PDA

View Full Version : Torino: autobus si ribalta, un bimbo morto e uno in gravi condizioni


Sinclair63
09-05-2007, 19:42
TORINO - E' solo uno il bimbo morto nell'incidente che questo pomeriggio ha coinvolto l'autobus di una scolaresca sulla bretella autostradale Santhia'-Casale. Il bilancio dell'incidente e' stato rettificato dalla polizia stradale. Un secondo bimbo e' in gravissime condizioni, ma ancora vivo. Altri tre sono molto gravi e sono stati trasportati negli ospedali di Torino (Regina Margherita), Novara e Alessandria. Sono 22, in tutto, gli scolari feriti nell'incidente. I ragazzini, insieme a quattro accompagnatori, appartengono ad una scuola primaria di Stroppiana, nel Vercellese. (Agr)

:(

Fonte: http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BB86E01DE-D2CD-438C-9EF7-9FBA8BA5B1BC%7D

giorno
09-05-2007, 20:17
posso solo dire un'ipocrita ''mi dispiace''.

trallallero
09-05-2007, 20:34
posso solo dire un'ipocrita ''mi dispiace''.
quindi ? sei contento ? :mbe:

ceccoos
09-05-2007, 20:35
Soltanto 6 anni.

La vita a volte è veramente ingiusta.

Imrahil
09-05-2007, 20:38
quindi ? sei contento ? :mbe:

Semplicemente credo che non sappia il significato della parola "ipocrita" :) perchè il significato di quello che ha scritto è appunto "Sono contento" ;)
Condoglianze alla famiglia e un pensiero anche all'autista.

y4k
09-05-2007, 20:50
Soltanto 6 anni.

La vita a volte è veramente ingiusta.

c'è una ragione per tutto

Gemma
09-05-2007, 21:23
Soltanto 6 anni.

La vita a volte è veramente ingiusta.

la Vita non è mai ingiusta.
Fortunatamente non è nemmeno come noi la vorremmo.

Mi dispiace molto per quei bambini e le famiglie, il mio pensiero è andato subìto alla prossima gita scolastica di mio figlio... :(

Imrahil
09-05-2007, 22:03
la Vita non è mai ingiusta.


Bhe, permettimi di dissentire fortemente ;)

Mav80
10-05-2007, 09:59
e un pensiero anche all'autista.

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/bimbo-coma/bimbo-coma.html

LUVІ
10-05-2007, 10:01
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/bimbo-coma/bimbo-coma.html
Ecco, meglio un "pensiero", meglio non scrivere sul forum cosa penso di questo criminale :mad:

LuVi

the_joe
10-05-2007, 10:03
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/bimbo-coma/bimbo-coma.html

Bus ribaltato, bimbo in coma profondo
Tracce di cannabis nel sangue dell'autista

CRIMINALE


PS - prima che si scateni il finimondo, avrei scritto lo stesso se fosse stato ubriaco, o anche semplicemente troppo stanco per guidare, NON SI DEVONO PRENDERE CERTE RESPONSABILITA' SENZA ESSERE SICURI AL 100%

trallallero
10-05-2007, 10:05
Bhe, permettimi di dissentire fortemente ;)
Mi permetto di dire la mia:
la Vita con V maiuscola (come lha scritta Gemma) non e´ mai ingiusta.
La giustizia/ingiustizia in natura non esiste, e´ un invenzione umana per fini sociali.
Uno tzunami non salva i piu´ deboli ma distrugge cio´ che incontra, senza distinzione, senza se e sensa ma. Ti sembra "giusto" ? o "ingiusto" ? e´ la vita.

the_joe
10-05-2007, 10:07
Mi permetto di dire la mia:
la Vita con V maiuscola (come lha scritta Gemma) non e´ mai ingiusta.
La giustizia/ingiustizia in natura non esiste, e´ un invenzione umana per fini sociali.
Uno tzunami non salva i piu´ deboli ma distrugge cio´ che incontra, senza distinzione, senza se e sensa ma. Ti sembra "giusto" ? o "ingiusto" ? e´ la vita.

Quindi?

Utilità di questo post?

Un autista probabilmente NON al 100% della forma psicofisica ribalta un autobus e uccide dei bambini e si va a discutere sui massimi sistemi filosofeggiando di chissà cosa, qua il responsabile è SOLO UNO.

Marco83_an
10-05-2007, 10:22
E' Veramente una storia bruttissima , ma premesso che nn voglio difendere nessuno , bisogna vedere le tracce di cannabis trovate nel sangue dell'autista quanto abbiano influito nell'incidente ! ! ! !
Fattostà che nn manderei mai mio figlio in gita sapendo che chi ha la sua vita nelle mani nn è al 100%

trallallero
10-05-2007, 10:27
Quindi?

Utilità di questo post?

Un autista probabilmente NON al 100% della forma psicofisica ribalta un autobus e uccide dei bambini e si va a discutere sui massimi sistemi filosofeggiando di chissà cosa, qua il responsabile è SOLO UNO.
Non avevo visto la notizia sullo stato dell´autista ma solo il messaggio del tipo a cui ho risposto.

zuper
10-05-2007, 10:29
lo so sono palloso noioso e anche stronzo!!!

ma se lo impiccassero ben bene vedi che certi autisti eviterebbero di guidare FUMATI!!

ciao ciao

Mav80
10-05-2007, 10:33
E' Veramente una storia bruttissima , ma premesso che nn voglio difendere nessuno , bisogna vedere le tracce di cannabis trovate nel sangue dell'autista quanto abbiano influito nell'incidente ! ! ! !
Fattostà che nn manderei mai mio figlio in gita sapendo che chi ha la sua vita nelle mani nn è al 100%

Bhe anche in bassa quantità è plausibile che l'abbiocco te lo faccia venire...ora io non penso che sia uscito di strada perchè era completamente fumato...ma credo invece che possa aver influito sul colpo di sonno...

Marco83_an
10-05-2007, 10:36
Bhe anche in bassa quantità è plausibile che l'abbiocco te lo faccia venire...ora io non penso che sia uscito di strada perchè era completamente fumato...ma credo invece che possa aver influito sul colpo di sonno...

si si , infatti anche secondo me , se la cannabis c'entra è per l'abbiocco che indubbiamente dà !!
E' solo che nn vorrei che questo articolo si trasformasse in un "processo alle droghe leggere" anche xchè x quello c'è già il 3D del Sindaco di Torino !

ceccoos
10-05-2007, 10:38
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/bimbo-coma/bimbo-coma.html

Spero solo che non sia il solito capro espiatorio...

PS: Non è una difesa dell'autista, se fosse vero sarebbe da impalare ma c'è da vedere che il fatto ora mai è successo e adesso oltre al dolore che provano le famiglie incomicia una guerra di scarichi di colpa da parte di assicurazioni e compaglia del bus in quanto i risarcimenti in questo caso solo altissimi.

ferste
10-05-2007, 10:45
E' solo che nn vorrei che questo articolo si trasformasse in un "processo alle droghe leggere" anche xchè x quello c'è già il 3D del Sindaco di Torino !

non è giusto che venga fatto in questo 3d.....ma verrebbe la tentazione ricordando certi personaggi del forum che si vantavano di essere più prudenti e che i cannoni aumentassero le capacità di concentrazione e cazzate del genere.

Per ora pensiamo ai bambinetti coinvolti...per i processi c'è tempo:(

Amu_rg550
10-05-2007, 10:47
lo so sono palloso noioso e anche stronzo!!!:Dma se lo impiccassero ben bene vedi che certi autisti eviterebbero di guidare FUMATI!!

ciao ciaono, anche negli stati dove è presente la pena capitale come gli usa per esempio, non è un deterrente efficace. i criminali continuano a deliquere pur sapendo di poter andare incontro ad una condanna a morte.
quindi da questo punto di vista è assolutamente inutile.

un pensiero a quel povero bimbo.

zuper
10-05-2007, 11:09
:D
no, anche negli stati dove è presente la pena capitale come gli usa per esempio, non è un deterrente efficace. i criminali continuano a deliquere pur sapendo di poter andare incontro ad una condanna a morte.
quindi da questo punto di vista è assolutamente inutile.

un pensiero a quel povero bimbo.

ancora ste storie?

non ci sono dati che paragonino periodi con pena di morte e senza...
per cui negli stati in cui c'è e la gente continua a delinquere non si può sapere come sarebbero le percentuali senza...

Amu_rg550
10-05-2007, 11:26
ancora ste storie?

non ci sono dati che paragonino periodi con pena di morte e senza...
per cui negli stati in cui c'è e la gente continua a delinquere non si può sapere come sarebbero le percentuali senza...a parte che la stessa proliferazione dei crimini in presenza di una pena capitale basta per far capire quanto sostengo, se dici che non ci sono dati non credo tu possa sostenere che essa possa servire come deterrente. congetture basate su un'assenza di dati. (che poi i dati ci sarebbero anche a cercarli, la pena di morte negli usa è stata ripristinata nel 1976 dopo un decennio di pausa mi pare...)

cmq, discorsi effettivamente triti e ritriti, e non è il thread sulla pena di morte quindi per me basta ot.

