View Full Version : aiuto per creazione sfondo ambientale 3d
Adriano_87
10-05-2007, 11:24
ciao a tutti
io avrei bisogno di creare uno sfondo ambientale 3d da inserire come background di un filmato...il problema che sono nuovo di questo campo e non so da dove partire...non ho nessuna conoscenza teorica...
ho sentito gente, anche su un altro forum, che mi dice che è molto difficile perchè prima bisogna essenzialmente avere ben presente i concetti di texture procedurali, illuminazione radiosity o caustiche, rendering fotorealistico con i motori appositi quali mental ray o brazil o montecarlo.
bene io tutte queste cose ripeto non le so...
aspetto vostri consigli, illuminazioni...
p.s.:dovreste gentilmente indicarmi anche dei buoni programmi...
grazie
ciao
Adriano_87
10-05-2007, 17:47
possibile che nessuno mi sa dare una mano?
Zimmemme
10-05-2007, 17:53
Adriano... a meno che il tuo sfondo non sia veramente semplice semplice ... sei in una brutta posizione.
Cosa devi rappresentare nello sfondo?
E' un lavoro amatoriale o ti verrà retribuito?
Hai problemi di tempo e scadenze?
Adriano_87
10-05-2007, 20:03
retribuzione no...
vedi a dire il vero al mio paese c'è una compagnia teatrale dell'oratorio, cioè fatta tutta di ragazzi volontari e io mi occupo della parte video e forse anche dell'audio...siccome il musical è peter pan pensavo di utilizzare la tecnica del chroma key per le scene di volo e volevo vedere se riuscivo a creare per queste scene uno sfondo 3d e soprattutto con che risultato...
per quanto riguarda le scadenze...beh...prima si riesce a fare qualcosa meglio è...
lo spettacolo andrebbe in scena a settembre, considerando che queste scene vanno preparate prima, direi un mese di tempo al max, se si riesce in qualche settimana meglio ancora...
Zimmemme
10-05-2007, 23:20
Allora non hai scelta.
Scordati di imparare un software di modellazione 3d in 15gg e nei restanti 15gg farti il lavoro. Troppo poco tempo.
L'unica alternativa che hai è quella di farti dare una mano da qualcuno che ha voglia e tempo per farlo.
Magari puoi promettergli di inserire il suo nome nei titoli di coda o qualcos'altro che possa gratificare il suo lavoro.
Tra l'altro chi ti aiuterà potrà sempre scrivere nel curriculum che ha partecipato alla realizzazione di un filmato creando per esso gli effetti speciali in computer grafica! ;)
Adriano_87
11-05-2007, 08:38
beh...ma io vorrei provare comunque ad imparare...nessuno che ci provi lo stesso ad aiutarmi?
Adriano_87
11-05-2007, 10:10
up
Zimmemme
11-05-2007, 10:52
Sì, ad aiutarti ci siamo ed in tanti, a farti un corso non è questa la sezione adatta ma, soprattutto non è il modo corretto di imparare.
Fai così, investi un'ottantina di euro e comprati un manuale.
Poi fai dei tutorial.
Alla fine dovresti essere in grado di farti il tuo sfondo.
Nel frattempo se hai dubbi su comandi, tecniche da utilizzare o consigli da chiedere noi siamo qui! :)
Adriano_87
12-05-2007, 14:21
ok però intanto qualcuno mi consiglia un programma su cui mi devo focalizzare...non so lightwave, blender, maya, studiomax...
datemi qualche dritta...
Prova a scaricarti dal sito anim8or.com il programma "anim8or" (appunto) che è gratuito e per cominciare a fare qualcosa in 3d è ottimo, io infatti ho cominciato proprio con questo software e lo uso tutt'ora, inoltre è in via di sviluppo e quindi soggetto a continui miglioramenti. Dimenticavo di dirti che è un programma completo in quanto puoi modellare, renderizzare e animare le tue creazioni. Buon divertimento.
Zimmemme
12-05-2007, 15:42
Quoto Mikes, ed aggiungo che anche Blender è gratuito e potente ma non di immediato utilizzo.
La verità vera è che tutti i software di modellazione 3d si equivalgono.
Il consiglio che spesso ho sentito in questo forum e che condivido è quello di scaricarti la demo di qualche software e provarlo.
Poi scegli quello che senti più affine.
Adriano_87
12-05-2007, 18:21
ma non c'è ne uno un po' più facile...tipo ho letto alcune recensioni di maya che dicono che è molto intuitivo e quindi facile da apprendere...è vero?
