View Full Version : Kubuntu 7.04 - Crash profondi notturni
blackbit
10-05-2007, 12:14
Ebbene si. Ho bisogno di aiuto, raga. Potreste essere anche voi nella mia situazione.
OGGETTO DEL PROBLEMA:
Kubuntu Feisty Fawn italiano kernel smp 2.6.20-15
HARDWARE DEL MIO PC:
P4 2.8 HT
2x256 DDR400
ASUS P4C800E
NVIDIA GEF FX5200
2xMAXTOR 80GB ATA
PROBLEMA:
Quando lascio il pc per la notte lo trovo, 2 mattine su 4, o completamente freezato, o con il solo mouse (e tutto il resto freezato).
La tastiera non risponde ai comandi e in genere non esce neanke il dvd dal lettore, ma non sempre.
E' un gran bel problema. Freeza! Ho spulciato tutti i log e non c'è niente, NIENTE che possa darmi un'indicazione. Se ho il crash, che so, alle 17.00, l'ultima riga di log è delle 16.40 con scritto - MARKER - e non mi pare c'entri nulla.
Negli altri log non compaiono neanke righe vicine all'orario del crash, ma solo a 1 2 ore prima.
blackbit
10-05-2007, 12:14
il mio iptables è configurato così
iptables -F #Cancellazione delle regole presenti nelle chains
iptables -X #Eliminazione delle chains non standard vuote
iptables -Z #Inizializzazione dei contatori (utile per il debugging)
iptables -P INPUT DROP
iptables -P FORWARD DROP
#Le porte che mi servono aperte
iptables -A INPUT -p tcp --dport 9662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 9672 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 9665 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 39982 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 64170 -j ACCEPT
#Alcuni ip di mia utilità, che ho dovuto aggiungere manualmente perchè me le bloccava moblock
iptables -A OUTPUT -p tcp -d 194.97.131.104 -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -p tcp -d 194.244.44.100 -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -p tcp -d 64.236.99.41 -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -p tcp -d 216.235.95.145 -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -p tcp -d 199.107.65.177 -j ACCEPT
# Questa riga punta tutte le connessioni in uscita a Moblock, per filtrarle e impedire quelle presenti in una blacklist prestabilita
iptables -A OUTPUT -p tcp -j NFQUEUE
iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i lo -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i eth0 -p icmp -j ACCEPT
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.1.0/24 -o ppp0 -j MASQUERADE
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
iptables -A INPUT -i eth0 -f -j DROP
iptables -A INPUT -i eth0 -d 127.0.0.0/8 -j DROP
iptables -A INPUT -i ppp0 -f -j DROP
iptables -A INPUT -i ppp0 -d 127.0.0.0/8 -j DROP
- problemi di connessione mai avuti.
di che si tratta? potrebbe essere qualcosa che viene dall'esterno, come un syn-flood o qualcosa di simile, un bug del kernel o cosa? il kernel non ha neanke un log su questa kubuntu...
N.B. Il sistema è stato 'blindato' con bastille e i crash non si verificano con windows vista
Il bello è che queste cose capitano solo di notte...!
blackbit
10-05-2007, 12:24
i programmi che solitamente sono attivi durante i crash:
ktorrent
kinfocenter
amsn
Opera
tail -f su alcuni log
Klogviewer
I desktop sono 8 e non c'è nè beryl nè compiz. è una 32bit e ho gli ultimi driver nvidia installati con successo - ho l'accelerazione hardware che va perfettamente.
il driver video non è mai crashato.
l'hardware non ha mai dato problemi con kubuntu 6.10 nè con vista nè con xp.
Il log 'messages' è riempito di righe come questa che partono anche da 6 ore prima del crash fino all'ultimo minuto...
May 10 07:10:00 nhb-desktop -- MARK --
Ora che avete abbastanza elementi... a voi la parola :D
- vi prego ditemi quello che pensate, sono al buio. mi può illuminare anche una sola sopposizione
Lascialo acceso senza programmi avviati e scollegato da internet così vedi se è una qualche incompatibilità HW o SW o attacco esterno
maurinO_o
10-05-2007, 12:30
Ciao blackbit, ho avuto quasi lo stesso problema.
