View Full Version : Problemino con l'Enel
Marilson
10-05-2007, 16:40
è possibile quantificare in denaro 3 anni di nerdate, ore passate in game e a postare in piazzetta? si.. è possibile :cool: :D :stordita:
http://marilson84.altervista.org/_altervista_ht/lol.JPG
io e silverf0x abbiamo un problema :stordita:
cioè avete consumato oltre 13 kWh al giorno comprese feste, ferie e quant'altro...
il detto "icché ci va ci vòle" l'avete applicato senza il seguito...
... "basta unnespendere"... :D
ma avete il riscaldamento elettrico? condizionamento?
Marilson
10-05-2007, 19:34
cioè avete consumato oltre 13 kWh al giorno comprese feste, ferie e quant'altro...
il detto "icché ci va ci vòle" l'avete applicato senza il seguito...
... "basta unnespendere"... :D
ma avete il riscaldamento elettrico? condizionamento?
è questo il bello, abbiamo solo 1 laptop e due fissi, + una lavatrice e un frigo piccolo. Probabilmente hanno sbagliato nel conteggio oppure qualcuno ci incula la corrente. Non abbiamo nè condizionatore, nè scaldabagno nè forno elettrico :muro:
non è facile rispondere a distanza, però intanto fate una lettura ogni 24 ore per alcuni giorni e vedete il risultato...
e anzi, fai ora la lettura e vedi quanti kWh negli ultimi giorni...
il conteggio non è sbagliato, al limite potrebbe essere errata una delle 2 letture; la seconda la puoi verificare subito, quella del 2004 verificala attraverso altre letture reali su bollette di allora o con altri metodi in relazione alla tua situazione (anche l'enel ti può dare indicazioni)
Misterius
10-05-2007, 20:36
ma è una bolletta di conguaglio?
davidTrt83
10-05-2007, 20:43
http://www.codognoonline.it/arte/mostra_rubini/la_paura.jpg
Houston, abbiamo un problema!
Marilson
10-05-2007, 20:52
ma è una bolletta di conguaglio?
questa non è una bolletta di conguaglio... questa è IL conguaglio :asd:
SilverF0x
10-05-2007, 22:31
Allora, secondo me cè qualche errore. 13 KW al giorno sono troppi.
Cosa abbiamo in casa?
Frigo...è sola ed era rotto ovvero aveva la guaina andata fino a quando qualcuno :rolleyes: non lo ha messo apposto. Ergo potrebbe starci che lavorava TANTO.
Lavatrice. Classe Z. Rifilata dal proprietario a noi studenti. La usiamo abbastanza minimo in media una lavatrice ogni 2 giorni. SEMPRE A FREDDO.
Microonde: Per il latte la mattina e/o caffe. Usato poco.
Lampadine a risparmio energetico da 11W l'una, solo marilson ha una alogena bella potente (poverino vive in un bunker senza finestre :asd:) io da qualche mese tre faretti da 30 w l'uno. Per il resto tutto a risparmio tranne il neon in bagno.
PHON: sovrautilizzato . Mio fratello ci studia (evitiamo i commenti...) e lo tiene acceso durante l'inverno diverso tempo anche 3-4 ore al giorno. Però nelle bollette non si nota un enorme sovrapprezzo nelle fasi invernali.
Scaldotto: Sovrautilizzato. E' stato sostituito al phon in tempi recenti sempre da mio fratello che ci studia, e raramente da marilson. anche questo 3-4 ore al giorno.
1 Portatile, 2 fissi. 1 Fisso acceso 24/24. Router.
2Tv, un amplificatore, lettore dvd e digitale terrestre ma credo contino poco.
Che dite?:'( Sono disperato...
Allora, secondo me cè qualche errore. 13 KW al giorno sono troppi.
Cosa abbiamo in casa?
Frigo...è sola ed era rotto ovvero aveva la guaina andata fino a quando qualcuno :rolleyes: non lo ha messo apposto. Ergo potrebbe starci che lavorava TANTO.
Lavatrice. Classe Z. Rifilata dal proprietario a noi studenti. La usiamo abbastanza minimo in media una lavatrice ogni 2 giorni. SEMPRE A FREDDO.
Microonde: Per il latte la mattina e/o caffe. Usato poco.
Lampadine a risparmio energetico da 11W l'una, solo marilson ha una alogena bella potente (poverino vive in un bunker senza finestre :asd:) io da qualche mese tre faretti da 30 w l'uno. Per il resto tutto a risparmio tranne il neon in bagno.
PHON: sovrautilizzato . Mio fratello ci studia (evitiamo i commenti...) e lo tiene acceso durante l'inverno diverso tempo anche 3-4 ore al giorno. Però nelle bollette non si nota un enorme sovrapprezzo nelle fasi invernali.
Scaldotto: Sovrautilizzato. E' stato sostituito al phon in tempi recenti sempre da mio fratello che ci studia, e raramente da marilson. anche questo 3-4 ore al giorno.
1 Portatile, 2 fissi. 1 Fisso acceso 24/24. Router.
2Tv, un amplificatore, lettore dvd e digitale terrestre ma credo contino poco.
Che dite?:'( Sono disperato...
non pagare.è chiaramente eccessiva. 13kw al giorno...manco avessi un ciclotrone a casa!!
SilverF0x
10-05-2007, 23:09
non pagare.è chiaramente eccessiva. 13kw al giorno...manco avessi un ciclotrone a casa!!
