è gente che le mie cuffie che in usa costano 180 $ le ha pagate anche 130$, le tue ancora meno!
ciao e buon divertimento con le tue UE! :D
ah, auguri per la laurea!:cincin:
otis b. driftwood
12-05-2007, 09:27
a proposito della flip/flop modd c'è da dire che potrà essere un buon "trucco" per le pro, ma per le eb (che anch'io posseggo ;) ) non va bene.. (per lo meno, a me non sembra..)
per la questione filo nero; che quello trasparente sia una novità?!? ..io le ho da 7 mesi ed è appunto nero.. visto il prezzo che le ho pagate, 150 euro + spedizione, e la presenza di tutti gli accessori, escluderei che si possa trattare di falsi..
curioso il fatto che secondo me le memory foam enfatizzino ancor più i bassi.. è proprio vero che le orecchie sono tutte differenti :p
a proposito, ciao a tutti.. sono una nuova iscritta:cincin: .. su questo forum non c'è un thread di presentazioni?
Paco De Luciaaaaa
12-05-2007, 11:36
a proposito della flip/flop modd c'è da dire che potrà essere un buon "trucco" per le pro, ma per le eb (che anch'io posseggo ;) ) non va bene.. (per lo meno, a me non sembra..)
Era proprio quello che stavo per dire, ho provato la mod ma non cambia nulla perchè strutturalmente sono diverse dalle pro.
per la questione filo nero; che quello trasparente sia una novità?!? ..io le ho da 7 mesi ed è appunto nero.. visto il prezzo che le ho pagate, 150 euro + spedizione, e la presenza di tutti gli accessori, escluderei che si possa trattare di falsi..
Beh allora vorrà dire che da poco hanno utilizzato il filo trasparente... pensavo fosse un fake.
curioso il fatto che secondo me le memory foam enfatizzino ancor più i bassi.. è proprio vero che le orecchie sono tutte differenti :p
E' il bello della natura... :D Cmq è strano, sei sicura di premere fino in fondo con i classici gommini?
a proposito, ciao a tutti.. sono una nuova iscritta:cincin: .. su questo forum non c'è un thread di presentazioni?
Beh visto che nn lo ha fatto nessuno ti dò il benvenuto in questo forum. Spero ti troverai bene.;)
Ciao
otis b. driftwood
12-05-2007, 15:31
sei sicura di premere fino in fondo con i classici gommini?
si, si.. più dentro di così non si può! .. comunque, non è che i bassi siano carenti con i gommini.. anzi! http://hfimage.head-fi.org/smilies/newsmiles/basshead.gif .. ci mancherebbe altro!!! :p
Beh visto che nn lo ha fatto nessuno ti dò il benvenuto in questo forum. Spero ti troverai bene.;)
Ciao
grazie!!:)
Ottima recensione:)
Inserita in rilievo;)
a proposito della flip/flop modd c'è da dire che potrà essere un buon "trucco" per le pro, ma per le eb (che anch'io posseggo ;) ) non va bene.. (per lo meno, a me non sembra..)
per la questione filo nero; che quello trasparente sia una novità?!? ..io le ho da 7 mesi ed è appunto nero.. visto il prezzo che le ho pagate, 150 euro + spedizione, e la presenza di tutti gli accessori, escluderei che si possa trattare di falsi..
curioso il fatto che secondo me le memory foam enfatizzino ancor più i bassi.. è proprio vero che le orecchie sono tutte differenti :p
a proposito, ciao a tutti.. sono una nuova iscritta:cincin: .. su questo forum non c'è un thread di presentazioni?
:mano: benvenuta su questo forum!!!!!!! scusa se rispondo solo ora ma durante il week end il pc è spento per accordi familiari!
non so se le eb siano "escluse" dal flip/flop mod: sicuramente funziona, e alla grande, sulle 5pro!!!!!!!!!;)
i tappi in memory foam della ue sono a dir poco scandalosi, tanto che molti usano le black foam della shure, che ho ordinato sulla baia, ma non ancora arrivate dagli usa. certo è che quando le provo vi faccio sapere...
a proposito, in pochi giorni, grazie a paco de lucia ho scoperto altre persone in italia che hanno le ue: vogliamo provare a contarci?
infine, per kewell: grazie per aver messo il tuo vero nome, ma chi la tipetta del tuo avatar?
:D ciao ciao
Paco De Luciaaaaa
14-05-2007, 11:13
:mano: benvenuta su questo forum!!!!!!! scusa se rispondo solo ora ma durante il week end il pc è spento per accordi familiari!
non so se le eb siano "escluse" dal flip/flop mod: sicuramente funziona, e alla grande, sulle 5pro!!!!!!!!!;)
i tappi in memory foam della ue sono a dir poco scandalosi, tanto che molti usano le black foam della shure, che ho ordinato sulla baia, ma non ancora arrivate dagli usa. certo è che quando le provo vi faccio sapere...
a proposito, in pochi giorni, grazie a paco de lucia ho scoperto altre persone in italia che hanno le ue: vogliamo provare a contarci?
infine, per kewell: grazie per aver messo il tuo vero nome, ma chi la tipetta del tuo avatar?
:D ciao ciao
Beh da quel che vedo siamo sicuri 3:p . Di certo non sono auricolari che comprano tutti. Bisogna essere un pò "pazzi" (pazzo=audiofilo :D ).
@moderatore: grazie per i complimenti e il rilievo, grazie anche per aver corretto il titolo che avevo sbagliato per distrazione.
Ciaoo;)
:confused: allora, siamo solo in 3, non ci credo!
otis b. driftwood
14-05-2007, 21:05
grazie anche a zomas65! ;)
saremo sicuramente più di 3, almeno voglio sperare, ma gli altri non avranno avuto ancora la fortuna di incontrare questo forum.. :asd:
io non penso di potermi considerare audiofila, non ho nè la competenza nè l'apparecchiatura necessaria, anche se comunque la musica mi piace sentirla abbastanza bene.. però sicuramente mi posso definire, come si dice in inglese, una "basshead" http://www.simonerossi.it/faccine/disco.gif
a proposito dei memory foam, se volete ridere, sappiate che ne avevo pure ordinati una ventina in più sulla baia :rolleyes: .. inizialmente mi sembravano meglio però sono ritornata ai gommini, più che altro perchè sono più pratici da infilare nell'orecchio..
invece pensavo che i gommini a flange fossero migliori, li ho provati ad applicare un paio di volte, ma ogni volta che li tolgo dall'orecchio mi si rivoltano..succede anche a voi??
infine, per kewell: grazie per aver messo il tuo vero nome, ma chi la tipetta del tuo avatar?
:D ciao ciao
Sarah Michelle Gellar, la mia vicina di casa:D
@moderatore: grazie per i complimenti e il rilievo, grazie anche per aver corretto il titolo che avevo sbagliato per distrazione.
Grazie a te:)
Ciao!
Paco De Luciaaaaa
14-05-2007, 23:55
grazie anche a zomas65! ;)
saremo sicuramente più di 3, almeno voglio sperare, ma gli altri non avranno avuto ancora la fortuna di incontrare questo forum.. :asd:
io non penso di potermi considerare audiofila, non ho nè la competenza nè l'apparecchiatura necessaria, anche se comunque la musica mi piace sentirla abbastanza bene.. però sicuramente mi posso definire, come si dice in inglese, una "basshead" http://www.simonerossi.it/faccine/disco.gif
a proposito dei memory foam, se volete ridere, sappiate che ne avevo pure ordinati una ventina in più sulla baia :rolleyes: .. inizialmente mi sembravano meglio però sono ritornata ai gommini, più che altro perchè sono più pratici da infilare nell'orecchio..
invece pensavo che i gommini a flange fossero migliori, li ho provati ad applicare un paio di volte, ma ogni volta che li tolgo dall'orecchio mi si rivoltano..succede anche a voi??
Intendi i gommini a forma di alberello suppongo... no a me nn si rivoltano. Forse hai un canale uditivo piccolo e li infili troppo dentro ;)
stanno per uscire le UE triple.fi 10 Pro edizione limitata versione blu metallizzato per SOLI 399.99$ :D http://www.ultimateears.com/superfi/triple.fi-10Pro-BlueMetallic.htm
[QUOTE=Kewell;17124148]Sarah Michelle Gellar, la mia vicina di casa:D
:sbavvv: alla faccia........ quando mi inviti a casa tua?
grazie anche a zomas65! ;)
saremo sicuramente più di 3, almeno voglio sperare, ma gli altri non avranno avuto ancora la fortuna di incontrare questo forum.. :asd:
io non penso di potermi considerare audiofila, non ho nè la competenza nè l'apparecchiatura necessaria, anche se comunque la musica mi piace sentirla abbastanza bene.. però sicuramente mi posso definire, come si dice in inglese, una "basshead" http://www.simonerossi.it/faccine/disco.gif
a proposito dei memory foam, se volete ridere, sappiate che ne avevo pure ordinati una ventina in più sulla baia :rolleyes: .. inizialmente mi sembravano meglio però sono ritornata ai gommini, più che altro perchè sono più pratici da infilare nell'orecchio..
invece pensavo che i gommini a flange fossero migliori, li ho provati ad applicare un paio di volte, ma ogni volta che li tolgo dall'orecchio mi si rivoltano..succede anche a voi??
mitiche le sparkplug, nevvero?
per quanto riguarda i tappi delle UE, lasciamo perdere: per me è sofferenza pura, non so se hai presente la comodità delle memory foam delle sparkplug, un mito! invece alla ue non sanno proprio fare i tappi! infatti ho ordinato i memory foam neri della shure che sembra vadano bene anche per le ue, appena mi arrivano vi aggiorno! e se non dovessero andare bene sto pensando a delle custom earmolds in silicone!