Con una connessione ssh da win e un top, ho scoperto che il problema era causato dal server X.
Indagando più a fondo mi sono reso conto che xorg non c'entrava nulla ma a causare il problema era kde, infatti con fluxbox funziona tutto perfettamente.
Prova a lasciare il pc acceso tutta la notte e con una console a pieno schermo con avviato top, potrebbe rivelarti qualcosa di più.
p.s. questo era il mo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462889
blackbit
10-05-2007, 12:34
vi ringrazio per la pronta risposta :)
ho dimenticato di specificare che gli hd mi vanno in emulazione sata... non so xkè ma li rileva come sda e sdb... e se faccio una scansione del bus risultano effettivamente emulati sotto scsi al canale 0.
non capisco! sono hd ata normali, non scsi. perchè parte l'emulazione? potrebbe centrare?
Psycotic
10-05-2007, 12:37
io fossi in te proverei due cose..
Quando va in crash risponde al ping? ci si riesce a collegare con ssh o simili? (ovviamente apriti le porte)
Prova anche se ti fara' schifo a usare nn so' un driver vesa in xorg... magari e' davvero il driver video..
RaouL_BennetH
10-05-2007, 12:51
in crontab non hai nulla di particolare?
più o meno stesso problema in genere usando streamripper o torrent o mulo...
bhà... :mbe: :mbe: :mbe:
c'è da dire che me lo ha fatto anche se meno suse.
non so ...
ma era dai tempi di windows che non vedevo cose così...
con beryl attivo capita molto di più e con kde e basta capita molto meno... adesso proverò a lasciarlo così con fluxbox...
che palle però!
blackbit
10-05-2007, 13:14
in crontab non hai nulla di particolare?
10/05/2007 12:50:39 nhb-desktop hcid[5564] Starting SDP server
10/05/2007 12:50:39 nhb-desktop NetworkManager <debug info>^I[1178794239.911554] nm_hal_device_added (): New device added (hal udi is '/org/freedesktop/Hal/devices/platform_bluetooth').
10/05/2007 12:50:39 nhb-desktop NetworkManager <information>^IDHCP daemon state is now 1 (starting) for interface eth0
10/05/2007 12:50:40 nhb-desktop anacron[5649] Anacron 2.3 started on 2007-05-10
10/05/2007 12:50:40 nhb-desktop anacron[5649] Normal exit (0 jobs run)
10/05/2007 12:50:41 nhb-desktop /usr/sbin/cron[5680] (CRON) INFO (pidfile fd = 3)
10/05/2007 12:50:41 nhb-desktop /usr/sbin/cron[5681] (CRON) INFO (Running @reboot jobs)
10/05/2007 12:50:41 nhb-desktop /usr/sbin/cron[5681] (CRON) STARTUP (fork ok)
è l'unica roba che vedo. crontab -l mi dice che non ho lavori assegnati, però le righe relative a cron le vedo spesso... cron.hourly. ma non fa nulla.
purtroppo non ho modo di pingare il mio pc dato che ne ho altri per casa.
sarà un bug del kernel? provo a fare alt-ctrl-f10 per vedere se mi da kernel panic...
zephyr83
10-05-2007, 13:27
anche sto post mi fa convincere sempre di più che kubuntu soffra di qualche bug!!
Hai qualche sistema di risparmio energetico attivo? se si disattivalo. inoltre ti consiglio di non tenere opera aperto, ho notato che a volte su kubuntu la cpu arriva al 100%
blackbit
10-05-2007, 13:38
anche sto post mi fa convincere sempre di più che kubuntu soffra di qualche bug!!
Hai qualche sistema di risparmio energetico attivo? se si disattivalo. inoltre ti consiglio di non tenere opera aperto, ho notato che a volte su kubuntu la cpu arriva al 100%
capitato anche a me. cmq il risparmio energetico è off. ci avevo già pensato :)
ma porka toja...
non vorrete mica dirmi di tornare su suse??
:muro: :muro: :muro:
comunque son tornato a casa oggi e altro KO .... stava registrando da streamripper...
mbhò??
