PDA

View Full Version : La nuova collezione notebook di HP


Redazione di Hardware Upg
10-05-2007, 15:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1721/index.html

A seguito del lancio ufficiale della nuova piattaforma "Santa Rosa" di Intel, HP procede al rinnovamento dell'intera linea dei portatili, che comprende una profonda revisione nella filosofia dell'offerta Commerciale, per semplifcare la scelta in base alle specifiche esigenze di ciascuno, e il nuovo design HP Imprint Radiance per i prodotti Consumer

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sirus
10-05-2007, 15:50
La perdita nell'area di lavoro dipende dalla risoluzione e comunque con i nuovi programmi che si sviluppano in larghezza è molto meglio uno schermo wide. Anche io all'inizio la pensavo come te ma mi sbagliavo di grosso.

Enel
10-05-2007, 15:52
La perdita nell'area di lavoro dipende dalla risoluzione e comunque con i nuovi programmi che si sviluppano in larghezza è molto meglio uno schermo wide. Anche io all'inizio la pensavo come te ma mi sbagliavo di grosso.

Come Office 2007 ad esempio :muro:

tomminno
10-05-2007, 16:03
La perdita nell'area di lavoro dipende dalla risoluzione e comunque con i nuovi programmi che si sviluppano in larghezza è molto meglio uno schermo wide. Anche io all'inizio la pensavo come te ma mi sbagliavo di grosso.

Come no!
Hai mai letto un libro? Secondo te ogni riga ha 300 caratteri oppure si limita a 60?
Le pagine web hanno (giustamente) un contenuto testuale esteso prevalentemente in verticale e questo non a caso, questo comporta, con un Wide-Screen, di dover scrollare di più.

Forse hanno qualche vantaggio con programmi con molti tool di strumenti, ma comunque hai una visione verticale molto limitata, inutile avere il posto per gli strumenti sei poi devo scrollare la foto perchè non c'entra tutta...

Oltretutto non sono buoni nemmeno per lo scopo per cui sono stati creati: ovvero vedere i film in quanto ti vedi comunque le famigerate bande nere...

dario2
10-05-2007, 16:06
in verticale puoui scrollare ed è anche "facile" in orizzontale se ne hai necessità oltre a essere "scomodo" è anche fastidioso, ciò imho, ho un 21" crt e trovo i wide cn un uso "multitasking" molto più comodi poichè puoi ocntrollare più cose contemporaneamente...

okorop
10-05-2007, 16:44
Nn ho mai sentito parlare di sta scheda vide è buona ? ho sempre visto per le soluzioni mobile le 7900 come top della gamma ma ne inventano tutti i giorni

tomminno
10-05-2007, 16:46
in verticale puoui scrollare ed è anche "facile" in orizzontale se ne hai necessità oltre a essere "scomodo" è anche fastidioso, ciò imho, ho un 21" crt e trovo i wide cn un uso "multitasking" molto più comodi poichè puoi ocntrollare più cose contemporaneamente...

Ne controlli di più se i contenuti hanno estensione prevalentemente orizzontale, e anche sforzandomi non riesco a pensarne uno con queste caratteristiche.
Oltretutto uno schermo Wide non è abbastanza largo per tenere finestre affiancate, perchè in questo caso risulta troppo piccolo.

Crux_MM
10-05-2007, 16:49
DAi i Wide funzionano..poi naturalmente c'è a chi piace il classico, ma per giocare sono ottimi!è naturalmente un fatto di abitudine!

Bei portatili, brava HP!
La quadro è per lavorare i CAD se non mi sbaglio..

Tjherg
10-05-2007, 16:52
Bellissima la serie pavilion dv, per me la prima in estetica e materiali utilizzati rispetto alle altre marche ( a parità di prezzo ovvio).
Mi sembrano portatili onesti e funzionali, spero abbino risolto il problema del fischio. Il mio prossimo acquisto.

terrys3
10-05-2007, 17:26
spero abbino risolto il problema del fischio. Il mio prossimo acquisto.

ovvero?

Tjherg
10-05-2007, 17:44
Ho letto che alcuni esemplari durante il funzionamento emettevano una specie di sibilo un po' fastidioso causato forse dalla ventola del processore. Questo problema è stato riscontrato solo su portatili con sistema intel.
link alla discussione su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306

terrys3
10-05-2007, 17:48
Ho letto che alcuni esemplari durante il funzionamento emettevano una specie di sibilo un po' fastidioso causato forse dalla ventola del processore. Questo problema è stato riscontrato solo su portatili con sistema intel.

