PDA

View Full Version : cerco client per VPN


Adriano_87
10-05-2007, 12:02
ciao a tutti
nella mia università c'è installata una rete wi-fi e io non riuscivo con il mio portatile a connettermi con thunderbird per scaricare la posta...
ho mandato così una mail al tecnico e mi ha risposto che la rete wi-fi dell'università accetta solo i protocolli HTTP... se voglio utilizzare altri protocolli tra quelli consentiti devo installare un client per VPN...
per cui vi chiedo...cosa devo fare per poter scaricare la posta e magari fare altro tipo ascoltare radio on-line?
grazie
ciao

c.m.g
10-05-2007, 13:43
dai un'occhiatina quì:

http://community.fastempire.net/index.php?topic=12344.0

Adriano_87
10-05-2007, 16:12
se ho capito bene quello che c'è scritto li dice che il vpn viene usato per mettere in rete dei computer per ovviare alla presenza dell'ip pubblico...però non capisco come posso utilizzarlo io...qualcuno ha un po' di pazienza per spiegarmelo?

Alekib
10-05-2007, 16:50
se ho capito bene quello che c'è scritto li dice che il vpn viene usato per mettere in rete dei computer per ovviare alla presenza dell'ip pubblico...però non capisco come posso utilizzarlo io...qualcuno ha un po' di pazienza per spiegarmelo?

Se nn erro, la vpn (Virtual Private Network) serve a connettere un pc tramite gateway pubblico ad una rete privata. Cioè io sto a casa...uso un client vpn...e dopo avere settato tutto per benino, mi ritovo "proiettato" nella rete dell'ufficio, come se stessi li (ho esperienza diretta, lo faccio da casa!).
Ma penso che nel tuo caso nn funzioni così. Probabilmente ci sono dei filtri sull'adsl, tramite un firewall software o hardware, che inibisce altri protocolli.

Quindi se inibiscono questi protocolli, ritengo difficile che ti facciano entrare nella loro vpn.

Poi nn sò.Tutto può essere.

Ciao.

Adriano_87
10-05-2007, 17:09
non so...guarda quello che ho riportato nel primo mex è quello che mi ha risposto nella mail e quindi se mi ha risposto così penso si possa...

Alekib
11-05-2007, 09:35
non so guarda...quello che ho riportato nel primo mex è quello che mi ha risposto nella mail e quindi se mi ha risposto così penso si possa...

Io ho dei dubbi, ma nn perchè nn si possa fare, ma per un problema di sicurezza interna: ti immagini avere una rete piena di portatili che potrebbero essere a rischio di infezioni, di persone che vogliono bucare il sito dell'università, di smanettoni che nn hanno nulla da fare!!!!

Io, da admin di rete, nn lo farei.

Informati meglio che se vuoi ti do una mano a settare il client!
Ciao!

Adriano_87
17-05-2007, 09:55
comunque ho scoperto che per farlo si può fare in quanto dal mio sito università ci sono questi link e il software autoinstallante...
guarda qui (http://172.16.0.3/) e qui (http://172.16.0.3/download/instructions-win.html)
però adesso mi viene un dubbio...quando dicevi del rischio di infezione e che tu da admin non lo avresti fatto credevo che avevi paura per la rete globale dell'università, prò quando ho provato a connettermi mi dà connessione a rete non protetta..è quello che intendevi? cioè il rischio che il mio pc si riempia di virus provenienti da altri pc della rete?
non c'è un modo per evitare questo rischio...io come antivirus ho g-data internet security 2007...
e comunque non riesco a connettermi...aspetto tue risposte su questo mex che parla un po' di tutto e di più...
grazie ciao

Adriano_87
23-05-2007, 11:43
up