Guarda sono allibito anche io. Poi la cosa che non mi torna è che nella fattura per ogni anno cè lo stesso conteggio di kwH a trimestre
1221 Kwh dal 7/1 al 31/9 (NOI NON CI SIAMO AD AGOSTO!)
1221 Kwh dal 1/10 al 31/12
1195 Kwh dal 1/1 al 31/3
1208 Kwh dal 1/4 al 30/6
Questo per tutti e 3 gli anni. Possibile? 1200 kwh in 3 mesi?
Guarda sono allibito anche io. Poi la cosa che non mi torna è che nella fattura per ogni anno cè lo stesso conteggio di kwH a trimestre
1221 Kwh dal 7/1 al 31/9 (NOI NON CI SIAMO AD AGOSTO!)
1221 Kwh dal 1/10 al 31/12
1195 Kwh dal 1/1 al 31/3
1208 Kwh dal 1/4 al 30/6
Questo per tutti e 3 gli anni. Possibile? 1200 kwh in 3 mesi?
sono circa 13kw al giorno...a questo punto mi viene il dubbio che ce l'abbiate davvero un problema energetico...
scolta, prova a comprare una ciabatta che tiene il conto dei kw consumati..la sposti su tutti gli elettrodomestici che stanno sempre accesi,fai una media poi ci dici...
davidTrt83
11-05-2007, 00:04
PHON: sovrautilizzato . Mio fratello ci studia (evitiamo i commenti...) e lo tiene acceso durante l'inverno diverso tempo anche 3-4 ore al giorno. Però nelle bollette non si nota un enorme sovrapprezzo nelle fasi invernali.
E' normale che non vediate grossi aumenti, non hanno letto il contatore per 3 anni quindi quello che consumate non infulisce sulla bolletta del periodo, si vede però poi nel congualgio. In assenza di lettura credo tengano presente del consumo medio della casa (dato dalle vecchie letture) che viene poi modificato stagionalmente in maniera statistica.
Guarda sono allibito anche io. Poi la cosa che non mi torna è che nella fattura per ogni anno cè lo stesso conteggio di kwH a trimestre
1221 Kwh dal 7/1 al 31/9 (NOI NON CI SIAMO AD AGOSTO!)
1221 Kwh dal 1/10 al 31/12
1195 Kwh dal 1/1 al 31/3
1208 Kwh dal 1/4 al 30/6
Questo per tutti e 3 gli anni. Possibile? 1200 kwh in 3 mesi?
Per il motivo sopra detto. ;)
Appena chiarite (ve lo auguro) dovete far fare la lettura del contatore altrimenti le prossime bollette vi arriveranno per 13 kwh al giorno, indipendentemente da quello che consumate.
Ah, i phon consumano sui 1200w, 5 ore al giono unito agli altri consumi....
Non è che qualcuno vi fotte corrente? Capita spesso che vi scatti il contatore per eccesso di potenza assorbita? come minimo visti i consumi dovrebbe succedere tutti i giorni.
Ad un mio amico l'inquilino sfruttando una presa del terrazzo aveva agganciato una ciabatta fottendo corrente.
davidTrt83
11-05-2007, 00:10
Non è che qualcuno vi fotte corrente? Capita spesso che vi scatti il contatore per eccesso di potenza assorbita?
Infatti, per quello basta spegnere tutto e vedere se il disco gira.
Un attimo.... ho letto meglio la bolletta, voi avete 2 letture effettive la prima 2989 del 2004 e la seconda 18327 2007, assurdo hanno stimato per 3 anni :eek:
Non è una cosa normale dovevano leggere almeno una volta ogni 6 mesi
Comunque 13 kw al dì sono tantini.
Fate una cosa (e lo disco da ex letturista del gas) forse il letturista ha sbagliato a prendere il numero, vi consiglio di precipitarvi a controllare i numeretti neri del vostro contatore (che sicuramente è il vecchio modello a rotella).
Se per assurdo la bolletta è questa potete solo mandare una lettera e chiedere un dilazionamento del pagamento.
Vi spiego un altra cosa che riguarda i letturisti, visto che in genere vengono pagati in base alla quantità di letture effettuate alcuni furbescamente per spicciarsi prima fanno alcune letture a tavolino, ciè scrivono numeri assolutamente inventati.
Vi spiego un altra cosa che riguarda i letturisti, visto che in genere vengono pagati in base alla quantità di letture effettuate alcuni furbescamente per spicciarsi prima fanno alcune letture a tavolino, ciè scrivono numeri assolutamente inventati.
questo mi tocca quotarlo
Mr_Cilindro
11-05-2007, 01:10
io e silverf0x abbiamo un problema :stordita:
...un enorme problema :D
non pagare.è chiaramente eccessiva. 13kw al giorno...manco avessi un ciclotrone a casa!!
guarda ke 13kw al giorno ci vuol poco soprattutto con tutto quella roba accesa scaldotto e fono in primis...io ne faccio anche di + ma sto sui 120, il vostro problema è ke quello è un conguaglio contenente tutti sfori delle tariffe + basse...quindi sono stati conteggiati con la + salata...almeno penso..
in fondo è il conguaglio di 3 anni.
SilverF0x
11-05-2007, 08:23
boh oggi chiamo. Cmq il contatore segna quello. La lettura è quella. Però mi sembra esagerata. 15000kwh in 3 anni...
Allora, secondo me cè qualche errore. 13 KW al giorno sono troppi. sono all'incirca 540W costanti tutto il giorno...
Frigo...è sola ed era rotto ovvero aveva la guaina andata fino a quando qualcuno :rolleyes: non lo ha messo apposto. Ergo potrebbe starci che lavorava TANTO. 80w per 5 ore? =>400W
Lavatrice. Classe Z. Rifilata dal proprietario a noi studenti. La usiamo abbastanza minimo in media una lavatrice ogni 2 giorni. SEMPRE A FREDDO.
350W x 45 minuti? (90 minuti di programma diviso in 2 giorni) => 300W
Microonde: Per il latte la mattina e/o caffe. Usato poco.
20W?
Lampadine a risparmio energetico da 11W l'una, solo marilson ha una alogena bella potente (poverino vive in un bunker senza finestre :asd:) io da qualche mese tre faretti da 30 w l'uno. Per il resto tutto a risparmio tranne il neon in bagno.
5 lampadine da 11w x 5 ore? =>55W
alogena? 100w x 4 ore? =>400W
3 faretti 90W x 4 ore= 360W
PHON: sovrautilizzato . Mio fratello ci studia (evitiamo i commenti...) e lo tiene acceso durante l'inverno diverso tempo anche 3-4 ore al giorno. Però nelle bollette non si nota un enorme sovrapprezzo nelle fasi invernali.
1000w x 4 ore? 4000W
Scaldotto: Sovrautilizzato. E' stato sostituito al phon in tempi recenti sempre da mio fratello che ci studia, e raramente da marilson. anche questo 3-4 ore al giorno.
800w x 4 ore? 3200W
1 Portatile, 2 fissi. 1 Fisso acceso 24/24. Router.
80W x 2 ore +170W x 2 ore + 80W x 24ore +5wx24 ore => 2520W
2Tv, un amplificatore, lettore dvd e digitale terrestre ma credo contino poco.
200W x 2 ore + 30W x 4 ore + 25W x 2 ore => 575W
Che dite?:'( Sono disperato...
a spanne siamo sugli 8.6 KW/giorno non è pochissimo tutto sommato......ma non sono neppure i 13 di media....
Allora, secondo me cè qualche errore. 13 KW al giorno sono troppi.sono troppi x la vostra "economia domestica", su eventuali errori non ci hai ancora dato elementi...
Frigo...è sola ed era rotto ovvero aveva la guaina andata fino a quando qualcuno :rolleyes: non lo ha messo apposto. Ergo potrebbe starci che lavorava TANTO.da qualche parte ci dovrebbe essere il cartellino, potenza circa 100W, con la guarnizione danneggiata potrebbe stare fino ad 1 kWh al giorno
Lavatrice. Classe Z. Rifilata dal proprietario a noi studenti. La usiamo abbastanza minimo in media una lavatrice ogni 2 giorni. SEMPRE A FREDDO.a freddo o a bassa temperatura la classe non influisce + di tanto, direi meno di 1 kWh a lavaggio (portando l'acqua a 30°)
Microonde: Per il latte la mattina e/o caffe. Usato poco.a livello di kWh, usato così, non incide + di tanto: meno di quell'"oltre" negli "oltre 13 kWh"
Lampadine a risparmio energetico da 11W l'una, solo marilson ha una alogena bella potente (poverino vive in un bunker senza finestre :asd:) io da qualche mese tre faretti da 30 w l'uno. Per il resto tutto a risparmio tranne il neon in bagno.anche il "neon" in bagno è a risparmio energetico, diciamo 1 kWh al giorno, ma escluso marilson: qui sono dolori, una alogena "bella potente" vuol dire 200/300W (spero non 500), moltiplica x le ore e vedi il risultato... ...minimo 1, massimo anche 3 kWh o + al giorno...
PHON: sovrautilizzato . Mio fratello ci studia (evitiamo i commenti...) e lo tiene acceso durante l'inverno diverso tempo anche 3-4 ore al giorno. Però nelle bollette non si nota un enorme sovrapprezzo nelle fasi invernali.cazzata (scusa) la considerazione e cazzata l'uso: nelle bollette non vedi differenza xché non hai il contatore elettronico, i consumi sono stimati e mediati nel tempo, un phon vecchio è poco + di 1 kW, ma i nuovi arrivano fino a 2 e anche + : significa, molto molto all'incirca, 1 kWh al giorno mediato nei 365gg
Scaldotto: Sovrautilizzato. E' stato sostituito al phon in tempi recenti sempre da mio fratello che ci studia, e raramente da marilson. anche questo 3-4 ore al giorno.scaldotto: intendi un termoventilatore? nel caso da 1 a 2kW di potenza, media come il phon
1 Portatile, 2 fissi. 1 Fisso acceso 24/24. Router.ai fini del problema, router trascurabile, portatile vale come una lampadina, i fissi possono valere ad esempio 60÷100W ma dipende da tanti fattori tra cui lo stand-by; escluso i monitor, però: se sono i crt in vetro, accesi consumano fino al doppio del pc: il tutto tradotto in energia 2÷3 kWh al giorno?
2Tv, un amplificatore, lettore dvd e digitale terrestre ma credo contino poco.modelli tv? ore uso? va bene 1 kWh al giorno?
Che dite?:'( Sono disperato...detto volgarmente, chell'è mai*** :(
boh oggi chiamo. Cmq il contatore segna quello. La lettura è quella. Però mi sembra esagerata. 15000kwh in 3 anni...ripeto:
1)assicurati che la lettura del 2004 fosse effettivamente quella
2)verifica il consumo giornaliero dal 3 maggio scorso
il mio conteggio sarebbe un po' + alto di quello di PHCV, diciamo almeno 10 kWh al giorno, ma non si può essere precisi da qui...
