PDA

View Full Version : Euristica avg


epa
10-05-2007, 18:15
Ciao a tutti. Volevo sapere se avg ha il riconoscimento euristico dei malware... Grazie

nispo
10-05-2007, 18:27
in teoria si, ma i leivelli sono penosi, come anche quelli di kaspersky però.
per quanto riguarda l'euristica avanzata i prodotti di riferimento sono 3:
1-bitdefender
2-nod32
3-avira pro, nn la free.

oppure antivirus con più motori, tipo avk, f-secure...

nispo
10-05-2007, 18:30
Il test di riferimento valido è questo, giudica tu:
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_11.php

Gianky....! :D :)
10-05-2007, 18:40
in teoria si, ma i leivelli sono penosi, come anche quelli di kaspersky però.
per quanto riguarda l'euristica avanzata i prodotti di riferimento sono 3:
1-bitdefender
2-nod32
3-avira pro, nn la free.

oppure antivirus con più motori, tipo avk, f-secure...

Non capisco perkè l'euristica di antivir free non sia valida mentre quella di antivir pro si:what:

wizard1993
10-05-2007, 18:47
Non capisco perkè l'euristica di antivir free non sia valida mentre quella di antivir pro si:what:

chredo perchè parte dell'euristica è basata su delle firme generiche che non sono disponibili nella free

nispo
10-05-2007, 19:37
chredo perchè parte dell'euristica è basata su delle firme generiche che non sono disponibili nella free

esattamente. non si può pensare che la versione free sia uguale alla pro, che cambi solo la mail guard. troppa gente crede che i test effettuati su antivir pro siano perfettamente validi per la free. Credete che i programmatori di avira siano dei cretini, o che lavorino gratis?? io nn credo

wizard1993
10-05-2007, 19:38
esattamente. non si può pensare che la versione free sia uguale alla pro, che cambi solo la mail guard. troppa gente crede che i test effettuati su antivir pro siano perfettamente validi per la free. Credete che i programmatori di avira siano dei cretini, o che lavorino gratis?? io nn credo

nemmeno io

juninho85
10-05-2007, 20:59
da qui a dire che l'euristica di avira free non sia valida mentre quella della versione pro sia ottima ce ne passa....ovvio ci sono delle differenze tra i due prodotti in quanto la versione free effettua un controllo euristico sulla base di file di definizioni(dunque non si tratta di euristica al 100%),mentre la versione pro è in possesso di un motore di scansione euristico dedicato,che non lavora soltanto sulla base di firme euristiche.
l'euristica non eccelsa della versione free di avira ottiene (seppur si tratti di dati relativi a novembre 2006)questi (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_11.php) risultati rispetto ai concorrenti,traetene voi le giuste conclusioni ;)

nispo
10-05-2007, 21:12
da qui a dire che l'euristica di avira free non sia valida mentre quella della versione pro sia ottima ce ne passa....ovvio ci sono delle differenze tra i due prodotti in quanto la versione free effettua un controllo euristico sulla base di file di definizioni(dunque non si tratta di euristica al 100%),mentre la versione pro è in possesso di un motore di scansione euristico dedicato,che non lavora soltanto sulla base di firme euristiche.
l'euristica non eccelsa della versione free di avira ottiene (seppur si tratti di dati relativi a novembre 2006)questi (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_11.php) risultati rispetto ai concorrenti,traetene voi le giuste conclusioni ;)

che stai dicendo, quella è la premium, cè scritto

juninho85
10-05-2007, 22:59
che stai dicendo, quella è la premium, cè scritto
che granchio!:D
comunque penso proprio che non ci sia questa grossa differenza in termini di prestazioni tra free e versione a pagamento riguardo la funzione euristica,se così non fosse sarebbe un ulteriore motivo perchè la avira spinga l'utenza free a passare alla premium,mentre invece batte chiodo soltanto su filtro mail,server dedicati per gli aggiornamenti(eseguibili automaticamente con intervalli>1 giorno) e filtro pishing ;)
o magari lo ritieni superiore per quel che concerne i falsi positivi?

Gianky....! :D :)
10-05-2007, 23:25
che granchio!:D
comunque penso proprio che non ci sia questa grossa differenza in termini di prestazioni tra free e versione a pagamento riguardo la funzione euristica,se così non fosse sarebbe un ulteriore motivo perchè la avira spinga l'utenza free a passare alla premium,mentre invece batte chiodo soltanto su filtro mail,server dedicati per gli aggiornamenti(eseguibili automaticamente con intervalli>1 giorno) e filtro pishing ;)
o magari lo ritieni superiore per quel che concerne i falsi positivi?

Concordo con il mio compare;)

nispo
11-05-2007, 08:34
che granchio!:D
comunque penso proprio che non ci sia questa grossa differenza in termini di prestazioni tra free e versione a pagamento riguardo la funzione euristica,se così non fosse sarebbe un ulteriore motivo perchè la avira spinga l'utenza free a passare alla premium,mentre invece batte chiodo soltanto su filtro mail,server dedicati per gli aggiornamenti(eseguibili automaticamente con intervalli>1 giorno) e filtro pishing ;)
o magari lo ritieni superiore per quel che concerne i falsi positivi?

io sinceramente ho provato solo la free, che è sicuramente la miglior soluzione in questo ambito. E' però innnegabile che nn può essere comparata alla premium, per molte ragioni. Il filtro email è una cretinata, poichè in ogni caso antivir scansiona gli allegati prima di essere aperti, invece che al momento del download, in pratica è la stessa cosa. I falsi positivi sicuramente sono di più nella free, poichè le firme sono meno. Le differenze sostanziali sono invece, la percentuale di rilevazione, che NON è quella di av-comparatives, ma minore, soprattutto la percentuale Retrospective/ProActive Test, che è molto minore, questo è appurato, anche dalla stessa avira. Inoltre come si diceva gli aggiornamenti con la versione free sono scadenti, rispetto alla premium che ha sever dedicati, di sicuro meno intasati.Tutto qua!

