PDA

View Full Version : oggi ho fatto il colloquio per diventare un campus rep


Janky
09-05-2007, 20:43
Come da titolo, oggi ho fatto il colloquio per diventare un "apple campus rep", in pratica è l'evoluzione del vecchio "apple evangelist"

http://www.apple.com/education/campusreps/

incrociate le dita con me perchè mi prendano :sperem:

anche se è un po' improbabile... ne prendono uno per università... e per il polimi c'erano 5 candidati...

han detto che entro settimana prossima mi fanno sapere :sperem: :sperem:

athlon900
09-05-2007, 20:48
lo spero per te...
mi spiegheresti i vantaggi e cosa consiste in parole povere?
aspetto tue notizie..sono curioso

Janky
09-05-2007, 20:55
in pratica è la figura di riferimento all'interno di un campus universitario per i prodotti apple

non è un ruolo di venditore, è un ruolo di promoter, cioè devo semplicemente far conoscere agli altri studenti, professori e al personale non docente i prodotti apple, dai computer a mac os x alla suite iLife e iWork, spiegandone il funzionamento, i pregi e i difetti.

in più, dato che questa è una cosa convenzionata solo con alcune università italiane (di Roma e di Milano, per adesso) e dato che per le leggi italiane non è possibile aprire un negozio "fisico" all'interno delle università (in america questa cosa è diversa) verrà creato uno store online apposta per tutti gli studenti e dipendenti dell'università, con "forti" sconti.

athlon900
09-05-2007, 21:00
ti ringrazio..ma questo servizio è retribuito o solo passione?

Janky
09-05-2007, 21:02
retribuito, ma il numero di ore varia, dipende dagli impegni universitari

e in più ti danno gratis un macbook e un ipod... ma li ho già tutti e due :D

Ghigogogo
09-05-2007, 21:04
Beh averne due nn fa male:D

Janky
09-05-2007, 21:06
certo che no :D in più ti danno anche tutti i software necessari in licenza gratuita

questo vuol dire leopard gratisssss

athlon900
09-05-2007, 21:30
quasi quasi ci penso..come hai fatto ad ottenere il colloquio?

XSonic
09-05-2007, 21:33
Azz! Spero per te che ti prendano!
Poi 1/5 non è poi così improbabile :D

Janky
09-05-2007, 21:35
eh.. a marzo ho letto un post di macitynet.it dove proponevano sta cosa e ho mandato il curriculum, 2 settimane fa mi hanno contattato questa azienda di marketing http://www.smpi.it/default.asp , perchè è lei che si occupa di questa cosa qui a milano per apple italia, non so se è lo stesso per roma

MacNeo
09-05-2007, 21:36
Ecco, la prossima volta che hai una idea del genere vedi di farmi un fischio però, che come evangelist al politecnico non mi batte nessuno.
:read:

Ma dici che quindi anche il Poli entrarà nel giro delle università con lo store scontato? Perché avevo letto un elenco di quelle italiane, e non risultava.

Janky
09-05-2007, 21:40
Azz! Spero per te che ti prendano!
Poi 1/5 non è poi così improbabile :D

grazie.. solo che da quanto ho capito anche la mattina avevano fatto un incontro.. quindi non so quanti siamo in totale

solo che cercavano anche gente che avesse già avuto esperienze come promoter, o meglio... se qualcuno l'aveva già fatto, per loro, era meglio

io ho puntato sul fatto di essere una matricola e quindi di poter restare lì come minimo (e ci spero proprio in questo minimo) 5 anni... diventando di fatti un punto di riferimento e facendo esperienza, gli altri erano tutti più grandi...

Janky
09-05-2007, 21:44
Ecco, la prossima volta che hai una idea del genere vedi di farmi un fischio però, che come evangelist al politecnico non mi batte nessuno.
:read:

Ma dici che quindi anche il Poli entrarà nel giro delle università con lo store scontato? Perché avevo letto un elenco di quelle italiane, e non risultava.

sì, infatti per adesso non lo è ancora...

c'han spiegato che loro hanno proposto la cosa, anche perchè tutti i costi li sostiene apple, il polimi deve solo mettere a disposizione un'aula o uno stand, come han sempre fatto per tutto... solo che han parlato con uno che deve parlare con un altro per avere l'autorizzazione di un altro :stordita:

eh... la burocrazia

cmq han detto che se il polimi accetta, sperano di partire a settembre/ottobre

kalebbo
09-05-2007, 23:14
sì, infatti per adesso non lo è ancora...

c'han spiegato che loro hanno proposto la cosa, anche perchè tutti i costi li sostiene apple, il polimi deve solo mettere a disposizione un'aula o uno stand, come han sempre fatto per tutto... solo che han parlato con uno che deve parlare con un altro per avere l'autorizzazione di un altro :stordita:

eh... la burocrazia

cmq han detto che se il polimi accetta, sperano di partire a settembre/ottobre

Scusate, quali sarebbero le università convenzionate con lo store? Io frequento l'ultimo anno della specialistica a La Sapienza, ci rientro?
E se sì, qual'è il link per accedere allo store "scontato"? :D

Edit: sì La Sapienza è partner Apple e lo sconto che si ottiene, ad esempio su un Macbook, è di circa 50-60 euro rispetto allo store Education, quindi un bel pò di soldi! Mitico, sta cosa non la sapevo proprio :D Link: http://www.phys.uniroma1.it/AST/Apple/index.html

clockover
10-05-2007, 15:17
Raga io quando ho comprato il mio mackbook sono andato in un negozio e mi hanno fatto uno sconto maggiore di quello all'univ! Meno male che ho controllato un po in giro! Comunque era una promozione quindi ora è finita!

malag
11-05-2007, 13:33
scusa, mi potresti dire a chi hai inviato il curriculum per questa cosa ?
grazie ciao

Janky
11-05-2007, 13:39
ecco il post di macitynet.it incriminato: http://www.macitynet.it/macprof/aA27376/index.shtml

ma non credo accettino ancora le iscrizioni, o almeno... prova... solo che i colloqui li han già fatti

malag
11-05-2007, 13:48
grazie mille, al massimo sarà per la prossima volta. Io cmq ci provo :)
ciao ciao

beltipo
12-05-2007, 00:32
Se ti prendono posso farti un intervista per il mio giornale?

patanfrana
16-02-2009, 11:56
Scusate se resuscito questo thread giurassico, ma non mi sembrava il caso di aprirne un altro (potrebbe diventare il thread di riferimento volendo).

Qui a Bologna venerdì ci sono i colloqui per l'Apple on Campus UNIBO, ed io mi sono interessato sin dagli inizi quasi 6 mesi fa.
Ora giustamente me l'hanno organizzato (dopo infiniti rinvii) giusto il weekend in cui io devo tornare nella mia città natale (devo pur far lavare un po' di roba :D ).

Quindi, quello che mi chiedo io è: vale la pena farsi la smazzata del "torno giovedì pomeriggio, riparto per Bologna venerdì mattina, seguo sta storia e torno la sera", oppure è tempo perso?

Da quanto diceva colui che ha aperto il thread i vantaggi ci sono (dotazione hw e sw, oltre ad alcuni sconti), ma vorrei saperne qualcosa di più sul lavoro da fare: insomma, un'anticipazione , prima di assistere ad una presentazione magari inutile. ;)

Quindi chi è o è stato "assunto" per l'Apple on Campus, potrebbe darmi cortesemente qualche esperienza diretta? :read:

dionisoft
16-02-2009, 12:51
Posso sapere come hai fatto ad iscriverti?
Io sarei interessato per la mia università, ma non riesco a trovare informazioni a riguardo su internet.... :(

patanfrana
16-02-2009, 13:00
Devi guardare sul sito della Apple e quello della tua università se ci sono cenni a riguardo, xk non sono molte le università italiane ad avere accordi con Apple (che strano eh? Noi siamo così avanti con la tecnologia.. :D )

maso87
16-02-2009, 13:01
Ma l'annuncio per Bologna, tu, dove lo hai/avevi trovato ?

patanfrana
16-02-2009, 13:17
Oddio, ora non ricordo..

Forse mi hanno mandato loro una mail, dopo che io avevo chiesto informazioni tramite un form del loro sito, o roba del genere.. ripeto, son passati 6 mesi almeno :D

MacNeo
16-02-2009, 13:28
Mi piace vedere come si parlava di settembre/ottobre 2007 per il PoliMi… siamo arrivati a febbraio 2009 e non se ne sa ancora un piffero :p
Grandissima organizzazione, avanti così! :rolleyes:

Janky
16-02-2009, 13:36
già in effetti... :D

io ho provato a mandargli qualche mail ma non mi han mai risposto

markk0
16-02-2009, 17:04
Mi piace vedere come si parlava di settembre/ottobre 2007 per il PoliMi… siamo arrivati a febbraio 2009 e non se ne sa ancora un piffero :p
Grandissima organizzazione, avanti così! :rolleyes:

sarei curioso di sapere se il problema sta dalla parte di Apple, oppure dalla parte dell'ottusa, elefantiaca burocrazia dell'università...
:D

fotomodello1
16-02-2009, 19:14
sarei curioso di sapere se il problema sta dalla parte di Apple, oppure dalla parte dell'ottusa, elefantiaca burocrazia dell'università...
:D

avendo conosciuto le famose incongruenze architettoniche del polimi, quali la famosa scala di accesso ad un'aula che portava ad una finestra anzichè ad una porta........direi che il problema è burocratico....:D

patanfrana
20-02-2009, 22:12
Oh, allora, oggi pomeriggio sono andato all'incontro con Apple all'università per la presentazione di Apple on Campus.

