PDA

View Full Version : HP NW9440 con prezzone... che faccio?


^free^
10-05-2007, 17:03
Allora... sono appena tornato da una presentazione di Autodesk Revit 2008 ed il tipo che presentava il tutto era munito di un HP nw9440... siccome fa parte di un'azienda che si occupa anche di HP, gli ho chiesto informazioni sul costo di quella macchina.
Lui mi ha detto subito che, se volevo, poteva darmi proprio la macchina che stava utilizzando lui, essendo solo una macchina "demo" avuta da HP.
Il suo nw9440 è di febbraio 2007 e mi ha detto che mi avrebbe fatto avere un preventivo completo con tutta la dotazione della macchina... l'unica cosa che ho potuto vedere è che ha lo schermo 1920*1200, quindi il migliore... tutto il resto lo saprò a preventivo arrivato...

mi ha accennato che dovrebbe farmelo intorno ai 2000 euro, voi che dite?

il mio utilizzo:

-Revit (lavoro)
-Autocad (lavoro)
-Office (lavoro)
-Photoshop (hobby fotografia reflex, quindi lavoro su file RAW pesanti)

il resto è meno importante (videogiochi in primis)


che mi consigliate? (fermo restando che il prezzo DEVE essere 2000 euro... 2200 euro va oltre il mio budget)

Toro20
10-05-2007, 19:29
E' una macchina che nuova costa oltre 3.000 Euro.
Il Dell M90 è l'alternativa migliore.
Però se lo prendi a 2.000 euro il prezzo è buono.
Bisogna capire però la configurazione.
Valuta

frikes
11-05-2007, 00:28
il dell m90 viene 2707€ con questa config che dovrebbe essere quella dell' hp:

Intel® Core™2 Duo T7600 (2,33 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
Nessun supporto Business
Non richiesto
Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
NVIDIA® Quadro® FX 1500M con 256 MB di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
Unità disco rigido da 100 GB e 7.200 rpm

solo che il dell ha 2x1gb di ram e l'hp 1x2gb.

direi che 2000€ è ottimo!!!

ma revit nell'ultima versione è ottimizzato per directx o opengl? se usi versioni di autocad e revit ottimizzate per directx ti conviene forse un dell 9400 che a 1593€ porti a casa così:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows® XP pro autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 Wh)

avresti un t7400 ma la differenza non è tanta se non in fase di rendering molto intensivo. la 7900gs è la generatrice della fx1500 mi pare ma in dx è un po' più performante. avresti però un disco da 5400 rpm anche se da 160gb.
se gestisci un raw alla volta o comunque usi photoshop in maniera diciamo amatoriale non dovresti avere necessità di hd veloci. certo però che un 7200rpm da vantaggi anche nell'uso quotidiano :)

^free^
11-05-2007, 11:56
il dell m90 viene 2707€ con questa config che dovrebbe essere quella dell' hp:

Intel® Core™2 Duo T7600 (2,33 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
Nessun supporto Business
Non richiesto
Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
NVIDIA® Quadro® FX 1500M con 256 MB di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
Unità disco rigido da 100 GB e 7.200 rpm

solo che il dell ha 2x1gb di ram e l'hp 1x2gb.

direi che 2000€ è ottimo!!!

ma revit nell'ultima versione è ottimizzato per directx o opengl? se usi versioni di autocad e revit ottimizzate per directx ti conviene forse un dell 9400 che a 1593€ porti a casa così:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows® XP pro autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 Wh)

avresti un t7400 ma la differenza non è tanta se non in fase di rendering molto intensivo. la 7900gs è la generatrice della fx1500 mi pare ma in dx è un po' più performante. avresti però un disco da 5400 rpm anche se da 160gb.
se gestisci un raw alla volta o comunque usi photoshop in maniera diciamo amatoriale non dovresti avere necessità di hd veloci. certo però che un 7200rpm da vantaggi anche nell'uso quotidiano :)



grazie mille :)


per i raw credo che adotterei cmq un hd esterno ;)