View Full Version : help con ali stand alone
Soulman84
09-05-2007, 17:35
salve a tutti:D mi serviva un alimentatore "stando alone" x fare una waterstation,quindi mi sono procurato un piccolo ali da 145w..
x testarlo ho unito con una graffetta i fili verde e un nero collegando all'ali un lettore cd ed è fartito tranquillo..ora siccome il resto dei cavi nn mi serve ho tagliato tutti i cavi dell'atx lasciando lunghi solo il verde e il nero x far partire l'ali..il problema è che l'ali nn funge più:eek: :eek:
i cavi che ho tagliato li ho nastrati uno a uno con lo scotch da elettricista,quindi nn possono fare contatto tra loro..io nn capisco xke nn vada però..collegando il verde e il nero nn succede nulla..qualcuno mi può aiutare:confused: ?
grazie:D :D
Senza carico a volte non partono.
Inoltre se tu usi solo i 12 v., c'è caso tu debba inserire un carico anche sui 5 v. per poterlo far funzionare.
Soulman84
09-05-2007, 18:49
Senza carico a volte non partono.
Inoltre se tu usi solo i 12 v., c'è caso tu debba inserire un carico anche sui 5 v. per poterlo far funzionare.
infatti sapevo che senza un carico "minimo" l'ali nn parte,x questo ci ho attaccato un lettore cd..il problema è che quando ho fatto i test con la graffetta funzionava e nn mettevo carico sui 5v(o almeno credo).. adesso che ho tagliato i fili nn funziona più e nn capisco xke..come posso cmq mettere un carico sui 5v?
Se hai alimentato un lettore cd hai messo un carico, piccolo, sui 5 e sui 12 v.
Come carico puoi usare quello che ti fà comodo: una periferica, una lampadina, una resistenza.....
Soulman84
09-05-2007, 19:27
Se hai alimentato un lettore cd hai messo un carico, piccolo, sui 5 e sui 12 v.
Come carico puoi usare quello che ti fà comodo: una periferica, una lampadina, una resistenza.....
guarda ho attaccato 2 lettori cd ma nada..ho provato con un altro ali il giochetto con la graffetta e funziona..nn capisco cosa ci sia di diverso,a parte gli altri cavi dell'atx che sono stati tagliati più corti...
Soulman84
09-05-2007, 20:05
posto un paio di foto così rendo meglio l'idea
http://img127.imageshack.us/img127/3465/dscn0090uc2.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=dscn0090uc2.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/9269/dscn0091wv3.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dscn0091wv3.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/4013/dscn0092vz9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dscn0092vz9.jpg)
kelendil
09-05-2007, 20:12
Magari hai bruciato qualcosa...
Soulman84
09-05-2007, 20:14
Magari hai bruciato qualcosa...
ho solo attaccato 2 lettori x un minuto neanche:mbe: boh mi sa che domani riattacco tutti gli altri cavi..ci metterò una vita:cry:
permaloso
09-05-2007, 20:21
ho solo attaccato 2 lettori x un minuto neanche:mbe: boh mi sa che domani riattacco tutti gli altri cavi..ci metterò una vita:cry:
forse nella matassa dei cavi che sono rimasti attaccati all'alimentatore due fanno contatto avendo forato il nastro nello stringerli... prova a separarli e tenerli ben separati
Soulman84
09-05-2007, 20:23
forse nella matassa dei cavi che sono rimasti attaccati all'alimentatore due fanno contatto avendo forato il nastro nello stringerli... prova a separarli e tenerli ben separati
ho pensato pure a quello...li ho nastrati prima uno x uno e poi li ho nastrati insieme..
potresti aver cortocircuitato qualche filo mentre i condensatori erano carichi.
Ti racconto una mia esperienza:
hai presente quelle tv da 7" per automobile? Ecco assieme ti danno un alimentatore, se lo stacchi con la tv accesa, e cortocircuiti i due contatti della spina dell'alimentatore, si rompe la tv. Ecco io l'ho fatto per sbaglio e la tv è andata a farsi benedire. Menomale ke era in garanzia. Quindi i condensatori dell'alimentatore erano carichi... i due casi si assomigliano... :rolleyes: :rolleyes:
Soulman84
09-05-2007, 20:27
potresti aver cortocircuitato qualche filo mentre i condensatori erano carichi.