juninho85
11-05-2007, 08:45
io sinceramente ho provato solo la free, che è sicuramente la miglior soluzione in questo ambito. E' però innnegabile che nn può essere comparata alla premium, per molte ragioni. Il filtro email è una cretinata, poichè in ogni caso antivir scansiona gli allegati prima di essere aperti, invece che al momento del download, in pratica è la stessa cosa. I falsi positivi sicuramente sono di più nella free, poichè le firme sono meno. Le differenze sostanziali sono invece, la percentuale di rilevazione, che NON è quella di av-comparatives, ma minore, soprattutto la percentuale Retrospective/ProActive Test, che è molto minore, questo è appurato, anche dalla stessa avira. Inoltre come si diceva gli aggiornamenti con la versione free sono scadenti, rispetto alla premium che ha sever dedicati, di sicuro meno intasati.Tutto qua!
capito....sarebbe molto interessante confrontare questi pareri nel thread ufficiale con chi è in possesso della versione premium e suite ;)

nispo
11-05-2007, 08:51
capito....sarebbe molto interessante confrontare questi pareri nel thread ufficiale con chi è in possesso della versione premium e suite ;)

giusto, lo faremo

juninho85
11-05-2007, 08:54
un ultima cosa...quando dici
Le differenze sostanziali sono invece, la percentuale di rilevazione, che NON è quella di av-comparatives, ma minore, soprattutto la percentuale Retrospective/ProActive Test, che è molto minore, questo è appurato, anche dalla stessa avira.
dove avira afferma ciò?

ania
11-05-2007, 08:57
avg ha il riconoscimento euristico dei malware?
in teoria si, ma i livelli sono penosi, come anche quelli di kaspersky però.
per quanto riguarda l'euristica avanzata i prodotti di riferimento sono 3:
1-bitdefender
2-nod32
3-avira pro, nn la free.
oppure antivirus con più motori, tipo avk, f-secure...
Non capisco perkè l'euristica di antivir free non sia valida mentre quella di antivir pro si
credo perchè parte dell'euristica è basata su delle firme generiche che non sono disponibili nella free
esattamente. non si può pensare che la versione free sia uguale alla pro, che cambi solo la mail guard. troppa gente crede che i test effettuati su antivir pro siano perfettamente validi per la free. Credete che i programmatori di avira siano dei cretini, o che lavorino gratis?? io nn credo
da qui a dire che l'euristica di avira free non sia valida mentre quella della versione pro sia ottima ce ne passa....ovvio ci sono delle differenze tra i due prodotti in quanto la versione free effettua un controllo euristico sulla base di file di definizioni(dunque non si tratta di euristica al 100%),mentre la versione pro è in possesso di un motore di scansione euristico dedicato,che non lavora soltanto sulla base di firme euristiche.
che granchio!:D
comunque penso proprio che non ci sia questa grossa differenza in termini di prestazioni tra free e versione a pagamento riguardo la funzione euristica,se così non fosse sarebbe un ulteriore motivo perchè la avira spinga l'utenza free a passare alla premium,mentre invece batte chiodo soltanto su filtro mail,server dedicati per gli aggiornamenti(eseguibili automaticamente con intervalli>1 giorno) e filtro pishing ;)
o magari lo ritieni superiore per quel che concerne i falsi positivi?


Non credo proprio che i programmatori di Avira che si occupano della progettazione e sviluppo dei diversi software quali
1_Antivir 7 PE Classic ,
2_Antivir 7 Premium, ed
3_Antivir 7 Security suite
siano dei cretini.

Però, se avessero ragione "nispo" e "Wizard1993" , allora, NON sarebbero certo dei gran geni coloro che -lavorando in quella software house- si occupano del marketing.

Ho guardato con attenzione sul sito di Avira e vi invito a fare altrettanto:
http://www.free-av.com/

http://img237.imageshack.us/img237/3455/avira2fz4.jpg (http://imageshack.us)


Non ho trovato da nessuna parte un riferimento al fatto che ci siano delle differenze in quanto ad euristica fra la versione Premium e la versione Classic Home Edition, e vi faccio notare che se queste differenze esistessero veramente a vantaggio della versione Premium, chi si occupa di marketing avrebbe tutto l'interesse ad evidenziarle.

Quindi, se avete delle fonti autorevoli che documentino quanto sostenete ssrei davvero felice che me le indicaste, perchè io non le ho trovate.

Infine "Juninho85" sostiene che : "la versione free effettua un controllo euristico sulla base di file di definizioni (dunque non si tratta di euristica al 100%), mentre la versione pro è in possesso di un motore di scansione euristico dedicato, che non lavora soltanto sulla base di firme euristiche."

Mi piacerebbe se mi indicaste una fonte autorevole che sostiene ciò, perchè io non ho trovato da nessuna parte il riferimento al fatto che la versione Premium sarebbe dotata di un motore di scansione euristico dedicato, ed invece la versione Classic Home Edition effettuerebbe un controllo euristico sulla base di file di definizioni.

Insomma, SE DAVVERO le cose stessero come voi sostenete, e SE DAVVERO ci fossero queste differenze in quanto a ricerca euristica fra versione Classic Home Edition e versione Premium, ovviamente a vantaggio della versione Premium, per quale fantasiosa ragione queste differenze non vengono menzionate nel sito ufficiale di Avira, e se ne menzionano invece altre, a mio parere assai meno rilevanti ed assai meno significative per me utente della versione Classic Home Edition, che posso essere incerto se passare o meno alla versione Premium ?