è qualcosa fra il DE e la rete imho ....
a me l'unico problema che mi da da qualche giorno è con firefox quando navigo su youtube(quindi flash). spesso firefox non risponde e la schermata diventa piu scura(penso sia per l'effetto di beryl)
credo sia un casino che fa beryl+firefox :confused:
ma porka toja...
non vorrete mica dirmi di tornare su suse??
:muro: :muro: :muro:
comunque son tornato a casa oggi e altro KO .... stava registrando da streamripper...
mbhò??
è qualcosa fra il DE e la rete imho ....
Mai abbandonare mamma suse!! :sofico:
A parte gli scherzi, ora mi ritengo fortunello: funziona tutto senza crash o freeze su kubuntu :eek: :eek: :eek: incredible!!!
:D
P.S.: chiedo scusa all'autore della discussione per questo messaggio inutile!! ;)
blackbit
10-05-2007, 20:19
A parte gli scherzi, ora mi ritengo fortunello: funziona tutto senza crash o freeze su kubuntu :eek: :eek: :eek: incredible!!!
P.S.: chiedo scusa all'autore della discussione per questo messaggio inutile!! ;)
no figurati basta ke ci dai una mano ;) io ho aggiornato 35 pacchetti dai repo ufficiali - non lo facevo da un pezzo e ho evitato di avviare superkaramba... provo così.
vi faccio sapere
zephyr83
10-05-2007, 20:25
capitato anche a me. cmq il risparmio energetico è off. ci avevo già pensato :)
fai sta prova, installa ubuntu e poi kde. Chissà perché ma sn convinto che sti problemi nn li avrai più!
fai sta prova, installa ubuntu e poi kde. Chissà perché ma sn convinto che sti problemi nn li avrai più!
ho quasi la stessa idea...
e non mi piace come idea...
cazxzo è da win 95 che non becco così tantio freeze!!
ma baffan-------------
"ogni distro c'ha la sua magagna" porka nanaskifa!
blackbit
10-05-2007, 20:40
fai sta prova, installa ubuntu e poi kde. Chissà perché ma sn convinto che sti problemi nn li avrai più!
purtroppo questo rimedio è da escludere. non ho intenzione di scaricare una ubuntu e di rimasterizzare per reinstallare. Devo risolvere così, non aggirare il problema.
Mai abbandonare mamma suse!! :sofico:
:D :D :D
la vendetta del geko!
matrigna più che madre se non mi lascia la mia livìbertà...
e non eran rose e fiori al 100% manco lì, sebbene l'ultima release m'abbia fatto tornare sui miei passi di abbbandono ...
però... che palle... ci tentevo a questa kubuntu, era la mia speranza di trovare la distro ideale...
poi... 64 bit NADA sennò niente wine e crossover adesso freeza che pare win 95 ...
echeccazzo io provo fedora 7 e poi compero un apple e baffanculo al pinguino... e lo dico da uno che son ANNI che sta su linux... ma mi sto rompendo le palle di "sempre work in progress"
blackbit
10-05-2007, 20:51
:D :D :D
la vendetta del geko!
matrigna più che madre se non mi lascia la mia livìbertà...
e non eran rose e fiori al 100% manco lì, sebbene l'ultima release m'abbia fatto tornare sui miei passi di abbbandono ...
però... che palle... ci tentevo a questa kubuntu, era la mia speranza di trovare la distro ideale...
poi... 64 bit NADA sennò niente wine e crossover adesso freeza che pare win 95 ...
echeccazzo io provo fedora 7 e poi compero un apple e baffanculo al pinguino... e lo dico da uno che son ANNI che sta su linux... ma mi sto rompendo le palle di "sempre work in progress"
ora non esagerare :D c'è gente ke kubuntu la usa alla perfezione. e poi abbandonare linux per apple... mi sa tanto di sacrilegio :asd:
bhè ragazzi non so che dirvi ho installato 2 volte kubuntu 32, 1 kubuntu 64 e 1 kubuntu 64 alternate,
il problema dei freeze c'è sempre!
riuscissi a dargli una logica ... ma se continua così tempo una settimana e piallo tutto...
ci metto un pomeriggio di fumi al cervello io a cambiare distro!!