Ti racconto una mia esperienza:
hai presente quelle tv da 7" per automobile? Ecco assieme ti danno un alimentatore, se lo stacchi con la tv accesa, e cortocircuiti i due contatti della spina dell'alimentatore, si rompe la tv. Ecco io l'ho fatto per sbaglio e la tv è andata a farsi benedire. Menomale ke era in garanzia. Quindi i condensatori dell'alimentatore erano carichi... i due casi si assomigliano... :rolleyes: :rolleyes:
quindi dici che l'ali è partito??:cry: :cry: :muro: :muro:
No, non dovrebbe essere partito perchè hanno un po' di protezione contro i cortocircuiti.
Prova a togliere il nastro isolante dai cavi che hai tagliato: è l'unica cosa in cui potresti aver commesso un errore e fatto un corto.
Soulman84
09-05-2007, 21:00
No, non dovrebbe essere partito perchè hanno un po' di protezione contro i cortocircuiti.
Prova a togliere il nastro isolante dai cavi che hai tagliato: è l'unica cosa in cui potresti aver commesso un errore e fatto un corto.
all'inizio pensavo anchio di aver commesso un errore di questo genere,quindi gli ho sciolti e ri-nastrati uno ad uno..però sono d'accordo con te che il problema dovrebbe essere in quel punto..il cavo tagliato con la spina ce l'ho ancora..al limite lo riattacco..
Non serve a nulla attaccare di nuovo il connettore atx.
O sono i cavi in corto, o ti sfugge qualcosa che hai fatto senza accorgertene, perchè non può essere diversamente.
Soulman84
09-05-2007, 21:21
Non serve a nulla attaccare di nuovo il connettore atx.
O sono i cavi in corto, o ti sfugge qualcosa che hai fatto senza accorgertene, perchè non può essere diversamente.
a saperlo che diavolo ho fatto:muro: :muro: ora ho ri-nastrato x la terza volta i cavi,sempre uno x uno poi li ho fatti su a seconda del colore ma niente.. ca@@o!!:grrr: :sob: :what: :ncomment:
Soulman84
09-05-2007, 21:35
dici che cambia qualcosa se provo con un altro filo nero?
No, perchè le masse sono tutte in comune; prova che non ti costa nulla.
Soulman84
09-05-2007, 21:53
No, perchè le masse sono tutte in comune; prova che non ti costa nulla.
fatto ma come volevasi dimostrare nn è servito ad una fava..nn so veramente dove sbattere la testa:muro: dall'alto della tua grande esperienza hai altre idee??
...la mia esperienza non è poi tanto alta, se non perchè sono alto fisicamente !
No, sicuramente hai sbagliato da qualche parte, perchè un alimentatore non smette di funzionare perchè tagli i fili.
Senza l'alimentatore sul tavolo non penso di poterti aiutare, mi dispiace.
Verifica la cosa più banale, se magari è saltato il fusibile.
Hai provato a vedere con un tester se eroga qualcosa, o proprio 0 ?.
Soulman84
10-05-2007, 09:17
...la mia esperienza non è poi tanto alta, se non perchè sono alto fisicamente !
No, sicuramente hai sbagliato da qualche parte, perchè un alimentatore non smette di funzionare perchè tagli i fili.
Senza l'alimentatore sul tavolo non penso di poterti aiutare, mi dispiace.
Verifica la cosa più banale, se magari è saltato il fusibile.
Hai provato a vedere con un tester se eroga qualcosa, o proprio 0 ?.
purtroppo nn ho un tester in casa..forse se lo cerco ho uno di quei cacciaviti con il led che si illumina se lo metti nella presa..potrebbe andare? e il fusibile dove lo cerco:confused: ?
grazie mille della mano cmq:D
Figurati, non c'è problema.
Il cacciavite cerca fase non và bene.
Ti ho chiesto se potevi misurare se eroga qualcosa, perchè a volte anche se salta qualcosa nella circuiteria l'alimentatore eroga un po' di corrente.
Non è un metodo scientifico più di tanto, però poteva dare una mano a capire un po' di più.
Il fusibile di solito è subito dopo a dove entra la 220 nel pcb; a volte negli alimentatori molto vecchi è anche integrato nel connettore a cui si attacca il cavo di alimentazione a 220 v.
Se ci devi alimentare un carico leggero, tipo ventole, non ti conviene comperare un alimentatorino esterno da pochi euro, con il quale puoi anche variare la tensione e modificare la velocità delle ventole ?
Soulman84
10-05-2007, 09:50
Figurati, non c'è problema.