Nessun programma di 3d è facile… cioé, fare 2 solidi deformati e fargli girare la telecamera attorno lo impari in 2 pomeriggi con qualunque software, ma per usarli bene hai comunque bisogno di mesi.
allora; se vuoi un programma relativamente semplice epr creare dei paesaggi in 3d ti consiglio Bryce della Daz productions; oltretutto mi sembra che nella versione 5 sia gratis; altrimenti prova Vue6 della E-on software o Terragen;)
Zimmemme
13-05-2007, 01:10
Marci... ma dov'eri? Sei arrivato con l'uovo di Colombo!!!!!
Grandissimo!!!
Ottimo Terragen, impari le impostazioni base in un pomeriggio e sei subito operativo!!!
Fai degli sfondi eccellenti a costo ZERO!!!!
Dai, vai a darti un occhiata qui:
http://www.planetside.co.uk/terragen/
http://www.planetside.co.uk/terragen/img/banner_706.jpg
Marci... ma dov'eri? Sei arrivato con l'uovo di Colombo!!!!!
Grandissimo!!!
Sospeso per 10g :stordita:
Adriano_87
14-05-2007, 08:57
ok...grazie tante a tutti per i vostri consigli...
ho provato a scaricare terregen
ora ho scaricato la guida e inizierò a leggerla per capire il programma
ho scaricato quello perchè siete stati in due a consigliarmelo però Marci, dato che sei stato te a consigliarmi i 3 programmi per lo sfondo ambientale, se ritieni che bryte o Vue6 siano meglio dimmelo pure che sono ancora in tempo a cambiare...
un'ultima cosa poi...siccome in alcune immagini magari ho delle inquadrature dall'alto, cioè dal cielo e si vede londra dall'alto volevo sapere se mi tocca creare la città di londra da zero e se si può con questo programma o se prendendo un'immagine normalissima di londra si può rendere virtuale e inserirla in questo progetto 3d...
aspetto vostre risposte...
grazie ciao
Adriano_87
14-05-2007, 09:57
ragazzi mi hanno consigliato anche questo...SketchUp
ora vi chiedo se guardando la home page del programma vi sembra meglio di terragen o gli altri consigliati o no...così per sapere se devo buttarmi su questo...
vi posto per le vostre valutazioni il link (http://www.sketchup.com/) originale inglese e il link (http://www.simit.it/sketchup/) del distributore in italia
Zimmemme
14-05-2007, 10:11
Secondo me SketchUp e Terragen sono software totalmente differenti.
Chi te l'ha consigliato probabilmente non aveva ben presente il problema.
Tanto per farti un'idea...
Con SketchUp fai questo:
http://www.bitwave.it/gallery/sketchup/chalet3.jpg
Con Terragen fai questo:
http://www.jumpnfly.privat.t-online.de/terragen.jpg
Poi... Bryce e Vue6 non li ha mai visti ma sono programmi professionali quindi danno risultati migliori ma a costo di un maggior impegno per l'apprendimento.
Adriano_87
14-05-2007, 10:17
ok...grazie ancora...come dire...non c'è niente meglio delle immagini per chiarire un dubbio...hai pienamente risolto un dubbio che a posteriori dico che non ha senso in quanto vi è un abisso...
comunque per l'altra mia questione sull'inserimento di una panoramica di londra? l'hai letta nel mio penultimo post?
grazie ciao
ok...grazie ancora...come dire...non c'è niente meglio delle immagini per chiarire un dubbio...hai pienamente risolto un dubbio che a posteriori dico che non ha senso in quanto vi è un abisso...
comunque per l'altra mia questione sull'inserimento di una panoramica di londra? l'hai letta nel mio penultimo post?
grazie ciao
per la panoramica, a meno di ricostruirla ti conviene usare un'immagine come sfondo; magari prendila da GoogleEarth.
Bryce è molto simile a Vue ma con qualche funzione in meno e più semplice da usare.
Con vue 6 se sei bravissimo puoi ottenere cose del genere:
http://fs.tistory.com/attach/4619/1368827568.jpg
perchè ricrea molto bene gli ecosistemi e puoi anche simulare il vento
Adriano_87
14-05-2007, 10:32
però quelle di google earth sono fatte dall'alto....cioè...scusate qua non mi sono spiegato bene io ma a parole è difficile spiegarmi...quello che serve a me è si dall'alto però un briciolo di facciate dei palazzi, un briciolo di "altezza" diciamo gliela voglio dare...ma se inserisco un'immagine vera dici che si nota la differenza con il resto dello sfondo? e sennò non si può modificare londra con qualche effetto in photoshop per renderla più virtuale?