Marilson
11-05-2007, 10:46
sono troppi x la vostra "economia domestica", su eventuali errori non ci hai ancora dato elementi...
da qualche parte ci dovrebbe essere il cartellino, potenza circa 100W, con la guarnizione danneggiata potrebbe stare fino ad 1 kWh al giorno
a freddo o a bassa temperatura la classe non influisce + di tanto, direi meno di 1 kWh a lavaggio (portando l'acqua a 30°)
a livello di kWh, usato così, non incide + di tanto: meno di quell'"oltre" negli "oltre 13 kWh"
anche il "neon" in bagno è a risparmio energetico, diciamo 1 kWh al giorno, ma escluso marilson: qui sono dolori, una alogena "bella potente" vuol dire 200/300W (spero non 500), moltiplica x le ore e vedi il risultato... ...minimo 1, massimo anche 3 kWh o + al giorno...
cazzata (scusa) la considerazione e cazzata l'uso: nelle bollette non vedi differenza xché non hai il contatore elettronico, i consumi sono stimati e mediati nel tempo, un phon vecchio è poco + di 1 kW, ma i nuovi arrivano fino a 2 e anche + : significa, molto molto all'incirca, 1 kWh al giorno mediato nei 365gg
scaldotto: intendi un termoventilatore? nel caso da 1 a 2kW di potenza, media come il phon
ai fini del problema, router trascurabile, portatile vale come una lampadina, i fissi possono valere ad esempio 60÷100W ma dipende da tanti fattori tra cui lo stand-by; escluso i monitor, però: se sono i crt in vetro, accesi consumano fino al doppio del pc: il tutto tradotto in energia 2÷3 kWh al giorno?
modelli tv? ore uso? va bene 1 kWh al giorno?
detto volgarmente, chell'è mai*** :(
ripeto:
1)assicurati che la lettura del 2004 fosse effettivamente quella
2)verifica il consumo giornaliero dal 3 maggio scorso
il mio conteggio sarebbe un po' + alto di quello di PHCV, diciamo almeno 10 kWh al giorno, ma non si può essere precisi da qui...
allora, ti rispondo io intanto. La mia alogena non sta accesa tutto il giorno.. la accendo quando ho bisogno di luce forte, se ho gente in camera eccetera... all'inizio quando l'ho comprata la usavo di più ora diciamo di meno.. se proprio vuoi fare una media la tengo mezz'ora al giorno, proprio esagerando. Alla sera sto al buio in camera, solo con la lampada a risparmio energetico da 20W che ho sulla scrivania ;). I televisori: il mio in camera è piccolo, 15 pollici. Lo accendo solo per vedere i simpson a pranzo e le partite la domenica o il mercoledi. Sta sempre spento. Quello di silver lo usa solo per giocare e vedere dvd, non sta acceso tutto il giorno (però è un bestione da 29 pollici :asd: ). Certo c'è da pensare che abbiamo tutta una serie di stronzate sempre accese, come il mio decoder ddt, l'amplificatore, oppure anche i televisori non spenti del tutto ma chiusi col telecomando, ancora non basta però per spiegare i 13 kw giornalieri.
****
Allora in questo momento abbiamo solo 2 pc fissi accesi e uno stereo in standby. Il contatore dice che stiamo assorbendo 600 watt :confused:, mi sembrano un po' troppini, uno dei due pc è in idle. La lettura a questo momento ammonta a 18441 scatti con i 18327 del periodo precedente. Ora è sceso a 500 watt cmq
Marilson
11-05-2007, 11:22
e cmq, anche con questo pagamento non siamo messi male... vogliono 1.666,64 euro.. io i 64 centesimi volendo ce li ho già :stordita:
RiccardoS
11-05-2007, 11:25
PHON: sovrautilizzato . Mio fratello ci studia (evitiamo i commenti...) e lo tiene acceso durante l'inverno diverso tempo anche 3-4 ore al giorno. Però nelle bollette non si nota un enorme sovrapprezzo nelle fasi invernali.
scusa spiegami questa perchè non l'ho capita. o meglio, se ho capito bene, è da denuncia... lo tiene acceso per scaldare l'ambiente dove studia? :mbe:
dakkon.reiv
11-05-2007, 11:42
scusa spiegami questa perchè non l'ho capita. o meglio, se ho capito bene, è da denuncia... lo tiene acceso per scaldare l'ambiente dove studia? :mbe:
ahahah... :muro:
dai ragazzi, tenete duro! se le cose si mettono male potete sempre scappare, vi ospito io finché le acque non si calmano... :read:
scusa spiegami questa perchè non l'ho capita. o meglio, se ho capito bene, è da denuncia... lo tiene acceso per scaldare l'ambiente dove studia? :mbe:
infatti nn l'ho mica capita...che vuol dire ci studia?
e poi si parla di energia sprecata me cojon^^
azz...
(18441-18327):8 = 14kWh al giorno, peraltro confermati dai 500÷600Wh istantanei che hai verificato...
possibilità:
1)contatore guasto
2)consumi tuoi "nascosti"
3)ti fottono corrente
provvedimenti:
1)un tuo amico ***con esperienza*** con una pinza amperometrica x confermare il consumo istantaneo, se il valore fosse minore, chiedi verifica immediata all'enel
2)stacca parzialmente gli interruttori del quadretto di casa e vedi i risultati sul contatore e sugli apparecchi + o meno nascosti...
3)come punto precedente, ed in più puoi agire sul generale / zona contatore
Ma voi quant'e' che state in quella casa?