e veramente se dopo 5 anni cinque che uso il pinguino continuo a non trovare una distro che sia PERFETTA passo a apple...
per carità prima darò una chance anche a BSD... però :(
sempre WORK IN PROGRESS mi sta rovinanado l'esistenza...
zephyr83
10-05-2007, 21:02
:D :D :D
la vendetta del geko!
matrigna più che madre se non mi lascia la mia livìbertà...
e non eran rose e fiori al 100% manco lì, sebbene l'ultima release m'abbia fatto tornare sui miei passi di abbbandono ...
però... che palle... ci tentevo a questa kubuntu, era la mia speranza di trovare la distro ideale...
poi... 64 bit NADA sennò niente wine e crossover adesso freeza che pare win 95 ...
echeccazzo io provo fedora 7 e poi compero un apple e baffanculo al pinguino... e lo dico da uno che son ANNI che sta su linux... ma mi sto rompendo le palle di "sempre work in progress"
ma il geko nn era di gentoo? suse nn aveva un camaleonte???
oh, geko, camaleone,
coccodrillo nano...
sempre bestie skifose sono...
preferisoc i pinguini, son più molto più simpatici.
non per sfottere o rompere ma provare mandriva 2007 spring ?.
E' da un pò di tempo che leggo post di gente che usa ubuntu e che tira imprecazioni minacciando di abbandonare Linux perchè ha un sacco di problemi.
Ma a nessuno viene in mente che
linux=ubuntu=true
è un'uguaglianza non verificata ?
per me è
linux=ubuntu=false.
stai parlando con uno che di riffe e di raffe le distro le prova a cadenza semestrale TUTTE ...
la scorsa mandriva (64 bit) aveva gestione della rete e dei drivers nvidia per emerald a dir poco traballante...
non mancherò comunque di provarla ancora.
attendo fiducioso la nuova fedora...
son un po' troppo fiducioso IMHO... comunque ... visto che soldi da dare a zio steve non ne ho e che con zio bill sono in rotta di collisione da tempo...
non ho grosse alternative se non fare esperienza ....
Scusa per l'ovvietà, ma non si sa mai...
Hai fatto girare memtest per una mezz'oretta? E' possibile che un kernel sia più sensibile di altri a lievi difetti della RAM. Windows, poi, se ne frega altamente.
Se, come è probabile, questa prova l'hai già fatta, io proverei a lasciare tutta la notte il PC con combinazioni diverse di programmi aperti. Uno dopo l'altro, proverei a togliere nell'ordine amsn, bittorrent e Opera. Questo non giustifica un freeze del sistema perchè un solo programma si comporta male, ma intanto l'importante è diagnosticare il problema.
E comunque sospetto anch'io che il crash riguardi il solo X. Solo che, senza tastiera e mouse né accesso remoto, equivale ad un crash di sistema. Ricordo ai tempi di OS/2 un programmino che usava un tasto del joystick per riavviare l'interfaccia grafica quando andava in crash (e succedeva spesso!) rendendo inservibili tastiera e mouse. Chissà se c'è qualcosa di analogo per linux. Forse basterebbe uno script che controlli periodicamente il device giusto e, in caso di input, killi il server X.
no, l'hardware è a posto! sto pc è un porto dimare, ci bazzicano distro su distro!
qusto problema è tipico di questa kubuntu.
non so se kde da solo, non so se in aggiunta a beryl, non so se aggravato da emule ...
ma x freezza e manco con CTRL-ALT-TAB
si riesce ad riavviarlo :eek: :eek: :eek:
ma il problema è che non lo fa sempre ...
adesso sto provando se con XFCE fa lo stesso o no, ma non riesco a far andare beryl + xfce per avere pari condizioni d'uso.
comunque la cosa riguarda anche la rete secondo me che si impalla abbastanza
... ma non ho capito se sono due effetti negativi di una stessa causa o uno gengera l'altro.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qualcuno ha osato aggiornare i vari pacchetti per KDE da repo??
blackbit
11-05-2007, 09:57
qualcuno ha osato aggiornare i vari pacchetti per KDE da repo??
si l'ho fatto io. è presto per dirlo ma si sono secondo me il problema è risolto. si è aggiornato anche kicker che mi crashava..
