Entra

View Full Version : sony Bravia 26 pollici:problema connessione pc


alby69roma
09-05-2007, 22:28
Salve a tutti.Vi espongo il mio problema:
Ho acquistato qualche giorno fà,il nuovissimo modello tv Sony Bravia KDL26P2530E,con 2 attacchi HDMI.La mia idea era di utilizzare un attacco HDMI per la PS3,tramite cavetto HDMI-HDMI(e fin qui tutto bene) e l'altro attacco collegarlo alla scheda video del mioPC tramite cavetto HDMI-DVI(qui nasce il problema)
Nulla da fare,non si vede nulla,anche facendo diverse prove(cammbiare cavetto,con uno di qualità superiore,cambiare porta della playst.3,ecc.).Sono costretto a collegare il pc ,alla porta VGA della tv, e qui con 2 problemi sulla visualizzazione:La tv si imposta automaticamente alla risoluzione 1280x768,quando dorebbe impostarsi su:1366x768(questa è la risoluzione giusta per un 26 pollici).Ho provato a variare la risoluzione manualmente ma non ci si riesce,neanche utilizzando programmi specifici al problema,tipo Power-strip.
Il secondo problema è che il pc,vede la tv come monitor plug and play e non come Sony Bravia......
Qualcuno conosce la soluzione al mio problema?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti Alberto

alby69roma
10-05-2007, 13:03
Qualcuno sa qualcosa?

beejey
10-05-2007, 13:39
IL mio Pc usando il cavo Hdmi-dvi su una Tv lcd Lg comprata da poco si vede male troppo overscan
Invece è perfetto se uso il cavo Vga si vede da paura
Secondo me le Tv lcd con cavi Hdmi-Dvi per uso Pc non vanno bene;)

monomm
10-05-2007, 17:34
IL mio Pc usando il cavo Hdmi-dvi su una Tv lcd Lg comprata da poco si vede male troppo overscan
Invece è perfetto se uso il cavo Vga si vede da paura
Secondo me le Tv lcd con cavi Hdmi-Dvi per uso Pc non vanno bene;)io con un samsung 26 pollici r86 il pc collegato in hdmi funziona benissimo .

savethebest
10-05-2007, 18:51
Salve a tutti.Vi espongo il mio problema:
Ho acquistato qualche giorno fà,il nuovissimo modello tv Sony Bravia KDL26P2530E,con 2 attacchi HDMI.La mia idea era di utilizzare un attacco HDMI per la PS3,tramite cavetto HDMI-HDMI(e fin qui tutto bene) e l'altro attacco collegarlo alla scheda video del mioPC tramite cavetto HDMI-DVI(qui nasce il problema)
Nulla da fare,non si vede nulla,anche facendo diverse prove(cammbiare cavetto,con uno di qualità superiore,cambiare porta della playst.3,ecc.).Sono costretto a collegare il pc ,alla porta VGA della tv, e qui con 2 problemi sulla visualizzazione:La tv si imposta automaticamente alla risoluzione 1280x768,quando dorebbe impostarsi su:1366x768(questa è la risoluzione giusta per un 26 pollici).Ho provato a variare la risoluzione manualmente ma non ci si riesce,neanche utilizzando programmi specifici al problema,tipo Power-strip.
Il secondo problema è che il pc,vede la tv come monitor plug and play e non come Sony Bravia......
Qualcuno conosce la soluzione al mio problema?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti Alberto

la serie P della sony non è mappabile 1:1 in vga, e tantomeno in hdmi.
L'unica cosa che puoi fare è rassegnarti e utilizzare la 1280x768, alla fine ti crea solo 2 piccole colonne laterali.

alby69roma
10-05-2007, 20:48
la serie P della sony non è mappabile 1:1 in vga, e tantomeno in hdmi.
L'unica cosa che puoi fare è rassegnarti e utilizzare la 1280x768, alla fine ti crea solo 2 piccole colonne laterali.

[B]Ma in Vga le colonne laterali non si visualizzano per fortuna, è che non si vede come si vedrebbe con il collegamento in digitale..
Ma non sarà che questi cavetti hanno un verso e sono bidirezionali? Ed io per visualizzare devo prendere il DVI-HDMI e non HDMI-DVI?[B]

savethebest
10-05-2007, 21:54
la serie P della sony non è mappabile 1:1 in vga, e tantomeno in hdmi.
L'unica cosa che puoi fare è rassegnarti e utilizzare la 1280x768, alla fine ti crea solo 2 piccole colonne laterali.

[B]Ma in Vga le colonne laterali non si visualizzano per fortuna, è che non si vede come si vedrebbe con il collegamento in digitale..
Ma non sarà che questi cavetti hanno un verso e sono bidirezionali? Ed io per visualizzare devo prendere il DVI-HDMI e non HDMI-DVI?[B]

se non si visualizzano le colonne laterali vuol dire che hai fatto un oversize della risoluzione, ovvero hai "spalmato" la 1280x768 a tutto schermo

non tentare con altri cavi, non risolveresti :(

per sicurezza controlla il manuale, dovrebbe indicare le risoluzioni supportate. Il mio sony serie S sul manuale riporta la 1360x768 in vga