PDA

View Full Version : sisoftware sandra: HDD seagate funzionamento non ottimale


Trevy81
10-05-2007, 16:21
Ciao
Ho eseguito il test con sisoftware sandra dell'HDD e come suggerimento mi dice: la modalità di funzionamento non è ottimale. Verifizare le impostazioni del sistema.

l'HDD è un seagate barracuda 320gb sata2 e la mobo e una gigabyte 965p ds3 e supporta il sata2.
Ecco cosa mi appare:
SiSoftware Sandra

Informazioni Generali
Controller : 0
Bus : 0
ID Destinazione : 0
Unità Logica N. : 0

Funzionalità Generali
Canale : Master
Tipo : ATA
Rimovibile : No
Modello : ST3320620AS
Revisione : 3.AAK
Numero Seriale : 9QF3WM39
Versione ATA/ATAPI Approvata : 7.00
Dimensione Cache : 16MB

Geometria Unità
Geometria CHS : 16383 x 16 x 63
Settori Totali CHS : 16514064
Settori Totali LBA : 625140335
Byte ECC (totale) : 4
Capacità : 298GB

Modalità di Translazione Geometrica
Geometria CHS : 41345 x 240 x 63
Byte per Settore : 512 byte(s)

Proprietà
Supporto IORDY : Sì
IORDY Disattivabile : Sì
Supporto LBA : Sì
Supporto DMA : Sì

Funzionalità
Supporto S.M.A.R.T : Sì
Supporto Protezione : Sì
Supporto Risparmio Energetico : Sì
Supporto ACPI Power Management : No
Power-up in Standby : No
Interfaccia Pacchetto Comandi : No
Media Rimovibile : No
Buffer Look-Ahead : Sì
Cache Write-Back : Sì
Area Protetta Host : Sì
Microcode UpData : Sì
Gestione Acustica : No
48-bit LBA : Sì
Configurazione Overlay Periferica : Sì

Funzionalità Attive
S.M.A.R.T Attivato : Sì
Protezione Attivata : No
Risparmio Energetico Attivato : Sì
Buffer Look-Ahead Attivato : Sì
Write-Back Cache Attivata : Sì
Area Protetta Host Attivata : Sì

Informazioni S.M.A.R.T
Versione : 1.01
Supporto Comandi ATA : Sì
Supporto Comandi ATAPI : Sì
Supporto Comandi S.M.A.R.T : Sì

Dati S.M.A.R.T
Velocità di Lettura Errori (raw) (01) : 1870 (Trasferimento 6; Peggiore 106; Migliore 100)
Tempo di Spin-up (03) : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 95; Migliore 95)
Avvio/Arresto Conteggio (04) : 15 (Trasferimento 20; Peggiore 100; Migliore 100)
Settori Riallocati (05) : 0 (Trasferimento 36; Peggiore 100; Migliore 100)
Tasso Ricerca Errori (07) : 34179 (Trasferimento 30; Peggiore 61; Migliore 60)
Tempo di Power-On (09) : 20 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 100)
Tentativi di Spin (0A) : 0 (Trasferimento 97; Peggiore 100; Migliore 100)
Cicli Alim. (0C) : 16 (Trasferimento 20; Peggiore 100; Migliore 100)
TBB : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 100)
TBD : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 100)
TBE : 31 (Trasferimento 45; Peggiore 69; Migliore 67)
Temperatura Unità (C2) : 31 (Trasferimento 0; Peggiore 31; Migliore 40)
ECC Corretti (C3) : 1554 (Trasferimento 0; Peggiore 78; Migliore 67)
Settori in Attesa (C5) : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 100)
Settori non Corretti (C6) : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 100)
Errori CRC (C7) : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 200; Migliore 200)
Velocità Scrittura Errori (C8) : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 253)
TCA : 0 (Trasferimento 0; Peggiore 100; Migliore 253)

Monitor Ambientale
Temperatura Disco : 31.0°C / 87.8°F

Modalità di Trasferimento Supportata
Stadi Pipeline I/O : 32
Dimensione Blocco : 16
Ampiezza : 16-bit
Massima modalità PIO : PIO-4
Massima modalità DMA MW : MWDMA-2
Massima modalità UDMA : UDMA-6

Modalità di Trasferimento Attiva
Blocco di Trasferimento Corrente : 16
Modalità Attiva : UDMA-5

Suggerimenti per migliorare le prestazioni
Attenzione 3104 : La modalità di funzionamento corrente non è ottimale. Verificare le impostazioni del sistema.
Suggerimento 2 : Doppio clic sul suggerimento o premere Invio quando un suggerimento è stato selezionato per avere ulteriori informazioni.


ho provato a togliere il jumper ma non cambia niente:muro: . :muro: :cry:

Dahlar
10-05-2007, 19:13
Lascia perdere le stro-mbazzate di Sandra.
sta rompendo le scatole perchè invece di funzionare in UDMA 6 sta in UDMA 5. La Differenza non è molta, certo il disco potrebbe andare più veloce, ma magari questo è un falso problema (magari è stato rilevato male da Sandra, o il sistema per qualche motivo non riesce a gestirlo a piena velocità, oppure il disco è stato impostato come sata150 invece che sata300).

Questi programmi dovrebbero essere fatti in modo da dare solo avvisi seri.
Se non avete problemi di funzionamento o rallentamenti vistosi, o altri tipi di messaggi di errore provenienti dal sistema operativo stesso o dal bios lasciate stare o comunque non vi fate prendere dal panico.
Questi programmi di diagnosi del sistema, e cavolate varie, non fanno altro che creare inutili allarmismi e far diventare isterica la gente.