Non vi sembra un pò autolesionista questa OMISSIONE, e questa sì, sarebbe veramente una grossa sciocchezza -SE DAVVERO LE COSE STESSERO COME SOSTENETE- che sarebbe stata commessa da chi si occupa del marketing nell'ambito di quella software house ?



I falsi positivi sicuramente sono di più nella free, poichè le firme sono meno.
Le differenze sostanziali sono invece, la percentuale di rilevazione, che NON è quella di av-comparatives, ma minore, soprattutto la percentuale Retrospective/ProActive Test, che è molto minore, questo è appurato, anche dalla stessa avira
@nispo
Cortesemente, puoi citare fonti autorevoli che avvallino quanto sostieni ?
Grazie mille.

Ciao!!!

GmG
11-05-2007, 08:57
Ho provato sia la free che la suite, la suite rileva in + solo gli ADSPY mentre l'euristica è uguale.

juninho85
11-05-2007, 09:07
[/B]



Non vi sembra un pò autolesionista questa omissione, e questa sì, sarebbe veramente una grossa sciocchezza -se davvero le cose stessero come sostenete- che sarebbe stata commessa da chi si occupa del marketing nell'ambito di quella software house ?
è quello che penso pure io...la differenza c'è,ma se fosse veramente così marcata la casa avrebbe motivo di spingere l'utenza free a fare l'upgrade alla premium....sul sito ufficiale effettivamente non viene fatta menzione,cercando su google non ho trovato nulla di significativamente utile,se ne discusse comunque tempo fa anche con eraser su questo forum ;)

ania
11-05-2007, 09:23
è quello che penso pure io...la differenza c'è,ma se fosse veramente così marcata la casa avrebbe motivo di spingere l'utenza free a fare l'upgrade alla premium....sul sito ufficiale effettivamente non viene fatta menzione,cercando su google non ho trovato nulla di significativamente utile,se ne discusse comunque tempo fa anche con eraser su questo forum ;)

Guarda, visto che -almeno per il momento- di fonti autorevoli che avvallino quanto sostenuto circa una presunta differenza in quanto a ricerca euristica, io non ne ho viste, sinceramente , non solo non credo che ci siano delle differenze significative quanto a ricerca euristica fra la versione Classic Home Edition e la versione Premium, ma al momento non sono nemmeno convinta che ci sia una differenza quanto a ricerca euristica fra la versione Classic Home Edition e la versione Premium.

Ciao!!!

nispo
11-05-2007, 09:25
è quello che penso pure io...la differenza c'è,ma se fosse veramente così marcata la casa avrebbe motivo di spingere l'utenza free a fare l'upgrade alla premium....sul sito ufficiale effettivamente non viene fatta menzione,cercando su google non ho trovato nulla di significativamente utile,se ne discusse comunque tempo fa anche con eraser su questo forum ;)

Ragazzi, forse mi sono espresso male. Io NON ho detto che la versione free è una schifezza, ma anzi che è la miglior soluzione free. Appurato questo le percentuali a cui mi riferivo secondo me sono minori, proprio perchè manca un modulo spy/adware. ovviamente la percentuale di rilevazione in generale è minore, è innegabile. Per quanto riguarda il discorso euristica, nn ricordo dove lo ho letto, ma la versione premium dovrebbe avere alcune firme in più dedicate, per questo ho detto che secondo me è diversa la rilevazione. Potrei anche sbaglirmi. Cmq se ritrovo il link lo posto.

ania
11-05-2007, 09:35
Ragazzi, forse mi sono espresso male.
Io NON ho detto che la versione free è una schifezza, ma anzi che è la miglior soluzione free.
Appurato questo le percentuali a cui mi riferivo secondo me sono minori, proprio perchè manca un modulo spy/adware. ovviamente la percentuale di rilevazione in generale è minore, è innegabile.
Per quanto riguarda il discorso euristica, nn ricordo dove lo ho letto, ma la versione premium dovrebbe avere alcune firme in più dedicate, per questo ho detto che secondo me è diversa la rilevazione. Potrei anche sbaglirmi. Cmq se ritrovo il link lo posto.

So benissimo quello che hai scritto, perchè so leggere.

Se tu avessi affermato che Avira Antivir 7 Classic Home Edition era una schifezza non avrei nemmeno sprecato il mio tempo per rispondere ad una affermazione tanto stupida e delirante.

Quanto al discorso spyware /adware leggo sul sito di Avira quello che mi interessa e che voglio sapere.

Il mio discorso verteva tutto sulla contestazione delle vostre affermazioni in merito alla ricerca euristica che sarebbe diversa nelle versioni Classic Home Edition e Premium.

Se trovi delle fonti autorevoli, mi interessa prenderne visione.

grazie, ciao!!!

nispo
11-05-2007, 09:46
[/B]

So benissimo quello che hai scritto, perchè so leggere.

Se tu avessi affermato che Avira Antivir 7 Classic Home Edition era una schifezza non avrei nemmeno sprecato il mio tempo per rispondere ad una affermazione tanto stupida e delirante.

Quanto al discorso spyware /adware leggo sul sito di Avira quello che mi interessa e che voglio sapere.

Il mio discorso verteva tutto sulla contestazione delle vostre affermazioni in merito alla ricerca euristica che sarebbe diversa nelle versioni Classic Home Edition e Premium.

Se trovi delle fonti autorevoli, mi interessa prenderne visione.

grazie, ciao!!!