Grazie per l'informazione
mi dispiace che sul fronte consumer non sia stata presentata alcuna novità importante!

Newbo
10-05-2007, 17:51
io ho la serie dv 2000 schermo 14.1 ma esteriormente è identico al mio...che cambia? forse i materiali con cui sono fatti...

cmq sono veramente carini...lo so ce l'ho ci sto scrivendo in questo momento:))))

noel83
10-05-2007, 19:13
fra un po' di questo passo chi se li fila più i desktop :O

HP e Sony stanno rinnovando la gamma portatili

presto anche Dell

Zerk
10-05-2007, 19:46
Si la quadro è abbastanza buona, ma si possono scegliere schermi opachi e non lucidi? Non se ne puo' più se hai una finestra dietro di te o sei in un abiente luminoso sei finito non si capisce piu nulla.

lukka
10-05-2007, 20:16
In ufficio ho avuto un pò tutta la serie nw, o per lo meno i modelli principali:
-nw8000 perfette ed eccellente, con un'unico problemino della temperatura cpu e hd sempre un pò alta (cpu 50°idle e 80° al 100%, hd sempre sui 55°) e quest'ultimo anche un pò fragile (erano i primissimi 7200g/m);

-nw8240 più legegro ma anche l'impressione di più economico, scheda e bluetooth meno professionale, ma se non altro temperature un pò più basse, (40° in idle e 65° al 100%, hd sui 40°).

-nw8440, praticamente identico tranne l'utilizzo del coreduo2.
Ma con alcune modifiche di progetto.. quantomeno bizzare.
-Monitor molto migliore pur con la stessa risoluzione 1900x1200
-Sotto la scocca, pur essendoci praticamente la medesima main board, è sparita una placca di alluminio che stava tra i dissipiatori delle cpu e la tastiera, che aveva la dupplice funzione di isolare l'hw dalla tastiera, e di fungere da dissipatore aggiuntivo.
-Ma soprattutto, visto da sotto, pur essendo identico all8240, è sparita la presa d'ariazione in corrispondenza della ventola, che ovviamente è sempre la stessa dell8240.
Cioè.. non esiste una presa d'aria in tutto il case :eek: ma solo il foro d'uscita!
Risultato? temperatura in idle di 60° e dopo 2 minuti che è al 100% raggiunge i 98°, diventa lentissimo e insistendo esegue lo shutdown..
Il dubbio è, apro una chiamata in HP per cosa? perchè hanno toppato il progetto?

Per capirci questo è l'8440 visto da sotto:
http://www.nottes.com/notebook/hp/review/2006/nw84-94/nw8494_06.jpg

e questo è l'8240 (o comunque è così..)
http://www.nottes.com/notebook/hp/review/2006/nw84-94/nw8494_11.jpg

TheGreat
10-05-2007, 22:15
I prodotti HP fanno davvero pena (TUTTI!).
Comunque visto che stiamo parlando di portatili...al mio un mese dopo che è scaduta la garanzia si è fuso l'inverter dello schermo e ho dovuto sborsare 80 euro per farlo riparare che vadano affanc***!
il prossimo sarà un acer

Eraser|85
10-05-2007, 22:25
x thegreat:
come dire.. dalla padella alla brace :D

dario2
10-05-2007, 22:47
il prossimo sarà un acer

hmm dalle esperienze sul forum, telefono avvocato e posta saranno tuoi sicuri futuri amici:sofico: :D

GREZZO16
10-05-2007, 23:06
ciao a tutti

io sono passato da un portatile hp dv5078ea ad un hp compaq nc8430.

peccato che hp non abbia fatto anche delle importanti modifiche per quanto riguarda i prodotti consumer, suddividendo le serie in 3 come i prodotti professional.

e mi dispiace che i portatili bilanciati (cioè con cpu media, ram media, scheda video di fascia media (come il mio: t5500,1gb ddr2, x1600 256mb)) non si vedono quasi +, ma i portatili sono PURTROPPO relegati ad usi che esulano dalle prestazioni videoludiche.

