View Full Version : strano problema di arresto randomico del pc
user name
09-05-2007, 21:29
Qualcuno può darmi una mano:ho un grave problema che non riesco a risolvere!!
Il pc da un pò mi si spegne all'improvviso senza alcun errore o schermata particolare...
Ieri non riuscivo nemmeno a caricare windows che mi si piantava...
Oggi ho ricaricato la partizione pulita con ghost e mi si è piantato addirittura nella schermata di selezione della partizione...
Altri giorni, invece, va una favola senza mai spegnersi...
Il pc è composto da un conroe 6600, overclockato a 3,4GHz e testato con 2 ore di orthos senza il minimo errore e raffreddato da zalman 9700, montato su asus p5n32-e sli con 2 GB di ram corsair dominator a 800MHz, hard disk da 250GB partizionato in 4 e 7950gt con zalman vf900 il tutto alimentato da un tagan da 600W.
Avete idea di che cosa possa essere?
Escluderei l'overclock visto che regge orthos con ottime temperature e si spegne in maniera randomica e non sistematica.
E direi che non c'entra neanche la configurazione software del sistema operativo visto che si è spento anche dalla schermata di selezione partizione...
Non so proprio che fare , chiedo aiuto a chi ha più esperienza di me perchè per un problema del genere l'unica soluzione che si può trovare penso sia solo per esperienza...
Lorenzo.
user name
10-05-2007, 20:10
Escluso che sia l'overclock in quanto presenta lo stesso problema anche con i parametri a default...
Lorenzo.
alecomputer
10-05-2007, 21:12
1) Controlla la temperatura di tutti componenti del pc ( cpu , disco , chipset scheda madre , ram , scheda video , alimentatore ecc.. )
2) controlla all' interno del pc che tutto sia ben collegato , connettori a posto scheda su pci ben allineate , ecc..
3) controlla la stabilita delle tensioni di alimentazione e se sono nella norma .
4) controlla in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >>visualizazione eventi >> sistema quando si blocca il computer se viene generato un errore di qualche programma .
FireFox®
11-05-2007, 00:07
Io darei un'occhiata al contatto fra CPU e dissipatore.
Hai interposto una pasta termoconduttrice?
Sicuro che il dissipatore sia ben fissato alla superficie della CPU?
user name
12-05-2007, 00:36
Il dissipatore della cpu non c'entra, le temperature sono ok...
In visualizzazione eventi non mi da nessun errore...
Poco fa mi si è spento il monitor, niente video ma il pc continuava ad andare...ho dovuto riavviare...ma che cavolo gli sta succedendo...
Lorenzo.
alecomputer
12-05-2007, 16:20
Eventuali problemi all' alimentatore possono causare questo tipo di problema .
Se hai gia fatto i controlli che ti ho detto sopra e probabile che ci sia un falso contatto di qualche connettore o scheda o periferica .
Per verificare se e effettivamente quello il problema togli tutte le schede e le periferiche del pc compreso il processore , e osserva se i contatti sono sporchi o ossidati specialmente quelli dell' alimentatore .
quindi reistalli tutte le schede e i connettori come prima .
user name
20-05-2007, 17:21
Aggiornamento:
Mi si è ripresentato il problema e questa volta anche nella schermata del bios e addirittura mentre caricava il disco di boot di norton ghost...
Ho dato un'occhiava a visualizza eventi-sistema e mi dava un errore sul disco c: così ho fatto lo scan disk ed è ripartito ma ora in visualizza eventi-sistema mi dice che il servizio visualizza eventi è danneggiato...
Lorenzo
alecomputer
20-05-2007, 17:29
visti i problemi che ti da , e chiaro che il problema e nell' hardware del computer .
non sapendo che componente e quello che da problemi dovresti eseguire un test di funzionamento per tutti i componenti del pc .
Prova il programma hdtune per controllare il disco fisso e memtest per la memoria .
user name
22-05-2007, 21:46
Ho iniziato con memtest e per ora nessun problema...quel programma per testare l'hard disk come funziona?
Lorenzo.
alecomputer
23-05-2007, 19:33
Con Hdtune :
in alto puoi controllare la temperatura del disco fisso , una temperatura piu alta di 50 ° C mentre il pc e sotto stress non va bene .
Nella schermata Health vedi tutta una serie di parametri che riguardano il funzionamento del disco fisso il programma ti dice segnando in rosso o in giallo eventuali problemi al disco .
Sulla finestra error scan puoi controllare eventuali settori danneggiati del disco , ovviamente devi avviare l' esame dei settori premendo sul tasto Start
user name
23-05-2007, 22:25
Ho appena finito il test e tutto ok con temp intorno ai 48°.
Fatto anche il test delle memorie con memtest86+ e nessun problema neanche lì...
Lorenzo.
alecomputer
24-05-2007, 19:28
non rimane molto da controllare , se hai detto che una volta si e spento il monitor , puoi controllare anche la scheda video , temperatura vpu e ram video .
e se ne hai una di riserva prova a cambiarla .
goldorak
24-05-2007, 20:00
Forse il colpevole e' la scheda madre.
user name
25-05-2007, 14:03
non rimane molto da controllare , se hai detto che una volta si e spento il monitor , puoi controllare anche la scheda video , temperatura vpu e ram video .
e se ne hai una di riserva prova a cambiarla .
Quindi tolta la scheda video che molto probabilmente non c'entra nulla dovrebbe essere la scheda madre....il problema adesso è riuscire a farmela cambiare e dimostrare il problema che ha...
Lorenzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.