Eccolo:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82

guarda sia la rilevazione generale, che l'euristica.
Come si può notare, sono presenti tutti e due i prodotti di avira, e le rilevazioni nn sono uguali.

GmG
11-05-2007, 11:12
Eccolo:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82

guarda sia la rilevazione generale, che l'euristica.
Come si può notare, sono presenti tutti e due i prodotti di avira, e le rilevazioni nn sono uguali.

Test poco attendibile.

1. Kaspersky version 6.0.0.303 - 99.62%
2. Active Virus Shield by AOL version 6.0.0.299 - 99.62%
3. F-Secure 2006 version 6.12.90 - 96.86%
6. eScan version 8.0.671.1 - 95.82%

Hanno tutti stesso motore e firme ma risultati diversi (f-secure ha anche + engine).

I test sono stati eseguiti in date diverse, la versione classic potrebbe avere un engine non aggiornato rispetto alla premium.

Nel test è stata usata la nomenclatura di kaspersky per classificare i virus.
Se kaspersky rileva un file come trojan ma per antivir è un ADSPY la classic rileverà un trojan in meno.

Draven94
11-05-2007, 14:19
Test poco attendibile.


Test poco attendibile anche perchè nel sito viene riportato quanto segue:

The 174770 virus samples were chosen using VS2000 according to Kaspersky, F-Prot, Nod32, Dr.Web, BitDefender and McAfee antivirus programs.

A voi le conclusioni...

wizard1993
11-05-2007, 14:34
secondo me l'unica cosa che differenzia l'engine di scansione della free dalla pro è l'aggiornamento: sarebbe autolesionista per l'azienda stessa dare due software che usano le stessi motori e le stesse definizioni per virus e trojan, in quanto gli utenti home avrebbero tutto l'interesse e le ragioni per usare la home invece della ben più prestante pro. la non rilevazione degli spyware non un motivo suficente a giustificare la differenza: chiunque deficente potrebbe usare spybot o spyware terminator e avere tale protezione.
ragion per cui mi viene da pensare che l'engine della pro venga agguiornato prima di quello della classic, per spiegarmi meglio: se la free ha il motore a e la pro il motore free, la versione free entrerà in possesso del motore b solo quando vi sarà un motore c per la pro o addirittura un d; altrimenti nella sezione marketing non ci sanno fare

nispo
11-05-2007, 14:36
secondo me l'unica cosa che differenzia l'engine di scansione della free dalla pro è l'aggiornamento: sarebbe autolesionista per l'azienda stessa dare due software che usano le stessi motori e le stesse definizioni per virus e trojan, in quanto gli utenti home avrebbero tutto l'interesse e le ragioni per usare la home invece della ben più prestante pro. la non rilevazione degli spyware non un motivo suficente a giustificare la differenza: chiunque deficente potrebbe usare spybot o spyware terminator e avere tale protezione.
ragion per cui mi viene da pensare che l'engine della pro venga agguiornato prima di quello della classic, per spiegarmi meglio: se la free ha il motore a e la pro il motore free, la versione free entrerà in possesso del motore b solo quando vi sarà un motore c per la pro o addirittura un d; altrimenti nella sezione marketing non ci sanno fare

potrebbe essere così

wizard1993
11-05-2007, 14:41
potrebbe essere così

sicuramente; come funziona così in tuti i programmi free che hanno una versione a pagamento

lucas84
11-05-2007, 14:48
Protection against spyware and adware
Special protection against email viruses (POP 3)
Fast updates through the Premium server
Protection against annoying advertisements

Le differenze ci sono e si pagano, l'euristica è la stessa, almeno per me dato che sta all'engine interpetrare le definizioni, se il malware A viene rilevato dalla free con l'euristica stessa cosa la premium e questo avviene sempre(da quello che ho visto) vuol dire che usano lo stesso engine, se la free ne usava un + obsoleto si notava, inolte la free viene sempre aggiornata dopo la premium un esempio e il modulo per i rootkit introdotto dopo nella premium:)

Ciao

scipione
11-05-2007, 15:07
Ciao a tutti. Volevo sapere se avg ha il riconoscimento euristico dei malware...
AVG 7 aveva una euristica penosa, la versione 7.5 dovrebbe avere migliorato qualcosina, bisognerebbe aspettare i prossimi test per saperlo.
Se invece ti riferisci alle suite di AVG che integrano il motore antispyware ex Ewido allora bisogna aggiungere l'euristica del motore antispyware che dovrebbe essere un pò meglio per quello che ho letto in giro.

CIAo
Beppe

nispo
11-05-2007, 15:31
AVG 7 aveva una euristica penosa, la versione 7.5 dovrebbe avere migliorato qualcosina, bisognerebbe aspettare i prossimi test per saperlo.
Se invece ti riferisci alle suite di AVG che integrano il motore antispyware ex Ewido allora bisogna aggiungere l'euristica del motore antispyware che dovrebbe essere un pò meglio per quello che ho letto in giro.