Il cacciavite cerca fase non và bene.
Ti ho chiesto se potevi misurare se eroga qualcosa, perchè a volte anche se salta qualcosa nella circuiteria l'alimentatore eroga un po' di corrente.
Non è un metodo scientifico più di tanto, però poteva dare una mano a capire un po' di più.
Il fusibile di solito è subito dopo a dove entra la 220 nel pcb; a volte negli alimentatori molto vecchi è anche integrato nel connettore a cui si attacca il cavo di alimentazione a 220 v.
Se ci devi alimentare un carico leggero, tipo ventole, non ti conviene comperare un alimentatorino esterno da pochi euro, con il quale puoi anche variare la tensione e modificare la velocità delle ventole ?
come detto prima purtroppo nn ho un tester in casa..ho appena provato a cercare il fusibile ma nn so dove caspita sia..220 entra nel pcb con una spina e lì intorno ci sono condensatori vari e toroidi..cmq volevo usare questo alimentatore xke primo ce lo avevo in casa "a gratis" e poi xke almeno ha già i molex a cui posso attaccare il regolatore di ventole e la pompa..
Vedi tu.
Il molex non è un grosso problema, visto che ne hai recuperati da questo alimentatore.
Se rimedi quello che hai, sono d'accordo con te; se devi comperare qualcosa valuta di prenderti un alimentatorino da 12 v., perchè quelli da pc in generale lavorano male ad erogare solo 12 v., come ti ho detto all'inizio del thread.
Soulman84
10-05-2007, 10:10
Vedi tu.
Il molex non è un grosso problema, visto che ne hai recuperati da questo alimentatore.
Se rimedi quello che hai, sono d'accordo con te; se devi comperare qualcosa valuta di prenderti un alimentatorino da 12 v., perchè quelli da pc in generale lavorano male ad erogare solo 12 v., come ti ho detto all'inizio del thread.
azz..ho provato x l'ennesima volta ad accenderlo e dopo 30 secondi nulla ha fatto un botto con tanto di sfiammata:eek: mi sa che stavolta me lo sono giocato:cry:
Soulman84
10-05-2007, 10:18
...direi anch'io....
addio caro alimentatore:angel: riposa nel paradiso dei componenti..
permaloso
10-05-2007, 11:12
anche da morto ti sarà utile....
i cavi con i molex e la calotta superiore per prove di modding :stordita:
kelendil
10-05-2007, 11:58
Sulla baia spesso ci sono stock di alimentatori (vecchi) a prezzi bassissimi. Te ne fai mandare 10 e ricominci con le prove :D... Anche perchè dovevo farne uno anch'io, quindi se fai la cavia fino in fondo ne sono felice :D
Soulman84
10-05-2007, 12:09
[QUOTE=kelendil;17067097]Sulla baia spesso ci sono stock di alimentatori (vecchi) a prezzi bassissimi. Te ne fai mandare 10 e ricominci con le prove :D... Anche perchè dovevo farne uno anch'io, quindi se fai la cavia fino in fondo ne sono felice :D[/QUOTne ho già recuperato uno da 100w da un mulo:D
ora sono pronto a fare esplodere pure lui:asd: :sbonk: :tapiro:
[QUOTE=kelendil;17067097]Sulla baia spesso ci sono stock di alimentatori (vecchi) a prezzi bassissimi. Te ne fai mandare 10 e ricominci con le prove :D... Anche perchè dovevo farne uno anch'io, quindi se fai la cavia fino in fondo ne sono felice :D[/QUOTne ho già recuperato uno da 100w da un mulo:D
ora sono pronto a fare esplodere pure lui:asd: :sbonk: :tapiro:
Ochio che alimentatori da pc che erogano solo 12 v. non fanno il lavoro per cui sono progettati, quindi non và bene.
Solo con il costo del paccocelere ti comperi un alimentatore a 12 v. e sei a posto con ingombro minore e certezza che faccia il lavoro che occorre.
Soulman84
10-05-2007, 12:35
[QUOTE=Soulman84;17067237]
Ochio che alimentatori da pc che erogano solo 12 v. non fanno il lavoro per cui sono progettati, quindi non và bene.
Solo con il costo del paccocelere ti comperi un alimentatore a 12 v. e sei a posto con ingombro minore e certezza che faccia il lavoro che occorre.
tra le cose che attacco all'ali c'è anche un piccolo carico sui 5v,piccolo ma c'è..in questo modo nn dovrei avere problemi,giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.