PDA

View Full Version : morto hd


MacNeo
10-05-2007, 08:17
non so chi di voi ha fatto il malocchio, ma:

questa notte, in un orario imprecisato, l'hd del macbook ha lasciato la terra dei vivi per raggiungere il paradiso delle memorie defunte

situazione:
musica non ce n'era
film neanche, purtroppo c'era ancora qualche episodio di Lost
software si recupera
email erano da mesi gestite unicamente online (grazie gmail!!)
preferiti anche (grazie delicious!!)
fotografie... oh mer... fotografie non erano ancora state duplicate :eek:
università, gli appunti di matematica li tenevo online quindi ci sono, il resto dei documenti purtroppo risale a vari mesi fa :muro:

Luca-BH
10-05-2007, 09:21
:cry: :sob:
Sono con te nel dolore e nello scazzo! :friend:
:muro:

manclu
10-05-2007, 10:43
Hai tutta la mia solidarietà.

Sò cosa stai passando, ti ho preceduto.

Valx2
10-05-2007, 10:46
fotografie... oh mer... fotografie non erano ancora state duplicate :eek:


Mio dio che storia triste mi hai riportato alla mente... e' capitata una cosa simile a me... ne ho perse quasi 1000 (il fatto che fossero 1000 senza backup fa capire quanto me ne sbattesse poco delle fotografie) sfortunatamente la mia ragazza nn era dello stesso parere...
Beh... quel giorno ho provato cosa significa avere paura! :D

Storiella a parte mi spiace veramente... so cosa vuol dire essere lasciati a piedi dal fedelissimo computer :(

PS: ora le foto le salvo in triplice copia su supporti diversi ^^'

manclu
10-05-2007, 11:18
Io di foto ne ho perso quasi 5000.

Vuoi competere?

:cry: :cry: :cry:

CuccCri
10-05-2007, 11:19
Non posso fare altro che unirmi al dolore...

Anche io sempre molto backup, mi hai fatto venire voglia di farne uno ora...

Massiccio67
10-05-2007, 11:31
eeeh le foto sono una gran rosicata. Mi era successo di formattare l'hd sbagliato (ma questo con windows) e persi tutte le foto, un quantitativo di foto immane. Fortunatamente con un programmino sono riuscito a recuperarle tutte, ma in quel lasso di tempo rosicai veramente come un porco

MacNeo
10-05-2007, 12:59
Per le foto mi fa rosicare solo il pensiero delle volte in cui Lightroom mi ha detto "è passato un mese, vuoi backupparle da qualche parte?" e io pensavo "no ora ho da fare, lo faccio dopo".
Fortunatamente qualcosa l'avevo esportato sull'iMac, e altro dovrei averlo sparso online su flickr&co. Gli originali però sono sono su quell'hd.

Più ancora casino poi è la roba per l'università, in parte ce l'ho duplicata su altri hd ma non proprio il 100%... :muro:

Adesso ovviamente non vuole neanche saltar fuori la ricevuta.
Mettendo il seriale sul sito apple risulta essere stato acquistato il 20 Marzo, io in mano ho il delivery note della spedizione che era del 19... quindi Apple lo sa che è ancora in garanzia (anche se per pochi giorni), spero di scamparla anche se non ho in mano il pezzo di carta.
:help:

MacNeo
10-05-2007, 15:02
ho avviato dal dvd di sistema, e non rileva nemmeno l'hd
ho avviato allora in hardware test, e quel furbacchione mi dice che non ci sono problemi (secondo lui il fatto che non ci sia un hd interno è normale??)

paradossi della tecnologia :rolleyes:

Valx2
10-05-2007, 19:09
eheheh probabilmente se nn lo vede nn esegue nemmeno il test, quindi non ci sono problemi cn il tuo HD perche' nn c'e'... a rigor di logica e' corretto :mc:

MacNeo
10-05-2007, 19:13
sì appunto, un discorso che non fa una piega :fagiano:

comunque fatto, mi hanno già sostituito l'hd :)
e già che c'ero mi sono fatto cambiare la batteria che era fra quelle difettose, me lo daranno settimana prossima (nel frattempo lo uso solo a corrente).

mi si prospetta una allegra serata a installare OS X e programmi, ma che gioia oh che estrema gioia :rolleyes:

ps
per i curiosi, ho approfittato dell'occasione per cambiargli nome (lo faccio sempre quando installo un OS X da zero). Da oggi il morto Bebop si chiamerà Galaxia :)

Luca-BH
10-05-2007, 19:17
comunque fatto, mi hanno già sostituito l'hd :)

:eek: :eek: :eek:
WOW, che spettacolo di assistenza!