:D buona giornata!
;17125186']stanno per uscire le UE triple.fi 10 Pro edizione limitata versione blu metallizzato per SOLI 399.99$ :D http://www.ultimateears.com/superfi/triple.fi-10Pro-BlueMetallic.htm
sì ma leggevo su head-fi.org che le nuove shure se530 sò mejo! e c'è un tizio in usa, sulla baia che le vende a 100 euro de meno! averceli......
otis b. driftwood
15-05-2007, 09:41
;17125186']stanno per uscire le UE triple.fi 10 Pro edizione limitata versione blu metallizzato per SOLI 399.99$ :D http://www.ultimateears.com/superfi/triple.fi-10Pro-BlueMetallic.htm
beh, esteticamente mi piacciono proprio un casino ma per quanto mi riguarda restano rsicuramente in america... :p
per zomas: mi sono dimenticata di chiederti una cosa (solo per curiosità).. hai detto che le super.fi 5pro non sono comode come altre per via delle loro memory foam, ma in quanto alla forma vera e propria dell' intero auricolare, che mi dici? nel senso, le mie sono piuttosto scomode se voglio appoggiare la testa di lato, fanno quasi male all'orecchio.. :mad: e mi pare che anche le tue siano un po' lunghe e quindi sporgenti.. me lo confermi?
sull'aspetto del comfort, cx300 e simili sono veramente il massimo.. :cool:
Intendi i gommini a forma di alberello suppongo... no a me nn si rivoltano. Forse hai un canale uditivo piccolo e li infili troppo dentro
probabilmente è proprio quello il problema
Paco De Luciaaaaa
15-05-2007, 10:14
;17125186']stanno per uscire le UE triple.fi 10 Pro edizione limitata versione blu metallizzato per SOLI 399.99$ :D http://www.ultimateears.com/superfi/triple.fi-10Pro-BlueMetallic.htm
Interessanti, ma non so voi per quella fascia di prezzo punterei direttamente alle professionali UE-x pro in su.:rolleyes:
[QUOTE=otis b. driftwood;17126988]beh, esteticamente mi piacciono proprio un casino ma per quanto mi riguarda restano rsicuramente in america... :p
per zomas: mi sono dimenticata di chiederti una cosa (solo per curiosità).. hai detto che le super.fi 5pro non sono comode come altre per via delle loro memory foam, ma in quanto alla forma vera e propria dell' intero auricolare, che mi dici? nel senso, le mie sono piuttosto scomode se voglio appoggiare la testa di lato, fanno quasi male all'orecchio.. :mad: e mi pare che anche le tue siano un po' lunghe e quindi sporgenti.. me lo confermi?
sull'aspetto del comfort, cx300 e simili sono veramente il massimo.. :cool:
sì confermo: le ue non sono il massimo come comodità, e anche come fit dei tappini; certo le cx300 (io ho anche le ep630 creative) sono sì più comode, ma il suono delle ue, è su un altro pianeta!:cool:
per questo vorrei dei custom earmolds!
ciao
Ciao a tutti,
queste cuffie in-ear sono comparabili per quanto riguarda la qualità sonora ad un paio di cuffie classiche come possono essere le Grado SR-60?
Thanks
Paco De Luciaaaaa
15-05-2007, 21:59
Ciao a tutti,
queste cuffie in-ear sono comparabili per quanto riguarda la qualità sonora ad un paio di cuffie classiche come possono essere le Grado SR-60?
Thanks
Beh spetta... qui stiamo parlando di due cose diverse. Non puoi paragonare degli auricolari con delle cuffie classiche a padiglione: semplicemente perchè hanno dei diffusori più grandi e quindi con dinamiche diverse.
Personalmente dipende dalla sorgente dove le metterai: se prevedi di usare un hiFi allora ti conviene le classiche. Se utilizzi un lettore portatile le intraurali... putroppo sono esclusive le cose.
Non ho mai avuto il piacere di provare una GRADO :( ma posso di certo assicurarti che questi auricolari rendono davvero tanto.
Passo la palla a chi è più esperto di me sulle GRADO.
;)
Ciao,
io ho proprio le SR-60, come qualità sonora sono veramente eccezionali, con bassi profondissimi e grandissima pulizia e definizione del suono. Purtroppo per l'uso che ne faccio io non mi vanno bene, perchè la stragrande maggioranza delle volte le uso con il lettore portatile (ho un Iriver H120) e mi risultano semplicemente troppo grandi ed ingombranti. Mi sa che a malincuore dovrò metterle in vendita, cercavo quindi un'alternativa più maneggevole che non mi facesse rimpiangere troppo la qualità delle piccole americane. Visto che parlate tutti bene di queste Ultimate Ears mi avrebbe fatto piacere sapere se qualcuno aveva avuto la possibilità di confrontarle con le Grado o con un'altra cuffia classica di buona qualità e se le due soluzioni potevano essere comparabili.
Paco De Luciaaaaa
15-05-2007, 23:44
Ciao,
io ho proprio le SR-60, come qualità sonora sono veramente eccezionali, con bassi profondissimi e grandissima pulizia e definizione del suono. Purtroppo per l'uso che ne faccio io non mi vanno bene, perchè la stragrande maggioranza delle volte le uso con il lettore portatile (ho un Iriver H120) e mi risultano semplicemente troppo grandi ed ingombranti. Mi sa che a malincuore dovrò metterle in vendita, cercavo quindi un'alternativa più maneggevole che non mi facesse rimpiangere troppo la qualità delle piccole americane. Visto che parlate tutti bene di queste Ultimate Ears mi avrebbe fatto piacere sapere se qualcuno aveva avuto la possibilità di confrontarle con le Grado o con un'altra cuffia classica di buona qualità e se le due soluzioni potevano essere comparabili.
Ti ripeto... per i medi-alti penso che forse siano anche meglio questi auricolari. Per i bassi non penso. Anche se potrei sbagliarmi perchè i bassi non possono essere confrontabili. Per dirti... la sensazione è più di avere il suono che proviene dall'interno della tua testa.
Ciao,
io ho proprio le SR-60, come qualità sonora sono veramente eccezionali, con bassi profondissimi e grandissima pulizia e definizione del suono. Purtroppo per l'uso che ne faccio io non mi vanno bene, perchè la stragrande maggioranza delle volte le uso con il lettore portatile (ho un Iriver H120) e mi risultano semplicemente troppo grandi ed ingombranti. Mi sa che a malincuore dovrò metterle in vendita, cercavo quindi un'alternativa più maneggevole che non mi facesse rimpiangere troppo la qualità delle piccole americane. Visto che parlate tutti bene di queste Ultimate Ears mi avrebbe fatto piacere sapere se qualcuno aveva avuto la possibilità di confrontarle con le Grado o con un'altra cuffia classica di buona qualità e se le due soluzioni potevano essere comparabili.
confermo quello che dice paco, se però vuoi toglierti lo sfizio studia attentamente il forum (in inglese) head-fi.org nella sezione headphones, troverai tutto quello che speravi di trovare, ed anche più, sui confronti tra cuffie (come le grado), e le intraurali, come le ultimate ears.
a proposito, sempre su head-fi ho visto una foto del mitico john grado, un arzillo signore sulla sessantina, che frequenta ancora i meeting sulle cuffie, di tipo commercial e non!
ciao:cool:
AranBenjo78
16-05-2007, 12:00
Su pcmag dell'8 maggio (vol.26 n.10) c'è una bella rece intitolata Headphones That Rock! (http://www.anonymz.com/?http://www.pcmag.com/article2/0,1759,2114881,00.asp), interessante perché considera come parametro di valutazione anche il fit nell'orecchio.
Naturalmente l'editor choice cade sulle Ultimate Ears triple.fi 10 Pro, che tuttavia hanno un costo impegnativo. Per me è meglio ripiegare sulle Etymotic ER-6i Isolator, reperibili sui 70$ nella baia.
http://img517.imageshack.us/img517/1153/01425sz1i15762400ra5.th.gif (http://img517.imageshack.us/my.php?image=01425sz1i15762400ra5.gif)
A proposito delle cuffie GRADO a padiglione, guardate un pò le GS1000 :sbav:
solo 995$!
Paco De Luciaaaaa
16-05-2007, 12:06
Su pcmag dell'8 maggio (vol.26 n.10) c'è una bella rece intitolata Headphones That Rock! (http://www.anonymz.com/?http://www.pcmag.com/article2/0,1759,2114881,00.asp), interessante perché considera come parametro di valutazione anche il fit nell'orecchio.
