PDA

View Full Version : ma che cavolo di aggiornamento????


francesco25
10-05-2007, 10:53
ma che palle...
ierisera quando stavo spengendo il pc (XP) mi è venuto il messaggio di spengere installando un' aggiornamento oppure no. Ho detto, va bè sono 3 mesi che non aggiorno facciamolo, ecco la cazzata :muro: :muro: :muro: vatti a fidare della microsoft.
Risultato dell'update: Itunes non funziona piu' e inoltre non mi si installano piu' alcuni programmi!!:mad: :mad:

a voi è successo??:cry:

SkunkWorks 68
10-05-2007, 11:07
No :boh:
Ma non ho iTunes...
Ciao

Knobbit
10-05-2007, 11:38
Consiglio d'esperienza: Gli aggiornamenti automatici nn servono a niente.

Vai in (Ripristino configurazione di sistema) e ripristina l'ultima configurazione sicuramente funzionante prima della data dell'aggiornamento.

francesco25
10-05-2007, 11:46
Consiglio d'esperienza: Gli aggiornamenti automatici nn servono a niente.

Vai in (Ripristino configurazione di sistema) e ripristina l'ultima configurazione sicuramente funzionante prima della data dell'aggiornamento.


è sompre avuto paura a farlo...non si sa mai...

ho dei file importanti sulla macchina e se qualcosa va storto?
inoltre , domanda, in caso di ripristino della config di sist, nel caso avessi installato nuovi programmi dopo l'ultimo punto di ripristino, questi vengono mantenuti? e in caso contrario ossia se ho tolto programmi questi vengono rimessi o no? i file tipo documenti etc..non vengono toccati vero? piccoli dubbi :D
:p

Knobbit
10-05-2007, 11:50
Si si,i programmi vengono mantenuti e anke i files.

ATi7500
10-05-2007, 11:51
Consiglio d'esperienza: Gli aggiornamenti automatici nn servono a niente.

Vai in (Ripristino configurazione di sistema) e ripristina l'ultima configurazione sicuramente funzionante prima della data dell'aggiornamento.

la tua esperienza è di qualche giorno o qualche settimana? :asd:
aggiornamenti che non servono a niente? guarda che alla microsoft ci sono posti liberi per geni incompresi, proponiti, mi sa che ti aspettano a braccia aperte :asd:

bYeZ!

Knobbit
10-05-2007, 11:55
La mia esperienza comincia da,quando Microsoft,e Apple hanno cominciato a vivere.

Gli aggiornamenti automatici nn servono,meglio aggiornare manualmente il programma windows,quando lo rikiede un file.

ATi7500
10-05-2007, 11:59
La mia esperienza comincia da,quando Microsoft,e Apple hanno cominciato a vivere.

Gli aggiornamenti automatici nn servono,meglio aggiornare manualmente il programma windows,quando lo rikiede un file.

Chiaro. Quindi i bug (di sicurezza sopratutto) che non "tocchi con mano" direttamente non ti riguardano minimamente, e non ti interessa patcharli. Se questa è la tua esperienza ti pregherei di tenerla per te e non fare disinformazione su questo forum :)
Gli aggiornamenti automatici puoi anche disattivarli, ma l'utente meno esperto non va a cercare gli aggiornamenti disponibili su Windows Update ogni mese, per cui tenerli attivati è un valido promemoria. Personalmente tengo attiva solo la notifica, poi li scarico da me.

bYeZ!

Knobbit
10-05-2007, 12:30
Hei calma:cool: nn scaldarti troppo ATi7500 !!!! Per la sicurezza ci sono gli antivirus !!! E poi nn ho imposto a disattivare gli aggiornamenti automatici,ovviamente se l'utente è meno esperto,valutera da se se mettere solo la notifica o disattivarli.

Ti ringrazio ATi7500,la mia esperienza si aggiorna anke dai vostri consigli.

ATi7500
10-05-2007, 12:39
Hei calma:cool: nn scaldarti troppo ATi7500 !!!! Per la sicurezza ci sono gli antivirus !!! E poi nn ho imposto a disattivare gli aggiornamenti automatici,ovviamente se l'utente è meno esperto,valutera da se se mettere solo la notifica o disattivarli.