MacNeo
10-05-2007, 19:43
per chi volesse sapere, sono andato da Mac@Work a Milano
;)

ne ho anche approfittato per provare un attimo l'AppleTV, carina... me l'aspettavo solo un po' + piccola, boh

jackaz127
10-05-2007, 20:41
è quello in via carducci vicino alla nord giusto?:)

MacNeo
10-05-2007, 21:13
via carducci angolo galleria borella, sì
che poi è anche il punto di ritrovo per gli incontri del POC :)

manclu
10-05-2007, 21:28
per chi volesse sapere, sono andato da Mac@Work a Milano
;)

ne ho anche approfittato per provare un attimo l'AppleTV, carina... me l'aspettavo solo un po' + piccola, boh


Già che c'eri, non potevi chiedere di eventuali novità?:sofico: :sofico: :sofico:

jackaz127
10-05-2007, 22:46
via carducci angolo galleria borella, sì
che poi è anche il punto di ritrovo per gli incontri del POC :)

sisi era solo per capire se era quello li..:)
che poi non so cosa sia il POC ma dato che siamo parecchio ot meglio lasciar stare.:)

MacNeo
11-05-2007, 10:54
Certo che se ne installano di schifezze nel corso di un anno...
Ormai ero arrivato al punto che minimo avevo 800-900MB di ram occupati, più spesso 1.2GB. Adesso a installazione fresca sono diventati appena 350mb :)

MacNeo
11-05-2007, 12:03
Vista l'ottima esperienza con le cose che avevo salvato online, ho deciso che è il momento di lanciarsi anche con il backup remoto dei documenti veri e propri.

Ora sto' provando Mozy (link (https://mozy.com/?ref=P7HF45)), account gratuito con 2GB di spazio, programmino universal binary che provvede a eseguire il backup di cartelle/files in automatico ogni *tot* minuti o ad un'ora prestabilita. Il tutto con chiave crittografica 448bit.
Sembra promettente direi.

Luca-BH
11-05-2007, 12:19
Vista l'ottima esperienza con le cose che avevo salvato online, ho deciso che è il momento di lanciarsi anche con il backup remoto dei documenti veri e propri.

Ora sto' provando Mozy (link (https://mozy.com/?ref=P7HF45)), account gratuito con 2GB di spazio, programmino universal binary che provvede a eseguire il backup di cartelle/files in automatico ogni *tot* minuti o ad un'ora prestabilita. Il tutto con chiave crittografica 448bit.
Sembra promettente direi.

Informazione utilissima, grazie! :)
Scrivi qualsiasi altra cosa che potrebbe essere utile su questo servizio o altri similari, anche sulla base dell'esperienza che stai facendo....

Non e' potrebbe essere utile creare e porre in rilievo (3d importante) in questa sezione una discussione sul back-up online?
Te lo suggerisco, MacNeo, ma vaglia tu questa possibilita'. 1) In effetti e' un argomento che non attiene solo al mondo Apple, quindi, a voler essere pignolissimi :), e' un po' OT; 2) Non so se un 3d di questo tipo puo' essere di interesse per questa comunita' Apple.

Grazie. Ciao

MacNeo
11-05-2007, 12:39
Mah, io sinceramente se vedo che mi trovo bene con questo non ne provo altri :p
Se eventualmente qualcuno di voi usasse altri servizi allora magari sì, si può mettere tutto assieme in un thread unico.