Naturalmente l'editor choice cade sulle Ultimate Ears triple.fi 10 Pro, che tuttavia hanno un costo impegnativo. Per me è meglio ripiegare sulle Etymotic ER-6i Isolator, reperibili sui 70$ nella baia.
http://img517.imageshack.us/img517/1153/01425sz1i15762400ra5.th.gif (http://img517.imageshack.us/my.php?image=01425sz1i15762400ra5.gif)
A proposito delle cuffie GRADO a padiglione, guardate un pò le GS1000 :sbav:
solo 995$!
Non riporta però le Ultimate Ears 10-Pro... tra modello e calchi su misura si superano i 1000$ :D
C'è chi dice che siano il top del top...
Non riporta però le Ultimate Ears 10-Pro... tra modello e calchi su misura si superano i 1000$ :D
C'è chi dice che siano il top del top...
in effetti la lista è del tutto carente: mancano le shure se530, a detta di alcuni meglio delle ue10triplepro; mancano le westone UM2, a detta di un customer service della earphone solutions (dove ho comprato le mie uesf5pro) tra le migliori in assoluto; insomma, ci sono pure le creative zen aurvana, che molti dicono facciano schifo! eppoi, ancora, paco ha ragione: mancano le ue10 custom, vero gorman tu che le hai (ci sei?)?
ciao ciao
AranBenjo78
16-05-2007, 14:01
Le UE-10 PRO cutomizzate (quelle da 900$ per intenderci) vengono riportate nell'articolo come il top di gamma, anche se sembra che non se la cavino benissimo coi bassi. Infatti aggiungono:
The aforementioned UE-10 Pros cost a whopping
$900, and they lack deep bass. But the Ultimate Ears
triple.fi 10 Pro—for $500 less!—provide a subtle
bass boost that makes rock and rap music sound the
way it should. Though not custom-molded, they fit
securely and also block out some ambient sound
c'è scritto bene nel link che ho postato sopra (http://www.anonymz.com/?http://www.pcmag.com/article2/0,1759,2114881,00.asp).
La lista è carente perché vengono trattate diverse tipologie di cuffie spiegando la differenza che passa tra earphones ad headphones a earbuds, mettendo anche in luce fattori come la comodità e l'isolamento acustico. Definizioni che penso possano essere utili parametri da tenere in considerazione per chi volesse fare una ricerca più approfondita.
Tornando in topic, come riportato sopra le UE risultano anche essere un buon compromesso tra stabilità e isolamento. Senza ombra di dubbio sono uno dei protagonisti del settore.
, ci sono pure le creative zen aurvana, che molti dicono facciano schifo!
Non è che le Aurvana facciano proprio schifo, è che al primo impatto il suono è piatto, ma o x abitudine o x "rodaggio" il suono è migliorato parecchio, certo i bassi delle cx-300 sono ancora lontani, ma rispetto a quando le ho prese sono a un altro livello, certo che se mi mettono le cx300 sotto le Aurvana i dubbi vengono pure a me, sia x rapporto qualita prezzo che x vestibilità, visto che con le cx300 puoi pure coricarti senza problemi all'orecchio, cosa che se lo fai con le aurvana è una tortura, al max posso concordare che con l'aurvana è più rapido trovare la posizione giusta, con le cx300 ci devo lavorare un pò di più ma manco tanto...
confermo quello che dice paco, se però vuoi toglierti lo sfizio studia attentamente il forum (in inglese) head-fi.org nella sezione headphones, troverai tutto quello che speravi di trovare, ed anche più, sui confronti tra cuffie (come le grado), e le intraurali, come le ultimate ears.
a proposito, sempre su head-fi ho visto una foto del mitico john grado, un arzillo signore sulla sessantina, che frequenta ancora i meeting sulle cuffie, di tipo commercial e non!
ciao:cool:
Il mio titolare è partito oggi per gli Stati Uniti, gli ho lasciato detto che se ha occasione di passare per qualche megastore di elettronica (cosa peraltro probabile) mi prenda le UE Super.fi 5 EB se le trova intorno ai 130$, così potrò fare un confronto tra queste in-ear e le mie Grado e decidere cosa fare. Mi dispiacerebbe comunque vendere le SR-60, suonano benissimo già con l'Iriver, figuriamoci collegate allo stereo... :(
Il mio titolare è partito oggi per gli Stati Uniti, gli ho lasciato detto che se ha occasione di passare per qualche megastore di elettronica (cosa peraltro probabile) mi prenda le UE Super.fi 5 EB se le trova intorno ai 130$, così potrò fare un confronto tra queste in-ear e le mie Grado e decidere cosa fare. Mi dispiacerebbe comunque vendere le SR-60, suonano benissimo già con l'Iriver, figuriamoci collegate allo stereo... :(
:D e bravo il tuo capo! ottima scelta comunque! se io fossi stato al tuo posto, e se avessi avuto i soldi, avrei optato per le westone UM2: flavio t, customer service di earphone solutions (dove ho preso le mie uesuperfi5pro), ha praticamente tutte le intraurali sul mercato: secondo lui le westone UM2 sono le mejo:D
anyway, ottima scelta!
PS: ricorda di farti prendere (13$ al massimo) le shure black foam, tappini in memory foam tipo quelli delle sparkplug, quelli delle ue fanno davvero pena!
facendo seguito a quanto scritto qualche giorno fa, ieri sono finalmente arrivate le eartips della shure, le black foam, codice PA910M, pagate 10 euro, spese di spedizione incluse, per 5 paia, prese (faccio anche la rima) sulla baia!
nonostante il suono davvero coinvolgente e accurato delle UE superfi 5pro, provenendo dalle koss sparkplug (che hanno appunto i tappi in memory foam), è stato per me uno shock tornare ai tappini in silicone! Gli auricolari si muovevano in continuazione, si staccavano, perdevo bassi, insomma, stavo soffrendo! A dire il vero molti utenti delle UE (tranne i pochi fortunati che hanno le custom, tipo gorman in italia, che frequenta anche questo forum, oppure anche holydio, sempre su questo forum) si lamentano a gra voce del fit e del seal delle ue universali, e pure io sono tra questi!
fortunatamente, leggendo con regolarità il forum headphones su head-fi.org (oltre a questo, naturalmente :rolleyes:), mi ha messo sulla strada giusta: tanti tanti tanti hanno preso le shure black foam eartips e le hanno adattate alle ue: ieri ho fatto una prima prova, un pò materialesca, che consiste nel togliere il tubino interno di palstica delle eartips e sostituirlo con quello delle foam delle ue, adatte comde dimensioni ai drivers delle ue appunto: AAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHH! RAGA CHE DIFFERENZA! stupendo! fit seal e suono sono ora perfetti! non so che dire, sono troppo contento, pensate che figata avere delle custom earmolds! goduria pura! sessantenni che non volete o non potete usare il viagra: comprate queste cuffie, non avrete più nostalgia del sesso!
possessori delle ue: comprate queste eartips!
Vi linko anche qualche post dove sipegano altri mod, più eleganti e emno azzafardati del mio:
http://www.head-fi.org/forums/showthread.php?t=235335&highlight=triple.fi+shure+olive
http://www.head-fi.org/forums/showpost.php?p=2811001&postcount=128
questo anche con foto!
ciao
otis b. driftwood
17-05-2007, 10:28
il tuo post è allettante.. :sbav: , però ci sono un paio di cose che vorrei verificare: tu quale misura hai preso? e rispetto ai tappini delle sparkplug, come sono le dimensioni? sarebbe per regolarmi, infatti io all'epoca delle mie koss a volte avevo dei problemi di fuoriuscita dall'orecchio (sempre a causa del mio canale uditivo evidentemente un po' piccolo..), problema che con i gommini in silicone non ho.
infine, li hai acquistati dall'utente idealsound?
il tuo post è allettante.. :sbav: , però ci sono un paio di cose che vorrei verificare: tu quale misura hai preso? e rispetto ai tappini delle sparkplug, come sono le dimensioni? sarebbe per regolarmi, infatti io all'epoca delle mie koss a volte avevo dei problemi di fuoriuscita dall'orecchio (sempre a causa del mio canale uditivo evidentemente un po' piccolo..), problema che con i gommini in silicone non ho.
infine, li hai acquistati dall'utente idealsound?
questa si chiama telepatia! sì è proprio idealsound!;)
io ho preso la misura M, ma ci sono anche small e large; a me i tappi delle sparkplug andavano una M E R A V I G L I A!!!!!!!!!!!!!, questi della shure sono più corti, ma molto comodi!
al tuo servizio senorita! :flower:
per kewell: sai che fino hanno fatto gorman e holydio, semidei che hanno le ue10 custom?