Marilson
11-05-2007, 15:26
Ma voi quant'e' che state in quella casa?
io e silver dal settembre del 2003. Il fratello dal 2002. Per quanto riguarda il fratello c'è poco da dire... lui tiene acceso il phon 4 ore al giorno minimo di inverno perchè dice che il rumore del phon copre gli altri e così riesce a studiare :rolleyes: , poi dice che lo usa per riscaldarsi e intanto a dicembre sta col phon acceso con la stanza a 30 gradi e a torso nudo, quando basterebbe mettersi un maglione :rolleyes:
e quando uscivamo dalla doccia non potevamo neanche asciugarci i capelli :rolleyes:
e ora si è preso il mio scaldino :rolleyes:
davidTrt83
11-05-2007, 15:37
io e silver dal settembre del 2003. Il fratello dal 2002. Per quanto riguarda il fratello c'è poco da dire... lui tiene acceso il phon 4 ore al giorno minimo di inverno perchè dice che il rumore del phon copre gli altri e così riesce a studiare :rolleyes: , poi dice che lo usa per riscaldarsi e intanto a dicembre sta col phon acceso con la stanza a 30 gradi e a torso nudo, quando basterebbe mettersi un maglione :rolleyes:
e quando uscivamo dalla doccia non potevamo neanche asciugarci i capelli :rolleyes:
e ora si è preso il mio scaldino :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek:
Tappi per le orecchie no!!?? Costano 1-2€ e non sente niente!
Fatevelo dire, ve li meritate tutti sti 1666,64€ :mbe:
Visto che stiamo parlando di cifre non indifferenti io mi farai due conti dei W e dividerei la spesa in modo appropriato, vedrai che poi ci pensa due volte a sprecare corrente :rolleyes:
Marilson
11-05-2007, 15:46
:eek: :eek: :eek: :eek:
Tappi per le orecchie no!!?? Costano 1-2€ e non sente niente!
Fatevelo dire, ve li meritate tutti sti 1666,64€ :mbe:
Visto che stiamo parlando di cifre non indifferenti io mi farai due conti dei W e dividerei la spesa in modo appropriato, vedrai che poi ci pensa due volte a sprecare corrente :rolleyes:
:asd:
io e silver dal settembre del 2003. Il fratello dal 2002. Per quanto riguarda il fratello c'è poco da dire... lui tiene acceso il phon 4 ore al giorno minimo di inverno perchè dice che il rumore del phon copre gli altri e così riesce a studiare :rolleyes: , poi dice che lo usa per riscaldarsi e intanto a dicembre sta col phon acceso con la stanza a 30 gradi e a torso nudo, quando basterebbe mettersi un maglione :rolleyes:
e quando uscivamo dalla doccia non potevamo neanche asciugarci i capelli :rolleyes:
e ora si è preso il mio scaldino :rolleyes:
registra il suono e fagli un cd:D
davidTrt83
11-05-2007, 16:01
registra il suono e fagli un cd:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fantastico!
io e silver dal settembre del 2003. Il fratello dal 2002. Per quanto riguarda il fratello c'è poco da dire... lui tiene acceso il phon 4 ore al giorno minimo di inverno perchè dice che il rumore del phon copre gli altri e così riesce a studiare :rolleyes: , poi dice che lo usa per riscaldarsi e intanto a dicembre sta col phon acceso con la stanza a 30 gradi e a torso nudo, quando basterebbe mettersi un maglione :rolleyes:
e quando uscivamo dalla doccia non potevamo neanche asciugarci i capelli :rolleyes:
e ora si è preso il mio scaldino :rolleyes:
per ste cose c'è il cim
Marilson
11-05-2007, 16:24
loool l'idea del cd :asd:
cos'è il cim? :stordita:
Senza Fili
11-05-2007, 16:56
registra il suono e fagli un cd:D
:sofico: :D :Prrr:
registra il suono e fagli un cd:D
:asd:
Cmq diciamo che il phon se è acceso 5 ore al giorno si mangia da solo 5 kW, o sbaglio?
Potenza phon cca. 1000W = 1kwh X5
questa, unita ad altre precedenti vostre vicende, fanno sì che senza ombra di dubbio voi siate...
una gabbia di matti... :D :D
a parte gli scherzi (?!), il phon non giustifica assolutamnte il consumo su base annua, in quanto potrebbe oscillare (da quello che dici) dai 2÷3 fino ai 6÷7 kWh al giorno, ma al massimo x 1 stagione su 4 (sempre da quel che dici), quindi, al max., andresti a 2 kWh al giorno di media:
in questo mese di maggio, hai 14 kWh al giorno di media: dove azz vanno a finire?
questa, unita ad altre precedenti vostre vicende, fanno sì che senza ombra di dubbio voi siate...
una gabbia di matti... :D :D
a parte gli scherzi (?!), il phon non giustifica assolutamnte il consumo su base annua, in quanto potrebbe oscillare (da quello che dici) dai 2÷3 fino ai 6÷7 kWh al giorno, ma al massimo x 1 stagione su 4 (sempre da quel che dici), quindi, al max., andresti a 2 kWh al giorno di media:
in questo mese di maggio, hai 14 kWh al giorno di media: dove azz vanno a finire?
nn sono corretti questi conti...perke se sfori la fascia paghi di + e anche molto... considera una settimana:
un giorno consumi 20kw
gli altri 6 0
altra situazione
3kw al giorno...per 7 giorni
i conti precisi nn mi va di farli ma è probabile ke paghi + la prima combinazione anche se ha 1 kw in meno.
nn sono corretti questi conti...perke se sfori la fascia paghi di + e anche molto... considera una settimana:
un giorno consumi 20kw
gli altri 6 0
altra situazione
3kw al giorno...per 7 giorni
i conti precisi nn mi va di farli ma è probabile ke paghi + la prima combinazione anche se ha 1 kw in meno.
scusa, dove ho conteggiato gli € ?
sto facendo solo conteggi di kWh...
Misterius
11-05-2007, 18:29
cyclette con attaccati degli alternatori?
Vi fate 3/4 ore a pedalare, risparmiate energia (vi scaldate con il movimento), producete energia, e dimagrite (se fosse necessario).
Cmq mi associo a chi ti consiglia una verifica dell'impianto.