Ti ringrazio ATi7500,la mia esperienza si aggiorna anke dai vostri consigli.

l'antivirus è l'ultima ruota del carro per quanto riguarda la sicurezza, ad oggi. Prima di tutto viene il firewall, e per secondi gli aggiornamenti di Windows, o di qualunque sistema operativo tu stia usando (ebbene si, anche Linux ha bisogno dei suoi aggiornamenti) :)

bYeZ!

Knobbit
10-05-2007, 12:43
Grazie per il consiglio ATi7500.

francesco25
10-05-2007, 12:43
ora Itunes funziona ma non riesco a mettere alcuni programmi che avevo disinstallato e ora ne ho di nuovo bisogno..


ehm raga, allora che faccio? torno indietro?:mc:

Knobbit
10-05-2007, 12:48
In ke senso nn riesci più a mettere?

ATi7500
10-05-2007, 12:49
ora Itunes funziona ma non riesco a mettere alcuni programmi che avevo disinstallato e ora ne ho di nuovo bisogno..


ehm raga, allora che faccio? torno indietro?:mc:

windows è "pulito"? usi già software come Ccleaner per la manutenzione disco/registro? consiglio di provare anche Advanced Windows Care, www.iobit.com

bYeZ!

francesco25
10-05-2007, 13:57
In ke senso nn riesci più a mettere?

quando avvio l'exe per installare un programm. mi da un errore:
Si è verificato un errore in Install.exe. L'applicazione verrà chiusa.

ovviamente ho provato su un altro pc e tutto funziona:muro:

ATi7500
10-05-2007, 14:21
quando avvio l'exe per installare un programm. mi da un errore:
Si è verificato un errore in Install.exe. L'applicazione verrà chiusa.

ovviamente ho provato su un altro pc e tutto funziona:muro:

Windows incasinato al 90%. Evidentemente fai poca manutenzione

bYeZ!

francesco25
10-05-2007, 14:28
beh in effetti sono stato all'estero 3 mesi e sono tornato da poco quindi ho fatto solo un update per l'antivirus e un defrag.. suggerimenti?

ATi7500
10-05-2007, 14:40
beh in effetti sono stato all'estero 3 mesi e sono tornato da poco quindi ho fatto solo un update per l'antivirus e un defrag.. suggerimenti?

Ho già suggerito, leggi sopra ;)

bYeZ!

francesco25
10-05-2007, 16:17
scusami ma ho timore a usare i soft che agiscono sul registro, una volta con regcleaner successe un casino :muro:

tu mi suggerisci oppure no di tornare indietro al punto di ripristino precedente?

ATi7500
10-05-2007, 16:40
scusami ma ho timore a usare i soft che agiscono sul registro, una volta con regcleaner successe un casino :muro:

tu mi suggerisci oppure no di tornare indietro al punto di ripristino precedente?

io ti suggerisco di fare quello che ti ho consigliato, i software che ti ho segnalato sono assolutamente sicuri (di Advanced Windows Care sono stato Beta tester, puoi vedere il mio nome nell'about del programma)

bYeZ!

Khronos
10-05-2007, 20:28
Chiaro. Quindi i bug (di sicurezza sopratutto) che non "tocchi con mano" direttamente non ti riguardano minimamente, e non ti interessa patcharli. Se questa è la tua esperienza ti pregherei di tenerla per te e non fare disinformazione su questo forum :)
Gli aggiornamenti automatici puoi anche disattivarli, ma l'utente meno esperto non va a cercare gli aggiornamenti disponibili su Windows Update ogni mese, per cui tenerli attivati è un valido promemoria. Personalmente tengo attiva solo la notifica, poi li scarico da me.

bYeZ!
quote per tutto, compresa la fine.

La mia esperienza comincia da,quando Microsoft,e Apple hanno cominciato a vivere.

Gli aggiornamenti automatici nn servono,meglio aggiornare manualmente il programma windows,quando lo rikiede un file.

ora spiegami, Knobbit, la differenza materiale tra
aggiornamenti automatici
aggiornamenti manuali.
a me sembra siano stesse cose, tranne che nei manuali sei te che ogni mese ti vai in windows update e fai download.
poi vabè, se a qualcuno sembra diverso...