Dj Ruck
10-05-2007, 12:37
è morto anche l'altro bambino che era in coma:( :( :( :(

GianoM
10-05-2007, 12:45
Morto anche il secondo bambino. :(

Northern Antarctica
10-05-2007, 12:47
:(

BMWZ8
10-05-2007, 12:48
non mi vengono le parole, solo tanta tristezza.

loncs
10-05-2007, 13:01
Questo spero faccia tornare sulla terra quelli che ignorano l'effetto delle droghe leggere. "Figurati, per una canna" ...

Condolianze alle famiglie dei due bambini

Sinclair63
10-05-2007, 13:38
Morto anche il secondo bambino. :(

:(

Burrocotto
10-05-2007, 13:41
Questo spero faccia tornare sulla terra quelli che ignorano l'effetto delle droghe leggere. "Figurati, per una canna" ...
Non centra niente. Se fai l'autista di professione non dovresti permetterti neanche di versare un goccio di grappa nel caffè,dato che le altre persone ripongono la loro fiducia in te. ;)

Detto questo,mi chiedo...come mai non si è ancora fatto nulla per migliorare la sicurezza nei pulman? Rendere obbligatorie le cinture anche x i passeggeri del bus (perlomeno sulle lunghe distanze e con età inferiori a tot anni (non x altro,ma un bambino di 6 anni bene o male riesci a obbligarlo a mettersi le cinture,con un 15enne ci riesci giusto se lo incateni) aumenterebbe di gran lunga la sicurezza di tutti i viaggi.

sider
10-05-2007, 14:03
Questo spero faccia tornare sulla terra quelli che ignorano l'effetto delle droghe leggere. "Figurati, per una canna" ...

Condolianze alle famiglie dei due bambini


Dipende, se uno si fa una canna dopo aver fatto le 5 di mattina e guida con 2 ore di sonno alle spalle la canna può anche non c'entrare molto.

Io ho rischiato la vita per un autista semplicemnete stanco, nè ubriaco nè fumato.
Chi si mette alla guida deve essere sobrio, riposato e non fumato, cmq

Mav80
10-05-2007, 14:04
Questo spero faccia tornare sulla terra quelli che ignorano l'effetto delle droghe leggere. "Figurati, per una canna" ...

Condolianze alle famiglie dei due bambini

Non è tanto quello,quanto il fatto che a prendersi tale libertà è stato un'autista che ha sotto di sè la responsabilità di tutti i passeggeri che trasporta...una leggerezza non da poco...

fsdfdsddijsdfsdfo
10-05-2007, 14:22
mi spiace molto per i due bambini.


Vorrei chiedervi una cosa, senza alcun desiderio polemico: Ma perchè nessuno si straccia le vesti per i milioni di bambini che muoiono di stenti?

sider
10-05-2007, 14:22
Non è tanto quello,quanto il fatto che a prendersi tale libertà è stato un'autista che ha sotto di sè la responsabilità di tutti i passeggeri che trasporta...una leggerezza non da poco...


Infatti, è gravissimo. le famiglie saranno straziate

ninjathoo
10-05-2007, 14:29
Semplicemente credo che non sappia il significato della parola "ipocrita" :) perchè il significato di quello che ha scritto è appunto "Sono contento" ;)
Condoglianze alla famiglia e un pensiero anche all'autista.No invece, penso sia stato il più onesto del forum, tutti possiamo dire mi dispiace, ma nesuon conoscerà il significato della parola perchè non ha colpito direttamente noi. Trà un po' tutti usciremo e ci dimenticheremo di questa discussione davanti ad un happy hour. Condoglianza alle famiglie e un pensiero all'autista: "che in caso di colpevolezza possa marcire in galera".

:(

blamecanada
10-05-2007, 14:30
Fatto gravissimo se l'autista guidava sotto effetto di sostanze stupefacenti.

Però ricordo che la cannabis rimane nel sangue un mesetto, quindi magari non è stato il fumo ad aver influito, bisogna aspettare che le indagini accertino questa questione.

ninjathoo
10-05-2007, 14:31
mi spiace molto per i due bambini.


Vorrei chiedervi una cosa, senza alcun desiderio polemico: Ma perchè nessuno si straccia le vesti per i milioni di bambini che muoiono di stenti?Forse perchè queste persone sono morte per una demenza di un altro? Se sei stanco fermati e riposa. Se devi portare in giro persone non bere e non drogarti.
:mad:

ninjathoo
10-05-2007, 14:33
Fatto gravissimo se l'autista guidava sotto effetto di sostanze stupefacenti.

Però ricordo che la cannabis rimane nel sangue un mesetto, quindi magari non è stato il fumo ad aver influito, bisogna aspettare che le indagini accertino questa questione.Però ha dichiarato inizialmente che era stanco e deve aver avuto un colpo di sonno. :rolleyes: E cmq, parte di queste responsabilità io le farei ricadere anche sui proprietari dei mezzi che mandano un solo autista alla guida di autobus che devono percorrere parecchi Km. Il tutto per risparmiare.

:mad:

sider
10-05-2007, 14:39
Vorrei chiedervi una cosa, senza alcun desiderio polemico: Ma perchè nessuno si straccia le vesti per i milioni di bambini che muoiono di stenti?

E' un qualcosa che ci tocca più da vicino. Fossimo in africa ci preoccuperemmo dei bambini africani, e la notizia del pulmann ribaltato non ci farebbe troppo effetto.
Questi discorsi non hanno senso. Altrimenti ogni volta che mangi dovresti pensare a chi muore di fame, ogni volta che tiri lo sciaquone del cesso a chi non ha acqua, ogni volta che vai in farmacia a chi non ha medicinali e muore di diarrea, la mente umana si crea le sue difese, che vuoi farci.

Mav80
10-05-2007, 14:48
No invece, penso sia stato il più onesto del forum, tutti possiamo dire mi dispiace, ma nesuon conoscerà il significato della parola perchè non ha colpito direttamente noi. Trà un po' tutti usciremo e ci dimenticheremo di questa discussione davanti ad un happy hour.


E' vero,sono d'accordo

cyber
10-05-2007, 19:19
Ma è sicuro che le tracce di droga nel sangue, non siano che ne so, di 4 giorni prima? Prima di pubblicare una cosa del genere (gravissima se confermata), i signori giornalisti, secondo voi, si sono preoccupati di verificare questo piccolo dettaglio?

anonimizzato
10-05-2007, 19:21
c'è una ragione per tutto

Mi aiuti a capirla?

TOWERTORRE
10-05-2007, 19:38
Ma è sicuro che le tracce di droga nel sangue, non siano che ne so, di 4 giorni prima? Prima di pubblicare una cosa del genere (gravissima se confermata), i signori giornalisti, secondo voi, si sono preoccupati di verificare questo piccolo dettaglio?

ok, assumiamo per ipotesi che non è colpa della cannabis se è successo l'incidente. Tuttavia tale soggetto è pericoloso, perchè a quanto pare consuma sostanze che alterano lo stato psico-fisico. Le tracce trovate nel sangue si riferisocno a 4 giorni fa...ma 4 giorni fa cosa stava facendo? Probabilmente il suo lavoro, ergo poneva a rischio altre persone. Per fortuna è andata bene, ma non ci si può certo affidare sempre alla fortuna.

SquallSed
10-05-2007, 19:40
ok, assumiamo per ipotesi che non è colpa della cannabis se è successo l'incidente. Tuttavia tale soggetto è pericoloso, perchè a quanto pare consuma sostanze che alterano lo stato psico-fisico. Le tracce trovate nel sangue si riferisocno a 4 giorni fa...ma 4 giorni fa cosa stava facendo? Probabilmente il suo lavoro, ergo poneva a rischio altre persone. Per fortuna è andata bene, ma non ci si può certo affidare sempre alla fortuna.

e se 4 giorni fa s'era fatto una canna la sera a casa dopo il lavoro?
finchè non si sa la verità è inutile condannare..

TOWERTORRE
10-05-2007, 19:46
e se 4 giorni fa s'era fatto una canna la sera a casa dopo il lavoro?
finchè non si sa la verità è inutile condannare..

e la volte che se la fa nel momeno sbagliato? Non è meglio prevenire? Se si vuole fare un certo mestiere, bisogna fare delle rinunce.

trallallero
10-05-2007, 19:47
ok, assumiamo per ipotesi che non è colpa della cannabis se è successo l'incidente. Tuttavia tale soggetto è pericoloso, perchè a quanto pare consuma sostanze che alterano lo stato psico-fisico. Le tracce trovate nel sangue si riferisocno a 4 giorni fa...ma 4 giorni fa cosa stava facendo? Probabilmente il suo lavoro, ergo poneva a rischio altre persone. Per fortuna è andata bene, ma non ci si può certo affidare sempre alla fortuna.
io faccio uso di sostanze di tutti i tipi (esagero ovviamente) ma ho un senso di responsabilità. Vuoi grazie all'educazione dei miei, vuoi perchè son nato così, vuoi per esperienze personali, ma se sto portando qualcuno (ma anche se sto da solo), se sono stanco, mi fermo. Mi è successo in autostrada e lo rifarei.
Quindi le sostanze trovate nel sangue, se residui del passato, contano poco o niente. Quel coglione va messo dentro per omicidio colposo in quanto coglione. Con l'aggravante di tossico pericoloso, ma coglione a prescindere.

Mi aiuti a capirla?
Fatalismo

BountyKiller
10-05-2007, 19:53
ricorderò sempre il giorno in cui sono passato davanti a un mio collega di università che si stava fumando una canna insieme ad altri suoi amici (non sto nemmeno e citare quali erano lo loro simpatie politiche)...l'ho salutato passandogli davanti...lui: sguardo perso nel vuoto, non mi ha nemmeno visto.
Alla faccia della droga leggera.

blamecanada
10-05-2007, 19:58
e la volte che se la fa nel momeno sbagliato? Non è meglio prevenire? Se si vuole fare un certo mestiere, bisogna fare delle rinunce.
Ma che discorso è? Allora non potrebbe neanche bere alcun alcolico, neanche in vacanza! Vietiamo la vendita di cellulari perché telefonando alla guida ci si distrae :doh:.

Ribadisco la mia ferma condanna a chi mette a repentaglio la vita altrui con comportamenti pericolosi, ma farsi una canna per conto proprio senza poi guidare non è un pericolo per gli altri.

BountyKiller
10-05-2007, 20:02
se vivi da da solo su un altro pianeta mi sta bene che tu ti faccia con qualunque cosa, e aggiungo che questa mentalità lassista, tipica di non dico quale parte politica, contribuisce a diffondere la falsa credenza che "tanto non fa male e non succede niente".

blamecanada
10-05-2007, 20:15
se vivi da da solo su un altro pianeta mi sta bene che tu ti faccia con qualunque cosa, e aggiungo che questa mentalità lassista, tipica di non dico quale parte politica, contribuisce a diffondere la falsa credenza che "tanto non fa male e non succede niente".
Come al solito quando non si hanno argomenti si generalizza e si esternano successioni di parole poco intelligenti...

Io ho fatto un ragionamento semplice.
La marijuana fumata per conto proprio non crea danni agli altri. Se si fuma prima di guidare invece li crea.
Allo stesso modo dell'alcol.
Allo stesso modo del telefonino, che usato con criterio non dà problemi, ma è pericoloso usarlo mentre si guida.

Perché quindi chi si fuma qualche canna per conto proprio, stando attento a non creare danni agli altri deve essere perseguitato? Perché non perseguitare anche chi beve la birra? Perché non perseguitare chi usa il telefonino?
Non ha senso farlo, però quello che si fa la canna viene perseguitato, neanche fosse uno stragista.

È tipico di un'altra parte politica invece voler decidere della vita privata degli altri, aggiungerei, per replicare.

Imrahil
10-05-2007, 20:33
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/bimbo-coma/bimbo-coma.html

Quando ho scritto il post ancora non si era diffusa la notizia.
Se veramente venisse accertato che la canna se l'è fatta poche ore prima del viaggio, sarebbe sicuramente un criminale, ovvio. Detto ciò, visto che la cannabis rimane nel sangue per una settimana, anche 2 nel caso di consumatori abituali, non so se ci sia un metodo per stabilire quando l'autista ha fumato. Perché se ha fumato in privato sabato sera, bhe per questo non lo possiamo condannare. Comunque sia ritengo che ogni persona che si metta alla guida, specie quando si hanno sotto responsabilità diretta decine di persone, debba essere in condizione di guidare, mi auguro per lui sia stato un malore, perché nel caso in cui, che ne so, la sera prima avesse dormito 2 ore, bhe sarebbe grave come se si fosse fatto una canna.

BountyKiller
10-05-2007, 20:34
Tu che accidenti ne sai di quali sono gli effetti sugli altri?? chi sei per sparare teoremi del tipo "la mariuana fumata in proprio non crea danno agli altri?
come ti ho già detto la mentalità lassista (che tu indubbiamente hai) ti porterà a dire: stasera fumo , domani fumo, dopodomani fumo, tra tre giorni fumo, tra quattro giorni non fumo perchè devo guidare, e di idioti che fanno ragionamenti di questo genere ne conosco più di uno.. ora se questa gente fosse su un'isola deserta per me potrebbe fumare fino a conumarsi da sola, il problema è che le strada che percorro io posso percorrerle anche loro, ed è quando gli idioti possono avere influenza sulla mia vita che mi girano i coglioni.

Imrahil
10-05-2007, 20:37
ricorderò sempre il giorno in cui sono passato davanti a un mio collega di università che si stava fumando una canna insieme ad altri suoi amici (non sto nemmeno e citare quali erano lo loro simpatie politiche)...l'ho salutato passandogli davanti...lui: sguardo perso nel vuoto, non mi ha nemmeno visto.
Alla faccia della droga leggera.

Sì vabbè anche io conosco persone che si fanno 20 canne in un giorno (sul serio) e sono in effetti stordite, ma ne conosco anche che se ne fanno una al mese :eek: e sono normalissimi. Patetica la battuta sulle simpatie politiche, conosco berlusconiani che fumano come Bob Marley :rolleyes:

BountyKiller
10-05-2007, 20:44
anch'io, ma la canna è da sempre quasi un simbolo di appartenenza della sx e da questa parte è sempre venuta una spinta liberalizzatrice nei suoi confronti, non certo da destra.... o no?

edit: cmq bella gente che conosci

blamecanada
10-05-2007, 21:05
Tu che accidenti ne sai di quali sono gli effetti sugli altri?? chi sei per sparare teoremi del tipo "la mariuana fumata in proprio non crea danno agli altri?
Che danni creerebbe agli altri?
Non mi si dica economici, perché sono causati proprio dal fatto che sia illegale. Se fosse legale lo stato potrebbe ripagare tutte le spese per il servizio sanitario nazionale (ed è proprio questo che mi auspico). Ovviamente dovrebbe essere monopolio statale e dovrebbe esserne vietata qualsiasi pubblicità.
Spiegami che danni farebbe agli altri di per sé, senza tirar fuori incidenti stradali (basta fumare quando non si deve guidare).

come ti ho già detto la mentalità lassista (che tu indubbiamente hai) ti porterà a dire: stasera fumo , domani fumo, dopodomani fumo, tra tre giorni fumo, tra quattro giorni non fumo perchè devo guidare, e di idioti che fanno ragionamenti di questo genere ne conosco più di uno.. ora se questa gente fosse su un'isola deserta per me potrebbe fumare fino a conumarsi da sola, il problema è che le strada che percorro io posso percorrerle anche loro, ed è quando gli idioti possono avere influenza sulla mia vita che mi girano i coglioni.
Lo stesso ragionamento vale per l'alcol. Altrimenti devi spiegarmi perché.

Io non fumo solitamente, l'ultima volta che l'ho fatto risale al febbraio scorso, e la volta precedente l'estate 2006, quindi quanto hai detto non coincide con la realtà.

Comunque anch'io conosco un sacco di gente di destra che fuma marijuana, di solito ragazzi della borghesia cittadina (figli di notai, medici, avvocati, commercianti), quindi non è certo un elemento identificativo della sinistra. Se fosse la cannabis l'elemento identificativo della sinistra saremmo messi proprio male, ed in effetti siamo messi male, ma non cosí tanto, e per tutt'altri motivi.

BountyKiller
10-05-2007, 21:33
stiamo andando ot ed è colpa mia, giusto perchè possiate inquadrarmi non bevo alcolici se non in occasioni eccezionali (del tipo può (sottolineo può, non è sempre così) capitare che io beva 1/4 di bicchiere di spumante a un compleanno o a san silvestro, ma anche in quei casi mai più di quello, semplicemente perchè le bevande anche debolmente alcoliche non mi piacciono (nemmeno la birra, mentre i superalcolici semplicemente mi disgustano), non fumo (ho fumato per la precisione una sola sigaretta nella mia vita e sono pure stato male) tabacco e mai e poi mai ho fumato erba (nè mai la fumerò in vita mia). Non sono un medico, di droghe so poco e quindi rispondo alla tua domanda in base a quello che so:
Chi si fuma una canna in casa sua nuoce agli altri?forse se si fuma la sua canna e se ne sta per un mese in casa sua senza fumarne altre no, ma IO PENSO che se uno se ne fuma, poniamo una alla settimana per 10 anni di fila, be non escluderei che questo possa a lungo andare influenzare le sua capacità, ad esempio, di ragionare o di coordinare la mente e le mani guidando, per lo meno, PRUDENZIALMENTE assumerei che ci sia questo rischio e mi comporterei di conseguenza. Per quanto riguarda gli alcolici, che io non consumo, il discorso è analogo anche se c'è una differenza sottile: i loro effetti sono stati studiati molto più a lungo e la medicina è concorde nell'affermare che un moderato consumo di certi alcolici deboli può avere effetti benefici (io ci credo poco, ma tant'è); per la cannabis, invece, non c'è un'opinione univoca, alcuni dicono che non crea danni altri dicono di si.