Ve la meritate tutta, se tuo fratello lascia acceso il phon per ore tutti i giorni. Ma scherziamo? :mbe:
Marilson
11-05-2007, 18:53
cyclette con attaccati degli alternatori?
Vi fate 3/4 ore a pedalare, risparmiate energia (vi scaldate con il movimento), producete energia, e dimagrite (se fosse necessario).
Cmq mi associo a chi ti consiglia una verifica dell'impianto.
uhm.. silverf0x finalmente dimagrirebbe :D .. cmq ora ho fatto una prova: ho spento TUTTO, il frigo, le tv, tutto. Ho verificato e il contatore segna 0 come potenza istantanea.. poi mi basta accendere frigo e 2 pc per saltare subito a 0,6 kwh fissi :doh:
io nn capisco di cosa ti meravigli , hai detto anche di avere un frigo malamente isolato...se nei pc accesi usate i crt, senza neanche spegnerli..
sicuro del tuo modo di conteggiare 0,6 kW ? (non mi fido di voi...) :D
tempi funzionamento frigo ok?
tipo dei pc, soprattutto tipo dei video?
ma soprattutto:
per le verifiche non strumentali non si usano *mai* apparecchi di cui non è noto il consumo oppure a consumo variabile come frigo e pc
quindi le prove le devi ripetere con apparecchi a consumo conosciuto ed invariabile nel tempo quali le lampade, ed apparecchi riscaldanti (va bene anche il phon :D ) se con cartellino e controllando che non entri in funzione il termostato
comunque cercati un amico esperto che faccia una verifica strumentale, e non solo, in casa (il caffé offriteglielo al bar però :D ), la ***sola*** verifica del contatore da parte dell'enel (se venisse riscontrato funzionante entro le tolleranze) ti costerebbe 57€ + iva
penso che i pc fossero in idle (al limite il consumo è maggiore) e per il frigo nn penso vari chissacche da strapieno a vuoto la differenza è minima soprattutto se ha le guarnizioni farlocche...
Scusa , il boiler è elettrico ?
Marilson
11-05-2007, 20:00
non abbiamo boiler elettrici. Cmq, 1666 euro da gennaio 2004 a tutto aprile 2007 dati alla mano dovevano essere, da parte loro, spalmati nei 40 mesi che sono passati. Ovvero 1666 : 40 = 41 euro al mese in più, 13 euro a cranio visto che siamo 3. Certo, noi non abbiamo mai segnalato, ma diamine, le letture perchè non le fanno? :rolleyes:
cmq nel condominio anche gli altri hanno avuto un conguaglio.
Marilson
11-05-2007, 20:01
cmq è in casi come questi che avrei dovuto prendere un posto letto con le bollette incluse nell'affitto :sofico:
sai che botta al proprietario che gli arrivano 1600 euro di luce :D
... Non abbiamo ... nè scaldabagno...
Frigo...è sola ed era rotto ovvero aveva la guaina andata fino a quando qualcuno :rolleyes: non lo ha messo apposto. Ergo potrebbe starci che lavorava TANTO...
normalmente un frigo piccolo (un motore, senza ventilatore interno) ha 4 livelli di funzionamento:
-tutto spento
-accesa solo lampada interna (15W circa)
-solo compressore in funzione
-lampada accesa + compressore in funzione
Ma il contratto luce risulta come seconda casa ?
normalmente un frigo piccolo (un motore, senza ventilatore interno) ha 4 livelli di funzionamento:
-tutto spento
-accesa solo lampada interna (15W circa)
-solo compressore in funzione
-lampada accesa + compressore in funzione
ma in che mondo?^^
il compressore lavora x ore per recuperare il delta T causato dallintroduzione dei cibi e/o apertura sportello...+ è pieno + lavora.
Marilson
11-05-2007, 20:10
normalmente un frigo piccolo (un motore, senza ventilatore interno) ha 4 livelli di funzionamento:
-tutto spento
-accesa solo lampada interna (15W circa)
-solo compressore in funzione
-lampada accesa + compressore in funzione
il nostro è veramente piccolo è alto 1,30 / 1,40 mt. E non ha la luce dentro. Solo che è vecchio, ed aveva questo problema delle guaine, che ora è stato risolto
non abbiamo boiler elettrici. Cmq, 1666 euro da gennaio 2004 a tutto aprile 2007 dati alla mano dovevano essere, da parte loro, spalmati nei 40 mesi che sono passati. Ovvero 1666 : 40 = 41 euro al mese in più, 13 euro a cranio visto che siamo 3. Certo, noi non abbiamo mai segnalato, ma diamine, le letture perchè non le fanno? :rolleyes:
cmq nel condominio anche gli altri hanno avuto un conguaglio.
puoi richiederlo tu...nn so con quale cifra entra ingioco questa possibilita...ma penso che 1666 euro ci stia.
davidTrt83
11-05-2007, 20:13
In casa siete 3 giusto? quanto pagavate di bolletta mediamente?
Marilson
11-05-2007, 20:15
noi pagavamo 80 euro fissi, vedrai come salgono facilmente a 120/150 euro. In più c'è il conguaglio :doh:
tecnicamente io potrei non pagare :asd: e neanche silver, guarda un po', il titolare della bolletta è il nostro omino del phon e dello scaldotto :cool:
Dove si trova il contatore , in casa in cantina o sul pianerottolo?
noi pagavamo 80 euro fissi, vedrai come salgono facilmente a 120/150 euro. In più c'è il conguaglio :doh:
tecnicamente io potrei non pagare :asd: e neanche silver, guarda un po', il titolare della bolletta è il nostro omino del phon e dello scaldotto :cool:
facendo una cosa alla buona voi dovreste pagare 200 250 a testa il resto lui.