Paco De Luciaaaaa
17-05-2007, 12:45
Il mio titolare è partito oggi per gli Stati Uniti, gli ho lasciato detto che se ha occasione di passare per qualche megastore di elettronica (cosa peraltro probabile) mi prenda le UE Super.fi 5 EB se le trova intorno ai 130$, così potrò fare un confronto tra queste in-ear e le mie Grado e decidere cosa fare. Mi dispiacerebbe comunque vendere le SR-60, suonano benissimo già con l'Iriver, figuriamoci collegate allo stereo... :(
Spero tanto che riesca a procurartele... sono sicuro che non te ne pentirai
facendo seguito a quanto scritto qualche giorno fa, ieri sono finalmente arrivate le eartips della shure, le black foam, codice PA910M, pagate 10 euro, spese di spedizione incluse, per 5 paia, prese (faccio anche la rima) sulla baia!
nonostante il suono davvero coinvolgente e accurato delle UE superfi 5pro, provenendo dalle koss sparkplug (che hanno appunto i tappi in memory foam), è stato per me uno shock tornare ai tappini in silicone! Gli auricolari si muovevano in continuazione, si staccavano, perdevo bassi, insomma, stavo soffrendo! A dire il vero molti utenti delle UE (tranne i pochi fortunati che hanno le custom, tipo gorman in italia, che frequenta anche questo forum, oppure anche holydio, sempre su questo forum) si lamentano a gra voce del fit e del seal delle ue universali, e pure io sono tra questi!
fortunatamente, leggendo con regolarità il forum headphones su head-fi.org (oltre a questo, naturalmente ), mi ha messo sulla strada giusta: tanti tanti tanti hanno preso le shure black foam eartips e le hanno adattate alle ue: ieri ho fatto una prima prova, un pò materialesca, che consiste nel togliere il tubino interno di palstica delle eartips e sostituirlo con quello delle foam delle ue, adatte comde dimensioni ai drivers delle ue appunto: AAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHH! RAGA CHE DIFFERENZA! stupendo! fit seal e suono sono ora perfetti! non so che dire, sono troppo contento, pensate che figata avere delle custom earmolds! goduria pura! sessantenni che non volete o non potete usare il viagra: comprate queste cuffie, non avrete più nostalgia del sesso!
possessori delle ue: comprate queste eartips!
Vi linko anche qualche post dove sipegano altri mod, più eleganti e emno azzafardati del mio:
http://www.head-fi.org/forums/showth...fi+shure+olive
http://www.head-fi.org/forums/showpo...&postcount=128
questo anche con foto!
ciao
Sono contento che abbia trovato quello che cercavi... andado sul noto venditore oltreoceano sulla baya ho visto che hanno una forma simile ai gommini: cioè fammi capire, hanno la forma dei classici gommini ma sono fatti in spugna autoadattante? :confused:
ebbene sì o paco! sono in spugna autoadattante, ma molto superiori qualitativamente di quelli delle ue, credimi, e sono anche lavabili!!!!!
ciao:p
otis b. driftwood
17-05-2007, 13:08
sì è proprio idealsound!;)
io ho preso la misura M, ma ci sono anche small e large; a me i tappi delle sparkplug andavano una M E R A V I G L I A!!!!!!!!!!!!!, questi della shure sono più corti, ma molto comodi!
bene.. valuterò allora quale misura prendere, anche se propenderei per la small.. (ho comunque chiesto a una mia collega che ha proprio le sparkplug di portarmele per vederle bene: io infatti avevo le normali The plug e non so se c'è differenza)
al tuo servizio senorita! :flower:
grazie!!:cincin:
bene.. valuterò allora quale misura prendere, anche se propenderei per la small.. (ho comunque chiesto a una mia collega che ha proprio le sparkplug di portarmele per vederle bene: io infatti avevo le normali The plug e non so se c'è differenza)
grazie!!:cincin:
è sempre un piacre. non conosco muchas senoritas basshead che amano e hanno le koss e le ue!:flower:
otis b. driftwood
17-05-2007, 14:44
non conosco muchas senoritas basshead che amano e hanno le koss e le ue!:flower:
eh già.. mi sa proprio che siamo poche.. :p
nel frattempo ho visto i gommini delle sparkplug.. miii, che lunghi!! vorrà dire che ordinerò i balck foam in versione small.. ;)
KetchupSuicide
17-05-2007, 14:46
eh già.. mi sa proprio che siamo poche.. :p
nel frattempo ho visto i gommini delle sparkplug.. miii, che lunghi!! vorrà dire che ordinerò i balck foam in versione small.. ;)
quelli della koss sono mono taglia... non ci sono small o large...
al limite li tagli...
otis b. driftwood
17-05-2007, 14:55
quelli della koss sono mono taglia... non ci sono small o large...
al limite li tagli...
quelli che mi appresto ad ordinare sono quelli della shure di cui si parlava poco sopra.. ho nominato le koss solo per una questione di raffronto di misure.. ;)
quelli che mi appresto ad ordinare sono quelli della shure di cui si parlava poco sopra.. ho nominato le koss solo per una questione di raffronto di misure.. ;)
raga, per una volta che una muchacha frequenta questi ambienti non facciamo i sapientini, no? quante muchachas conoscete con questi splendidi gusti?:D
ciao a domani!
Paco De Luciaaaaa
19-05-2007, 00:44
raga, per una volta che una muchacha frequenta questi ambienti non facciamo i sapientini, no? quante muchachas conoscete con questi splendidi gusti?:D
ciao a domani!
;) Come non quotarti... è un piacere avere una Lei tra noi.
Secondo voi quali brani sono adatti per testare un paio di auricolari?
Parto io:
Breathe - Pink floyd (intro e voce per tutta la dinamica)
Jammin - Bob marley (ottima per i bassi)
THX soundeffects (;) )
Ivan Iusco
Chemical Brothers - Hey Boy... (non ricordo il titolo cmq x i bassi)
Appena me ne vengono altri (sicuro) li posto.
Ciau :gluglu:
otis b. driftwood
19-05-2007, 09:06
per i bassi Yeah di Usher è da paura!! :eek: .. io peraltro pompo anche con l'equalizzazione ed è uno spettacolo... :D
otis b. driftwood
20-06-2007, 16:50
problemino...:(
è già da qualche mese che me ne ero accorta ma mi pare che ultimamente la cosa stia peggiorando: praticamente l'auricolare destro si sente ad un volume sensibilmente più basso del sinistro.. visto che si possono staccare dal cavo ho provato ad invertire i due auricolari ma sembra proprio non essere un problema di cavo.. ho controllato anche il "canaletto" e non è sporco..
certo che le ho solo da ottobre e con quello che costano... :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
qualche idea??
Paco De Luciaaaaa
20-06-2007, 18:01
problemino...:(
è già da qualche mese che me ne ero accorta ma mi pare che ultimamente la cosa stia peggiorando: praticamente l'auricolare destro si sente ad un volume sensibilmente più basso del sinistro.. visto che si possono staccare dal cavo ho provato ad invertire i due auricolari ma sembra proprio non essere un problema di cavo.. ho controllato anche il "canaletto" e non è sporco..
certo che le ho solo da ottobre e con quello che costano... :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
qualche idea??
Ciao... mmmm che strano. Ipotizzando che nn dipenda dal lettore e/o dal brano che scolti penso che qualche pezzettino di cerume sia andato all'interno.
Controlla attentamente senza danneggiare nulla!
Fammi capire, il suono esce distorto?
Hai esagerato col volume ultimamente? Il connettore dorato è pulito?
Cmq c'è al garanzia ricorda.
Sono a tua disposizione. Ciao;)
otis b. driftwood
20-06-2007, 19:22
penso che qualche pezzettino di cerume sia andato all'interno.
Controlla attentamente senza danneggiare nulla!
:boh: .. l'interno è lindo..
Fammi capire, il suono esce distorto?
Hai esagerato col volume ultimamente? Il connettore dorato è pulito?
no no, il suono esce senza distorsioni, direi che più che altro sono medi e alti quelli che latitano, i bassi sembrerebbero abbastanza a posto.. comunque non alzo praticamente mai oltre il 15 (su una scala di 40) e anche il connettore è a posto..
Cmq c'è al garanzia ricorda.
il fatto di doverli mandare negli USA (e di rivederli chissà quando) non mi esalta :rolleyes: .. è anche vero che mi posso consolare con le cx 300.. :p .. magari potrei provare una mail alla Ultimate Ears per vedere che dicono..
Sono a tua disposizione. Ciao;)
grazie! :)
:boh: .. l'interno è lindo..
no no, il suono esce senza distorsioni, direi che più che altro sono medi e alti quelli che latitano, i bassi sembrerebbero abbastanza a posto.. comunque non alzo praticamente mai oltre il 15 (su una scala di 40) e anche il connettore è a posto..
il fatto di doverli mandare negli USA (e di rivederli chissà quando) non mi esalta :rolleyes: .. è anche vero che mi posso consolare con le cx 300.. :p .. magari potrei provare una mail alla Ultimate Ears per vedere che dicono..
grazie! :)
:confused: ciao, leggo solo ora il tuo post: mi dispiace....ricorda però la garanzia, e che alla UE sono seri. scrivi subito (sia alla UE, che alla società dove le hai acuistate, io per esempio le ho prese sul sito earphonesolutions.com, venditore autorizzato).
scrivi subito e tienici aggiornati, mi raccomando!
:sperem:
Paco De Luciaaaaa
21-06-2007, 11:18
E molto probabile che loro si prendono il tuo modello e nel frattempo ti mandano uno nuovo di pacca... ora però non vorrei dirti una cavolata: di solito le marche serie fanno così.
otis b. driftwood
21-06-2007, 15:24
scrivi subito (sia alla UE, che alla società dove le hai acuistate, io per esempio le ho prese sul sito earphonesolutions.com, venditore autorizzato).
io le ho prese su un ebay-store italiano e sinceramente non penso che abbia senso contattarlo.. piuttosto, non trovo più la ricevuta :doh: .. al momento ho sottomano solo la ricevuta di pagamento con paypal..
stasera provo a buttar giù qualche riga da mandare alla UE..