Imrahil
10-05-2007, 21:44
anch'io, ma la canna è da sempre quasi un simbolo di appartenenza della sx e da questa parte è sempre venuta una spinta liberalizzatrice nei suoi confronti, non certo da destra.... o no?

edit: cmq bella gente che conosci

Bhe questo non vuol dire che quelli di destra non fumino :rolleyes: La gente che conosco io non è una rara eccezione, nulla di strano :) (vabbè 20 al giorno ne conosco uno o due solamente :)) Una canna alla settimana per 10 anni fa ridere, fa peggio ubriacarsi una volta alla settimana, poco ma sicuro :asd: Non avevamo dubbi fossi salutista :rolleyes: questo non implica far morali a tutto andare, anche senza senso, come il discorso delle 52 canne all'anno per 10 anni :)
EDIT OT: Bel pc, diamine.

ninjathoo
11-05-2007, 02:02
Minchia però!!! Siete patetici, si parlava di persone morte in un incidetne stradale e avete tirato fuori la storia della cannabis e quella della politica. Prima intanto avete preso in giro l'unico sincero del forum che ha asserito che il suo dispiacere sarebbe stato solo pura ipocrisia. Ora, credo che molti abbiano capito la mia ideologia politica (che non è AN che per me è gia sx). Sul primo momento mi sembra di aver letto che l'autista ha riferito di un colpo di sonno o di un malore. Ora, a menocchè non si sia trattato di qualcosa di fulminante, avrebbe dovuto accostare e farsi soccorrere, non continuare. Se si è trattato di un colpo di sonno, nel momento in cui avrebbe avvertito la stanchezza avrebbe dovuto rifiutarsi di proseguire finchè non si sarebbe riposato. Quindi qualche colpa la tiene. Lasciamo stare se si è ubbriacato o si è cannato 2/3gg prima, se non era in servizio, sono cazzi suoi. Chiediamoci invece un'altra cosa: dove sono gli altri responsabili? Come mai è stato mandato solo a guidare un pulman di linea in gita? Perchè non c'era il secondo autista? Per risparmiare? Allora paghino anche i suoi superiori! Ah! Aggiungo, sono un po' esperto del settore.

;)

sider
11-05-2007, 08:08
Ci sono più incidenti per l'uso del telefonino in auto piuttosto che per uso di cannabis.
Voglio vedere i benpensanti adesso lottare per vietare la vendita dei telefonini.
Guarda caso l'altro giorno stavo per essere steso da una donna su suvvone che parlava al cell.

Mav80
11-05-2007, 08:09
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/moglie-autista/moglie-autista.html

Verità o la solita caccia alle streghe mediatica?
A quanto pare non è poi così certo che fosse sotto l'effetto di sostanze stupefacenti....spero si faccia chiarezza...

the_joe
11-05-2007, 08:17
Ci sono più incidenti per l'uso del telefonino in auto piuttosto che per uso di cannabis.
Voglio vedere i benpensanti adesso lottare per vietare la vendita dei telefonini.
Guarda caso l'altro giorno stavo per essere steso da una donna su suvvone che parlava al cell.

Il punto è che è vietato sia guidare parlando al cellulare senza vivavoce o auricolare così come è vietato guidare in stato di alterazione psico/fisica, in questo caso l'autista è RISULTATO POSITIVO al test sulla droga, cosa si cerca ancora?

Come ho detto in precedenza se ancora i test sulla THC non permettono di stabilire con esattezza a quanto tempo prima risale l'assunzione, per PRECAUZIONE una persona che ha degli incarichi di responsabilità dovrebbe NON ASSUMERLA AFFATTO, o in caso risultasse positivo SUBIRNE LE CONSEGUENZE perchè così come è possibile che la canna se la sia fatta qualche giorno prima è altrettanto probabile che se la sia fatta da pochi minuti, in questo caso c'è stato l'incidente, è stato trovato positivo e ora sono cazzi suoi.

HenryTheFirst
11-05-2007, 08:20
anch'io, ma la canna è da sempre quasi un simbolo di appartenenza della sx e da questa parte è sempre venuta una spinta liberalizzatrice nei suoi confronti, non certo da destra.... o no?

edit: cmq bella gente che conosci

Questi frequenti richiami ad una parte politica mi sembrano fuori luogo, così come i commenti sugli amici degli altri utenti. Inoltre nel tuo post precedente hai, neanche troppo implicitamente, dato degli idioti a diversi utenti di questo forum. Per questa volta mi limito a fare un richiamo: ti invito a fare attenzione a ciò che scrivi e ad evitare le offese agli altri utenti.

the_joe
11-05-2007, 08:30
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/moglie-autista/moglie-autista.html

Verità o la solita caccia alle streghe mediatica?
A quanto pare non è poi così certo che fosse sotto l'effetto di sostanze stupefacenti....spero si faccia chiarezza...

"Da alcuni giorni lo vedevo stanco - racconta - e a fargli male potrebbe essere stata una bibita ghiacciata. Su di lui ho sentito tante calunnie".

"Michele è un ottimo padre e marito - dice la donna - mi spiace moltissimo per i bambini, sono sicura che certe cose (assumere sostanze stupefacenti, ndr) non le farebbe mai. Era tanto stanco per i turni massacranti, gli avevo consigliato di prendersi qualche giorno di mutua, non mi ha voluto ascoltare perché è attaccatissimo al suo lavoro.

Una qualche responsabilità nell'incidente la vedo ugualmente, se sai di non essere in grado di guidare, hai voglia di essere attaccato al lavoro (dicesi soldi) ma mettere a repentaglio la vita degli altri non può essere giustificato.

Purtroppo andrebbe rivisto un po' tutto il nostro modo di vivere, non è possibile sempre rincorrere il guadagno a discapito di tutto il resto, e parlo di tutto in generale, non solo di questo caso dove probabilmente il signore in questione non ha nemmeno la possibilità di mettersi in malattia perchè il personale è scarso ecc. ecc.

Mav80
11-05-2007, 09:08
Una qualche responsabilità nell'incidente la vedo ugualmente, se sai di non essere in grado di guidare, hai voglia di essere attaccato al lavoro (dicesi soldi) ma mettere a repentaglio la vita degli altri non può essere giustificato.

E su questo non si discute...però sarai d'accordo con me che che c'è colpa e colpa....un conto è uno che guida stanco e sopravvaluta le proprie capacità ritenendo di "farcela" comunque (anche se io sono dell'idea che qui la colpa è più del suo gestore che gli ha lasciato svolgere il turno....) e un conto è guidare drogato (ammesso sempre che l'abbia effettivamente fatto).

the_joe
11-05-2007, 09:15
E su questo non si discute...però sarai d'accordo con me che che c'è colpa e colpa....un conto è uno che guida stanco e sopravvaluta le proprie capacità ritenendo di "farcela" comunque (anche se io sono dell'idea che qui la colpa è più del suo gestore che gli ha lasciato svolgere il turno....) e un conto è guidare drogato (ammesso sempre che l'abbia effettivamente fatto).

Sono perfettamente d'accordo e l'ho pure scritto anche sotto la pare quotata. ;)

biru
11-05-2007, 09:25
Io ho sentito al Tg che era sotto effetto di droga e alcool, con tutto che io sono per la legalizzazione, adesso questo qui (se le cose stanno realmente così) si deve beccare omicidio plurimo colposo, ma dico io, puoi guidare un autobus con dentro delle persone, e appunto bambini, e stare fuori come un balcone?! No, nn si può!!

Imrahil
11-05-2007, 09:29
Io ho sentito al Tg

Mio cuggino una volta è morto :rolleyes: vedremo le sentenze, io dei tg mi fido sempre meno.

CYRANO
11-05-2007, 09:34
anch'io, ma la canna è da sempre quasi un simbolo di appartenenza della sx e da questa parte è sempre venuta una spinta liberalizzatrice nei suoi confronti, non certo da destra.... o no?

edit: cmq bella gente che conosci

vero. a dx se fanno de coca...



coapzpaza

joesun
11-05-2007, 09:38
Io ho sentito al Tg che era sotto effetto di droga e alcool, con tutto che io sono per la legalizzazione, adesso questo qui (se le cose stanno realmente così) si deve beccare omicidio plurimo colposo, ma dico io, puoi guidare un autobus con dentro delle persone, e appunto bambini, e stare fuori come un balcone?! No, nn si può!!

rileggi qualche post precedente, magari chiarisci le info a tua disposizione;)

IMHO, la responsabilità è dell'eccessiva stanchezza di questa persona. probabilmente non poteva permettersi di non lavorare ed è andato lo stesso nonostante sapesse di essere cotto.

certo, se la canna se la fosse fatta nell'autogrill, allora sarebbe davvero un pazzo criminale, ma credo profondamente che il contatto con la sostanza sia stato molto precedente il momento dell'incidente.