Marilson
11-05-2007, 20:25
il contatore indovinate dov'è? è in camera del cannibale di energia elettrica :doh: ... cmq se silver delibera per me il pagamento suggerito da icoborg si può fare :asd:
Se il contatore è un modello vecchio potete chiedere la sostituzione senza costi , cosi' vi accertate che almeno il ctr non sia guasto. Se poi è fuori norma ed e' pure in casa ve lo cambiano senz 'altro.
ma in che mondo?^^
il compressore lavora x ore per recuperare il delta T causato dallintroduzione dei cibi e/o apertura sportello...+ è pieno + lavora.non è il "pieno" di x sé che lo fa lavorare, ma l'introduzione di alimenti a temperatura + alta di quella impostata sul termostato interno, ovviamente + sono, + lavora
oltre naturalmente alle dispersioni "strutturali dell'involucro frigo" ed a quelle variabili dovute all'apertura della porta (e se vuoi anche all'incremento di temperatura dovuto al motore stesso che, pur isolato, è incassato nella struttura stessa del frigo)
il compressore del frigo è come una lampada, ha un consumo fisso in "quantità", ma variabile in periodi di tempo che non sono sotto comando manuale come le lampade stesse, quindi durante verifiche non strumentali di consumi è opportuno spengerlo / staccare la spina
davidTrt83
11-05-2007, 20:33
il contatore indovinate dov'è? è in camera del cannibale di energia elettrica :doh: ... cmq se silver delibera per me il pagamento suggerito da icoborg si può fare :asd:
http://www.freewebs.com/teejo/indexlogo.jpg
però ora il cannibale non sta mangiando ed il cibo sparisce lo stesso...
Marilson
11-05-2007, 20:43
dal conto che ha fatto stamattina essegi eravamo a 18441 kw, ora a 18448. Abbiamo bruciato altri 7 kw :(
devi deciderti a chiamare qualcuno che sa dove e come mettere le mani, ed ha gli strumenti giusti, dalle indicazioni che hai dato finora non è possibile risolvere con certezza il problema: urge sopralluogo...
...che potrebbe essere anche dell'enel stessa, ma non è detto né che sia risolutivo né che sia gratis
magicmonday
11-05-2007, 20:59
Ma il contratto luce risulta come seconda casa ?
Purtroppo per loro, si :(
Purtroppo per loro, si :(
Allora abbiamo chiarito l'arcano............
Allora abbiamo chiarito l'arcano............
proprio il contrario, il loro contatore sta conteggiando circa 14kWh al giorno che nessuno sa x ora se e come vengono consumati...
devi deciderti a chiamare qualcuno che sa dove e come mettere le mani, ed ha gli strumenti giusti, dalle indicazioni che hai dato finora non è possibile risolvere con certezza il problema: urge sopralluogo...
...che potrebbe essere anche dell'enel stessa, ma non è detto né che sia risolutivo né che sia gratis
Se ricevo risposte ...... posso dare delle indicazioni abbastanza precise su queste situazioni , essendomi occupato di queste cose da molto tempo , altrimenti si chiacchera e basta .
Ho letto tutto e direi che i consumi sono corretti ed anche la bolletta , quello che non e' stato considerato e' il consumo del phon che mediamente e' di 1600 - 2200 watt.
Sicuramente fossi in voi farei dei controlli ma credo che non troverete nulla di anomalo
Purtroppo creare calore da corrente elettrica (phon e scaldini) e' ESTREMAMENTE costoso (oltre che estremamente inquinante)
Athlon, se i "numeri" inviati da Marilson & debitori :D sono corretti, in questi giorni stanno consumando 14 kWh ogni 24h, e phon e scaldotto sono spenti...
Marilson
11-05-2007, 23:30
la cosa che non mi spiego è questa... noi abbiamo in "idle" 2 pc + 1 laptop e 1 frigorifero. Succhiamo 600 W minimi. Anche voi avete il contatore elettronico, fatemi questo piacere.. se in casa avete anche voi un paio di pc, o almeno 1 per forza.. acceso 15 ore al giorno.. fatemi questo piacere andate a vedere quanto fate di potenza istantanea.. sono curioso :)
non è il "pieno" di x sé che lo fa lavorare, ma l'introduzione di alimenti a temperatura + alta di quella impostata sul termostato interno, ovviamente + sono, + lavora
oltre naturalmente alle dispersioni "strutturali dell'involucro frigo" ed a quelle variabili dovute all'apertura della porta (e se vuoi anche all'incremento di temperatura dovuto al motore stesso che, pur isolato, è incassato nella struttura stessa del frigo)
il compressore del frigo è come una lampada, ha un consumo fisso in "quantità", ma variabile in periodi di tempo che non sono sotto comando manuale come le lampade stesse, quindi durante verifiche non strumentali di consumi è opportuno spengerlo / staccare la spina
:asd:
la cosa che non mi spiego è questa... noi abbiamo in "idle" 2 pc + 1 laptop e 1 frigorifero. Succhiamo 600 W minimi. Anche voi avete il contatore elettronico, fatemi questo piacere.. se in casa avete anche voi un paio di pc, o almeno 1 per forza.. acceso 15 ore al giorno.. fatemi questo piacere andate a vedere quanto fate di potenza istantanea.. sono curioso :)
guarda io sono nella stessa condizione...
seconda casa
2pc se nn tre frigo pero nn caccoloso ma ho la lavatrice la bolletta è sui 130 visto che a voi vi arrivava sempre 80 il conguaglio ci sta tutto
mark41176
12-05-2007, 01:20
visto che dovete pagare più di 1600€ all'Enel non credo cambi molto se chiamate un buon elettricista che vi controlli tutto l'impianto, o sbaglio?
avete provato a staccare tutto e a controllare l'assorbimento istantaneo?
hanno fatto dei lavori nel vostro condominio negli ultimi mesi?
