Entra

View Full Version : [NDS] Flash cards per homebrew


AnonimoVeneziano
10-05-2007, 13:35
Ciao a tutti.

Ultimamente mi sto interessando per la possibilità di usare il NDS per farci girare sopra Homebrews e installarci DSLinux. Inoltre mi piacerebbe scrivere qualche programmino per in nostro amato NDS e sperimentarci dietro un po' :p

Così ho iniziato a informarmi un po' sull' universo delle flash cards per il DS e ho trovato vari modelli.

I più gettonati sembrano M3 e G6 .

In particolare stavo guardando M3 Adapter MiniSD che sembra essere molto buono (anche se piuttosto costoso) e la possibilità di avere 32 MB di memoria RAM extra mi sembra GODLY . Il G6 per conto suo sembra anch'esso un ottimo prodotto , ma non è espandibile .

Qualche consiglio a riguardo?

Grazie

Maxcorrads
10-05-2007, 16:16
Mi unisco alla richiesta

Siddhartha
10-05-2007, 16:22
fai un giro su gbarl.it ;)

FAM
10-05-2007, 16:36
La G6 è ottima per le ROM NDS, ma per l'homebrew è sadismo puro :D

Per l'homebrew, ed in particolare DSLinux, obbligatoria una qualunque M3 o Supercard per slot-2 (eccetto le SC Rumble) per sfruttare la RAM aggiuntiva.

AnonimoVeneziano
10-05-2007, 16:43
La G6 è ottima per le ROM NDS, ma per l'homebrew è sadismo puro :D

Per l'homebrew, ed in particolare DSLinux, obbligatoria una qualunque M3 o Supercard per slot-2 (eccetto le SC Rumble) per sfruttare la RAM aggiuntiva.

Infatti volevo prendere una slot-2 perchè avevo sentito che lo slot-1 del NDS è lento e non può quindi esserci supporto per la ram aggiuntiva.

Ma la differenza fondamentale tra card slot-1 e slot-2 qual'è ? ( a parte quella della memoria )

Grazie

RedSky
10-05-2007, 17:27
R4 per tutta la vita :O

nekromantik
10-05-2007, 17:36
Ma la differenza fondamentale tra card slot-1 e slot-2 qual'è ? ( a parte quella della memoria )


Allora: le card slot-1 non possono far girare le rom del GameBoy Advance, proprio perchè non dispongono di memoria interna.
i vantaggi però sono molteplici: non c'è bisogno di avere una passcard o di un prodotto simile per fare il boot per i giochi DS, né di flashare il firmware. Le dimensioni contenute della card stessa. Il fatto che le rom non vanno patchate, basta inserirle nella card per giocarci.

Io consiglio l'uso della R4, semplicemente strepitosa per homebrew ed affini, nonché una delle più economiche card in commercio.

aldarev
10-05-2007, 17:45
R4 per tutta la vita :O

quotone :O

AnonimoVeneziano
10-05-2007, 18:00
Questa R4 è Slot-1?

Approposito, se si usa una Slot-2 bisogna flashare il firmware del DS?

nekromantik
10-05-2007, 18:19
Solo se intendi usare i backup dei tuoi giochi DS.

Si, la R4 è slot 1.

FAM
10-05-2007, 19:20
Questa R4 è Slot-1?

Approposito, se si usa una Slot-2 bisogna flashare il firmware del DS?
Il FlashMe sarebbe consigliabile per certi aspetti anche con le slot-1... comunque, è quasi obbligatorio con le slot-2

Comunque, se ti interessa DSLinux, una slot-2 è obbligatoria, nei 4MB di RAM di serie del DS ci fai girare solo un sistema minimale.
Se invece utilizzi una slot-2 supportata dai driver GBA-RAM (tutte le M3 e le SC, escluse le SC Rumble) salti a 36MB e la differenza è nettamente tangibile ;)