infine, sarebbe utile alla discussione non accanirsi sulla sostanza ma sulla responsabilità personale. dopo anni di lavoro avrebbe dovuto essere capace di capire se era in condizioni di guidare o meno. e magari anche i suoi datori di lavoro potevano rendersene conto...:rolleyes:

biru
11-05-2007, 09:49
Mio cuggino una volta è morto :rolleyes: vedremo le sentenze, io dei tg mi fido sempre meno.
:asd: infatti ho scritto "ho sentito al TG..." appunto xke nn ne sono affatto sicuro ;) , cercavo appunto conferme.
rileggi qualche post precedente, magari chiarisci le info a tua disposizione;)

IMHO, la responsabilità è dell'eccessiva stanchezza di questa persona. probabilmente non poteva permettersi di non lavorare ed è andato lo stesso nonostante sapesse di essere cotto.

certo, se la canna se la fosse fatta nell'autogrill, allora sarebbe davvero un pazzo criminale, ma credo profondamente che il contatto con la sostanza sia stato molto precedente il momento dell'incidente.

infine, sarebbe utile alla discussione non accanirsi sulla sostanza ma sulla responsabilità personale. dopo anni di lavoro avrebbe dovuto essere capace di capire se era in condizioni di guidare o meno. e magari anche i suoi datori di lavoro potevano rendersene conto...:rolleyes:

Capiscimi, nn avevo voglia di leggermi tt i post precedenti, questo che dici tu è un problema da affrontare, come capire se l'effetto psicotropo della cannabis (che rimane nel sangue fino a 2 mesi dopo) è svanito o era presente?

Cmq ma alla fine, di certo, cosa si sa?
Era stanco? Sotto effetto di cannabis? Sotto effetto di Alcool? Sotto effetto di entrambe le sostanze?

Imrahil
11-05-2007, 09:52
Cmq ma alla fine, di certo, cosa si sa?
Era stanco? Sotto effetto di cannabis? Sotto effetto di Alcool? Sotto effetto di entrambe le sostanze?

Di certo nulla, ormai l'informazione è a livello talmente basso in Italia... che non si sa più cosa ascoltare. Ripeto, vedremo le sentenze tra mesi e forse anni, comunque non so se ci sia un modo per dimostrare che l'incidente sia dovuto alla presenza di cannabis nel sangue, che come n^2 persone hanno già detto, potrebbe anche significare che l'autista la canna se l'è fatta una settimana prima :rolleyes:

roverello
11-05-2007, 09:55
Il punto è che è vietato sia guidare parlando al cellulare senza vivavoce o auricolare così come è vietato guidare in stato di alterazione psico/fisica, in questo caso l'autista è RISULTATO POSITIVO al test sulla droga, cosa si cerca ancora?

Come ho detto in precedenza se ancora i test sulla THC non permettono di stabilire con esattezza a quanto tempo prima risale l'assunzione, per PRECAUZIONE una persona che ha degli incarichi di responsabilità dovrebbe NON ASSUMERLA AFFATTO, o in caso risultasse positivo SUBIRNE LE CONSEGUENZE perchè così come è possibile che la canna se la sia fatta qualche giorno prima è altrettanto probabile che se la sia fatta da pochi minuti, in questo caso c'è stato l'incidente, è stato trovato positivo e ora sono cazzi suoi.

Si può facilmente stabilire quanto prima in base alla qauntità di THC rilevata.
Secondo me il 50% dei veicoli sono condotti da persone in stato psicofisico alterato. Basta guardare come guidano. Certo che un guidatore di pullman di bambini ha delle responsabilità in più.
Sono frequenti comunque gli incidenti a pochi kilometri dalla meta, a causa di stanchezza e del fatto che si è ormai arrivati. Un pullman di questo tipo non dovrebbe avere 2 conducenti?
Se in guidatore è stanco oppure ha mal di testa (per esempio) ed è solo cosa fa?
Si ferma oppure cerca di arrivare?

roverello
11-05-2007, 09:56
vero. a dx se fanno de coca...



coapzpaza

..dentro i ministeri.

roverello
11-05-2007, 10:00
ricorderò sempre il giorno in cui sono passato davanti a un mio collega di università che si stava fumando una canna insieme ad altri suoi amici (non sto nemmeno e citare quali erano lo loro simpatie politiche)...l'ho salutato passandogli davanti...lui: sguardo perso nel vuoto, non mi ha nemmeno visto.
Alla faccia della droga leggera.


Comunisti oppio dei popoli!
Può darsi fosse preso più dalla canna che dalla tua bella presenza.

roverello
11-05-2007, 10:02
lo so sono palloso noioso e anche stronzo!!!

ma se lo impiccassero ben bene vedi che certi autisti eviterebbero di guidare FUMATI!!

ciao ciao

Impiccalo più in alto.
Maledetti film western.

biru
11-05-2007, 10:03
Si può facilmente stabilire quanto prima in base alla qauntità di THC rilevata.
Secondo me il 50% dei veicoli sono condotti da persone in stato psicofisico alterato.
Scusate il piccolo OT

Io nn ne sono così convinto ti faccio un esempio banale ma penso pur sempre da nn sottovalutare.
Un fumatore abituale, praticamente un qualsiasi studente universitario (no ingegneria :asd:) che si fuma 4 canne al giorno x due mesi filati, poi smette x una settimana abbondante, di certo nn ha + effetti psicotropi anche se nel sangue c'è un alta concentrazione di thc.

Uno che nn si fa mai una canna, una volta decide di farsela, dopo due ore gli fai un test thc, secondo me potrebbe anche essere + bassa del primo caso (la quantità di principio attivo) però quet'ultimo è sotto, pesante (in quanto nn assuefatto), effetto psicotropo.

gigio2005
11-05-2007, 10:39
Col sindaco di Milano Letizia Moratti che ...cut... accusa il governo. "L'incidente in cui sono morti i due bambini dimostra che questo governo sottovaluta il problema della cannabis. Se prosegue la politica del ministro Turco, e se va avanti il disegno di legge Ferrero che vuole depenalizzare le cosiddette droghe leggere, questo è il rischio che ci troviamo: molti più episodi di questo tipo, perché a questo punto le droghe saranno legittime".

È strumentalizzazione", ribatte il ministro Ferrero, che alla Moratti chiede "cosa direbbe se risultasse che l'autista del bus aveva bevuto troppo: forse che si deve proibire il vino? È evidente come anche su questo tema la destra preferisca la speculazione e la propaganda a ogni seria riflessione".

ferrero un mito! mi hai tolto le parole di bocca

joesun
11-05-2007, 10:59
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/tossicologo/tossicologo.html

visto che si gioca a fare gli esperti, vediamo che dicono gli esperti.

biru
11-05-2007, 11:04
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/cronaca/autobus-bimbi/tossicologo/tossicologo.html

visto che si gioca a fare gli esperti, vediamo che dicono gli esperti.

Proprio il paradosso che descrivevo sopra.

CYRANO
11-05-2007, 11:23
Col sindaco di Milano Letizia Moratti che ...cut... accusa il governo. "L'incidente in cui sono morti i due bambini dimostra che questo governo sottovaluta il problema della cannabis. Se prosegue la politica del ministro Turco, e se va avanti il disegno di legge Ferrero che vuole depenalizzare le cosiddette droghe leggere, questo è il rischio che ci troviamo: molti più episodi di questo tipo, perché a questo punto le droghe saranno legittime".

È strumentalizzazione", ribatte il ministro Ferrero, che alla Moratti chiede "cosa direbbe se risultasse che l'autista del bus aveva bevuto troppo: forse che si deve proibire il vino? È evidente come anche su questo tema la destra preferisca la speculazione e la propaganda a ogni seria riflessione".

ferrero un mito! mi hai tolto le parole di bocca

scusate se mi ripeto : piu' moretti , meno moratti !

:rolleyes:



Coapzpaza

Sinclair63
11-05-2007, 11:52
Ragazzi, io ci andrei cauto con le notizie che danno ai TG, francamente mi sembra assurdo che un'autista esperto prima di portare una scolaresca in giro si possa fare una canna.:eek:
Per quanto voglia essere un'abituè del "farsi" ho dei seri dubbi che si sia fatto PRIMA di mettersi al volante, credo che lui stesso sapeva degli effetti allucinogeni che in seguito alla canna avrebbe potuto avere.
Certo c'erano TRACCE di cannabis nel sangue (sempre che sia vero) ma bisogna pur sempre vedere in che misura avrebbero potuto portare a un'incidente del genere.

ulk
11-05-2007, 12:56
Ragazzi, io ci andrei cauto con le notizie che danno ai TG, francamente mi sembra assurdo che un'autista esperto prima di portare una scolaresca in giro si possa fare una canna.:eek:
Per quanto voglia essere un'abituè del "farsi" ho dei seri dubbi che si sia fatto PRIMA di mettersi al volante, credo che lui stesso sapeva degli effetti allucinogeni che in seguito alla canna avrebbe potuto avere.
Certo c'erano TRACCE di cannabis nel sangue (sempre che sia vero) ma bisogna pur sempre vedere in che misura avrebbero potuto portare a un'incidente del genere.