(una volta per motivi di emergenza :D ho dovuto collegare l'impianto di un appartamento in via di nuovo trasloco a quello generale del condominio..... solo che io l'ho fatto solamente per poche ore e perchè l'Enel non aveva ancora effettuato l'allaccio mentre vi lascio immaginare quanti invece ci marciano e magari lo fanno spesso...)
verificate prima di tutto il funzionamento dei vostri apparecchi, poi controllate davvero che nessuno vi freghi corrente....... ed infine cacciate di casa il vostro coinquilino che usa il phon a sproposito.... è un pazzo assassino :D
Marilson
12-05-2007, 12:45
avete provato a staccare tutto e a controllare l'assorbimento istantaneo?
0 Kw
Aggiornamento a questo momento:
lettura: 18451
potenza istantanea: 0,3 Kw
RiccardoS
14-05-2007, 08:33
io e silver dal settembre del 2003. Il fratello dal 2002. Per quanto riguarda il fratello c'è poco da dire... lui tiene acceso il phon 4 ore al giorno minimo di inverno perchè dice che il rumore del phon copre gli altri e così riesce a studiare :rolleyes: , poi dice che lo usa per riscaldarsi e intanto a dicembre sta col phon acceso con la stanza a 30 gradi e a torso nudo, quando basterebbe mettersi un maglione :rolleyes:
e quando uscivamo dalla doccia non potevamo neanche asciugarci i capelli :rolleyes:
e ora si è preso il mio scaldino :rolleyes:
senti... senza offesa eh... ma gli puoi dire, da parte mia, che è una testa di cazzo grande come una casa? :D
SilverF0x
14-05-2007, 09:36
Salve :) Allora il discorso è questo: Chiamiamo un tecnico e paghiamo 70 euro? Oppure paghiamo perchè i consumi alla fin fine ci sono.
Se lui ha 2 contratto enel viene fatturato come seconda casa vero?:(
chiamate un tecnico e vedete come state messi.. chiedete pinza amperometrica o compratevi un dispositivo per vedere quanto consumate.
pagherete quei 100€ di intervento, ma considerate che potrete risparmiare un bel po'.
Poi con un dipositivo per vedere i consumi vi renderete conto di cosa un phon acceso 4 ore possa costarvi
Marilson
14-05-2007, 19:20
senti... senza offesa eh... ma gli puoi dire, da parte mia, che è una testa di cazzo grande come una casa? :D
glielo diciamo in continuazione :)
riassumendo, non brevemente:
il conto in €, rapportato ai kWh consumati dal 2004 ed al tipo di tariffa (D3, domestico non residente), così a braccio, sembra corretto, quindi il problema è:
1) quei kWh sono stati realmente consumati? (tradotto: il contatore enel misura giusto?)
2) ammesso che quei kWh siano stati realmente consumati, sono stati davvero tutti consumati da voi studenti (x niente modello :D ) o qualche sconosciuto ha partecipato, in buona o malafede, al consumo?
se voi (inquilini / titolari del contratto) chiamate l'enel x la verifica del contatore (non x la sostituzione, lì bisogna coinvolgere il proprietario dei muri) i tecnici eseguiranno solo questa verifica, non possono intervenire nella parte di impianto a valle;
al ché se la risposta alla 1) fosse negativa, non dovrete pagare l'intervento e prenderebbe avvio una procedura x la revisione del consumo, se invece la risposta fosse positiva, dovrete pagare il diritto fisso che mi sembra ammonti a 57€ + IVA, ed inoltre non avrete ancora nessuna risposta alla domanda 2)
se voi chiamate un tecnico, e non è un vostro amico, giustamente si farà pagare l'intervento, ma potrà rispondere perfettamente alla seconda domanda: non solo, nella risposta alla seconda domanda è automaticamente compresa anche la risposta alla prima...
a parte le verifiche diurne e notturne contando i giri del disco avendo connessi solo apparecchi di consumo conosciuto e non variabile nel tempo,
ci potrebbe essere una terza soluzione, quella di comprare da soli una pinza amperometrica x corrente alternata (in qualche negozio di elettronica & sim. si dovrebbe trovare una digitale sui 55÷60€), ma francamente ve lo sconsiglio, da quello che ho capito non c'è nessuno che la saprebbe usare... e inoltre potrebbe essere che non basti un solo punto di misura a valle del contatore, ma che ne siano necessari altri, e in questo caso solo un esperto sa valutare se, dove e come
da qui non è possibile dire nulla di + preciso, es. ancora non sappiamo il tipo di video dei vostri pc...
glielo diciamo in continuazione :)
spero per lui sia figlio di papa altrimenti è na disgrazia di cristiano.
davidTrt83
14-05-2007, 21:53
glielo diciamo in continuazione :)
Spero gliela stiate facendo leggere sta discussione...?!
dakkon.reiv
17-05-2007, 10:39
ci potrebbe essere una terza soluzione, quella di comprare da soli una pinza amperometrica x corrente alternata (in qualche negozio di elettronica & sim. si dovrebbe trovare una digitale sui 55÷60€), ma francamente ve lo sconsiglio, da quello che ho capito non c'è nessuno che la saprebbe usare...
caro marilson, io qui mi sentirei chiamato in causa...:cry:
Marilson
17-05-2007, 10:41
caro marilson, io qui mi sentirei chiamato in causa...:cry:
ok ma c'è poco da fare, io una pinza amperometrica non so usarla :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.