PDA

View Full Version : Formattare portatile Acer con xp


gaspanic19
09-05-2007, 17:04
Alla prima accensione del mio acer aspire 5672 ho creato l'apposito dvd per il ripristino (back up). Siccome pensavo di cancellare tutto e tornare alla configurazione iniziale vorrei sapere esattamente che devo fare. Premetto che non sono un esperto.

Spero possiate spegarmi passo passo e in modo semplice come fare.

grazie!

Khronos
09-05-2007, 19:48
accendi il pc con quel dvd dentro. la procedura è in italiano e scritta a schermo ;) non usare la D2D, anzi, se possibile, ti consiglierei di farti aiutare a sradicarla del tutto (ci vuole poco)

gaspanic19
09-05-2007, 20:22
accendi il pc con quel dvd dentro. la procedura è in italiano e scritta a schermo ;) non usare la D2D, anzi, se possibile, ti consiglierei di farti aiutare a sradicarla del tutto (ci vuole poco)

che significa che non devo usare la d2d?
vorrei sapere se la procedura è complicata oppure fà tutto in automatico?

grazie!

86alessio86
09-05-2007, 20:34
d2d è un procedimento che hanno ci acer.Disattivandolo il procedimento
saraà standard dei boot,Mentre se non si riesce a disattivarlo continuera ad avere il boot da hda2 e qui la dicitura premere un tasto per continuare sarà disabilitata.
Per l'altra domanda si è tutto automatica.Te inserisci il cd nel lettore aspetti che carichi,ti verrà la dicitura premere un tasto per continuare,premi un tasto e il pc farà tutto da solo.L'unica cosa che dovri fare è l'eilimnazione della partizione(anche questa guidata)e ricrearla(anche questa guidata).Poi fa tutto da solo.Altro tuo comando sarà verso la fine quando di chiedera di inserire il codice(lo hai sotto il portatile)e altre 2 cose(nome utente e l'orario)poi tutto sarà pronto.Mi raccomando fai un copia dei tuoi dati e guarda di avere tutti i cd per reisntallare i software

gaspanic19
09-05-2007, 20:41
Riporto una parte di una discussione del topic ufficiale sul mio portatile:

"Devi entrare nelle impostazioni bios per abiltare l' f12. Fai così:
- all'avvio premi f2 per entrare nelle impostazioni del bios
- nella pagina "main" abilita la voce "F12 Boot Menu"
- nella pagina "Exit" seleziona "Exit Saving Changes"

Al riavvio avrai disponibile il boot menu con f12"

C' entra qualcosa con quello che devo fare io?

Khronos
09-05-2007, 20:45
che significa che non devo usare la d2d?
vorrei sapere se la procedura è complicata oppure fà tutto in automatico?

grazie!

non c'è niente di complicato, basta leggere lo schermo, fidati.

gaspanic19
07-06-2007, 14:20
quindi utilizzano l'apposito cd da me creato alla prima accensione non devo nemmeno cercare i driver perchè sono già al suo interno vero?

infine: posso inserire il dvd a portatile acceso? (il mio acer non ha il cassettino quindi non credo di poterlo inserire a notebook spento)

grazie

gaspanic19
07-06-2007, 14:59
quindi utilizzano l'apposito cd da me creato alla prima accensione non devo nemmeno cercare i driver perchè sono già al suo interno vero?

infine: posso inserire il dvd a portatile acceso? (il mio acer non ha il cassettino quindi non credo di poterlo inserire a notebook spento)

grazie

Aiuto!!!!!! finchè nessuno mi risponde non formatto.......:mc: Un' altra cosa: inserisco il dvd ma non parte nulla in automatico... se la apro ci sono delle cartelle e il simbolo del programma che avevo utilizzato...(nti) se clicco quest icona mi chiede di inserire un disco vergine!!?!!. Dove sbaglio?

