PDA

View Full Version : Passare a RAID 0: domande varie!


Fuzzo
10-05-2007, 11:40
Salve a tutti! :)

Vi spiego in breve la mia configurazione attuale per quanto riguarda le memorie di massa:

Seagate 320GB SATA-2
Maxtor 80GB IDE0 Master
Maxtor 80GB IDE0 Slave


Il Seagate è il disco dove si lavora di più ed è diviso in 3 partizioni!

La mia idea era di fare un RAID 0 con il Seagate, dato che ne ho comprato uno nuovo di zecca, identico a quello che già c'era.

Dalle ottime FAQ di MM, si evince che la creazione dell'array RAID è "distruttiva", ovvero non posso creare il RAID mantendendo i dati che ho su disco!

Passiamo ora alle domande:

Ammesso che io riesca a fare il backup del disco (intero, quindi partizioni comprese) con qualcosa tipo Ghost su mille mila DVD, dopo aver creato l'array Ghost me lo ripristinerebbe avviando il PC da qualcosa che non sia l'HD? (tenere presente che è il disco di Windows!)
Considerando che uno dei 2 Maxtor è pressochè inutilizzato, è possibile ridurre la probabilità di perdita di dati del RAID mettendo i controlli di parità dei 2 Seagate su (una partizione di) un Maxtor? (la sola parità permette il recupero dei dati se un Seagate si dovesse disintegrare?)


Da tenere presente che il controller RAID è quello della MB in firma ;)

Per ora è tutto :help:

Capellone
10-05-2007, 22:20
non puoi ripristinare il sistema operativo attuale sul raid, semplicemente perche l'immagine di XP che salveresti "non sa" di doversi improvvisamente avviare da raid caricando il driver necessario (che non ha installato). fatti un backup solo dei dati e fatti una bella reistallazione fresca di XP sul nuovo raid.
per quanto riguarda il controllo di parità si chiama raid 5 e non è consigliabile (anche se disponibile) con il controller dell NF4 perchè tutti i calcoli di parità vengono demandati alla cpu in tempo reale è il carico può diventare fastidioso quando si usano applicativi che pretendono tante risorse. meglio un semplice raid 0 con backup manuali periodici.

Fuzzo
11-05-2007, 09:05
Grazie Capellone per le informazioni :)

Se attivassi prima il controller RAID da BIOS e se installassi i driver del controller RAID prima di creare l'array il problema verrebbe aggirato? Ovvero, XP trovandosi in RAID "saprebbe" come caricarsi?
Ho talmente tanta roba installata che al pensiero di reinstallare tutto mi viene la nausea :swam:

Capellone
11-05-2007, 22:43
non credo che funzionerebbe perchè comunque XP avviandosi da disco singolo non inserisce il driver raid nel gruppo di quelli indispensabili all'avvio. potresti provare ma non contare che funzioni quindi preparati comunque a reinstallare.

Fuzzo
17-05-2007, 09:42
Ok, grazie! :)
Vorrei provare comunque ma mi servirebbe un tool di ghosting che permetta di vedere il controller RAID al boot in modo che mi sappia ripristinare l'immagine nell'array.

Idee? :help: