PDA

View Full Version : Problema caricamento Windows XP -- GRAVE


Raddy
10-05-2007, 09:53
dunque sto sistemando un pc con motherboard ecs chipset sis, cpu celeron, vga geforce 2 mx, 256mb ram, il pc era zeppo di virus, tra gli altri lo stupendo REMOTE PC CALL che non permetteva nemmeno di utilizzare il pc.

salvo tutto in modalità provvisoria, riavvio e formatto con il cd di xp sp2 pro.

tutto ok, formattazione in ntfs completa, copia tutti i file per l'installazione e riavvia entro 15 secondi ma a questo punto dopo i post del bios, si inchioda all'avvio di win per continuare l'installazione, faccio per riavviare ma ad un certo punto dopo lo schermo nero appare la barra in basso fatta di tanti trattini verticali che appare prima del caricamento con il logo di xp che solitamente si carica in un secondo e nemmeno si vede, e rimane fisso su quella schermata per un paio di minuti, poi ne carica un pezzettino, poi un altro, poi un altro ancora, tutto questo in 5-6 minuti, poi arrivato a 1/4 di barra caricata la carica tutta di colpo e carica xp normalmente, continuo l'installazione di xp, e da quel momento in poi me lo farà ad ogni avvio, il sistema però è perfettamente funzionante, driver audio video ecc, solo che rimane bloccato per diversi minuti a questa barra pre-caricamento di xp e oltretutto in quei minuti l'attività dell'hd è a zero, non carica nulla.

ho provato di tutto, ad aggiornare il bios, a cambiare cd di installazione e riformattare, niente, si ferma sempre a questa barra di trattini di precaricamento win per diversi minuti senza caricare da hd, poi carica win correttamente e funziona tutto bene.

cosa potrebbe essere??? non so più a cosa pensare

Knobbit
10-05-2007, 11:21
Possibili problemi di hardware:

- L'hard disk potrebbe avere uno o più settori danneggiati.

- Le porte ide o sata nn inpulsano bene.

- L'alimmentatore nn invia bene la corrente a determinate parti del computer.

- La skeda madre nn riesce a distinguere le porte di connessione agli hardwer o nn invia inpulsi a determinate parti di essa.

Possibili problemi di software:

- Controllare ke nn si usino più di un antivirus.

Soluzioni ai problemi di hardware:

- Se pensate ke il problema sia il primo,aggiungere un nuovo hard disk sul settore primario,installare windows sul nuovo hard disk,avviare il windows del nuovo hard disk,recuperare i dati dal vecchio hard disk tranne la cartella windows e le cartelle dei programmi,formattare il vecchio hard disk.

- Se pensate ke il problema sia il secondo,cambiare skeda madre.

- Se pensate ke il problema sia il terzo,provare con un altro alimentatore della stessa potenza,se va meglio,cambiare l'alimentatore.

- Se pensate ke il problema sia il quarto,anke in questo caso,cambiare skeda madre.

Soluzione ai problemi di software:

- Scegliere l'antivirus da usare e disinstallare gli altri.

Raddy
10-05-2007, 11:54
allora, riguardo l'antivirus lo escluderei dal momento che il problema si presenta dal primo avvio dopo la formattazione e quindi senza nemmeno il so installato.

sarei più propenso a credere che la colpa sia dell'hd, anche perchè ho notato che durante la formattazione al 20% si blocca per un minuto circa e poi continua tranquillamente la formattazione.

per il discorso delle porte ide che non impulsano mi sento quasi di escluderlo dal momento che un secondo prima di formattare era tutto ok.

per l'alimentatore...proverò a vedere se è quello.

mentre provo, nessuno sa darmi qualche altro consiglio?

ps: grazie knobbit :)

86alessio86
10-05-2007, 12:58
proverei a testare le ram(con memtest)o provare + banchi di ram.Magari toglierne uno e vedere.Comuqne cambiarli slot.E per l'hd proverie a scaricare dalla casa amdre il tool per la diagnostica a e vedere.Non so forse facendo una formattazione a basso livello..

Raddy
10-05-2007, 14:45
risolto, erano cluster danneggiati dell'hd, ho fatto il test profonodo con seatools e si è sistemato tutto :)

adesso ho un altro problemino, software però...praticamente di punto in bianco mi è cambiata il tipo di interfaccia quando spengo il pc e al log on, cioè prima si deveda normale, con i pulsantoni grossi stand by riavvia e spegni, adesso si vede così... http://img516.imageshack.us/img516/1182/immaginezr5.jpg (http://imageshack.us) e mi si vede nella stessa maniera all'accesso di win, addirittura adesso mi chiede la password e anche se non la metto mi entra...

cosa può essere?

Khronos
10-05-2007, 20:16
logon stile windows 2000... vai in
vai in pannello di controllo, Account utente, flag su "usa schermata iniziale".
se c'è già, toglila, dai l'ok, rimettila, dai l'ok.

Raddy
10-05-2007, 21:32
ok risolto anche il problema della visualizzazione del logon, era per colpa di un programma, non so quale,che ha modificato la dll del logon, ho trovato un fix online che ha risolto tale problema.

potete anche chiudere :D