Che si sia drogato prima o dopo non fa nessuna differenza. Liberissimo di farlo ma ritiro immediato a vita della patente D e CAP. Che si cerchi un altro lavoro.

joesun
11-05-2007, 13:39
Che si sia drogato prima o dopo non fa nessuna differenza. Liberissimo di farlo ma ritiro immediato a vita della patente D e CAP. Che si cerchi un altro lavoro.

aspetteri prima l'accertamento della reale causa dell'incidente.
se l'incidente c'è stato per una congestione o una crisi epilettica, o una crisi di ipopotassiemia, il fatto che nel sangue avesse tracce di cannabis non incide minimamente. certo se a questo tizio è successo un imprevisto qualsiasi che con la droga non c'entra niente, sarà difficile scusarsi per averlo etichettato come "drogato"...come al solito si parla troppo senza sapere nulla...

Senza Fili
11-05-2007, 13:40
aspetteri prima l'accertamento della reale causa dell'incidente.
se l'incidente c'è stato per una congestione o una crisi epilettica, o una crisi di ipopotassiemia, il fatto che nel sangue avesse tracce di cannabis non incide minimamente. certo se a questo tizio è successo un imprevisto qualsiasi che con la droga non c'entra niente, sarà difficile scusarsi per averlo etichettato come "drogato"...come al solito si parla troppo senza sapere nulla...

Quoto.

ulk
11-05-2007, 14:16
aspetteri prima l'accertamento della reale causa dell'incidente.
se l'incidente c'è stato per una congestione o una crisi epilettica, o una crisi di ipopotassiemia, il fatto che nel sangue avesse tracce di cannabis non incide minimamente. certo se a questo tizio è successo un imprevisto qualsiasi che con la droga non c'entra niente, sarà difficile scusarsi per averlo etichettato come "drogato"...come al solito si parla troppo senza sapere nulla...

Ha ammesso di fare uso di droghe legggere questo per me è sufficiente per fargli togliere patente D e cap , a prescindere dall'incidente, a prescindere da crisi di zuccheri e compagnia così come chi fa uso di alcool o di qualsiasi altra sostanza che altera il metabolisno corporeo.

Stendo un velo pietoso sulle dichiarazioni della moglie; non esistono turni massacranti per gli autisti, più di quelle tante ore al giorno non possono guidare, devono avere i loro riposi e non possono prendere soldi in più per prestazioni extra o di velodità ( eh già c'è il cronotachigrafo).

Se riuscisse a dimostrare di essere stato obbligato potrebbe denunciare l'azienda per cui lavora....

Senza Fili
11-05-2007, 14:25
Ha ammesso di fare uso di droghe legggere questo per me è sufficiente per fargli togliere patente D e cap , a prescindere dall'incidente, a prescindere da crisi di zuccheri e compagnia così come chi fa uso di alcool o di qualsiasi altra sostanza che altera il metabolisno corporeo.



Dipende quando le usa; mettiamo che fumi una canna o si ubriachi a casa sua, in giorni in cui non lavora e quindi non guida, credi davvero che dopo giorni ancora subisca gli effetti del fumo-alcool?

ulk
11-05-2007, 14:34
Dipende quando le usa; mettiamo che fumi una canna o si ubriachi a casa sua, in giorni in cui non lavora e quindi non guida, credi davvero che dopo giorni ancora subisca gli effetti del fumo-alcool?

Guarda se riesce a fare come i cosiddetti "sportivi" che fanno "agonismo" e cioè a non farsi beccare buon per loro. Chi nel caso dell'alcool supera la soglia consentita o nel caso di droga trovano le tracce nel sangue paga per tutte con tanto di ritiro della patente.

Era già cambiata e cambierà ancora il codice della strada per impasticcati e ubriaconi. Spiace che in Italia ci voglia sempre la tragedia per far capire allo Stato che certa gente non può avere patenti superiori.

ninjathoo
11-05-2007, 14:35
Ha ammesso di fare uso di droghe legggere questo per me è sufficiente per fargli togliere patente D e cap , a prescindere dall'incidente, a prescindere da crisi di zuccheri e compagnia così come chi fa uso di alcool o di qualsiasi altra sostanza che altera il metabolisno corporeo.

Stendo un velo pietoso sulle dichiarazioni della moglie; non esistono turni massacranti per gli autisti, più di quelle tante ore al giorno non possono guidare, devono avere i loro riposi e non possono prendere soldi in più per prestazioni extra o di velodità ( eh già c'è il cronotachigrafo).

Se riuscisse a dimostrare di essere stato obbligato potrebbe denunciare l'azienda per cui lavora....Si, però a 'sto punto togliamo anche la patente b e a anche a chi non fà l'autista di mestiere, tanto c'è sempre il rischio che si investa qualcuno.



P.S. Non faccio uso di nessun tipo di droga e non mi ubbriaco mai.

;)

the_joe
11-05-2007, 14:39
Dipende quando le usa; mettiamo che fumi una canna o si ubriachi a casa sua, in giorni in cui non lavora e quindi non guida, credi davvero che dopo giorni ancora subisca gli effetti del fumo-alcool?

Se permetti, ci sono lavori per cui si richiede una certa serietà, uno che ABITUALMENTE anche se solo a casa sua SI UBRIACA O SI STONA DI CANNE, non credo sia la persona più adatta ad avere in mano la vita di una 50ina di bambini.

coldd
11-05-2007, 14:40
ma per gli autisti di autobus vale il limite dei 0.5 oppure non devono propio bere?

the_joe
11-05-2007, 14:41
Si, però a 'sto punto togliamo anche la patente b e a anche a chi non fà l'autista di mestiere, tanto c'è sempre il rischio che si investa qualcuno.



P.S. Non faccio uso di nessun tipo di droga e non mi ubbriaco mai.

;)

In effetti non ci vedrei nulla di male, da quando la patente di guida è un diritto inalienabile?

Se uno per un qualsiasi motivo, dimostra coi fatti di non poter condurre un mezzo, la patente va revocata all'istante.

ninjathoo
11-05-2007, 14:47
In effetti non ci vedrei nulla di male, da quando la patente di guida è un diritto inalienabile?

Se uno per un qualsiasi motivo, dimostra coi fatti di non poter condurre un mezzo, la patente va revocata all'istante.No, guarda. Era per rispondere ad Ulk. O si sanziona tutti o nessuno, non è che non puoi giudare un camion ma una macchina si, perchè se magari la lanci a 180km in città puoi fare più morti che con un camion a 30km/h

;)

ulk
11-05-2007, 14:52
No, guarda. Era per rispondere ad Ulk. O si sanziona tutti o nessuno, non è che non puoi giudare un camion ma una macchina si, perchè se magari la lanci a 180km in città puoi fare più morti che con un camion a 30km/h

;)

Le patenti superiori stanno cambiando,diventeranno patenti professionali e saranno separate anche come sanzioni e perdita di punti. Quindi il tuo discorso generalista è valido ad oggi (aka difficilmente si finisce in galera), ma domani già cambierà.

ceccoos
11-05-2007, 14:52
Ha ammesso di fare uso di droghe legggere questo per me è sufficiente per fargli togliere patente D e cap , a prescindere dall'incidente, a prescindere da crisi di zuccheri e compagnia così come chi fa uso di alcool o di qualsiasi altra sostanza che altera il metabolisno corporeo.

Stendo un velo pietoso sulle dichiarazioni della moglie; non esistono turni massacranti per gli autisti, più di quelle tante ore al giorno non possono guidare, devono avere i loro riposi e non possono prendere soldi in più per prestazioni extra o di velodità ( eh già c'è il cronotachigrafo).

Se riuscisse a dimostrare di essere stato obbligato potrebbe denunciare l'azienda per cui lavora....

Attenzione a dire che ha ammesso di averne fatto uso.
Alcune testate giornalistiche parlano dell'ammisione altre parlano ancora di accertamenti e per di più oggi è venuto fuori anche il discorso alcool.

Sappiamo ormai tutti come funziona il giornalismo in italia e non mi stupirei di articoli gonfiati sono per attirare il lettore.

Non sto difendendo nessuno ma vedendo altri fatti successi ultimamente vedi il caso pedoflia nella scuola mi accorgo sempre più che i "nostri" giornalisti spesse volte calcano un po' troppo la mano nella stesura degli articoli.

Ai politici che adesso parlano addirittura di test su tutti gli autisti ricordo che proprio loro nel frattempo stanno discutendo dell'aumento della "dose" personale e che quando venne fuori il caso delle iene sull'utilizzo di cannabis in parlamento c'è stata subito una mobilitazione ad insabbiare il caso.

Riporto da www.Ansa.it

Ha invece ribattuto Felice Nava, farmacologo e dirigente del Dipartimento delle dipendenze dell'ospedale di Castelfranco Veneto (Treviso), che se l'autista avesse fatto uso di cannabis la sera prima, nel sangue non ci sarebbero "tracce", ma una concentrazione alta del suo principio attivo, il Thc. Intanto il pm di Casale Monferrato, Antonio Bianco, ha presentato la richiesta di convalida dell'arresto di Michele Tizzani. In mattinata l'ufficio dei Gip affiderà il fascicolo al giudice di turno che fisserà l'udienza di convalida. Una decisione è attesa in tempi brevi.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2130221551.html

joesun
11-05-2007, 14:55
Ha ammesso di fare uso di droghe legggere questo per me è sufficiente per fargli togliere patente D e cap , a prescindere dall'incidente, a prescindere da crisi di zuccheri e compagnia così come chi fa uso di alcool o di qualsiasi altra sostanza che altera il metabolisno corporeo.

