PDA

View Full Version : HD SATA 320G con Windows2000


baiarisca
09-05-2007, 18:16
Ciao a tutti,
mi succede una cosa strana:
- Scheda madre Asus P4P800-E
- SO Windows 2000
- HD Maxtor SATA STM3320820AS

Ho montato il nuovo disco SATA da 320G ma vede solo 128G :(
avevo già un 120 e ma non mi ha mai dato problemi di capacità :O

ho letto su manuale asus ma non parla di limitazioni della capacità sul canale SATA...
qualcuno sa dirmi se può essere causa del Win2K?

purtroppo mi ritrovo quello e quello devo tenere

Consigli?



Grazie 1000

Dahlar
09-05-2007, 18:41
Solito finto problema...

mi autoquoto per l'ennesima volta:

vai in START > Esegui
digita : Regedit
poi dai invio

Quando ti si apre l'editor del registro vai nella sezione:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi\Parameters

quindi vedi se esiste la voce EnableBigLba
se non esiste creala (nuova Dword) e fa si che le sia assegnato valore 1

chiudi l'editor, e riavvia il sistema.
Poi va in Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
quindi vedi se li compare il resto dello spazio del tuo Hard Disk.
Se c'è puoi riunirlo al resto dell'hard disk con Partition Magic o farci una nuova partizione, se invece non c'è facci sapere.


Se però guardavi i post di questa sezione ne avresti trovato decine e decine di altri uguali al tuo.
E' un finto problema la cui soluzione è quella che ho scritto e riscritto più volte.

$$$MGM$$$
10-05-2007, 15:22
Carissimo Dahlar ho bisogno d'aiuto ho eseguito EnableBigLBA ma in risorse del compiuter vedo ancora 127GB, mentre in gestione disco mi riconosce l'intero hard disk, che faccio???:cry:

baiarisca
10-05-2007, 15:44
Grazie Dahlar,
non ero a conoscenza di questa cosa

ho aggiunto la Dword come indicato e riavviato
in gestione disco la capacità subito è stata corretta
ho eliminato la partizione (per fortuna il disco era ancora vuoto)
poi ho ricreato la partizione sfruttando l'intera capacità



@ $$$MGM$$$
se ora la capacità in gestione disco è corretta devi ricreare la partizione per fagli vendere anche lo spazio che prima non riusciva a vedere e quindi configurare

o cancelli e ricrei o usi qualche utilità come diceva Dahlar, tipo partition magic (ma qui non ti aiutare perche sono restio verso questo tipo di manipolazioni)


Ciao
Grazie Dahlar

$$$MGM$$$
10-05-2007, 15:48
Come faccio per ricreare la partizione con gestione disco di windows???

baiarisca
10-05-2007, 16:00
vai in gestione disco
selezioni la partizione nel disco che vuoi eliminare
con la freccia sopra tasto destro del mouse, ELIMINA PARTIZIONE
(mi sembra di ricordare, ma ora non posso provare)

stessa tasto destro e poi CREA PARTIZIONE


CIAO

Dahlar
10-05-2007, 16:05
Se vuoi fare una partizione intera di tutto il disco dopo aver reso visibile tuto con l'EnableBigLba, come ho scritto, ti basta usare Partition Magic (o il live CD di Gparted) per unire lo spazio non allocato al resto della partizione.
Oppure da Gestione Disco crei con lo spazio vuoto una seconda partizione.

$$$MGM$$$
10-05-2007, 16:05
vai in gestione disco
selezioni la partizione nel disco che vuoi eliminare
con la freccia sopra tasto destro del mouse, ELIMINA PARTIZIONE
(mi sembra di ricordare, ma ora non posso provare)

stessa tasto destro e poi CREA PARTIZIONE


CIAO

Ok adesso provo grazie! Ti faccio sapere!

baiarisca
10-05-2007, 16:10
...spero sia scontato che io ti dica che eliminando e ricreando una partizione perdi tutti i dati dentro al disco... :eek:

$$$MGM$$$
10-05-2007, 16:13
Allora ho eliminato la partizione, ho ricreato quella nuova e creato l'unità logica, quando vado su risorse del computer e clicco su D: mi chiede di formattare il disco!!!

$$$MGM$$$
10-05-2007, 16:19
...spero sia scontato che io ti dica che eliminando e ricreando una partizione perdi tutti i dati dentro al disco... :eek:

Volevo chiederti anche se lo formatto e perdo tutti i dati, ogni volta che devo reinstallare windows nell'altro hard disck devo formattare quello da 300 GB? Prima me lo riconosceva il 300, poi ho formattato l'80 ho installato nuovamente il sistema operativo e dasso devo formattare nuovamente il 300? Ma non ha senso se quello lo uso per salvataggio dati se poi li vado a perdere ogni volta che formatto l'hd del sistema operativo!!!

ROBERTIN
10-05-2007, 16:21
Scusa, ma non stavi discutendo del tuo problema in un altro topic (peraltro non tuo)? Non mi sembra molto corretto da parte tua. Se hai un problema apri una discussione a parte (anche se è un problema arcinoto, bastava leggere nelle FAQ) e ne parliamo solo li ;) .

$$$MGM$$$
10-05-2007, 16:23
Scusa, ma non stavi discutendo del tuo problema in un altro topic (peraltro non tuo)? Non mi sembra molto corretto da parte tua. Se hai un problema apri una discussione a parte (anche se è un problema arcinoto, bastava leggere nelle FAQ) e ne parliamo solo li ;) .

Scusa ma non so come si apre un topic, sai la fretta di risolvere il problema!!!

$$$MGM$$$
10-05-2007, 16:30
Scusa, ma non stavi discutendo del tuo problema in un altro topic (peraltro non tuo)? Non mi sembra molto corretto da parte tua. Se hai un problema apri una discussione a parte (anche se è un problema arcinoto, bastava leggere nelle FAQ) e ne parliamo solo li ;) .

Che faccio apro un tpic o continuiamo qua la discussione?

ROBERTIN
10-05-2007, 16:41
Dipende se hai finalmente risolto il tuo problema. A questo punto mi sembra tutto chiaro. Se per te non è chiaro apri una discussione e ricomincia daccapo.

$$$MGM$$$
10-05-2007, 16:45
Dipende se hai finalmente risolto il tuo problema. A questo punto mi sembra tutto chiaro. Se per te non è chiaro apri una discussione e ricomincia daccapo.

Ok! Conto sul tuo aiuto in un altro topic!