Luca-BH
11-05-2007, 16:25
Mah, io sinceramente se vedo che mi trovo bene con questo non ne provo altri :p

Come sei arrivato a Mozy?
Ne conosci altri?

MacNeo
11-05-2007, 16:38
come ci sono arrivato?
ho semplicemente scritto su google: "free backup online"
il primo risultato è stato Mozy (https://mozy.com/?ref=P7HF45), l'ho aperto, ho visto che supportavano il mac (l'app è UB, come ho detto prima), l'ho installato con un account gratuito e basta.

fortunatamente non tutte le cose sono complicate ;)

Luca-BH
11-05-2007, 16:54
E chissa' cosa mi stavo a pensare :doh:

MacNeo
11-05-2007, 19:57
Piccola nota: se qualcuno volesse provare quel servizio, mi fate il piacere di partire da questo link (https://mozy.com/?ref=P7HF45) invece di andare direttamente sul sito?

Per ogni nuovo account "vero" (cioé: che effettua almeno un backup) mi aggiungerebbero 256mb di spazio gratis ;) L'ho scoperto ora, quindi tanto vale approfittarne eheh

EDIT. Ho letto ora che i 256mb vengono dati a entrambi, sia a me che a voi. Quindi a maggior ragione è conveniente, così invece di 2Gb vi trovate 2.25GB ;)
I 256MB extra vi verranno aggiunti dopo circa 24h che avrete effettuato il primo backup.

angel2k
12-05-2007, 16:05
grazie per l'info sul programma, mi dispiace per il tuo hd :muro:
se ti può consolare almeno un po' mi sono appena registrata dal tuo referrer, e sto backuppando (anch'io era da parecchio che non salvavo le foto :mc: ) quindi dovrebbero regalarti qualche mega in più :)

edit: lo trovo un po' lento, però… sto inviando circa 600 mega e mi dice che ci vorranno una ventina di ore (in mezz'ora ha fatto meno del 3% dei dati… e ho una connessione da 20 mega :fagiano: ) non è che devo settare qualche porta del router? il firewall del mac è disattivato… :mc:

MacNeo
12-05-2007, 18:01
non saprei, per ora ho backuppato pochi mb (preferenze e robe del genere).
comunque considera che il grosso lo fa solo la prima volta, quelle successive carica solo i documenti che hai modificato.

in uscita quanta banda ha la tua connessione internet?
io ad esempio ho 512kbps in uscita, quindi uppo massimo a 50k/sec
alice 20mbit mi pare che in uscita invece siano addirittura solo 256kbps, quindi più di 25-30k/sec non potrai inviare

angel2k
12-05-2007, 21:16
non penso sia un problema di connessione, secondo speedtest.net ho circa 700kb/s di banda in uscita…:cool:

http://www.speedtest.net/result/92964195.png (http://www.speedtest.net)

il fatto è che Mozy si pianta spesso a 0… :muro: ogni tanto sale anche a 700, purtroppo non resta fisso a una velocità… forse avrei dovuto fare pochi mega per volta… :boh:

ps: dopo circa 5 ore sono al 40% di 600 mega… spero che per domani mattina abbia finito :Prrr:

rgart
12-05-2007, 21:41
altri 256 Mb x MacNeo....!

MacNeo
12-05-2007, 21:57
Dice che ci vogliono 24h prima che i referrals vengano accreditati, vi farò sapere domani quindi ;)

Comunque, referrals a parte (che sono una cosa secondaria), spero più che altro che effettivamente vi possa essere utile.

Ho provato a fare un recupero dati per vedere come funzionava. Sul sito si selezionano i documenti/cartelle che interessano e si manda la richiesta. Dopo qualche minuto (immagino cambi in base a quanta roba volete recuperare) mandano una mail e potete procedere al download di un file .dmg che contiene il materiale.

xgear91
12-05-2007, 22:03
non penso sia un problema di connessione, secondo speedtest.net ho circa 700kb/s di banda in uscita…:cool:

http://www.speedtest.net/result/92964195.png (http://www.speedtest.net)

il fatto è che Mozy si pianta spesso a 0… :muro: ogni tanto sale anche a 700, purtroppo non resta fisso a una velocità… forse avrei dovuto fare pochi mega per volta… :boh:

ps: dopo circa 5 ore sono al 40% di 600 mega… spero che per domani mattina abbia finito :Prrr:
Direi che hai un problema di connessione se hai alice 20mega e fai solo 4500kbit in download. Io faccio la tua stessa velocita' in download ed ho una 5 mega.

