View Full Version : un 6600 al prezzo del 6400
ragazzi che ne dite di questa configuazione?
Asus P5B-E plus
Core 2 DUO 6400
2X1GB ddr2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
Zalman CNPS 9500 cu led
Enermax Liberty PSU ELT500AWT
W.D. CAVIAR SE 160GB
XFX GF 8800 GTS 320MB
SOUND BLASTER X-FI XTREME AUDIO
aggiungendo un po' di accessori arrivo a circa 1300 euro.sn soldi ben spesi considerando ke nn ho intenzione di fare un ov estremo,mi basterebbe eguagliare le prestazione del 6600!!
ho qualke dubbio sull'ali,come potenza puo' bastare?riguardo la ram i 40 euro in piu' per le c4 sn ben spesi o convengono quelle lisce
ragazzi che ne dite di questa configuazione?
Asus P5B-E plus
Core 2 DUO 6400
2X1GB ddr2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
Zalman CNPS 9500 cu led
Enermax Liberty PSU ELT500AWT
W.D. CAVIAR SE 160GB
XFX GF 8800 GTS 320MB
SOUND BLASTER X-FI XTREME AUDIO
aggiungendo un po' di accessori arrivo a circa 1300 euro.sn soldi ben spesi considerando ke nn ho intenzione di fare un ov estremo,mi basterebbe eguagliare le prestazione del 6600!!
ho qualke dubbio sull'ali,come potenza puo' bastare?riguardo la ram i 40 euro in piu' per le c4 sn ben spesi o convengono quelle lisce
Prendi
E6420 e team value 667 piuttosto, se non vuoi fare oc pesante... raggiungi i 3GHz senza problemi e risparmi rispetto alla tua conf
grazie andy.ho dimenticato di dire che inizialmente ho intenzione di nn titarlo in ov,nel giro di qualke mesetto potrei convirmi a sfruttare al max il procio
cmq ho trovato uno shop che ha queste ram
TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 238 euro
TEAM GROUP Elite DDR2 PC5300 667-444 kit 2x1GB 117 euro
TEAM GROUP Xtreem DDR2 PC5300 667-333 kit 2x1GB 213 euro
è il genere di ram a cui ti stavi riferendo?
mErLoZZo
10-05-2007, 13:43
ma 1300€ non è un filo altino? stai tutto da shop online? sarà la 8800 che costa più di quel che credo forse, boh...
cmq quoto andi, vai di 6420... con delle 667 potresti tenere almeno 33*8 che però nn sono 3ghz...
io son dell'idea che con quel dissi (ottimo), l'ali (buono ma se a poco di + prendi il 620 stai ancora messo meglio :)) e la mobo, potresti voler fare un oc anche medio spinto... 3ghz e rotti, cmq niente di tarscendentale ma prendere delle ram scarse per me ha poco senso :)
corsair xms2 twinx da circa 220/240€ già saresti messo bene.... imho ovviamente.
onestamente anke io sn dell'idea che alla fine prendero' il 6420.devo prendere tutto in uno shop online,anke a me il prezzo sembra un po' altino(la 88 gts mi costerebbe 290 euro) infatti navigando ho trovato prezzi migliori.ma a una parte ho la certezza che questo shop è sicuro anke se piu' caro(mi sn già servito in precedenza e sn stati puntuali e velocissimi) ma dall'altra sn tentato dal risparmiare. a questo punto se mi date un consiglio su qualke shop...anke se nn si potrebbe
mErLoZZo
10-05-2007, 17:08
come no?
hai pm :D
grazie mErLoZZo sono i siti su cui bazzico puntualmente. ora si tratta solo di scegliere che ram. innanzitutto marca:
corsair
ocz
cell shock
geil
team group
che altro...so che la ram è fondamentale per un buon oc quindi non voglio spendere soldi per poi trovarmi delle ram di cui mi possa pentire...
per favore anke il modello ed eventualmente un prezzo orientativo badget max 220-230 euro naturalmente in linea cn la mia configurazione
mErLoZZo
11-05-2007, 11:43
con intel le ram ti limitano se sono 533... gia con le 667 hai risultati degni, con le 800 di solito, devi mettere i moltiplicatori xkè spesso ci si ferma prima di 400fsb...
nel tuo caso diciamo a tenere 400*8 avresti 3,2ghz.... non so quanto vorrai salire di più (calore), le marche che hai detto tutte buone sono... io per comodità (le avevo in negozio) mi sono preso le xms2 della corsair, quelle semplici (non le dominator con EPP) e mi accontento di farle stare a 840mhz....