Stendo un velo pietoso sulle dichiarazioni della moglie; non esistono turni massacranti per gli autisti, più di quelle tante ore al giorno non possono guidare, devono avere i loro riposi e non possono prendere soldi in più per prestazioni extra o di velodità ( eh già c'è il cronotachigrafo).

Se riuscisse a dimostrare di essere stato obbligato potrebbe denunciare l'azienda per cui lavora....

un 2+2 del genere mi sembra troppo pericoloso. rischi di rovinare la vita a persone che non farebbero mai male a nessuno. la soluzione deve essere trovata altrove.
sicuramente ci sono categorie che dovrebbero osservare regole più precise e chiare, ma la criminalizzazione per delle cazzate, sarà lo sport preferito dell'italiota contemporaneo, ma non porta assolutamente a nulla.

la soluzione per me resta sempre la stessa...a scuola, dalle elementari in poi, bisogna trasmettere dei concetti chiari..."la droga fa male" non è un concetto chiaro.

per quanto riguarda il parere della moglie...stendere un velo pietoso non mi sembra rispettoso, anche se avesse parlato per proteggere il marito...magari il marito aveva altre attività per potere garantire alla sua famiglia lo stile di vita medio che la TV prescrive..

chiaramente siamo nel mondo delle ipotesi, e la verità non la sappiamo, nè io nè tu...quindi sarebbe indicato trattenersi nei giudizi ;)

ulk
11-05-2007, 14:56
Attenzione a dire che ha ammesso di averne fatto uso.
Alcune testate giornalistiche parlano dell'ammisione altre parlano ancora di accertamenti e per di più oggi è venuto fuori anche il discorso alcool.

Sappiamo ormai tutti come funziona il giornalismo in italia e non mi stupirei di articoli gonfiati sono per attirare il lettore.

Non sto difendendo nessuno ma vedendo altri fatti successi ultimamente vedi il caso pedoflia nella scuola mi accorgo sempre più che i "nostri" giornalisti spesse volte calcano un po' troppo la mano nella stesura degli articoli.

Ai politici che adesso parlano addirittura di test su tutti gli autisti ricordo che proprio loro nel frattempo stanno discutendo dell'aumento della "dose" personale e che quando venne fuori il caso delle iene sull'utilizzo di cannabis in parlamento c'è stata subito una mobilitazione ad insabbiare il caso.

http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2130221551.html

Qui si parla di gente che porta 50 - 100 persone per volte non di libera scelta.

trokij
11-05-2007, 20:24
Mi auguro questo drammatico incidente non diventi occasione per una crociata contro la cannabis:rolleyes:

ulk
11-05-2007, 22:20
Mi auguro questo drammatico incidente non diventi occasione per una crociata contro la cannabis:rolleyes:

Ma noo, chi si vuole drogare con le più diverse sostanze e libero di farlo per quanto mi riguarda; solo non dovrebbe fare lavori che possono decidere la/e vita/e altrui.

roverello
11-05-2007, 22:36
Ma noo, chi si vuole drogare con le più diverse sostanze e libero di farlo per quanto mi riguarda; solo non dovrebbe fare lavori che possono decidere la/e vita/e altrui.

Secondo me non è problema del lavoro che fa uno.
Mettiamo che tizio si faccia una canna e poi si metta immediatamente alla guida della propria auto.
Fa un sorpasso in curva e zacchete che 4 o 5 persone ci lasciano le penne.
Fosse mai successo, vero?
Con gli alcoolici è poi prassi e i controlli fanno ridere.

trokij
11-05-2007, 23:15
Ma noo, chi si vuole drogare con le più diverse sostanze e libero di farlo per quanto mi riguarda; solo non dovrebbe fare lavori che possono decidere la/e vita/e altrui.
Magari fossero solo i drogati ad essere causa di incidenti, hai una visione mlto semplicistica del problema;)
La verità è che la maleducazione alla guida, l'imprudenza, la stanchezza, l'incapacità di certi automobilisti, le pessime condizioni delle strade sono le cause principali...

Secondo me non è problema del lavoro che fa uno.
Mettiamo che tizio si faccia una canna e poi si metta immediatamente alla guida della propria auto.
Fa un sorpasso in curva e zacchete che 4 o 5 persone ci lasciano le penne.
Fosse mai successo, vero?
Con gli alcoolici è poi prassi e i controlli fanno ridere.

Quoto... ma non è vero che è sempre colpa di sostanze psicotrope, io ieri ho fatto un 150km tra andata e ritorno, in una strada tutta curve, sono partito alle 11 e rientrato alle 2 circa... quindi un orario in cui era improbabile incontrare gente che avesse bevuto beh avrò visto almeno 3 sorpassi in curve senza visibilità, una vera scommessa sul destino, ci si getta nel sorpasso senza avere nessuna possibilità di sapere se arriva qualcuno... questa è imprudenza, se non ci sono state conseguenze è solo grazie alla buona sorte di questi autisti!!
Per come la vedo io dare la colpa di una disgrazia ad una sostanza qualsiasi è un po come dare la colpa della violenza ai videogiochi, una montatura mediatica, buona solo per vendere giornali.
Da notare poi che l'autista aveva bevuto, causa molto comune d'incidenti il bere, a differenza della cannabis che visti gli effetti che produce non è universalmente riconosciuta come causa d'incidenti, ma chissà perchè si è voluto enfatizzare che avesse assunto mariuana... insomma niente di nuovo sotto il sole i giornalisti approfittano del dramma altrui per montare campagne che possano garantire loro maggiori introiti economici:rolleyes:

ninjathoo
12-05-2007, 02:13
Le patenti superiori stanno cambiando,diventeranno patenti professionali e saranno separate anche come sanzioni e perdita di punti. Quindi il tuo discorso generalista è valido ad oggi (aka difficilmente si finisce in galera), ma domani già cambierà.Le patenti superiori SONO sempre state professionali, poi c'è il cap a rimarcarne la professionalità, sono già separate come sanzioni e perdita di punti, ti faccio un esempio, se tu hai una macchina che può portare 10 quintali e ne porti 13 dificilmente becchi la multa, se un bilico porta più del 5% della sua portata viene subito multato e il carico in eccesso viene fatto scaricare. Lo zingaro che col furgone ha fatto più morti che in quest'incidente non aveva una patente superiore. Quindi torno a riproporre la mia domanda, sanzioniamo tutti in modo univoco oppure no? Se uno è in condizioni psico fisiche inadatte a guidare, non deve farlo nemmeno con una bicicletta! Inoltre torno a chiedere come fatto tanti post fà, dove sono gli altri responsabili? Come mai non c'era il secondo autista? Indubiamente l'autista avrà molte responsabilità, ma non è l'unico.

joesun
12-05-2007, 09:55
Magari fossero solo i drogati ad essere causa di incidenti, hai una visione mlto semplicistica del problema;)
La verità è che la maleducazione alla guida, l'imprudenza, la stanchezza, l'incapacità di certi automobilisti, le pessime condizioni delle strade sono le cause principali...



Quoto... ma non è vero che è sempre colpa di sostanze psicotrope, io ieri ho fatto un 150km tra andata e ritorno, in una strada tutta curve, sono partito alle 11 e rientrato alle 2 circa... quindi un orario in cui era improbabile incontrare gente che avesse bevuto beh avrò visto almeno 3 sorpassi in curve senza visibilità, una vera scommessa sul destino, ci si getta nel sorpasso senza avere nessuna possibilità di sapere se arriva qualcuno... questa è imprudenza, se non ci sono state conseguenze è solo grazie alla buona sorte di questi autisti!!
Per come la vedo io dare la colpa di una disgrazia ad una sostanza qualsiasi è un po come dare la colpa della violenza ai videogiochi, una montatura mediatica, buona solo per vendere giornali.
Da notare poi che l'autista aveva bevuto, causa molto comune d'incidenti il bere, a differenza della cannabis che visti gli effetti che produce non è universalmente riconosciuta come causa d'incidenti, ma chissà perchè si è voluto enfatizzare che avesse assunto mariuana... insomma niente di nuovo sotto il sole i giornalisti approfittano del dramma altrui per montare campagne che possano garantire loro maggiori introiti economici:rolleyes:

quoto completamente.

sulla palermo agrigento gli incidenti non sono infrequenti, e avvengono in qualsiasi giorno, a qualsiasi ora..e non credo chesiano tutti canniati o ubriachi...semplicemente molti fanno quella strada frequentemente e tra questi una buona parte la fa a velocità più che sostenuta, credendo di conoscere bene la strada...il problema non è cosa hai in corpo, ma come ti comporti alla guida...si può essere più che brilli e fumati e tornare a casa sani e salvi se si va con calma...

