View Full Version : 1950pro PEAK: non esiste frequenza 2D???
Salve gente, ho da poco preso una 1950 pro della peak, tra l'altro la prima ati
della mia vita, [sorry niubbo mod] e per ora a parte il Control center che funziona da schifo non ho avuto problemi.
L'ho disinstallato e ho messo su ati tray tools che funziona molto meglio.
Se però apro il pannello hardware > overclock settings di ati tray tools leggo sempre e solo 570 Mhz circa per la GPU
che quindi sembrerebbe funzionare solamente in modalità 3D con conseguenti consumi e calore prodotti maggiori.
Davvero è così o sono io che non riesco a vedere le effettive frequenze?
Come faccio a vedere le frequenze 2D e 3D? Cosa scarico?
...le 1950 PRO non hanno frequenza 2D.
...ciao!
...le 1950 PRO non hanno frequenza 2D.
...ciao!
:eekk:
ma dici sul serio?!?
proprio a livello di chip, indipendentemente dal costruttore??
Ma che fregatura fosse così!
Avevo una 6600GT modesta modesta che però era in grado di operare
a due frequenze diverse, possibile che le 1950 pro non siano predisposte?
Considerato che sono parecchio più potenti e consumano di più.....
Ho scritto alla PEAK e stanno cercando di convincermi che la 1950 pro lavora a due frequenze
ben distinte, una per il 2D e l'altra per il 3D... c'è qualcosa che non torna :mbe:
le frequenze (e forse i voltaggi, non ricordo se le peak hanno la possibilità di variarli via software) le puoi impostare in due comodi profili con ATi Tool o ATi Tray Tools. Ti setti due bei profili, uno 2D con frequenze tipo 300/300 e l'altro con le massime frequenze raggiungibili in stabilità :)
bYeZ!
le frequenze (e forse i voltaggi, non ricordo se le peak hanno la possibilità di variarli via software) le puoi impostare in due comodi profili con ATi Tool o ATi Tray Tools. Ti setti due bei profili, uno 2D con frequenze tipo 300/300 e l'altro con le massime frequenze raggiungibili in stabilità :)
bYeZ!
Ecco, questa mi pare l'unica cosa fattibile, ma non è un po' pericoloso?
Cioé dico, se un chip, come sembrerebbe dalle vostre risposte, nasce senza le due
frequenze distinte, non c'è rischio di bruciarlo ad impostargliele manualmente?
Se nasce così forse è perché mal sopporta i cambiamenti di frequenze e tensione... boh, che dite?
Ecco, questa mi pare l'unica cosa fattibile, ma non è un po' pericoloso?
Cioé dico, se un chip, come sembrerebbe dalle vostre risposte, nasce senza le due
frequenze distinte, non c'è rischio di bruciarlo ad impostargliele manualmente?
Se nasce così forse è perché mal sopporta i cambiamenti di frequenze e tensione... boh, che dite?
non c'è nessun rischio, vai tranquillo.
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.