MacNeo
12-05-2007, 22:16
proxad è un gestore francese
ero io che avevo dedotto usasse alice quando ha detto che aveva la 20mbit

comunque sì, 4518 sarebbe più ragionevole per una 5-6mbit, non una 20… ma questa è un'altra storia.

angel2k
12-05-2007, 22:23
infatti,non ho alice, abito in Francia e la connessione si chiama Free, e comprende anche tv e telefono, forse è per quello che il down è lo stesso di una connessione da 5 mega (ps: connessa in wireless, magari col cavo rende di più)… ad esempio con azureus scarico e uppo senza problemi… il punto è che Mozy non riesce a sfruttare la banda in maniera stabile, ora ad esempio sto uppando a 600 kb/s, se stesse fisso in un'ora e mezza avrei finito, invece ci sono dei momenti che cala e poi altre volte sta fisso a zero… :stordita: capita solo a me o anche voi quando uppate vedete che la banda è instabile?
ho letto che la versione per win ha un regolatore per dare più banda al programma se necessario, magari lo implementeranno anche per os x…

MacNeo
12-05-2007, 22:31
Ho provato ora, mi segnava 400-420kbps (menu meters indicava 50-52k/sec), che è praticamente il mio massimo.
Però non mi sono ancora messo a fare la roba grossa... quella la vedrò quando avrò rimesso lightroom con la sua libreria.

angel2k
12-05-2007, 22:56
sto provando anch'io a verificare con menumeters e arriva a picchi di 100KB/s circa, ma spesso scende a zero… per grossi backup converrà fare cartella per cartella… utile comunque il salvataggio delle preferenze, magari per le foto la prossima volta farò direttamente un cd :p
ora vado a vedermi lost :read: :D

MacNeo
14-05-2007, 01:38
ho iniziato a caricare su le foto
per 100mb ci ha messo sui 45 minuti mi pare, domani vado avanti e cerco di prendere meglio i tempi.

MacNeo
14-05-2007, 14:52
sto' andando avanti nell'opera, 35 minuti per 75mb di immagini.

Tanto per capire... mi risultano 5 referrals, di cui 4 l'hanno effettivamente usato per backuppare. Però non mi ha ancora aggiunto lo spazio extra.
Se qualcuno (anche uno solo) mi conferma che ha realmente completato un backup, allora mando una mail per chiedere spiegazioni al supporto.

Ho visto su youtube che ne ha anche parlato la NBC in un servizio in tv.

angel2k
14-05-2007, 21:48
ti posso confermare che il mio backup è andato a buon fine, quindi vai pure con l'email :O
a me segna 2,2 gigabyte di spazio, comunque :D :

545 MB of 2.2 GB used, uppati in circa 9 ore :stordita:

poi le volte successive fa solo un controllo e non sta tanto tempo :)
questo sito https://www.mediamax.com/ invece offre 25 giga di spazio ( :eek: ) per i backup, ma il programma per uppare è solo per win… non ho provato la velocità dal sito (non so nemmeno se si può fare senza software, veramente :fagiano: ), se qualcuno vuole testare ci riporti pure le sue esperienze :cool:

MacNeo
14-05-2007, 23:03
beh quelli senza client li eviterei... i backup sono comodi se sono automatici, se devi ricordarti ogni volta di andare sul sito a caricare la roba dopo un po' ti rompi e non lo fai più.

Fil9998
14-05-2007, 23:17
la cie bigger disk!!

due tera in raid ... hot swappabile tutto gestito via web...

ok costa un occhio, ma se salta un HD non si perde NULLA e ... hai voglia a stivare dati!!

ah, è ethernet e usb NAS... :)


lo si attacca a airport o al router e vi si accede con qualsiasi computer sia in rete.





un sogno... un sogno , un sogno...