a io che immagino un mondo senza pc desktop ma che arrivi a casa e infili il portatile in una fessura e la televisione diventa il tuo schermo che gestisci con una moltitudine di periferiche di input.

cmq speriamo dai per il futuro !

dario2
10-05-2007, 23:31
ciao a tutti

io sono passato da un portatile hp dv5078ea ad un hp compaq nc8430.

peccato che hp non abbia fatto anche delle importanti modifiche per quanto riguarda i prodotti consumer, suddividendo le serie in 3 come i prodotti professional.

e mi dispiace che i portatili bilanciati (cioè con cpu media, ram media, scheda video di fascia media (come il mio: t5500,1gb ddr2, x1600 256mb)) non si vedono quasi +, ma i portatili sono PURTROPPO relegati ad usi che esulano dalle prestazioni videoludiche.

a io che immagino un mondo senza pc desktop ma che arrivi a casa e infili il portatile in una fessura e la televisione diventa il tuo schermo che gestisci con una moltitudine di periferiche di input.

cmq speriamo dai per il futuro !

vai sui dell 17" per la sk grafica, sui 15" ineffetti nn c'è molta scelta...

borgoz
11-05-2007, 10:53
Certo che tutto si può dire, ma NON che siano belli! Avete mai visto un portatile Apple?

strat09
11-05-2007, 12:08
Ciao sirius, la geometria è chiara e limpida ! a parità di diagonale più l'abbassi minore sarà l'area del rettangolo.ossia l'area di lavoro nel nostro caso.
Quindi a parità di diagonale (15 pollici per esempio) il 4:3 ha più area di un 16:9.
la risoluzione non centra nulla.

un saluto


però è anche vero che l'angolo di visuale dell'occhio umano è più vicino al rapporto 16:9 che al 4:3. il primo infatti copre circa 1/3 dell'area di visione, circa il 20% in più rispetto al secondo. in parole povere, un'area minore ma visibile più facilmente

ciao :)

marciufello
12-05-2007, 19:20
I prodotti HP fanno davvero pena (TUTTI!).
Comunque visto che stiamo parlando di portatili...al mio un mese dopo che è scaduta la garanzia si è fuso l'inverter dello schermo e ho dovuto sborsare 80 euro per farlo riparare che vadano affanc***!
il prossimo sarà un acer

Io ho un acer, e dopo un utilizzo mi si sono crepati (:eek: ) entrambi i supporti dello schermo. Per fortuna avevo fatto la garanzia contro i danni accidentali, altrimenti neanche mi immagino quanto potevo spendere.
Il prossimo sarà un HP o un DELL.

Colt785
13-05-2007, 11:59
Ciao sirius, la geometria è chiara e limpida ! a parità di diagonale più l'abbassi minore sarà l'area del rettangolo.ossia l'area di lavoro nel nostro caso.
Quindi a parità di diagonale (15 pollici per esempio) il 4:3 ha più area di un 16:9.
la risoluzione non centra nulla.

un saluto


Scusami ma non credo che sia così.
L'area visualizzata da un monitor, a mio modo di vedere, è legata proprio alla risoluzione che tu dici non entrarci nulla: un 17" (16:10) con risoluzione 1920x1200 visualizzerà un area maggiore di un 19" (4:3) con risoluzione 1280x1024.

Se poi si dà per scontato che si stanno confrontando monitor con pari risoluzione orizzontale allora è vero che con un 4:3 si "scrolla" meno rispetto ad un 16:10.


Bello l'8710. Mi fa venire in mente i prodotti IBM.
Peccato che ne manchi uno con scheda grafica pensata per un uso videoludico.

Chesterware
13-05-2007, 15:57
Commento # 10 di: terrys3 pubblicato il 10 Maggio 2007, 17:26

Originariamente inviato da: Tjherg
spero abbino risolto il problema del fischio. Il mio prossimo acquisto.


ovvero?

buona parte degli ultimi portatili HP hanno un piccolo e fastidioso problema, mentre funzionano alimentati unicamente dalla batteria si sente un fischio, anche se a bassa intesità nel corso del tempo è fastidioso. Inserendo l'alimentazione il fischio sparisce magicamente...Non è un grosso problema ma è comunque qualcosa si cui HP deve lavorare...

unarana
13-05-2007, 20:22
Non ho ben capito se i risultati di cui parla HP siano al netto o no della promozione tutto incluso di Telecom :)

Se sono compresi i portatili della promozione i risultati sono da vedere sotto un'altra ottica, e bisognerebbe vedere anche quanto avrebbero venduto senza.