Zimmemme
14-05-2007, 10:41
Con vue 6 se sei bravissimo puoi ottenere cose del genere:
http://fs.tistory.com/attach/4619/1368827568.jpg
perchè ricrea molto bene gli ecosistemi e puoi anche simulare il vento
:eek: :eek: :eek:
Adriano_87
14-05-2007, 10:48
correggetemi se sbaglio su questo...
per uso personale è gratuito giusto però c'è una limitazione sulla dimensione dello sfondo...però la registrazione per uso personale costa 99$, cioè 150 euro giusto?
comunque non mi avete ancora aiutato sulla questione londra...
correggetemi se sbaglio su questo...
per uso personale è gratuito giusto però c'è una limitazione sulla dimensione dello sfondo...però la registrazione per uso personale costa 99$, cioè 150 euro giusto?
comunque non mi avete ancora aiutato sulla questione londra...
ma in che mondo vivi?:sofico:
99$=73,4€:D
1€=1.35$
XZimmemme&altri
Cliccate Qui (http://download-e-onsoftware.com/videos/vue6/Vue_6_Show_Reel_640x272.mov)
cmq ho capito cosa intendi; ma a meno di imparare ad usare bene un programma e dedicare diverse settimane di lavoro l'unica è usare una foto
Adriano_87
14-05-2007, 11:06
quindi mi stai dicendo che vale la pena registrarlo per 73 euro?
Zimmemme
14-05-2007, 11:09
Dire che quel filmato sia impressionante è poco!
Sono a bocca aperta!
quindi mi stai dicendo che vale la pena registrarlo per 73 euro?
magari prova prima ad asinarlo, poi se per te ne vale la pena prendilo, è sempre un investimento;)
Adriano_87
14-05-2007, 11:15
però li il prezzo c'era scritto che era solo per un utente, quindi io, avendo due computer, lo posso comunque registrare solo in uno dei 2 pc giusto?
però li il prezzo c'era scritto che era solo per un utente, quindi io, avendo due computer, lo posso comunque registrare solo in uno dei 2 pc giusto?
si, cmq prova a chiedere a lui http://img.presence-pc.com/news/e/m/emule_1.JPG prima di acquistarlo;)
Adriano_87
14-05-2007, 11:26
giustamente...:D
Adriano_87
14-05-2007, 14:11
però con terregen si ha la possibilità di fare dei filmati dove è possibile che cambi il punto di vista, delle speci di virtual tour?
Adriano_87
15-05-2007, 10:15
up...e aggiungo alla mia ultima domanda senza risposta, e se i filmati si possono fare si può eliminare la terra e fare solo cielo?
Zimmemme
15-05-2007, 11:28
però con terregen si ha la possibilità di fare dei filmati dove è possibile che cambi il punto di vista, delle speci di virtual tour?
Non lo so. Mi spiace.
Non c'è scritto sul manuale?
Adriano_87
15-05-2007, 17:28
no...forse con gli script files però non ne sono sicuro...anche se sul sito internazionale di terragen c'è una sezione movies, è vuota, però c'è...forse bisogna aspettare marci che conosce magari meglio il programma...
no...forse con gli script files però non ne sono sicuro...anche se sul sito internazionale di terragen c'è una sezione movies, è vuota, però c'è...forse bisogna aspettare marci che conosce magari meglio il programma...
mi spiace, su questo non ti posso aiutare:boh:
Adriano_87
16-05-2007, 10:48
ho visto che si possono importare le immagini con terragen...
però prende solo le estensioni .bw .sgi .rgb .tag
come faccio a poter utilizzare un'immagine normale in questi formati e soprattutto se converto un'immagine normale in uno di questi formati come faccio ad avere il risultato sperato...
per dire ho preso un'immagine jpeg e l'ho convertita in .tag ma purtroppo non mi è venuta fuori la stessa cosa dell'immagine...sapete chiarirmi questo?
vuol dire che lo sfondo o lo creò da zero o niente? non posso importare immagini?
Zimmemme
16-05-2007, 11:37
Queste sono domande un po' troppo specifiche, almeno per quanto mi riguarda.
Dovresti provare a trovare un forum dove si parla unicamente di Terragen.
Al link:
http://www.planetside.co.uk/terragen/resources.shtml#community
sotto Community hai tutti i link che ti servono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.