se sei dell'idea di tenere la cpu a fsb "basso" ma tirare un macello le ram devi decisamente andare su altre ram più performanti, e decisamente più costosoe :)
si, 200/230€ per me è gusto come prezzo, io prenderei ram di buona marca ma non eccessivamente spinte... così rimane qualche soldino per fare altro :) e cmq si hanno prestazioni mica da poco lo stesso :)
vorrei semplicemente un oc che mi consenta di migliorare le prestazione senza per questo accorciare troppo la vita dei componenti! non voglio tirare ne le ram ne il procio ne la mobo!ok...diciamo che vorrei arrivare intorno ai 2.8ghz (fsb 375 molti x8=3ghz,la ram andrebbe a 750 mhz e rapporto 1:1,sarebbe possibile?)ma anke meno senza la paura di dover controllare continuamente le temperature e ripeto rischiare di stressare i componenti con ov eccessivi!A questo punto però sorge un prob. le xms2 667mhz costano piu' di quelle che vanno a 800mhz,quindi a questo punto prenderie queste ultime(liscie)...
se no ocz platinum?pero' ho letto da qualke parte che la p5b non le riconosce dopo l'oc,con la p5b-e plus non si sa...se no TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) X,ma mi sembrano sprecate,idem per le CellShock DDR2 800 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. 4-4-4-12,anke queste promettono...cosa ne dici!tu che sicuramente ne sai piu' di me! ti do i prezzi le cellshock vengono 193 €, le team group 222 € ,le corsair XMS2 KIT a 800mhz (TWIN2X2048-6400) a 172€ e le Corsair C4 XMS2 EPP (TWIN2X2048-6400C4) 218€ quelle a 667 (TWINX2X2048-5400C4) 255!
mErLoZZo
11-05-2007, 17:16
corsair xms2 a meno di 200, se fai oc veramente leggero le terrai sugli 800, se fai oc sui 3ghz (che cmq comporta parametri di funzionamento simili a quelli @default - e quindi minimamente lesivi per la vita dell'hw) le terrai magari 1:1 no prob :)
a prenderne di migliori sarebbero sprecate come dici tu, imho :)
vorrei semplicemente un oc che mi consenta di migliorare le prestazione senza per questo accorciare troppo la vita dei componenti! non voglio tirare ne le ram ne il procio ne la mobo!ok...diciamo che vorrei arrivare intorno ai 2.8ghz (fsb 375 molti x8=3ghz,la ram andrebbe a 750 mhz e rapporto 1:1,sarebbe possibile?)ma anke meno senza la paura di dover controllare continuamente le temperature e ripeto rischiare di stressare i componenti con ov eccessivi!A questo punto però sorge un prob. le xms2 667mhz costano piu' di quelle che vanno a 800mhz,quindi a questo punto prenderie queste ultime(liscie)...
se no ocz platinum?pero' ho letto da qualke parte che la p5b non le riconosce dopo l'oc,con la p5b-e plus non si sa...se no TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) X,ma mi sembrano sprecate,idem per le CellShock DDR2 800 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. 4-4-4-12,anke queste promettono...cosa ne dici!tu che sicuramente ne sai piu' di me! ti do i prezzi le cellshock vengono 193 €, le team group 222 € ,le corsair XMS2 KIT a 800mhz (TWIN2X2048-6400) a 172€ e le Corsair C4 XMS2 EPP (TWIN2X2048-6400C4) 218€ quelle a 667 (TWINX2X2048-5400C4) 255!
Tra quelli prendi le xms2 800 a 172€ anche se secondo me potresti tranquillamente risparmiare prendendo delle team value 667 che già a vdef raggiugono gli 800 CL5 come le xms2 ma alla faccia di un risparmio di quasi 70€ che magari potresti spendere per un buon case, o qualche ventola aggiuntiva o qualsiasi cosa tu preferisca...
mErLoZZo
11-05-2007, 17:25
ad essere sicuri che a 800 ci arrivano però...
ad essere sicuri che a 800 ci arrivano però...
al massimo overvolta di 0.1, 0.2 v se proprio ha una sfortuna pazzesca.