Faccio un breve riassunto di quanto ci hanno detto, magari interessa a qualcuno.

Io sono andato il pomeriggio ed eravamo una decina scarsa, ma c'è stato un incontro uguale anche la mattina, e non so quanta gente ci fosse, anche se il doppio incontro è stato motivato dall'"alto numero di risposte".

Presenti all'incontro il rappresentante Apple Italia per il marketing nella sezione Educational (così si è presentato), un rappresentate dell'azienda di lavoro interinale a cui Apple affida le assunzioni per questi lavori ed una rappresentante dell'università.

Incontro molto breve, due ore scarse, con una sintetica presentazione del progetto, seguita dai colloqui individuali per chi era interessato.

In pratica il lavoro sarebbe quello di girare per le varie facoltà dell'università (in quali e quando lo decideranno Apple e l'università di volta in volta, in base però anche alle indicazioni degli Apple Rep assunti), solitamente con un "banchettino" (parola orrenda: non mi sarei mai sognato di sentirla pronunciare da un dipendente Apple :rolleyes: ), dove presentare materiale informativo, oltre ad un MacBook ed un iPod che fornisce Apple in comodato d'uso agli Apple Rep (non si capisce se uno a testa o uno in totale).
Lo scopo non è puramente promozionale: niente inseguimento dei potenziali clienti, cercando di convincerli allo switch, ma più qualcosa di comparabile a quello che fanno gli Apple Genius negli Apple Store.
In pratica spiegazioni e chiarimenti riguardo al mondo Apple, sia per chi già ha un Mac, ma magari vuole qualche spiegazione in particolare, sia a chi non sa nemmeno cosa sia un Mac e che pensa che i computer siano tutti uguali.

Ovviamente viene richiesta una certa presenza all'interno dell'Ateneo, quindi una conoscenza di persone, avvenimenti, feste, ecc. per poter essere presenti in qualche modo e fare un minimo di pubblicità.

Tutte le iniziative vanno cmq concordate preventivamente con Apple e l'agenzia di lavoro interinale: si presentano un tot di proposte, idee, opinioni e poi loro decidono che fare.

Vengono assunti (almeno a Bologna) 2 Apple Rep, che dovranno giostrarsi 5 giorni di "lavoro" dalle 10 alle 14, scambiandosi i turni a seconda delle esigenze (su cui si dicono molto elastici).
Il compenso è di (udite udite :rolleyes: ) 9€ lorde l'ora (meglio fare il babysitter, lo so, ma odio i bambini :D).
L'università di Bologna, tanto per rompere il giusto i maroni ha deciso tra l'altro che l'assunzione non potrà essere annuale (come invece pare accada nelle altre università), ma di 3/4 mesi, non rinnovabili: non chiedetemi il xk, so solo che quando l'abbiamo sentito tutti noi presenti abbiamo avuto un'espressione più cupa in volto.
Quindi ora si inizierà con un primo "turno" il 9 Marzo, fino a Luglio, per poi ricominciare con un secondo "turno" (con persone diverse) da Settembre a non sanno neppure loro quando (almeno Dicembre, ma loro speravano di arrivare anche a Marzo 2010).

Insomma, tutto abbastanza deludente: sembra che Apple non creda poi molto in questa iniziativa, o cmq sia ancorata al concetto di Campus americano e non sappia adattarsi alla ben più variegata realtà universitaria italiana.
Pochi soldi, poche risorse, poco spirito di iniziativa e soprattutto accettare i dictat dell'università sulle assunzioni, mi son sembrate cose ridicole.

Io ho cmq fatto il colloquio e dato la mia disponibilità (alla fine è un'esperienza come un'altra), ma spero che Apple non creda di aumentare le proprie entrate dal lato Educational in questo modo.

Vi farò sapere com'è andata appena avrò notizie. ;)

maso87
20-02-2009, 23:47
9 € LORDI, parere mio, se proprio non hai altro da fare e sei in pari con gli esami fallo. Altrimenti...:ciapet:

patanfrana
21-02-2009, 09:55
Infatti: per ora aspetto che mi contattino loro, poi deciderò.. ;)

Anche xk non lo facevo certo per i soldi (per fortuna non sono un problema per ora), ma per una certa innata vocazione al Mac-Evangelism :D