CIAo
Beppe

sicuramente è migliorata rispetto alla 7, almeno lo spero per te, considerando il fatto che nel test di av-comparatives aveva fatto 3%. però nn credo proprio che arriverà ai motori di antivir, bitdefender o nod32. Questo sicuro

ania
11-05-2007, 16:30
secondo me l'unica cosa che differenzia l'engine di scansione della free dalla pro è l'aggiornamento: sarebbe autolesionista per l'azienda stessa dare due software che usano le stessi motori e le stesse definizioni per virus e trojan, in quanto gli utenti home avrebbero tutto l'interesse e le ragioni per usare la home invece della ben più prestante pro.

la non rilevazione degli spyware non un motivo suficente a giustificare la differenza: chiunque deficente potrebbe usare spybot o spyware terminator e avere tale protezione.

ragion per cui mi viene da pensare che l'engine della pro venga agguiornato prima di quello della classic, per spiegarmi meglio: se la free ha il motore a e la pro il motore free, la versione free entrerà in possesso del motore b solo quando vi sarà un motore c per la pro o addirittura un d; altrimenti nella sezione marketing non ci sanno fare
come funziona così in tuti i programmi free che hanno una versione a pagamento
@wizard1993
per il futuro, vorrei cortesemente invitarti a rileggere con attenzione le cose che scrivi, e ad apportare correzioni ad eventuali sviste ed errori, i tuoi messaggi -soprattutto ultimamente- recano spesso errori, e questo ne rende inutilmente faticosa la lettura.
Correggere gli errori inavvertitamente introdotti nei propri messaggi è anche una forma di rispetto nei confronti degli altri utenti del forum che ci leggono, o almeno, è anche per questo motivo che mi preoccupo sempre di correggere eventuali errori che inavvertitamente posso aver introdotto nei messaggi che scrivo.
NON interpretare queste parole come parole scritte in tono polemico, perchè NON è questo l'intento, e specifico che ti faccio questo appunto perchè sono certa che gli errori siano conseguenza solo della fretta, della distrazione e della disattenzione, e che se non ti ritenessi in possesso delle capacità e degli strumenti necessari per scrivere meglio, non ti direi assolutamente nulla.

Comunque, per venire al tema del thread, continuo a pensare che non ci sia nessuna differenza nel motore di scansione euristica fra la versione Avira Antivir 7 PE Classic Home Edition e la versione Avira Antivir 7 Premium, e sono ancora assolutamente convinta che l'engine sia il medesimo.

Se una differenza ci fosse veramente quanto a motore di scansione euristica fra le due versioni, andrebbe solo ed unicamente a vantaggio dell'azienda dichiararlo apertamente, documentarlo, e rendere ben visibile e facilmente fruibile quest' informazione che è tutt'altro che irrilevante ed assolutamente non pleonastica, gli utenti avrebbero così un valido elemento di rflessione in più per valutare l'opportunità di un upgrade.

Faccio notare inoltre che le software house che compiono la scelta che "Wizard1993" e "nispo" ipotizzano sia anche la scelta di Avira, dichiarano apertamente la cosa, come è giusto e naturale che sia.

NON capisco perchè mai Avira dovrebbe fare una scelta che andrebbe a suo vantaggio far conoscere, e la dovrebbe tenere avvolta nel silenzio e celare in modo omertoso.
Protection against spyware and adware
Special protection against email viruses (POP 3)
Fast updates through the Premium server
Protection against annoying advertisements

Le differenze ci sono e si pagano, l'euristica è la stessa, almeno per me dato che sta all'engine interpetrare le definizioni, se il malware A viene rilevato dalla free con l'euristica stessa cosa la premium e questo avviene sempre(da quello che ho visto) vuol dire che usano lo stesso engine, se la free ne usava un + obsoleto si notava, inolte la free viene sempre aggiornata dopo la premium un esempio e il modulo per i rootkit introdotto dopo nella premium:)

Che altro dire, sono assolutamente d'accordo con "GMG" e con "Lucas84" , e naturalmente ognuno è -e resterà sempre- assolutamente libero di pensare ciò che vuole, l'importante -quando si scrive in questa sede- è avere l'onestà di distinguere quelle che sono le proprie ipotesi e/o illazioni, da quelle che sono le informazioni ufficiali messe a disposizione dalle software house.

Ciao!!!

Draven94
11-05-2007, 17:37
[/B][/COLOR]
Che altro dire, sono assolutamente d'accordo con "GMG" e con "Lucas84" , e naturalmente ognuno è -e resterà sempre- assolutamente libero di pensare ciò che vuole, l'importante -quando si scrive in questa sede- è avere l'onestà di distinguere quelle che sono le proprie ipotesi e/o illazioni, da quelle che sono le informazioni ufficiali messe a disposizione dalle software house.[/B]

Ciao!!![/COLOR]

:ave: :ave: :ave: quoto, soprattutto perchè ultimamente alcuni utenti (può essere solo una mia impressione) stanno sparando a zero su un prodotto (Avira) che ha più pregi che difetti...poi ognuno è libero di esprimere quello che vuole, tanto nessuno si offende :D

eraser
11-05-2007, 17:37
Avira AntiVir PersonalEdition Premium:

* Integrated detection of ad/spyware
* Extra protection through email scanner (POP3)
* Exclusive download server for faster updates
* User-defined update intervals
* Scan function for selected directories
* Phishing protection


assolutamente, l'engine di scansione euristica è il medesimo

(se non vi fidate di me ho anche la conferma dello sviluppatore ;))

juninho85
11-05-2007, 17:40
grazie dell'intervento marco ;)

è sempre stato così anche nelle versioni precedenti oppure è una novità introdotta da qualche mese a questa parte?

nispo
11-05-2007, 17:44
grazie dell'intervento marco ;)

è sempre stato così anche nelle versioni precedenti oppure è una novità introdotta da qualche mese a questa parte?

ragazzi cmq il topic dovrebbe far parlare di altro, cioè avg. Credo che il discorso su antivir ormai sia appurato. Voi cosa pensate dell'euristica di avg?? Io il mio parere lo ho già espresso

juninho85
11-05-2007, 17:47
considerato che è stata fatta un pò di confusione sarebbe meglio chiarire la cosa in maniera tale che se qualcuno dovesse avere dubbi in futuro può trovar traccia di quanto detto.

