alecomputer
09-05-2007, 20:09
ho un disco esterno seagate da 320 gb che presenta uno strano malfunzionamento .
Collegato per la 1° volta a un qualsiasi computer funziona perfettamente .
posso leggere scrivere entrare nelle cartelle senza nessun problema .
tutte le altre volte che lo collego il computer diventa lentissimo , il disco non compare da nessuna parte ( ne in risorse del computer ne in gestione disco ).
ho notato che quando lo collego il processo system occupa il 99% della cpu .
ho provato su 3 pc diversi e su tutti fa la stessa cosa , la 1 volta funziona , se riavvio il pc e ricollego il disco il computer diventa lentissimo .
ho gia provato a disistallare i driver delle porte usb , ma la situazione e sempre la stessa .
Se avete qualche suggerimento per risolvere il problema .
Collegato per la 1° volta a un qualsiasi computer funziona perfettamente .
posso leggere scrivere entrare nelle cartelle senza nessun problema .
tutte le altre volte che lo collego il computer diventa lentissimo , il disco non compare da nessuna parte ( ne in risorse del computer ne in gestione disco ).
ho notato che quando lo collego il processo system occupa il 99% della cpu .
ho provato su 3 pc diversi e su tutti fa la stessa cosa , la 1 volta funziona , se riavvio il pc e ricollego il disco il computer diventa lentissimo .
ho gia provato a disistallare i driver delle porte usb , ma la situazione e sempre la stessa .
Se avete qualche suggerimento per risolvere il problema .