MacNeo
15-05-2007, 00:40
sì vabbé, noi stiamo parlando di servizi per salvare le preferenze e un po' di foto :p
e comunque se ti arrivano i ladri in casa o brucia qualcosa il lacie prende il volo come qualunque altro hd, quindi una copietta online di certe cose è sempre bene averla ;)

greffiotribe
15-05-2007, 06:52
crashato mozy questa notte..
che scatole.:muro:

MacNeo
15-05-2007, 07:41
t'è capitato altre volte?
sul sito comunque dicono che dovrebbe fare il resume dal punto in cui si era interrotto...
io ho uppato ormai 500+ mb e non è ancora crashato, però l'ho fatto a pezzi con cartelle massimo da 100mb

per la storia dei referrals ho mandato la mail, vediamo se mi rispondono

greffiotribe
15-05-2007, 11:29
no, e' la prima volta che lo uso, speravo di riuscire a finire stanotte, invece niente. :muro: :muro:
Una volta dato ok all'errore e' ripartito.
Ma e' colpa del programma che e' una beta? o del mio macbook che e' un colabrodo?

MacNeo
15-05-2007, 12:08
Boh, può essere qualunque delle due :p
Finché resta un caso isolato direi di non preoccuparsi, io ormai ce l'ho installato da 4 giorni con backup ogni 90 minuti e non è ancora mai crashato.

MacNeo
16-05-2007, 07:59
Aggiornamento riguardo ai referrals.
Ieri mi hanno risposto chiedendomi le email dei vari referrals così potevano fare un controllo sugli account, ma a quanto pare non servirà. Infatti ho appena controllato e mi hanno già aggiunto tutto lo spazio :)
Non so se sia stato un semplice caso che ci abbiano messo più tempo del dovuto o se sia una conseguenza della mail al supporto, comunque il risultato è stato ottenuto ;)

greffiotribe
16-05-2007, 12:53
sono stato un paio di giorni senza possibilità di collegarmi a internet, ovviamente mozy continua ad andare e direi circa ogni paio d'ore mi dava un errore del programma (anche se non stava facendo niente perchè ero scollegato).
Boh!

MacNeo
16-05-2007, 13:00
probabilmente ti dava errore proprio perché eri scollegato e non trovava la rete.
il tempo lo puoi impostare aprendo il programmino e andando in "mozy > preferences".

recluta
16-05-2007, 14:56
MacNeo mi sono iscritto tramite il tuo link... dai ti regalo 256mb :D :D
dopo provo a fare un backup..

per fare la prova sto uppando 46 mb.... ci mette quasi 11 ore...va a 5kb....ed ho fastweb!!!!!!!

MacNeo
16-05-2007, 15:07
lol
ok che la velocità è un po' ballerina e non resta sempre al massimo, ma i tuoi 5k/sec decisamente non sono normali.

pure io ho fastweb, e sto' uppando in questo istante a 55k/sec :p
sto' caricando 280mb di roba, e il tempo previsto è 3 ore.

recluta
16-05-2007, 15:09
lol
pure io ho fastweb, e sto' uppando in questo istante a 55k/sec :p
ok che la velocità è un po' ballerina e non resta sempre al massimo, ma i tuoi 5k/sec decisamente non sono normali.


ho avuto picchi anche di 90 ma si era stabilizzata sui 30...ora sto a 2kb..

ma se interrompo, riprendo da dove ho lasciato o si rinizia??

MacNeo
16-05-2007, 15:21
Dal "Support FAQ":
Mozy does not need to back up anything it has already backed up. It will essentially pick up where it left off. Each time you start or restart a Mozy backup, it calculates what it has to back up and then commences from 0% of what it has left to do completed.

Dovrebbe fare il resume quindi, non l'ho ancora verificato di persona però.
Considera che il grosso lo fai solo la prima volta, dopo si limita a caricare i documenti che sono stati modificati e salta gli altri.

recluta
16-05-2007, 15:22
Dal "Support FAQ":
Mozy does not need to back up anything it has already backed up. It will essentially pick up where it left off. Each time you start or restart a Mozy backup, it calculates what it has to back up and then commences from 0% of what it has left to do completed.