ania
11-05-2007, 17:49
Avira AntiVir PersonalEdition Premium:

* Integrated detection of ad/spyware
* Extra protection through email scanner (POP3)
* Exclusive download server for faster updates
* User-defined update intervals
* Scan function for selected directories
* Phishing protection

assolutamente, l'engine di scansione euristica è il medesimo

(se non vi fidate di me ho anche la conferma dello sviluppatore ;) )
ragazzi cmq il topic dovrebbe far parlare di altro, cioè avg. Credo che il discorso su antivir ormai sia appurato. Voi cosa pensate dell'euristica di avg?? Io il mio parere lo ho già espresso
@nispo
A mio modo di vedere le cose, era assolutamente doveroso -nonchè necessario- che si andasse a fondo alla questione relativa alla presunta esistenza di un motore di scansione euristica diverso nelle versioni di Avira Antivir 7 PE Classic ed Avira Antivir 7 Premium, e che vi si portasse chiarezza in termini incontrovertibili e definitivi, visto quello che numerosi utenti -fra cui tu per primo- ma non solo tu, avevate sostenuto.

Per quanto mi riguarda ritengo che questa discussione sia stata estremamente utile ed interessante, e preferisco suggerire di cambiare il titolo di questo thread -se lo si vuole- in :
"Quale euristica nei software antivirus" ,
che non lasciare cadere nel silenzio quanto appurato, o troncare la discussioni in corso.

Ringrazio infinitamente Eraser per il suo intervento. :flower:

Ciao!!!

nispo
11-05-2007, 17:54
A mio modo di vedere le cose, era assolutamente doveroso che si andasse a fondo alla questione relativa al presunto motore di scansione euristica diverso nelle versioni di Avira Antivir 7 PE Classic ed Avira Antivir 7 Premium e che vi si portasse chiarezza in termini definitivi, visto quello che numerosi utenti -fra cui tu per primo- ma non solo tu, avevate sostenuto.

Ringrazio infinitamente Marco per il suo intervento.

Ciao!!!


Scusa Ania, ma io NON ho mai detto che i motori sono diversi, ma la rilevazione, così infatti è, perchè la premium ha un modulo in più. La rilevazione cambia di massimo un punto percentuale, nn credo di più. Per favore nn accreditarmi concetti che io nn ho mai detto.

ania
11-05-2007, 18:16
Scusa Ania, ma io NON ho mai detto che i motori sono diversi, ma la rilevazione, così infatti è, perchè la premium ha un modulo in più.
La rilevazione cambia di massimo un punto percentuale, nn credo di più.
Per favore nn accreditarmi concetti che io nn ho mai detto.

@nispo
Già, i concetti che hai espresso e/o avvallato in quanto espressi da altri sono quelli che quoto di seguito, così non equivochiamo.

avg ha il riconoscimento euristico dei malware?
in teoria si, ma i leivelli sono penosi, come anche quelli di kaspersky però.
per quanto riguarda l'euristica avanzata i prodotti di riferimento sono 3:
1-bitdefender
2-nod32
3-avira pro, nn la free.
oppure antivirus con più motori, tipo avk, f-secure...
Non capisco perkè l'euristica di antivir free non sia valida mentre quella di antivir pro si:what:
chredo perchè parte dell'euristica è basata su delle firme generiche che non sono disponibili nella free
esattamente. non si può pensare che la versione free sia uguale alla pro, che cambi solo la mail guard. troppa gente crede che i test effettuati su antivir pro siano perfettamente validi per la free. Credete che i programmatori di avira siano dei cretini, o che lavorino gratis?? io nn credo
io sinceramente ho provato solo la free, che è sicuramente la miglior soluzione in questo ambito. E' però innnegabile che nn può essere comparata alla premium, per molte ragioni.
Il filtro email è una cretinata, poichè in ogni caso antivir scansiona gli allegati prima di essere aperti, invece che al momento del download, in pratica è la stessa cosa.
I falsi positivi sicuramente sono di più nella free, poichè le firme sono meno. Le differenze sostanziali sono invece, la percentuale di rilevazione, che NON è quella di av-comparatives, ma minore, soprattutto la percentuale Retrospective/ProActive Test, che è molto minore, questo è appurato, anche dalla stessa avira.
Inoltre come si diceva gli aggiornamenti con la versione free sono scadenti, rispetto alla premium che ha sever dedicati, di sicuro meno intasati.Tutto qua!
Ragazzi, forse mi sono espresso male. Io NON ho detto che la versione free è una schifezza, ma anzi che è la miglior soluzione free.
Appurato questo le percentuali a cui mi riferivo secondo me sono minori, proprio perchè manca un modulo spy/adware. ovviamente la percentuale di rilevazione in generale è minore, è innegabile.
Per quanto riguarda il discorso euristica, nn ricordo dove lo ho letto, ma la versione premium dovrebbe avere alcune firme in più dedicate, per questo ho detto che secondo me è diversa la rilevazione. Potrei anche sbaglirmi. Cmq se ritrovo il link lo posto.
Eccolo:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82
guarda sia la rilevazione generale, che l'euristica.
Come si può notare, sono presenti tutti e due i prodotti di avira, e le rilevazioni nn sono uguali.
secondo me l'unica cosa che differenzia l'engine di scansione della free dalla pro è l'aggiornamento: sarebbe autolesionista per l'azienda stessa dare due software che usano le stessi motori e le stesse definizioni per virus e trojan, in quanto gli utenti home avrebbero tutto l'interesse e le ragioni per usare la home invece della ben più prestante pro. la non rilevazione degli spyware non un motivo suficente a giustificare la differenza: chiunque deficente potrebbe usare spybot o spyware terminator e avere tale protezione.
ragion per cui mi viene da pensare che l'engine della pro venga agguiornato prima di quello della classic, per spiegarmi meglio: se la free ha il motore a e la pro il motore free, la versione free entrerà in possesso del motore b solo quando vi sarà un motore c per la pro o addirittura un d; altrimenti nella sezione marketing non ci sanno fare
potrebbe essere così


Ciao!!!

nispo
11-05-2007, 18:21
[/B]

@nispo
Già, i concetti che hai espresso e/o avvallato in quanto espressi da altri sono quelli che quoto di seguito, così non equivochiamo.





