PDA

View Full Version : asus a620


police83
10-05-2007, 00:20
salve ho una piccola domanda per voi...
allora visto che penso mi si sia rotto il cavo che si attacca all'accendisigari... per poter dare corrente al palmare e atuomaticamente all'antenna gps... stavo pensando di acquistare una scheda cf bluetooth e un ricevitore gps bluetooth...
solo che prima di acquistarlo mi è venuta una perplessita...
attualemtne tutte le mappe sono istallate su una scheda espansione cf... qualora io compro un antenna cf bluetooth e lo collego al ricevitore satellitare... le mappe dove vengono caricare...???
cioe... il ricevitore di solito ha lo slot per inserire schede di memoria per istallare le mappe ????
se cosi non è... la situazione e critica... perche non sono riuscito a trovare lo stesso cavo come quello originale che a metà ha uno sdoppiamento... uno per il palmare e uno per il gps...
vi ringrazio anticipatamente...
Daniele

salpi
10-05-2007, 02:05
Se il PDA ha un solo slot di espansione non puoi far nulla di cio' che hai pensato. I ricevitori GPS BT non gestiscono le mappe, percio' la scheda di memoria che le contiene deve stare sul palmare e questo esclude la possibilita' di usare altri accessori.

Riguardo al cavo, se i connettori e l'alimentatore sono integri con 1 euro di spesa e 15 minuti di lavoro puoi sostituirlo: si tratta solo di fare qualche saldatura. Se non sai farlo puoi farti aiutare da qualcuno capace di tenere in mano un saldatore per elettronica. :)

police83
11-05-2007, 00:32
link ad ebay editato come da regolamento
che dici una cosa del genere potrebbe andare bene??? mi sembra che alla fine... all'interno ci sia lo slot sd per caricare le mappe....

salpi
11-05-2007, 00:57
Certo che si', ma e' tutta un'altra cosa rispetto al BT della domanda iniziale. Questo e' un completo ricevitore GPS che sfrutta lo slot CF ed in piu' mette a disposizione un slot SD.

Sembra una buona soluzione, ma vedo almeno due problemi:

- l'assorbimento di 80mA, con picchi sicuramente superiori, riduce drasticamente la durata della batteria del palmare;
- l'effettiva compatibilita' della SD supplementare, a scanso di sgradevoli sorprese, andrebbe verificata "sul campo".

Resto del parere che, avendo gia' un GPS, ti convenga ricostruire il cavo e tenerti in tasca quel centinaio di euro che l'aggeggio costerebbe ;) .

police83
11-05-2007, 00:59
allora..... provo a cambiare prima la presa accendisigari... per vedere se è quello il problema che con dieci euro puo essere che me la cavo...