Vassago^^
21-06-2007, 20:35
Salve a tutti, mi sembra questo il posto giusto per avere qualche consiglio: sto usando per ora un paio di cx300 con un lettore sansa e280, ma vorrei fare un salto di qualita' prendendo un paio di auricolari come Dio comanda, ma sono molto, molto confuso.
Mi avevano colpito le ultimate ears super.fi 5 eb o le pro anche se non ho capito bene la differenza.
Ho visto invece le shure se530 che mi sono sembrate veramente interessanti.
Voi, avendo a disposizione sui 360 euro cosa prendereste? Le se530 come impedenza andrebbero bene per il mio lettore mp3? Per l'Heavy metal come andrebbero?
Aspetto qualche suggerimento...ciao a tutti!
Salve a tutti, mi sembra questo il posto giusto per avere qualche consiglio: sto usando per ora un paio di cx300 con un lettore sansa e280, ma vorrei fare un salto di qualita' prendendo un paio di auricolari come Dio comanda, ma sono molto, molto confuso.
Mi avevano colpito le ultimate ears super.fi 5 eb o le pro anche se non ho capito bene la differenza.
Ho visto invece le shure se530 che mi sono sembrate veramente interessanti.
Voi, avendo a disposizione sui 360 euro cosa prendereste? Le se530 come impedenza andrebbero bene per il mio lettore mp3? Per l'Heavy metal come andrebbero?
Aspetto qualche suggerimento...ciao a tutti!
:D bravo, così si fa! se c'è gente che spende 150 euro x un paio di jeans, perchè non spendere per qualcosa che vale davvero: un buon ascolto musicale?
io ho le ue sf 5pro, ottime, come del resto le ue sf 5eb (che sta per extended bass, quindi bassi più accentuati!), per il resto sono uguali, ma, MA, se parli delle shure se530 parli di qualcosa di mitico!
Personalmente non ho provato le shure, ma chi le ha ne parla davvero bene, non dimenticare però le westone um2, che pare siano allo stesso livello degli altri modelli finora citati; tieni però presente che se vuoi fare una scala di preferenze tieni in considerazione che le shure se530 e le westone um2 sono considerate superiori per "fit", cioè per capacità di inserimento e comodità nel canale uditivo; sotto questo punto di vista le ue perdono il confronto!
spero di esserti stato utile!
ciao!
io le ho prese su un ebay-store italiano e sinceramente non penso che abbia senso contattarlo.. piuttosto, non trovo più la ricevuta :doh: .. al momento ho sottomano solo la ricevuta di pagamento con paypal..
stasera provo a buttar giù qualche riga da mandare alla UE..
senti se hai pagato con paypal quella comunque dovrebbe fungere da ricevuta giacchè c'è una data, e se hai usato paypal dovresti aver usato la carta di credito, che dovrebbe far fede!
facci sapere che ti dice la ue!
:sperem: :sperem: :sperem:
Vassago^^
25-06-2007, 08:30
:D bravo, così si fa! se c'è gente che spende 150 euro x un paio di jeans, perchè non spendere per qualcosa che vale davvero: un buon ascolto musicale?
io ho le ue sf 5pro, ottime, come del resto le ue sf 5eb (che sta per extended bass, quindi bassi più accentuati!), per il resto sono uguali, ma, MA, se parli delle shure se530 parli di qualcosa di mitico!
Personalmente non ho provato le shure, ma chi le ha ne parla davvero bene, non dimenticare però le westone um2, che pare siano allo stesso livello degli altri modelli finora citati; tieni però presente che se vuoi fare una scala di preferenze tieni in considerazione che le shure se530 e le westone um2 sono considerate superiori per "fit", cioè per capacità di inserimento e comodità nel canale uditivo; sotto questo punto di vista le ue perdono il confronto!
spero di esserti stato utile!
ciao!
grazie mille per la risposta, non ho pero' ben chiaro il discorso dell'impedenza, secondo te le shure se530 con un sansa e280 andrebbero bene, o l'impedenza e' troppo fiacca e suonerebbero mosce? Inoltre vorrei sapere se per il mio genere, heavy metal, andrebbero bene.... grazie?
in italia si trovano a 360 euro, secondo te mi accontento o provo la baia?
pidokkio
09-08-2007, 12:51
Mi avete fatto innamorare di queste cuffie e alla fine le ho comprate anche io!
Che ve lo dico a fare...il suono è di un altro pianeta proprio.
Cmq effettivamente anche io devo riuscire ancora bene a capire se sono handicappato io oppure se ci vuole pratica per inserirle al meglio.
Alle volte sembra che tutto vada bene però piano piano sento che da una parte o dall'altra si allenta la presa nell'orecchio con relativa dispersione di suono.
Che siano effettivamente necessari i gommini delle shure come consigliato da zomas65? E' semplice usare queste al posto di quelle originali della UE?
Inoltre, vorrei capire se qualcuno di voi ha provato il metodo Flip Flop visto che ho voluto evitare di staccare il filo dall'auricolare per l'eccessiva resistenza e quindi per paura di rompere qualcosa.
Grazie a tutti per le eventuali risposte che magari arriveranno dopo le meritate vacanze.
Ciao a tutti e grazie per avermi fatto innamorare di questi auricolari :D
Mi avete fatto innamorare di queste cuffie e alla fine le ho comprate anche io!
Che ve lo dico a fare...il suono è di un altro pianeta proprio.
Cmq effettivamente anche io devo riuscire ancora bene a capire se sono handicappato io oppure se ci vuole pratica per inserirle al meglio.
Alle volte sembra che tutto vada bene però piano piano sento che da una parte o dall'altra si allenta la presa nell'orecchio con relativa dispersione di suono.
Che siano effettivamente necessari i gommini delle shure come consigliato da zomas65? E' semplice usare queste al posto di quelle originali della UE?
Inoltre, vorrei capire se qualcuno di voi ha provato il metodo Flip Flop visto che ho voluto evitare di staccare il filo dall'auricolare per l'eccessiva resistenza e quindi per paura di rompere qualcosa.
Grazie a tutti per le eventuali risposte che magari arriveranno dopo le meritate vacanze.
Ciao a tutti e grazie per avermi fatto innamorare di questi auricolari :D
ciao! prima di tutto complimenti per la scelta! :cincin:
ben fatto ! il fit nelle orecchie non è proprio il top, ma con il flip flop vedrai (e credici!) migliora non solo il fit, ma anche il suono! il problema che tu segnali (si allenta la presa nell'orecchio), per quel che ho visto, è dovuto sì ai gommini, ma anche al cavo, piuttosto rigido (e se leggi il forum "headphones" su head-fi.org vedrai che molti se ne lamentano!); personalmente oltre ad aver preso i gommini shure in memory foam, seguendo il consiglio di molti sul forum head-fi, ho preso il cavo delle westone ES series, molto più morbido con un bell'aumento del sound quality (ancor di più!) ! l'unico neo è che questa roba non si vende in italia, ma devi trovarla magari su ebay!
ciao!
pidokkio
05-09-2007, 11:09
ciao! prima di tutto complimenti per la scelta! :cincin:
ben fatto ! il fit nelle orecchie non è proprio il top, ma con il flip flop vedrai (e credici!) migliora non solo il fit, ma anche il suono! il problema che tu segnali (si allenta la presa nell'orecchio), per quel che ho visto, è dovuto sì ai gommini, ma anche al cavo, piuttosto rigido (e se leggi il forum "headphones" su head-fi.org vedrai che molti se ne lamentano!); personalmente oltre ad aver preso i gommini shure in memory foam, seguendo il consiglio di molti sul forum head-fi, ho preso il cavo delle westone ES series, molto più morbido con un bell'aumento del sound quality (ancor di più!) ! l'unico neo è che questa roba non si vende in italia, ma devi trovarla magari su ebay!
ciao!
Ciao Zomas65...
inutile dire che in queste vacanze appena finite mi sono letteralmente isolato da tutto e tutti con queste cuffie...un sound strepitoso...però ora avevo intenzione di prendere il cavo westone che, sia come tu dici, sia come ne parlano sui vari forum, sembra che migliori davvero la qualità finale del suono.
Sulla baia non le ho trovate ma sul sito della casa (westone) ce ne sono due modelli ES:
Questo:
http://www.westone.com/ear/1873/Clear_ES_Cable__50.html
e questo
http://www.westone.com/ear/1877/Clear_ES_Cable__64.html.
Quale delle due devo prendere in considerazione?
Credo il 50 visto che nei vari forum l'immagine mi pare si riferisse proprio a questi, ma per quei 3$ in più, questo "Es Cable 64", non è che sia migliore?
Tra l'altro stavo vedendo proprio ora che non fanno spedizioni Internazionali quindi, sinceramente non saprei dove reperire questo benedetto cavo.
Per qualsiasi dritta anche un MP sarebbe gradito :)
Un ultima cosa e chiudo il post...è capitato anche a voi di non riuscire a capire quale gommino si adatti meglio al vostro orecchio??