Dovrebbe fare il resume quindi, non l'ho ancora verificato di persona però.

ora si è stabilizzato a 233!! :D

grazie MacNeo per la segnalazione...vedi da una cosa brutta (il tuo hdd) è uscita fuori una cosa bella per la comunità!

recluta
16-05-2007, 15:51
finito con punte di 540 kb...ottima cosa! :D
ti dovrebbero dare i miei megabyte..

MacNeo
16-05-2007, 15:56
li accreditano dopo 24ore, anche qualcosina di più.
comunque ho riletto le varie info sul sito, e li aggiungeranno anche a te, quindi è un vantaggio per entrambi se usate il referral ;)

recluta
16-05-2007, 15:57
li accreditano dopo 24ore, anche qualcosina di più.
comunque ho riletto le varie info sul sito, e li aggiungeranno anche a te, quindi è un vantaggio per entrambi se usate il referral ;)

ottimo!

Samos87
16-05-2007, 17:32
Sarò paranoico ma io avrei "paura" a fare i backup su un server non tra le mie 4 mura di casa :p

Comunque buono a sapersi, potrebbe risultare utile!

MacNeo
16-05-2007, 17:45
in realtà la cosa migliore sarebbe avere due case, e tenere i backup doppi in entrambe.

Avere tutti i backup nello stesso luogo può essere pericoloso, in caso di furto in casa, o incendio o altri eventi "gravi" rischi di perdere tutto contemporaneamente.
Un esempio ce l'ha dato New Orleans: ci sono state parecchie aziende che si sono trovate con grandi perdite perché avevano i server (e relativi backup) nella stessa città, con il risultato che con l'alluvione hanno perso tutto contemporaneamente.

Comunque, nello specifico di Mozy, c'è scritto che usano una crittografia 512bit per i dati. E poi io sto' backuppando preferenze, fotografie e lavori dell'università... non avrebbero comunque molto da guadagnarci :p

Samos87
16-05-2007, 18:00
in realtà la cosa migliore sarebbe avere due case, e tenere i backup doppi in entrambe.

Avere tutti i backup nello stesso luogo può essere pericoloso, in caso di furto in casa, o incendio o altri eventi "gravi" rischi di perdere tutto contemporaneamente.
Un esempio ce l'ha dato New Orleans: ci sono state parecchie aziende che si sono trovate con grandi perdite perché avevano i server (e relativi backup) nella stessa città, con il risultato che con l'alluvione hanno perso tutto contemporaneamente.

Comunque, nello specifico di Mozy, c'è scritto che usano una crittografia 512bit per i dati. E poi io sto' backuppando preferenze, fotografie e lavori dell'università... non avrebbero comunque molto da guadagnarci :p

:D
Ad ogni modo mi sono iscritto dal link che hai postato quindi sono in arrivo altri 256 mega!
Non ho ancora guardato bene, approfitto della tua presenza qui e del fatto che lo stai usando da qualche giorno, é possibile utilizzarlo anche come disco online?
Essendo spesso in università sarebbe comodo..
Grazie, Andrea.

MacNeo
16-05-2007, 18:06
I mega vengono accreditati solo dopo aver effettuato un backup, proprio per evitare "finte registrazioni" di persone che in realtà non lo usano. Comunque non preoccuparti, di spazio ora come ora ne ho a sufficienza ;)

Riguardo al disco remoto… no, puoi fare la richiesta dei files e ti danno il link per scaricare la roba, ma non hai un accesso diretto in stile iDisk/Samba, per capirci.

Samos87
16-05-2007, 18:25
Sto provando a backuppare qualche .rtf col testo di qualche canzone e qualche articolo scientifico in pdf e non sembra male, anzi!