[/B]


[/B]
[/B]
[/B]


Ciao!!!

esattamente, dimmi dove parlo di motore diverso. Io ho sempre e solo parlato di firme diverse, nn sei daccordo?

wizard1993
11-05-2007, 18:32
diciamo di tempi di aggiornamento diversi; non tanto di firme

juninho85
11-05-2007, 18:33
esattamente, dimmi dove parlo di motore diverso. Io ho sempre e solo parlato di firme diverse, nn sei daccordo?
probabilmente sta confondendo con il mio post

ania
11-05-2007, 18:52
esattamente, dimmi dove parlo di motore diverso. Io ho sempre e solo parlato di firme diverse

Il mio messaggio precedente :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17085305&postcount=39

l'ho scritto appunto per fare chiarezza sui concetti che tu avevi espresso.

Infatti mi sono limitata a quotare i tuoi interventi senza aggiungere nessuna interpretazione, proprio PER EVITARE di attribuirti qualcosa che non avevi scritto, ED ANCHE PER EVITARE equivoci, fraintendimenti o -peggio ancora- polemiche inutili a cui non ho nemmeno la più pallida intenzione di dare vita nè -ovviamente- di partecipare.

@juninho85 & nispo
E' tutto chiarissimo :)

Siamo tutti qui per chiarirci le idee e per scoprire come le cose stanno con precisione ed esattezza, credo che tutti noi vogliamo esattamente le stesse cose, essere informati ed aggiornati, e null'altro.

ciao!!!

nispo
11-05-2007, 18:59
Il mio messaggio precedente l'ho scritto appunto per fare chiarezza sui concetti che tu avevi espresso, infatti mi sono limitata a quotare i tuoi interventi senza aggiungere nessuna interpretazione, proprio per evitare di attribuirti qualcosa che non avevi scritto, ed anche per evitare equivoci, fraintendimenti o -peggio ancora- polemiche inutili a cui non ho la più pallida intenzione di dare vita nè -ovviamente- di partecipare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17085305&postcount=39

ciao!!!

ok

wearethechampions
11-05-2007, 21:34
ok

ora faccio una bella cosa: visto che stiamo e state andando OT metto nel 3d ufficiale di antivir che i motori euristici sono uguali sia nella versione free che nella versione premium, apparte per gli adware, spyware & co...

black92
12-05-2007, 09:49
in teoria si, ma i leivelli sono penosi, come anche quelli di kaspersky però.
per quanto riguarda l'euristica avanzata i prodotti di riferimento sono 3:
1-bitdefender
2-nod32
3-avira pro, nn la free.

oppure antivirus con più motori, tipo avk, f-secure...

Ragazzi, forse mi sono espresso male. Io NON ho detto che la versione free è una schifezza, ma anzi che è la miglior soluzione free. Appurato questo le percentuali a cui mi riferivo secondo me sono minori, proprio perchè manca un modulo spy/adware. ovviamente la percentuale di rilevazione in generale è minore, è innegabile. Per quanto riguarda il discorso euristica, nn ricordo dove lo ho letto, ma la versione premium dovrebbe avere alcune firme in più dedicate, per questo ho detto che secondo me è diversa la rilevazione. Potrei anche sbaglirmi. Cmq se ritrovo il link lo posto.

Dimentichi che c'è anche la beta di kis e kav 7 che integrano l'euristica avanzata e non credo più che la percentuale di rilevazione sia ancora 7% :D.
Per il resto AVG su questo fronte è meglio che scavi una buca sottoterra e ci resti per un po' perchè la sua "eurisitca" se così si può chiamare fa davvero pena. Riguardo il discorso Antivir, sull'euristica niente da dire, sia la free che la pro su questo parametro sono identiche, forse entrambi rilasciano una buona percentuale di falsi positivi, ma d'altronde.. :)

Draven94
12-05-2007, 12:29
Dimentichi che c'è anche la beta di kis e kav 7 che integrano l'euristica avanzata e non credo più che la percentuale di rilevazione sia ancora 7% :D.


Interessante... :wtf: vuol dire che aspetterò qualche test in merito all'euristica degli antivirus (quello di av-comparatives è prossimo all'uscita)

black92
12-05-2007, 12:40
Interessante... :wtf: vuol dire che aspetterò qualche test in merito all'euristica degli antivirus (quello di av-comparatives è prossimo all'uscita)

con la speranza che l'official release di kaspersky esca in tempo per il test di AV comparatives anche se credo sarà così :)

nispo
12-05-2007, 13:11
con la speranza che l'official release di kaspersky esca in tempo per il test di AV comparatives anche se credo sarà così :)

guarda che la versione definitiva credo sia prevista da settembre

wizard1993
12-05-2007, 13:33
guarda che la versione definitiva credo sia prevista da settembre

la mia licenza di beta scade ( quanlunque giono lo installi) il 30/06 quindi credo che per luglio l'avremo

nispo
12-05-2007, 13:46
la mia licenza di beta scade ( quanlunque giono lo installi) il 30/06 quindi credo che per luglio l'avremo

anche uscisse a luglio io aspetterei almeno un mese dopo l'uscita. Come per tutti i software. poi fino a che mi dura bd, rimango così. Cmq vorrei dire che chi ha provato la beta dice che è ancora pessante.