Il piccolo, se lo spingo troppo per l'isolamento completo, sento la plastica del condotto delle cuffie che quasi mi buca l'orecchio --> quindi credo sia la misura non adatta.
Il medio, è quello che non mi sta ne bene ne male ma va...il top, forse, lo raggiungo con il gommino doppio anche se capita di frequente che spostandosi anche di poco devo sistemarlo nuovamente se no il suono perde tantissimo.
Vi ho scritto tutte queste mie impressioni, perchè sempre seguendo ZOMAS..hihiihih...volevo prendere i gommini delle shure in memory foam sulla baia. Che taglia dovrei prendere visti e considerati i punti che ho appena spiegato?
Grazie a tutti in anticipo. ;)
Paco De Luciaaaaa
05-09-2007, 19:12
Benvenuto nel club;)
Ciao a tutti vorrei comprare le Ultimate Eears Super.fi 5 EB..Voi dove mi consigliate di acquistarle on-line?Grazie :D
Paco De Luciaaaaa
13-01-2008, 13:44
Guarda, in Italia puoi usare trovaprezzi... il primo della lista fa un prezzo che è uguale all'A**le Sto*e... quindi io ti consiglio questa perchè la spedizione è gratuita.
Per il resto puoi provare via ebay o negozi esteri ma cmq nn so quanto ti convenga poi per la garanzia.
Ciao;) e complimenti per l'acquisto.
Paco secondo te sono meglio queste ultimate ears o le shure Se420?:rolleyes:
Andreakr
15-01-2008, 10:42
Ciao Paco! per prima cosa ti faccio i complimenti per come suoni la chitarra, sono un tuo ammiratore!:).Secondo: ho qualche dubbio sulla reale impedenza delle cuffie. Sul sito ufficiale l'impedenza riportata è di 21ohm mentre tu e anche applestore scriviete che l'impedenza è di 11ohm. ohmmmm insomma qual'è il reale ohmmaggio?
songohan
15-01-2008, 14:50
Ciao, ma secondo voi ha veramente senso spendere 200 euro o più di auricolare per ascoltare formati audio compressi? Sinceramente, io spenderei tanti soldi solo se prevedessi di accoppiare tali auricolari con un lettore tipo l'Iaudio 7 che gestisce formati WAV non compressi...
No?!
Ciao, ma secondo voi ha veramente senso spendere 200 euro o più di auricolare per ascoltare formati audio compressi? Sinceramente, io spenderei tanti soldi solo se prevedessi di accoppiare tali auricolari con un lettore tipo l'Iaudio 7 che gestisce formati WAV non compressi...
No?!
Io ho preso le Crossroads Mylar X3 (qui (http://www.head-fi.org/forums/f4/crossroads-mylarone-x3-xb-classic-owners-club-239138/) il chilometrico thread su HeadFi) a circa 50€ spedizione inclusa e sono molto soddisfatto, certo non hanno e non possono avere il punch e l'impatto sui bassi delle Grado SR60 ma sono molto equilibrate e precise :) consigliatissime!
Paco De Luciaaaaa
15-01-2008, 18:23
Paco secondo te sono meglio queste ultimate ears o le shure Se420?:rolleyes:
Non saprei per cui passo la palla a chi ne sa di +.
Ciao Paco! per prima cosa ti faccio i complimenti per come suoni la chitarra, sono un tuo ammiratore!:).Secondo: ho qualche dubbio sulla reale impedenza delle cuffie. Sul sito ufficiale l'impedenza riportata è di 21ohm mentre tu e anche applestore scriviete che l'impedenza è di 11ohm. ohmmmm insomma qual'è il reale ohmmaggio?
Paco è Paco... insuperabile. Il dubbio lo fai venire anche a me: in effetti il sito ora riporta 21ohms mentre nelle istruzioni ho 11ohms a 1KHz... non possiedo un multimetro x misurare l'impedenza quindi potrebbero anche essere entrambe.
Ciao, ma secondo voi ha veramente senso spendere 200 euro o più di auricolare per ascoltare formati audio compressi? Sinceramente, io spenderei tanti soldi solo se prevedessi di accoppiare tali auricolari con un lettore tipo l'Iaudio 7 che gestisce formati WAV non compressi...
No?!
L'ho spiegato nella recensione... al di sotto dei 198K noti nettamente i limiti del bitrate di compressione: io cerco di usare 320K oppure il lossless della Apple.
Io ho preso le Crossroads Mylar X3 (qui (http://www.head-fi.org/forums/f4/crossroads-mylarone-x3-xb-classic-owners-club-239138/) il chilometrico thread su HeadFi) a circa 50€ spedizione inclusa e sono molto soddisfatto, certo non hanno e non possono avere il punch e l'impatto sui bassi delle Grado SR60 ma sono molto equilibrate e precise :) consigliatissime!
Interessanti... però scusa non puoi paragonarle a delle cuffie a padiglione esterne (tra l'altro SIGNORE cuffie). ;)
Interessanti... però scusa non puoi paragonarle a delle cuffie a padiglione esterne (tra l'altro SIGNORE cuffie). ;)
Vero, infatti le X3 le uso per i lettori mp3 (Iriver o anche il Nokia N80 che a parte un fastidioso fruscio di fondo suona insospettabilmente bene per essere un telefono), mentre le Grado le tengo per casa :)
Però ti dico che per quello che costano vanno veramente bene, sono molto soddisfatto dell'acquisto :)
Ordinate proprio ora... le Super.fi 5 pro, le ho prese dall'italia avrò speso di più ma non mi và di aspettare... così almeno mi arrivano subito!
Mi preoccupa molto il non riuscire ad inserirle alla perfezione nell'orecchio... sono le mie prime in-ear che uso... bà, speriamo bene!
p.s. sono in viaggio insieme al lettorino, cosa arriverà prima le UE o l'iAudio D2... :cool:
le hai prese da apple store?
le hai prese da apple store?
no su mrpri**.it
ah ok
me le spediscono giovedì... come farò a rimanere sino ad allora con le cuffiettine originali del mio cowon D2 :muro: :muro: :cry:
Oltre la differenza di prezzo, tra le super.fi 5 e le 3 cambia tanto ???
Ho trovato le 3 a 50 € compresa la spedizione dagli USA !!!
pidokkio
23-01-2008, 18:40
Io dopo mesi e mesi di utilizzo non sono riuscito ancora a farmi andare a genio i gommini che forniscono. Dire che li odio è dire poco.
Ma è possibile che non esista una variante che sia più adattabile all'orecchio e che soprattutto non si sposti tanto facilmente da cambiare drasticamente la resa sonora finale??
Oltre la differenza di prezzo, tra le super.fi 5 e le 3 cambia tanto ???
Ho trovato le 3 a 50 € compresa la spedizione dagli USA !!!
Nessuno sà rispondermi :mc:
songohan
24-01-2008, 12:21
Ordinate proprio ora... le Super.fi 5 pro, le ho prese dall'italia avrò speso di più ma non mi và di aspettare... così almeno mi arrivano subito!
Mi preoccupa molto il non riuscire ad inserirle alla perfezione nell'orecchio... sono le mie prime in-ear che uso... bà, speriamo bene!
p.s. sono in viaggio insieme al lettorino, cosa arriverà prima le UE o l'iAudio D2... :cool:
Ciao, visto che come accoppiata lettore + auricolari hai quasi il top (ti mancano solo le UE 11 Pro da 1100 dollari :-D) mi dici in che formato ascolti la musica?
Ciao, visto che come accoppiata lettore + auricolari hai quasi il top (ti mancano solo le UE 11 Pro da 1100 dollari :-D) mi dici in che formato ascolti la musica?
solo formati LOSSLESS... vado bene con i FLAC.
Per gli auricolari ancora li sto aspettando... nell'attesa mi sto convertendo la mia raccolta di cd in flac...;)
songohan
24-01-2008, 20:46
solo formati LOSSLESS... vado bene con i FLAC.
Per gli auricolari ancora li sto aspettando... nell'attesa mi sto convertendo la mia raccolta di cd in flac...;)
Ah ecco :-)
è da un'oretta che non faccio altro che smanettare come un bambino sulle UE ch e mi sono appena state consegnate...
Bè il primo impatto è stato catastrofico... superati i problemi di taglia... ho provato tutti i gommini e son ritornato ai medi, ho provato anche il flip/flop... ma non mi ci trovo, vado meglio con il metodo tradizionale. Poi mi son messo a settare il player... dopo svariati tentativi credo di aver trovato i settaggi giusti, ovvio nulla di non migliorabile ulteriormente ma come risultato nel complesso ci siamo... mi rendo conto di essere esigente, ma direi che fatta qualche altra modifica all'equalizzazione mi avvicino alla perfezione....:)
p.s. ah, mi son fatto tentare da tutti i possessori che han montato le foarm tips black della shure... ordinati anche io dalla baya, vi farò sapere... Chi mi aiuta a montarli una volta che arrivano ? Si mettono su come tutti gli altri o bisogna fare qualche modifica ?!?!? :confused:
Vi rifaccio la domanda le UE 3 rispetto alle 5 cambiano moltissimo ?? Calcolando che ho molti mp3 a 320kb e pochi flac e ape potrebbero andare bene anche le UE 3 ???:D
Vi rifaccio la domanda le UE 3 rispetto alle 5 cambiano moltissimo ?? Calcolando che ho molti mp3 a 320kb e pochi flac e ape potrebbero andare bene anche le UE 3 ???:D
io ti posso solo dire che con le mie UE5pro non riesco ad ascoltare mp3... neanche sforzandomi. :rolleyes:
io ti posso solo dire che con le mie UE5pro non riesco ad ascoltare mp3... neanche sforzandomi. :rolleyes:
intendi che non riesci ad ascoltarli per la qualità sonora degli mp3 ???
intendi che non riesci ad ascoltarli per la qualità sonora degli mp3 ???
esatto!
esatto!
ma neanche a 320 ??? :sob:
Paco De Luciaaaaa
30-01-2008, 20:28
Beh dai 320K con Lame sono un buon compromesso... cmq dipende molto dai generi musicali e dalla qualità di registrazione.