ho tolto il superkaramba cmq... uno dei plugin forse creava problemi. vi farò sapere
cmq sia il problema dei freeze non è di linux ma semmai di questo kernel e di questo pc... (penso più la seconda).
conosco gente che usa kubuntu senza crash così come qualsiasi altra distro, quindi non ho ragione di dubitarvi
AntonioBO
11-05-2007, 10:19
no, l'hardware è a posto! sto pc è un porto dimare, ci bazzicano distro su distro!
qusto problema è tipico di questa kubuntu.
non so se kde da solo, non so se in aggiunta a beryl, non so se aggravato da emule ...
ma x freezza e manco con CTRL-ALT-TAB
si riesce ad riavviarlo :eek: :eek: :eek:
ma il problema è che non lo fa sempre ...
adesso sto provando se con XFCE fa lo stesso o no, ma non riesco a far andare beryl + xfce per avere pari condizioni d'uso.
comunque la cosa riguarda anche la rete secondo me che si impalla abbastanza
... ma non ho capito se sono due effetti negativi di una stessa causa o uno gengera l'altro.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io uso kubuntu 7.04 con una nvidia geforce 5500 (prima avevo 5200), ma mai avuto problemi di blocco di sistema. Lo lascio tutta la notte in connessione con modem USB ed è perfetto. Secondo me hai qualche problema nella ram.
edit:scusa era BlackBit l'autore del thread..... è il rinco day del fine settimana.....(oggi è venerdì)
vabbhè... allora OSO aggiornare...
per curiosità: mi posti i repo da cui hai aggiornato??
se lo reinstallo 'naltra volta sclero!
ma hai aggiornato solo kde (e relativi tools, extras etcetc) o anche il kernel e drivers VGA??
Quando si blocca cosa fai? Se premi il pulsante di accensione fa uno shutdown corretto, o devi tenerlo premuto per diversi secondi, tagliando brutalmente la corrente? Nel primo caso, è ovvio che ad essere bloccato è solo X. Ora che l'hai nominato, io eliminerei Beryl. Immagino che di salvaschermi attivi non se ne parli neanche.
Posso solo dirti che Kubuntu Feisty è rapidamente diventato il mio unico SO sia a casa che al lavoro, e mi dà più soddisfazione di qualunque altra distribuzione abbia provato (a parte Puppy Linux sulla pennetta USB, ma quella è un'altra cosa). Più stabile delle versioni precedenti, e anche di SuSe e Mandriva (versioni passate, non ricordo quali). Nessun crash da quando ho sostituito la vecchia Radeon 9700 Pro con una nVidia entry level.
blackbit
11-05-2007, 10:31
ma hai aggiornato solo kde (e relativi tools, extras etcetc) o anche il kernel e drivers VGA??
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-proposed main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-proposed main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-security universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-security universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-proposed universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-proposed universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
ce ne sono due ripetuti ma non ho tempo di controllare.
non cancellare i repo precedenti, commentali con un # prima.
non sono necessarie chiavi da importare, basta dare un sudo apt-get update per due volte ed poi un sudo apt-get upgrade.
;)
maurinO_o
11-05-2007, 10:39
Fil9998, non fare così :cry: :friend:
vedrai che fra una decina d'anni avremmo una distro che "chiude la porta".
io intanto conservo qualche dollaro per un imac da "20 http://www.drusie.com/forum/images/smiles/giudice.gif
grazie!
mha io faccio pure prima :
ho in /etc/apt
souce.list
source.list#OLD
source.list#ORIGINALE
source.list#BACKUP
source.list#PRO-CRASH (invero non lo uso ... dal nome si capisce che effetto ha ....)
sourece.list#DCROMATO
:D
il tuo divverrà
lui il souce.list per una oretta...
poi lo salverò come
source.list#AGG-KDE/BLACKBIT
:D
trovo comodo 'sto sistema ... :D
quando mi serve un set di repo rinomino uno dei sources list #### come souce.list
ovviamente cambiando prima il nome a qullo attuale.