Probabilmente lo userò per il materiale dell'università, quello non posso proprio permettermi di perderlo ;)

Grazie ancora!

recluta
16-05-2007, 18:53
I mega vengono accreditati solo dopo aver effettuato un backup, proprio per evitare "finte registrazioni" di persone che in realtà non lo usano. Comunque non preoccuparti, di spazio ora come ora ne ho a sufficienza ;)

Riguardo al disco remoto… no, puoi fare la richiesta dei files e ti danno il link per scaricare la roba, ma non hai un accesso diretto in stile iDisk/Samba, per capirci.

MacNeo allora se ne hai a sufficienza posso rilasciare il mio link??? :D :D

Non lo posto qui per correttezza quindi se qualcuno volesse registrarsi dal mio link mi mandi gentilmente un pvt...thanks

MacNeo
16-05-2007, 19:07
Beh se aumentano ancora mica mi lamento, soprattutto in previsione futura :p

Comunque certo, liberissimi di usare il codice di chi volete, non obbligo mica a usare per forza il mio :)

recluta
16-05-2007, 19:21
Beh se aumentano ancora mica mi lamento, soprattutto in previsione futura :p

Comunque certo, liberissimi di usare il codice di chi volete, non obbligo mica a usare per forza il mio :)


vabbè poi ho paura che si scatena "una guerra" per questi codici..
la segnalazione l'hai fatta tu ed è giusto che te ne prenda i benefici..
se poi qualcuno vuole, si fa per pvt..

greffiotribe
19-05-2007, 19:04
ma a me si è bloccato perchè probabilmente ha perso la connessione. Non ripartiva più l'upload. Allora ho annullato e fatto ripartire ma riparte da zero :eek:
Non ce la farò mai a finir sto backup!

MacNeo
19-05-2007, 19:12
Consiglio: fai a cartelle da qualche decina di mb, invece di fare un mega-backup unico da 2gb. Almeno in caso di problemi non imprechi più di tanto :p

A me non si è ancora bloccato una volta comunque, e ormai sono arrivato ad un totale di 1.2GB uppati :)

Luca-BH
20-05-2007, 10:07
Due domande, sempre su Mozy:

1) (Questa e' potenzialmente stupida, ma al massimo mi prendo qualche rispostaccia :D) C'e' la possibilita' di cancellare i files uppati (cioe' quelli presenti sul server)?

2) Ho letto che una delle features e' il file versioning. Qualcuno di voi ha gia' avuto modo di verificare se questa caratteristica e' effettivamente presente? Questa cosa e' un po' particolare, perche' impatterebbe direttamente sulla quantita' di spazio usato dai file (dato che di un file sottoposto a versioning verrebbero conservate sia la versione originale che tutte le modifiche successive).

MacNeo
20-05-2007, 11:50
1) hmm considerando che lui ogni volta va a verificare se hai fatto delle modifiche, mi sa che se cancelli qualcosa lo cancella anche dal backup. Credo che per il computer una cancellazione equivalga ad una generica "modifica", quindi va a sincronizzare anche quella con la copia online.

2) a quanto ho capito la dimensione te la calcolano solo sull'ultimo backup, altrimenti a quest'ora avrei già ampiamente occupato tutto lo spazio :p
http://img512.imageshack.us/img512/4255/scaledimageeo6.jpg
Bisognerebbe fare delle prove con dei files grossi però.

greffiotribe
20-05-2007, 15:57
Finalmente ho finito il mio backup!! 1.6 Gb uppati.

Ma come faccio adesso a vedere i file sul server? e se voglio scaricarli?

MacNeo
20-05-2007, 16:14
vai sul sito, ti logghi e vai in "restore files"
selezioni la roba, clicchi restore e aspetti che ti mandino la mail con il link per il download.

fede1983
20-05-2007, 16:42
Proverò questo Mozy ma purtroppo data la mole di dati importanti che ho, e la lentissima ADSL 20 Mega che uppa a velocità scandalose, miracoli non se ne possono fare...

Ricordo tanto tempo fa che persi alcune bellissime foto di Roma...una tragedia...tengo tantissimo alle foto, tanto è vero che ora le uppo costantemente su Flickr in dimensione originale, oltre a fare i soliti backup locali.