Diciamo che (a parità di microfono e mixing ) gli album registrati in studio coprono dinamiche maggiori rispetto ai live... in realtà poi dipende da tanti altri fattori.
Cmq c'è anche tanta spazzatura come musica e, dedicarle un lossless, è un'eresia :ciapet: anche con le migliori cuffie!!! LOL
Beh dai 320K con Lame sono un buon compromesso... cmq dipende molto dai generi musicali e dalla qualità di registrazione.
Diciamo che (a parità di microfono e mixing ) gli album registrati in studio coprono dinamiche maggiori rispetto ai live... in realtà poi dipende da tanti altri fattori.
Cmq c'è anche tanta spazzatura come musica e, dedicarle un lossless, è un'eresia :ciapet: anche con le migliori cuffie!!! LOL
Paco puoi dirmelo te quali sono le differenze oltre che di prezzo tre le EU 3 e le 5 ? Grazie
Cmq c'è anche tanta spazzatura come musica e, dedicarle un lossless, è un'eresia :ciapet: anche con le migliori cuffie!!! LOL
uuu... su questo ci si può mettere la mano sul fuoco! Se si da una sbirciatina nel panorama della musica moderna ci si accorge che trovare qualcosa di decente è veramente difficile... :cry:
FightClub9000
18-02-2008, 23:16
Ciao a tutti. Ha acquistato da poco il Cowon A3 e delle CX300 sennheiser. Suona bene, ma vorrei prendere le UE Super.fi 5 Pro oppure le shure se420.
Le UE triple 10 pro mi attirano ma sono costose !!! Non riesco a decidere. Anche perche su ebay ci sono prezzi ottimi ma ho paura di prendere un fake.
Qulache dritta ??
Paco De Luciaaaaa
18-02-2008, 23:26
Ciao a tutti. Ha acquistato da poco il Cowon A3 e delle CX300 sennheiser. Suona bene, ma vorrei prendere le UE Super.fi 5 Pro oppure le shure se420.
Le UE triple 10 pro mi attirano ma sono costose !!! Non riesco a decidere. Anche perche su ebay ci sono prezzi ottimi ma ho paura di prendere un fake.
Qulache dritta ??
Quanto vorresti spendere? Attento sulla baya perchè spesso sono parecchi i fake: le cx300 è un esempio lampante.
FightClub9000
19-02-2008, 11:39
Fino a 250-270 euro ci arrivo, oltre no. (Magari con un futuro PMP/UMPC da 1000 euro, 400 euro di cuffie ci stanno!!). Ma che fare? Prendere le se420 o le Ue triple 10 su ebay all'estero sperando di avere c..o oppure stronco i miei sogni di gloria sul nascere e vado sulle UE super 5 PRO o sulle shure se310?? Il problema sta quì !!!!! Ci vorrebbe qualcuno che già conosce un venditore sicuro.
Ciao
Consegnate proprio ora le black foam tips della SHURE.... chi mi aiuta ad adattarle alle nostre Super.Fi 5 pro ???
Qualcuno ci è riuscito ? Se si... come ha fatto ??? :confused:
Paco De Luciaaaaa
22-02-2008, 19:39
Consegnate proprio ora le black foam tips della SHURE.... chi mi aiuta ad adattarle alle nostre Super.Fi 5 pro ???
Qualcuno ci è riuscito ? Se si... come ha fatto ??? :confused:
mi spiace ma nn so come aiutarti... cmq fammi sapere la resa e, magari, postiamo delle foto nel 1 post.
pensavo fosse semplice... ma sinceramente è molto complicato sostituire il cilindretto di plastica delle black foam... mi sto sbattendo ma non ci riesco!
Effettivamente è tutta un'altra cosa rispetto ai gommini forniti in dotazione dalla UE... se solo riuscissi ad adattarli :muro: :muro: :muro:
FightClub9000
26-02-2008, 01:16
Mi sono deciso: appena acquistate Shure se530 sulla baya da trust electronics 2. Dovrebbe essere affidabile. Speriamo bene !!!! tutto 274 €. Il cambio con il dollaro è a mio favore. Ero indeciso fra queste e le UE triple 10 pro. Le Se530 secondo molti che le hanno sono molto più comode da indossare e suonano quasi uguale (leggermente meglio le 530) pero con dei bassi migliori rispetto alle UE 10. Non so quando arriveranno. Appene le ho vi dò le mie impressioni con il mio Cowon A3.
Ciao
FightClub9000
20-03-2008, 17:13
Finalmente dopo 20 giorni sono giunte a me !La scatolina di metallo contiene numerosi foams di tutte le misure ed altri sleeves per adattare l'orecchio alla cuffia. Il suono è limpidissimo e i cd originali e gli altri formati poco compressi (ape, flac, tta, mpc ecc..) suonano in maniera eccelsa. Qualsiasi suono o strumento ci sia nel brano le 530 lo tirano fuori al meglio. Il volume è troppo alto, e devo tenere il mio Cowon A3 a tra 10 15 la sera e non più di 24-28 di giorno altrimenti puoi salutare le orecchie!!! I bassi non sono potentissimi gli alti ed i medi incredibili !!!! Sembra di essere al concerto sotto al palco !!Cmq le basse frequenza sono ottime e si sente ogni sfumatura. Il meglio di sè queste shure lo danno con i pezzi cantati e jazz con pianoforte. Cmq poi ci si abitua. Tornare alle CX300 non è un trauma, ma quasi !!! Ovviamente non pensate minimamente di portarvi queste shure al mare o per correre perchè queste sono cuffie da ascoltare a casa o seduto, magari durante un viaggio in aereo o in treno(per chi lo prende ancora !!). All'inizio sono un po difficili da mettere e bisogna capire la tecnica di inserimento che tra l'altro è spiegata sul sito shure. Dopo le CX300 e le Jays da 49 euro devo dire che queste shure non sono niente male anche se ancora sono da rodare, quindi sicuramente fra una quindicina di ore di utilizzo suonerano ancora meglio. Domani invece mi arrivano le Ultimate ears super 5 pro. Con le SE530 andate sul sicuro, ma se cercate bassi piu profondi e potenti, buttatevi sulle SE420.
Ciao
dopo svariati giorni di "sbattimento" son riuscito ad adattare i black foam tips delle shure alle nostre UE 5pro... bè è tutta un'altra musica!
Con una comodità e facilità di inserimento inaudita si riescono ad ottenere risultati nettamente superiori dal punto di vista dei bassi e della qualità del suono in generale... consiglio a tutti i possessori delle super.fi 5pro di acquistare i black foam tips della shure, con pochi euri di spesa si raggiungono risultati eccezzionali!
pidokkio
29-04-2008, 14:50
dopo svariati giorni di "sbattimento" son riuscito ad adattare i black foam tips delle shure alle nostre UE 5pro... bè è tutta un'altra musica!
Con una comodità e facilità di inserimento inaudita si riescono ad ottenere risultati nettamente superiori dal punto di vista dei bassi e della qualità del suono in generale... consiglio a tutti i possessori delle super.fi 5pro di acquistare i black foam tips della shure, con pochi euri di spesa si raggiungono risultati eccezzionali!
Ciao Murcino...stavo proprio per comprare anche io i black foam...potresti gentilmente spiegarmi come hai fatto ad adattarli visto che come te, anche molti altri si sono sbattuti per riuscirci.
Grazie mille in anticipo ;)
Ciao Murcino...stavo proprio per comprare anche io i black foam...potresti gentilmente spiegarmi come hai fatto ad adattarli visto che come te, anche molti altri si sono sbattuti per riuscirci.
Grazie mille in anticipo ;)
ciao pidokkio,
allora si, effettivamente è abbastanza difficoltoso... ma i risultati ottenuti giustificano la perdita di tempo !!!
Cmq per riuscirci, prima di tutto devi togliere la parte interna dei tappini in spugna forniti in bundle con le UE. Poi mi sono procurato una punta da trapano che entri perfettamente nelle black foam e che si blocchi sulla parte interna in plastica. Ora facendo forsa sulla parte esterna nera della foam tips, non con estrema facilità lo ammetto, questa si "stacca" dal supporto originale in plastica. Una volta fatto questo si inserisce all'interno il supporto preso in precedenza dalle spugnette UE ! (sembra una "mission impossible" ma non lo è... semplicemente bisogna perdere qualche minuto di tempo;) )
pidokkio
01-05-2008, 23:14
Ti ringrazio molto...appena mi arriveranno dall'America, proverò subito questo adattamento...speriamo bene!