wearethechampions
12-05-2007, 13:48
anche uscisse a luglio io aspetterei almeno un mese dopo l'uscita. Come per tutti i software. poi fino a che mi dura bd, rimango così. Cmq vorrei dire che chi ha provato la beta dice che è ancora pessante.

mmh...io ho sentito che è diventato più leggero rispetto alla versione 6...cmq io la chiudo qua, stiamo andando pericolosamente OT...poi chi se lo sente stesio?:asd: :asd: :asd: :asd:

ania
12-05-2007, 14:16
mmh...io ho sentito che è diventato più leggero rispetto alla versione 6...cmq io la chiudo qua, stiamo andando pericolosamente OT...poi chi se lo sente stesio?:asd: :asd: :asd: :asd:

Visto il percorso che questo thread ha avuto -IMHO- sarebbe indicato cambiare l'oggetto del thread da "euristica avg", ad "euristica nei software antivirus", anche perchè, in futuro, se un utente volesse leggersi qualcosa in tema di euristica , immettendo "euristica" come keyword nel box di ricerca, otterrebbe fra i titoli dei threads : "euristica avg", e non credo che lo selezionerebbe, come invece probabilmente farebbe se ottenesse il più generico titolo "euristica nei software antivirus".

Credo che questo thread sia stato utile, in quanto vi si sono raccolte molte info interessanti per chiarire molti dubbi comuni e diffusi fra tanti utenti.
ciao!!!

nispo
12-05-2007, 14:18
Visto il percorso che questo thread ha avuto -IMHO- sarebbe indicato cambiare l'oggetto del thread da "euristica avg", ad "euristica nei software antivirus", anche perchè, in futuro, se un utente volesse leggersi qualcosa in tema di euristica , se immettesse "euristica" come keyword nel box di ricerca, otterrebbe fra i titoli dei threads : "euristica avg", e non credo che lo selezionerebbe, come invece probabilmente farebbe se ottenesse il più generico titolo "euristica nei software antivirus".

Credo che questo thread sia stato utile, in quanto vi si sono raccolte molte info interessanti per chiarire molti dubbi comuni e diffusi fra tanti utenti.
ciao!!!


concordo pienamente

black92
12-05-2007, 14:26
anche uscisse a luglio io aspetterei almeno un mese dopo l'uscita. Come per tutti i software. poi fino a che mi dura bd, rimango così. Cmq vorrei dire che chi ha provato la beta dice che è ancora pessante.

se ancora non l'avessi capito io la sto usando, e da un bel pezzo, da quando è uscita e ti posso assicurare che è tutt'altro che pesante, e sono migliorati ancora di molto su questo fronte quindi non vedo chi potrebbe dire che la suite risulta pesante, indipendentemente dall'hardware su cui gira, visto che gira senza problemi su un celeron D 330 @ 2,66GHz

ania
12-05-2007, 14:29
concordo pienamente

L'operazione di modifica dell'oggetto/titolo di un thread, credo che sia consentita all'autore del thread, e ad un MOD.
Bisogna vedere se chi ha la possibilità di procedere in quella direzione, riterrà sia opportuno apportare una modifica.
ciao!!!

nispo
12-05-2007, 14:30
L'operazione di modifica dell'oggetto/titolo di un thread, credo che sia consentita all'autore del thread, e ad un MOD.
Bisogna vedere se chi ha la possibilità di procedere in quella direzione, riterrà sia opportuno apportare una modifica.
ciao!!!


certamente

nispo
12-05-2007, 14:31
se ancora non l'avessi capito io la sto usando, e da un bel pezzo, da quando è uscita e ti posso assicurare che è tutt'altro che pesante, e sono migliorati ancora di molto su questo fronte quindi non vedo chi potrebbe dire che la suite risulta pesante, indipendentemente dall'hardware su cui gira, visto che gira senza problemi su un celeron D 330 @ 2,66GHz

tu immagino però parli su xp. io intendo su Svista. Poichè è il grande problema che affligge la 6

wizard1993
12-05-2007, 14:33
tu immagino però parli su xp. io intendo su Svista. Poichè è il grande problema che affligge la 6

io posso confermare che kis 7 occupa 55mb di ram su win xp pro

black92
12-05-2007, 14:34
tu immagino però parli su xp. io intendo su Svista. Poichè è il grande problema che affligge la 6

no stavo parlando di Vista, ormai quando parlo di leggerezza riguardante Kaspersky è sempre paragonato a girare su Vista

ania
12-05-2007, 14:35
certamente

Ho appena provato a modificare il titolo /oggetto di una delle tre discussioni cui ho dato inizio da quando scrivo su HWU, e in effetti, nemmeno l'autore del thread ha facoltà di apportare modifiche al titolo/oggetto della discussione iniziata.

Quindi, non resta che contare sull'intervento di Stesio54 o di wgator per apportare una modifica al titolo /oggetto di questo thread.

ciao!!!

black92
12-05-2007, 14:49
io posso confermare che kis 7 occupa 55mb di ram su win xp pro

O_O davvero?? a me ne occupa 26

wizard1993
12-05-2007, 14:49
O_O davvero?? a me ne occupa 26

e che ci posso fare

xcdegasp
12-05-2007, 20:26
sì è vero, il titolo può essere cambiato solo da un mod/admin ..
:)

black92
12-05-2007, 20:53
e che ci posso fare

era semplicemente una constatazione -_-"