Ci metterei la mano sul fuoco ;)
Dico queste proprio per le aspettative di oc che ha... già lui stesso dice di volersi fermare a 2.8/3.0GHz quindi...
mErLoZZo
11-05-2007, 17:47
quello è vero... però si sa che l'appetito vien mangiando... ;)
facendo due calcoletti la p5b-e plus arriva tranquillamente a fsb 400,con il molti a 8x si arriverebbe a 3.2 ghz ,con le ram rapporto 1:1 (prendendo le corsair a 800mhz) le sfrutterei a pieno.ma sicuramente ci vorrebbe piu' ov!se mi fermassi a 2.8 ghz dovrei prendere quelle da 667 poco ov ma non sfrutterei la mobo!
non ricordo bene ma il moltiplicatore può essere portato in basso a 7x
così sfrutterei le ram a 800 di default e la mobo con fsb a 400
cmq il case ha 1 ventola da 120mm in immissione,e 4 80mm,1 posteriore 2 laterali sopra il procio e un altra laterle sul lato opposto!penso che ci sia una buona ventilazione,in piu' lo zalman 9500 dovrebbe fare il suo lavoro,nn spendo per aggiungere altre ventole
mErLoZZo
11-05-2007, 17:56
facendo due calcoletti la p5b-e plus arriva tranquillamente a fsb 400,con il molti a 8x si arriverebbe a 3.2 ghz ,con le ram rapporto 1:1 (prendendo le corsair a 800mhz) le sfrutterei a pieno.ma sicuramente ci vorrebbe piu' ov!se mi fermassi a 2.8 ghz dovrei prendere quelle da 667 poco ov ma non sfrutterei la mobo!
non ricordo bene ma il moltiplicatore può essere portato in basso a 7x
così sfrutterei le ram a 800 di default e la mobo con fsb a 400
puoi tenere fsb basso e usare i moltiplicatori ram, oppure fsb alto con la cpu a molti abbassato.
cmq con quella bestia di zalman (imho il 9500 è quasi meglio del 9700 :rotfl: ) dovresti tenere i 3gigi con delle temp basse, e con poco overvolt.
calcola che qquando vedi gente che dice "sotto stress mi sta a 70°" è strerss fatto con orthos, che è la cosa che fa scaldare di più in assoluto... fare encoding xvid sul 4300 mi teneva la cpu a 10° meno e passa rispetto le temp massime viste con orthos... ;)
tu stai facendo di tutto per convincermi ad arrivare a 3.2 ghz per sfruttare il pacchetto a pieno in tutta tranquillità senza che mi vengan paranoie,in definitiva la lista della spesa è questa:
Asus P5B-E plus
Core 2 DUO 6420
2X1GB ddr2 PC6400 Corsair XMS2(TWIN2X2048-6400)
Zalman CNPS 9500 cu led
Enermax Liberty PSU ELT620AWT
W.D. CAVIAR SE 160GB
XFX GF 8800 GTS 320MB
SOUND BLASTER X-FI XTREME AUDIO
mErLoZZo
11-05-2007, 18:35
io sto solo cercando di dirti che prob a 3,2 ci stai bene uguale :D poi fai come credi figurati :rotfl:
naturalmente stavo scherzando anzi grazie per i consigli farò proprio cm mi hai detto
naturalmente stavo scherzando anzi ti ringrazio per i consigli,farò proprio come mi avete detto
K Reloaded
11-05-2007, 22:14
scusate se mi intrometto ma tutti date x scontato che la CPU raggiunga 400mhz ... è un dato di fatto che TUTTE le CPU Intel raggiungano tali FSB oppure è anche possibile che nn li prendano?
cioè il limite della CPU è dato dalla frequenza del bus oppure dalla frequenza nominale dovuta al moltiplicatore adoperato?
sui vari forum e su molte recensioni nn c'è stato alcun prob a raggiungere anke fsb piu alti,da quello che si legge il limite dipende dalla accoppiata scheda madre+procio+dissi+alim+ram, come sempre...è il pacchetto che fà la differenza!Cmq se vuoi salire di frequenza in un modo o nell'altro devi cmq aumentare il voltaggio con conseguente aumento della temperatura,a questo punto o hai un dissi che lavora come un freezer e tiri la cpu accorciandone la vita ma raggiungendo ottime prestazioni (ma non è cmq detto perkè puoi trovare cpu sfortunate che nn ti consentono di salire ) oppure ti accontenti spendendo poco alla faccia di chi spendi il doppio per il 50% in piu' di prestazioni.
cmq qui stanno facendo delle cosette interessanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465352
mErLoZZo
12-05-2007, 10:55
scusate se mi intrometto ma tutti date x scontato che la CPU raggiunga 400mhz ... è un dato di fatto che TUTTE le CPU Intel raggiungano tali FSB oppure è anche possibile che nn li prendano?