Tutti i portatili in mio possesso sono HP e mi sono trovato sempre bene, ma questo non significa che si possa chiudere un occhio davanti a questo tipo di pubblicità

Ciao :D

marcoreale
14-05-2007, 12:43
Si ma...non potevano prevedere almeno l'opzione nvidia 8400/8600? Ancora una volta sono deluso...pensavo di aver trovato finalmente un notebook non solo completo in tutto e x tutto con qualità costruttiva, design ecc...e poi, come al solito, scopro che manca qualcosa....
Infatti se avesse una scheda video appena + decente lo acquisterei invece...nisba.
Qualcuno sa se esiste la speranza di avere l'opzione invidia?

-=ZoNiX88=-
14-05-2007, 21:51
Infatti sono rimasto deluso anc'io dal nuovo Pavilion 6580...
Sulla serie 6300 c'era minimo una Nvidia GO 7200, mentre su questo nuovo modello che dovrebbe essere l'evoluzione della serie ci hanno messo una scheda video integrata...

Truelies
16-05-2007, 11:08
La cosa più ridicola è che da un bel pò di tempo HP non include più i supporti di installazione con il sistema operativo per ripristinare il PC ma una utility per creare un' immagine dell' HD dopo il primo avvio!!! Ma andassero al diavolo!!!

Appena scade il leasing qui in ufficio si passa a Dell, ciao HP 70 PC in meno per te!!! :Prrr:

Per inciso questa cosa l'ho riscontrata sulle serie seguenti:
DC5700 (desktop)
NX7400
NC6400
NC8430

Tom Joad
20-05-2007, 11:28
Ho letto che alcuni esemplari durante il funzionamento emettevano una specie di sibilo un po' fastidioso causato forse dalla ventola del processore. Questo problema è stato riscontrato solo su portatili con sistema intel.
link alla discussione su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
98 pagine di thread :(

Dal primo post sembra che non ne siano affetti i portatili business, sbaglio? il 6910p mi sembra molto interessante, sicuramente candidato per il prossimo acquisto.

Jacksea
24-05-2007, 12:00
Prendiamo in considerazione il portatile hp dv6297ea (reperibile a circa 1175 eurozzi) ed il dv6580ea (circa 1180 ri-eurozzi). Il "vecchio" ha un 7200 anziche un 7300; una gf go7400 anziche intel gma x3100. Per il resto sono identici. Considerando il fatto che il 7300 sarebbe sfruttato ottimamente nel suo bus a 800 mhz (anzichè il vecchio a 667) con ram adeguate (monta ancora le 667 - per ovvi motivi di reperibilità) e che il sottosistema grafico è calato prestazionalmente di circa il 50% (3dmark 2005 - 950 contro 1600) non viene da domandarsi... cerco la piattaforma vecchia per un acquisto intelligente o mi butto a pesce su Santa Rosa non ancora matura? A tutti Voi la replica... ;)

Jack.

strat09
26-05-2007, 13:20
98 pagine di thread :(

Dal primo post sembra che non ne siano affetti i portatili business, sbaglio? il 6910p mi sembra molto interessante, sicuramente candidato per il prossimo acquisto.

esatto, a quanto pare riguarda solo i pavilion

Prendiamo in considerazione il portatile hp dv6297ea (reperibile a circa 1175 eurozzi) ed il dv6580ea (circa 1180 ri-eurozzi)...

e già, ma il grosso del mercato è fatto da persone che comprano nei supermercati. per loro un volantino colorato e una bella pubblicità vale molto più di noiosissimi dati tecnici

Franzsys
04-06-2007, 11:50
e già, ma il grosso del mercato è fatto da persone che comprano nei supermercati. per loro un volantino colorato e una bella pubblicità vale molto più di noiosissimi dati tecnici

Grave handicap della vecchia serie è però il fischio! :( Mi sembra motivo sufficiente per puntare sui modelli con la nuova mainboard...

Franzsys
04-06-2007, 11:51
il dv6580ea (circa 1180 ri-eurozzi)

Dove 1180?? (con o senza iva?)

Grazie,
f