Fil9998, non fare così :cry: :friend:
vedrai che fra una decina d'anni avremmo una distro che "chiude la porta".
io intanto conservo qualche dollaro per un imac da "20 http://www.drusie.com/forum/images/smiles/giudice.gif
:D :D :D
loso la penso pure io così, ma è come con le donne... ti accorgi dopo anni che ce l'hai in casa che non eran esenti da difetti per quanto bravissime e bellissime.
TUTTE
Con i SO è lo stesso...
Quello perfetto non esiste
e il SO del vicino (come la moglie) è sempre migliore...
e vien voglia di "provarlo"/metterci la mani addosso...
:D :D :D
blackbit
11-05-2007, 11:04
e il SO del vicino (come la moglie) è sempre migliore...e vien voglia di "provarlo"/metterci la mani addosso...
ehi, sono il tuo nuovo vicino.. puoi ripetere quello che hai detto? :sofico:
emh, no , scusa ... sono molto "PRESO" in sto momento ... :D :D :D
srà l'inizio d'estate raga... ma ste neo mammine fresche
fresche in giro con carrozzina,
e con ombelico, tatoo e piercing di fuori
... tutte solette...
:)
AntonioBO
11-05-2007, 12:08
emh, no , scusa ... sono molto "PRESO" in sto momento ... :D :D :D
srà l'inizio d'estate raga... ma ste neo mammine fresche
fresche in giro con carrozzina,
e con ombelico, tatoo e piercing di fuori
... tutte solette...
:)
:oink: :oink: :oink:
quando crasha hai provato a vedere se i "magic SysRq key" rispondono?
io non ho mai avuto modo di provarli in quando è da mesi che non vedo un crash, quindi non so se sono effettivamente utili, pero sembrano fatti apposta per queste situazioni.
Basta premere alt-stamp-<codice> per otterenere vari effetti, tipo
't' - Will dump a list of current tasks and their information to your
console.
'i' - Send a SIGKILL to all processes, except for init.
'k' - Secure Access Key (SAK) Kills all programs on the current virtual
console.
'b' - Will immediately reboot the system without syncing or unmounting
your disks.
e altri...
la documentazione l'avevo trovata nel file /usr/src/linux/Documentation/sysrq.txt
blackbit
11-05-2007, 13:53
emh, no , scusa ... sono molto "PRESO" in sto momento ... :D :D :D
srà l'inizio d'estate raga... ma ste neo mammine fresche
fresche in giro con carrozzina,
e con ombelico, tatoo e piercing di fuori
... tutte solette...
:)
sei marciamente off topic... ma ti quoto xkè so esattamente cosa intendi :D
blackbit
11-05-2007, 13:54
quando crasha hai provato a vedere se i "magic SysRq key" rispondono?
io non ho mai avuto modo di provarli in quando è da mesi che non vedo un crash, quindi non so se sono effettivamente utili, pero sembrano fatti apposta per queste situazioni.
Basta premere alt-stamp-<codice> per otterenere vari effetti, tipo
't' - Will dump a list of current tasks and their information to your
console.
'i' - Send a SIGKILL to all processes, except for init.
'k' - Secure Access Key (SAK) Kills all programs on the current virtual
console.
'b' - Will immediately reboot the system without syncing or unmounting
your disks.
e altri...
la documentazione l'avevo trovata nel file /usr/src/linux/Documentation/sysrq.txt
questa è bella :D non la sapevo. onore a te!
Interessanti questi "magic SysRq key". Adesso pr
:
pare che l'aggiornamento di KDE abbia risolto...
sperem...
MA NON VA PI§ il DOWNVOLT DOWN frequenza della CPU!!
adesso sta sempre a pina frequenza!!!!!!!! (anczi, di più visto che è leggermente overcloccata da bios)
ma porca puzzola!
DarkDiablo
23-10-2007, 18:51
ehm...io ho ancora questi problemi! :cry: Che posso fare per rimediare, avviare kubuntu con la versione del kernel precedente? Sottolineo che non ho attivi nè SuperKaramba, nè Compiz-fusion.
I freeze però li ho solo dopo un periodo di inattività, se sto davanti al pc non succede nulla.
Spero nell'aiuto di qualche anima pia :)
Saluti a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.