cioè il limite della CPU è dato dalla frequenza del bus oppure dalla frequenza nominale dovuta al moltiplicatore adoperato?
nulla si da per scontato!
però....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17074223&postcount=11
:p
@towe ma no prob, mica mi ero offeso nè pensavo volessi farlo tu ;)
no prob mErLoZZo!d'altra parte siamo sempre davanti a schermo e tastiera.Cmq come ho già detto vorrei solamente un parere da chi ne sà piu di me e ha piu' esperienza!Se mi dite che usando tutti i giorni il pc per giocare,internet e autocad si puo arrivare intorno ai 3 ghz cm stavamo dicendo senza avere prob di temperaturee...mi fido
mErLoZZo
12-05-2007, 11:31
sisi... il test con rothos si fa apposta x vedere A) se è stabile il pc (ovvio :p) e B) le temp massime raggiungibili.
se vedi 70° con orthos, ne vedrai 60 circa con uso intensivo, e 50 o meno nell'uso normale bene o male :)
K Reloaded
12-05-2007, 14:11
vi ringrazio delle delucidazioni :)
vorrei chiedervi ancora un paio di cosette xò:
1) merita andare a cercare step "da database" oppure uno vale l'altro? io vengo da Opteron e li c'era una vera e propria scienza sugli step/batch ecc.
2) che temperature massime e di conseguenza che voltaggio si può dare a queste CPU?
ovviamente vi chiedo questo solo x farmi un'idea indicativa ...
grazie.
mErLoZZo
12-05-2007, 14:23
massimo per daily meglio stare sotto 1,4 specie se ad aria...
per gli step anche qui ci sono settimane più o meno fortunate, vai magari sui topic specifici di ogni cpu... :) poi tanto è cmq :ciapet: :D :D
vi ringrazio delle delucidazioni :)
vorrei chiedervi ancora un paio di cosette xò:
1) merita andare a cercare step "da database" oppure uno vale l'altro? io vengo da Opteron e li c'era una vera e propria scienza sugli step/batch ecc.
2) che temperature massime e di conseguenza che voltaggio si può dare a queste CPU?
ovviamente vi chiedo questo solo x farmi un'idea indicativa ...
grazie.
1) Dipende dal chipset che ha la propria main... per dirti con un P965 bisogna evitare le frequenze di bus cha vanno dai 401 ai 466 dato che la mobo cambia strap invece con un 975X è moglia trovare il massimo bus sostenibile dal sistema... ed ovviamente in base ai molti cha la propria cpu supporta.
Per concludere i 2Mb di cache mediamente li si tiene in daily a 3/3.2GHz e i 4Mb un 100MHz in meno. I quad fanno storia a sè in quanto scaldano come dannati già di default... già per i 3GHz daily in questi casi è necessario il liquido
2)Il voltaggio va scelto dipendentemente dalle temperature raggiunte, si consiglia di non superare i 65° o meglio ancora i 60° in full
P.S. Step l'ho inteso come step di frequenze/FSB non come week di produzione ;)
demonbl@ck
12-05-2007, 16:30
scusa quindi mi stai dicendo che se metto:
400 fsb -> strap 1066
401 to 466 -> strap 1333
466+ -> torna di nuovo a 1066?
ma sono proprio cretini sti chip allora :mbe:
io sapevo che a 401+ diminuiva , non che oltre i 466 ritornava Ok :confused: :confused: :confused: :confused:
Io_N-Bello
12-05-2007, 19:33
scusa quindi mi stai dicendo che se metto:
400 fsb -> strap 1066
401 to 466 -> strap 1333
466+ -> torna di nuovo a 1066?
ma sono proprio cretini sti chip allora :mbe:
io sapevo che a 401+ diminuiva , non che oltre i 466 ritornava Ok :confused: :confused: :confused: :confused:
semplicemente mobo col 965 cambiano lo strap in automatico da 400 in là
però ci sono mobo dal basso costo come la dfy e la abit che fanno un modello con chip
965 che consente di variare so strap in manuale da bios:)
di contro hanno alimentazione a 6 fasi invece di 8
semplicemente mobo col 965 cambiano lo strap in automatico da 400 in là
però ci sono mobo dal basso costo come la dfy e la abit che fanno un modello con chip
965 che consente di variare so strap in manuale da bios:)
di contro hanno alimentazione a 6 fasi invece di 8
e quel che dice io n-bello è sempre manna dal cielo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.