View Full Version : cardiofrequenzimetro
tecnologico
10-05-2007, 08:16
ne devo prendere uno..budget 50 euro..se meno meglio..per il running..che prendo?
alethink
10-05-2007, 11:22
ne devo prendere uno..budget 50 euro..se meno meglio..per il running..che prendo?
Io ho appena preso questo proprio per andare a correre
http://www.oregonscientific.it/assets/product/images/402.jpg
della oregon scientific (modello SE102L), ha la fascetta toracica senza fili. Non ha tantissime funzioni (che cmq non userei), ma il suo lavoro di orologio+cronomentro+cardiofrequenzimetro lo la bene.... 49€ al MW :fagiano:
tecnologico
10-05-2007, 14:09
stamattina ho visto proprio questo..e il prezzo è quello..piu tardi lo prendo...ma lo prendo blu..:D
alla fine serve per tenere sotto controllo i battiti e stare sotto una certa soglia?
tecnologico
10-05-2007, 15:09
alla fine serve per tenere sotto controllo i battiti e stare sotto una certa soglia?
si..e ovviamente come cronometro per regolarsi sui tempi..
attenzione:in base alla modalità di trasmissione dati esistono i cardofreq. codificati e non codificati;gli ultimi,non cod. non possono essere utilizzati insieme ad altri cardio perche' le interferenze creerebbero problemi;come ad esempio durante una lezione si spinning.
un pò OT
ma se si supera una certa soglia non si bruciano più i grassi?
l'unico modo per mantenersi sempre sotto una soglia è l'allenamento?
serbring
10-05-2007, 17:42
se non l'avete letto, vi segnalo
http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm
in questo articolo c'é scritto che non'é vero che si dimagrisce se si lavora con una frequenza cardiaca compresa tra il 60/70% della frequenza max
un pò OT
ma se si supera una certa soglia non si bruciano più i grassi?
l'unico modo per mantenersi sempre sotto una soglia è l'allenamento?
si parla di lavoro aerobico e anaerobico.
cmq per bruciare grassi ci vuole un lavoro lento ma continuo e di lunga durata.Non pesante altrimenti si va in fase anaerobica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.