Alle brutte, se non dovessi riuscirci, ti riscriverò! ;)
Grazie ancora!
Ti ringrazio molto...appena mi arriveranno dall'America, proverò subito questo adattamento...speriamo bene!
Alle brutte, se non dovessi riuscirci, ti riscriverò! ;)
Grazie ancora!
ok... quando vuoi !
p.s. buona fortuna ;)
pidokkio
17-05-2008, 17:07
Mi sono arrivate le Black Foam proprio stamattina e dopo alcuni tentativi, la lettura della tua procedura e i preziosi consigli letti su questo 3D...
http://www.head-fi.org/forums/f4/awesome-mod-use-shure-black-olive-foamies-ultimate-ears-super-fi-triple-fi-232939/
...dove si parla solo di questo adattamento, anche io sono riuscito a modificare il tutto.
Ora scatta la prova d'ascolto e di "fit" :D
----------------------
1° EDIT
Che dire...SEMPLICEMENTE UN'ALTRA DIMENSIONE!
Il fit nell'orecchio è favoloso e una volta inserite nelle orecchie e tenute premute per qualche secondo, si sente proprio che il poliuretano si espande per adattarsi. Isolamento favoloso e le mie orecchie stanno ringraziando visto che prima con gli altri che usavo della UE, dopo un po', inevitabilmente mi faceva male la parte interna del condotto uditivo.
Il suono, beh...quello era una bomba prima e ora non posso dire che sia stratosfericamente migliorato...diciamo piuttosto che le cuffie non muovendosi più con la facilità di prima, si sente finalmente sempre un suono bilanciato e nessuna predominanza della cuffia di dx o di sx.
Sono soddisfatto al 101% e consiglio a tutti questa mod che tra le altre cose non è affatto difficile da realizzare ;)
----------------------
2° EDIT
Il motivo per cui dicevo che il suono non mi sembrava nettamente migliorato è presto detto....a fure di fare attacca stacca, lo spinotto delle UE non era infilato correttamente fino in fondo ma dovevo esercitare più pressione.
Non appena le ho infilate fino in fondo beh...ve lo dico alla romana...A REGA' N'ARTRO LIVELLO! E' impressionante sentire le stesse tracce di sempre ma con una qualità nettamente superiore.
A questo punto che dire...sono basito e impressionato da una "semplice" modifica.
Non mi resta che vendere il mio ipod oppure affiancarlo ad un Cowon per ascoltare esclusivamente tracce lossless. :sofico:
Paco De Luciaaaaa
17-05-2008, 18:12
Sono contento per te...
l'unica cosa è che per me gli inserti in gomma sono meglio delle foam perchè quest'ultime non isolano completamente... almeno, questo è un parere personale.
Noto con piacere che il mio 3d alla fine risorge:D
ciao a tutti! vorrei acquistare le ue super.f1 5 ma sono indeciso fra le pro e le eb cosa mi consigliate... ascolto musica commerciale per intenderci. Grazie :D
Paco De Luciaaaaa
01-07-2008, 18:47
ciao a tutti! vorrei acquistare le ue super.f1 5 ma sono indeciso fra le pro e le eb cosa mi consigliate... ascolto musica commerciale per intenderci. Grazie :D
Sostanzialmente dipende se preferisci l'enfasi sui bassi... è lì la differenza.
pidokkio
01-07-2008, 20:49
ciao a tutti! vorrei acquistare le ue super.f1 5 ma sono indeciso fra le pro e le eb cosa mi consigliate... ascolto musica commerciale per intenderci. Grazie :D
Ciao...direi che per questo genere di musica le EB sono migliori perchè la resa dei bassi e superiore.
Io ho quelle e sinceramente ti posso garantire che una volta sistemate a dovere nelle orecchie e con i "gommini" giusti, abbasserai notevolmente il volume perchè il suono invece di entrare nelle orecchie è come se provenisse da dentro la testa.
Non ho fumato e capisco che può sembrare strano però hanno una resa dei bassi allucinante. ;)
ma come mai costano meno delle pro normali?
pidokkio
01-07-2008, 20:53
ma come mai costano meno delle pro normali?
Hanno caratteristiche diverse, cosa che peraltro potrai vedere anche sul sito ufficiale.
Comunque per il genere musicale che andrai ad ascoltare vanno da Dio....io le ho e ci ascolto di tutto.
mi fido allora :D
p.s. siti consigliati per l'acquisto?
pidokkio
02-07-2008, 00:36
mi fido allora :D
p.s. siti consigliati per l'acquisto?
Personalmente ho usato la baia :cool:
samsung19/88
02-07-2008, 05:58
scusate che prezzo fanno queste cuffie?
pidokkio
02-07-2008, 09:01
scusate che prezzo fanno queste cuffie?
L'apple store le vende a 199€ spedizione inclusa
http://store.apple.com/it/product/TD081LL/B
archigius
02-07-2008, 11:35
scusate che prezzo fanno queste cuffie?
http://www.ciao.it/Ultimate_Ears_Super_fi_5_Pro__963562
Personalmente altre volte ho usato misterprice e sono sempre stati veloci e puntuali nella consegna.
marcoxp86
08-10-2008, 20:11
scusate che prezzo fanno queste cuffie?
su mymemory le ho pagate 117..te le consiglio anche io sono fantastiche per la commerciale
marcoxp86
08-10-2008, 20:13
Mi sono arrivate le Black Foam proprio stamattina e dopo alcuni tentativi, la lettura della tua procedura e i preziosi consigli letti su questo 3D...
http://www.head-fi.org/forums/f4/awesome-mod-use-shure-black-olive-foamies-ultimate-ears-super-fi-triple-fi-232939/
...dove si parla solo di questo adattamento, anche io sono riuscito a modificare il tutto.
Ora scatta la prova d'ascolto e di "fit" :D
----------------------
1° EDIT
Che dire...SEMPLICEMENTE UN'ALTRA DIMENSIONE!
Il fit nell'orecchio è favoloso e una volta inserite nelle orecchie e tenute premute per qualche secondo, si sente proprio che il poliuretano si espande per adattarsi. Isolamento favoloso e le mie orecchie stanno ringraziando visto che prima con gli altri che usavo della UE, dopo un po', inevitabilmente mi faceva male la parte interna del condotto uditivo.
Il suono, beh...quello era una bomba prima e ora non posso dire che sia stratosfericamente migliorato...diciamo piuttosto che le cuffie non muovendosi più con la facilità di prima, si sente finalmente sempre un suono bilanciato e nessuna predominanza della cuffia di dx o di sx.
Sono soddisfatto al 101% e consiglio a tutti questa mod che tra le altre cose non è affatto difficile da realizzare ;)
----------------------
2° EDIT
Il motivo per cui dicevo che il suono non mi sembrava nettamente migliorato è presto detto....a fure di fare attacca stacca, lo spinotto delle UE non era infilato correttamente fino in fondo ma dovevo esercitare più pressione.
Non appena le ho infilate fino in fondo beh...ve lo dico alla romana...A REGA' N'ARTRO LIVELLO! E' impressionante sentire le stesse tracce di sempre ma con una qualità nettamente superiore.
A questo punto che dire...sono basito e impressionato da una "semplice" modifica.
Non mi resta che vendere il mio ipod oppure affiancarlo ad un Cowon per ascoltare esclusivamente tracce lossless. :sofico:
anche io ero interessato a mettere i foam delle shure ( le olives) ma è facile come dici la montatura. ps sono meglio le olives o i comply foam
the_bestest
01-09-2011, 20:09
Thread molto vecchio, ma visto che gli auricolari non sono più in commercio, qual'è il loro successore?
Thread molto vecchio, ma visto che gli auricolari non sono più in commercio, qual'è il loro successore?
Della Logitech nessuno; ci dovrebbero essere le 700 che sono un po le nuove medio/alto di gamma UE, appena dietro alle Triple.fi.
Oggi mi è arrivato il cavetto sostitutivo perchè il mio si era rotto all'altezza del jack. Gia che c'ero ho preso quello delle Triple.Fi Vi ed effettivamente col telefono funzionano :D Ora posso dire di aver creato un nuovo modello; le Super.Fi 5 EBVi :asd: Mi manca solo di ordinare i comply foam, con i gommini non mi trovo un granchè.
Eventualmente per sostituirle pensavo di buttarmi sulle ie8 o ie80 che sembrano avere la stessa enfasi sui bassi e qualità sulle altre frequenze.
...Super.Fi 5 EBVi...
Eventualmente per sostituirle pensavo di buttarmi sulle ie8 o ie80 che sembrano avere la stessa enfasi sui bassi e qualità sulle altre frequenze.
Non conosco le SuperFi 5 ma possiedo sia le TripleFi 10 che le IE8.Queste ultime risultano più bassose e calde mentre le TF10 hanno un suono più brillante con alti in evidenza e bassi più che sufficienti.Anche i medi sono buoni sebbene,a mio modo di sentire,siano un po' il punto debole di queste cuffiette.
In tutta sincerità sto preferendo le TF10 alle IE8.Non so se questo mio giudizio può servirti ad orientarti nell'upgrade :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.