quello che manca è l'educazione, e l'informazione sugli effetti delle sostanze. e magari un maggiore senso di responsabilità che dovrebbe essere dato dalla scuola e dalla famiglia, ma che viene cancellato dalla televisione (il mito della velocità ancora non è tramontato..:rolleyes: )

trokij
12-05-2007, 11:54
quoto completamente.

sulla palermo agrigento gli incidenti non sono infrequenti, e avvengono in qualsiasi giorno, a qualsiasi ora..e non credo chesiano tutti canniati o ubriachi...semplicemente molti fanno quella strada frequentemente e tra questi una buona parte la fa a velocità più che sostenuta, credendo di conoscere bene la strada...il problema non è cosa hai in corpo, ma come ti comporti alla guida...si può essere più che brilli e fumati e tornare a casa sani e salvi se si va con calma...

quello che manca è l'educazione, e l'informazione sugli effetti delle sostanze. e magari un maggiore senso di responsabilità che dovrebbe essere dato dalla scuola e dalla famiglia, ma che viene cancellato dalla televisione (il mito della velocità ancora non è tramontato..:rolleyes: )
Son d'accordo a parte che non reputo la velocità la causa principale, infatti io non vado piano, ma sono prudentissimo, sorpasso solo dove vedo, guido sempre con due mani sul volante e il sedile bello dritto e non metto mai una ruota fuori dalla mia corsia... imho sono molto piu pericolose le persone che anche se vanno piano guidano alla cazzo... anche perchè con una utilitaria la differenza in km orari tra andare piano e andare forte spesso è ininfluente;)

OT
Sai che non ho ancora potuto provare la vga che ti ho preso?ho un po di problemi con la mobo:muro:
/OT

Sinclair63
12-05-2007, 12:17
Sentito adesso al TG, ha detto l'autista che si è sentito male dopo aver mangiato un tramezzino :mbe: e che all'improvviso non ha visto più nulla, gli si è annebbiata la vista e ha perso conoscenza :mbe:
Cmq il GIP gli ha concesso gli arresti domiciliari!

lukeskywalker
12-05-2007, 12:23
Sentito adesso al TG, ha detto l'autista che si è sentito male dopo aver mangiato un tramezzino :mbe: e che all'improvviso non ha visto più nulla, gli si è annebbiata la vista e ha perso conoscenza :mbe:
Cmq il GIP gli ha concesso gli arresti domiciliari!

è già tanto.
per omicidio colposo alla guida non è mai andato in galera nessuno :rolleyes:

joesun
12-05-2007, 13:18
OT
Sai che non ho ancora potuto provare la vga che ti ho preso?ho un po di problemi con la mobo:muro:
/OT

OT
ho letto il thread sul problema della mobo..incredibile :eek:
/OT

ulk
12-05-2007, 13:41
Le patenti superiori SONO sempre state professionali, poi c'è il cap a rimarcarne la professionalità, sono già separate come sanzioni e perdita di punti, ti faccio un esempio, se tu hai una macchina che può portare 10 quintali e ne porti 13 dificilmente becchi la multa, se un bilico porta più del 5% della sua portata viene subito multato e il carico in eccesso viene fatto scaricare.

EH EH? ma di che parli la patente attualmente è unica ed è divisa in categorie (avendole conseguite). Sul CAP fai confusione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida



Lo zingaro che col furgone ha fatto più morti che in quest'incidente non aveva una patente superiore. Quindi torno a riproporre la mia domanda, sanzioniamo tutti in modo univoco oppure no? Se uno è in condizioni psico fisiche inadatte a guidare, non deve farlo nemmeno con una bicicletta! Inoltre torno a chiedere come fatto tanti post fà, dove sono gli altri responsabili? Come mai non c'era il secondo autista? Indubiamente l'autista avrà molte responsabilità, ma non è l'unico.

Il massimo periodo giornaliero di guida è di 9 ore aumentabili a 10, non è detto che sia necessario il secondo autista, per dubbi perplessità c'è il cronotachigrafo.

Lo zingaro è una questione diversa non faceva trasporto pubblico.

FastFreddy
12-05-2007, 13:54
Sentito adesso al TG, ha detto l'autista che si è sentito male dopo aver mangiato un tramezzino :mbe: e che all'improvviso non ha visto più nulla, gli si è annebbiata la vista e ha perso conoscenza :mbe:
Cmq il GIP gli ha concesso gli arresti domiciliari!


E che ce stava ne sto tramezzino? Cozze crude e pesce palla? :mbe:

CYRANO
12-05-2007, 13:57
E che ce stava ne sto tramezzino? Cozze crude e pesce palla? :mbe:

beh magari tonno e uova e magari le uova non erano tanto fresche... purtroppo non sarebbe il primo a cui succede...


Coapzpaza

Senza Fili
12-05-2007, 14:58
Guarda se riesce a fare come i cosiddetti "sportivi" che fanno "agonismo" e cioè a non farsi beccare buon per loro. Chi nel caso dell'alcool supera la soglia consentita o nel caso di droga trovano le tracce nel sangue paga per tutte con tanto di ritiro della patente.

Era già cambiata e cambierà ancora il codice della strada per impasticcati e ubriaconi. Spiace che in Italia ci voglia sempre la tragedia per far capire allo Stato che certa gente non può avere patenti superiori.


Il fatto è che le tracce del fumo rimangono molto più a lungo nel sangue di quelle dell'alcool, per cui il fatto che abbiano trovato tracce di droga nel suo sangue non significa che il tizio avesse appena fumato e che, soprattutto, fosse sotto effetto in quel momento...ma si fa presto a gridare al mostro, magari il tizio si è sentito male per un motivo qualsiasi, o magari è stato un colpo di sonno, non possiamo dire nulla finchè non si avranno maggiori notizia sui fatti.



Se permetti, ci sono lavori per cui si richiede una certa serietà, uno che ABITUALMENTE anche se solo a casa sua SI UBRIACA O SI STONA DI CANNE, non credo sia la persona più adatta ad avere in mano la vita di una 50ina di bambini.

A casa propria, nella propria vita privata (concetto che non a tutti è chiaro) ogni persona può fare quello che vuole, anche mangiare formiche fritte o bere alcool puro, l'importante è che al momento del lavoro e negli orari lavorativi la persona sia sobria e cosciente.

NadiaTO
12-05-2007, 15:17
Il fatto è che le tracce del fumo rimangono molto più a lungo nel sangue di quelle dell'alcool, per cui il fatto che abbiano trovato tracce di droga nel suo sangue non significa che il tizio avesse appena fumato e che, soprattutto, fosse sotto effetto in quel momento...ma si fa presto a gridare al mostro, magari il tizio si è sentito male per un motivo qualsiasi, o magari è stato un colpo di sonno, non possiamo dire nulla finchè non si avranno maggiori notizia sui fatti.

Su questo quoto...magari aveva fumato un mese fa..:fagiano:



A casa propria, nella propria vita privata (concetto che non a tutti è chiaro) ogni persona può fare quello che vuole, anche mangiare formiche fritte o bere alcool puro, l'importante è che al momento del lavoro e negli orari lavorativi la persona sia sobria e cosciente.

Idem come sopra.. pero' effettivamente se di lavoro trasporti altre persone magari evita...non penso sia da condannare comunque, purtroppo gli incidenti capitano..

ninjathoo
13-05-2007, 01:55
EH EH? ma di che parli la patente attualmente è unica ed è divisa in categorie (avendole conseguite). Sul CAP fai confusione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida




Il massimo periodo giornaliero di guida è di 9 ore aumentabili a 10, non è detto che sia necessario il secondo autista, per dubbi perplessità c'è il cronotachigrafo.

Lo zingaro è una questione diversa non faceva trasporto pubblico.:eek: :eek: :eek: Cosa leggono le mie papille gustative? :D :D Allora, chiaro che la carta resta sempre una, ma dalla c in su viene ritenuta professionale. Poi, dici che sul cap faccio confusione ma non spieghi perchè. Lo sai a cosa serve un cap? :confused: Il periodo di guida è di 9 ore ma estensibile di 45 min se bastano per giungere alla meta. Ma non è che se ti fermano in questi 45 min tu sei in regola, no. La multa è dimezzata. Puoi cmq fare 10 ore di guida per due gg alla settimana. In nessun caso puoi sforare le 5,30h consecutive di guida. Il secondo autista è obbligatorio ne caso di trasporto di persone su lunga percorrenza, non è obbligatorio per il trasporto merci. Ora, posso capire che da quando ho preso io il cap sia cambiata qualcosa, tipo è stato aggiunto l'adr, ma dubito fortemente siano state ritoccate al ribasso le regole sulla sicurezza.

P.S. anch'io ho tutte le patenti e pure qualcuna in più ;) . Inoltre lavoro in un'azienda di trasporti la quale è talmente celere a recepire le leggi e a portarcele a conoscenza quanto lenta a concederci gli aumenti.

;)

P.S. Per il fatto che lo zingaro non faceva trasporto pubblico, pot4eva ammazzare 4 ragazzi?