Khronos
07-06-2007, 19:30
devi inserire il dvd, e riavviare il computer. oppure inserirlo a pc spento e accendere.
Un' altra cosa: inserisco il dvd ma non parte nulla in automatico... se la apro ci sono delle cartelle e il simbolo del programma che avevo utilizzato...(nti) se clicco quest icona mi chiede di inserire un disco vergine!!?!!. Dove sbaglio?
perchè utilizzi nti per leggere i cd? scusami, ma nti è il programma per masterizzare che da la acer. per forza che ti chiede un disco vergine, quel dvd è pieno e non ci devi masterizzare dentro niente.

LUT
08-06-2007, 07:18
d2d è un procedimento che hanno ci acer.Disattivandolo il procedimento
saraà standard dei boot,Mentre se non si riesce a disattivarlo continuera ad avere il boot da hda2 e qui la dicitura premere un tasto per continuare sarà disabilitata.
Per l'altra domanda si è tutto automatica.Te inserisci il cd nel lettore aspetti che carichi,ti verrà la dicitura premere un tasto per continuare,premi un tasto e il pc farà tutto da solo.L'unica cosa che dovri fare è l'eilimnazione della partizione(anche questa guidata)e ricrearla(anche questa guidata).Poi fa tutto da solo.Altro tuo comando sarà verso la fine quando di chiedera di inserire il codice(lo hai sotto il portatile)e altre 2 cose(nome utente e l'orario)poi tutto sarà pronto.Mi raccomando fai un copia dei tuoi dati e guarda di avere tutti i cd per reisntallare i software

LA D2D si disattiva da bios ( d2d > disable ) o sono necessarie altre operazioni?

Se la d2d è disabilitata, il dvd recovery (creato quando era presente la d2d e la partizione nascosta sul disco) va ad occupare ora la prima partizione (prima occupata dalla d2d)?

ciao;)

86alessio86
08-06-2007, 07:59
premettendo che nno esperienze sui portatili perchè non ne possiedo,ho chiesto ad un amico questo fatto.Lui mi ha detto.Disattivando la d2d dovrebe inziare a leggere il cd/dvd e poi partire l'intallazione come e niente fosse.Seguendo le istruzioni sul monitor.Oppure(questa non la sapevo),entrane nel bios attivare la funzione acer to disk recovery attivando la d2d,uscire e salvare e poi premere alt+ f10 quando viene visualizzato il logo dell'acer e poi ti vengan visualizzate le istruzioni.Questa non la sapevo.Però così torna come nuovo con 2 partizione e perdi tutti i dati.Altro che ti potre suggerire è trovare un altro xp come il tuo(oem deduco) anche dal p2p e poi inserire il tuo codice che hai sotto il pc

Khronos
08-06-2007, 11:28
LA D2D si disattiva da bios ( d2d > disable ) o sono necessarie altre operazioni?

Se la d2d è disabilitata, il dvd recovery (creato quando era presente la d2d e la partizione nascosta sul disco) va ad occupare ora la prima partizione (prima occupata dalla d2d)?

ciao;)

da bios si disattiva la proprietà di una determinata partizione riconosciuta dal sistema di fare da DiscToDisc Recovery. ma la partizione rimane, la dovrai togliere successivamente via format /ripartizionamento del disco.
se la D2D è disabilitata, il dvd recovery (che comunque contiene i dati che la acer ti ha creato al momento della costruzione del tuo pc) ti ricrea il disco ESATTAMENTE come l'hai comprato. con 3 partizioni, la recovery, la Acer e la Dati.
questa la mia opinione, perchè ho avuto anchio un problemino con il mio portatile acer, e ho ripristinato col suo dvd. però ora ho solo una partizione intera di tutto il disco, e se mi ricordo bene come ho fatto....
1) reinstallato xp con il dvd di ripristino acer. le partizioni sono quelle 3 incriminate.
2) tolte la metà delle cazzate acer (NTI per primo) naturalmente lasciando quelle per la gestione della batteria/tastiera/touchpad.
con un software QUALSIASI di ghost (drive image, true image, norton ghost) ho creato l'immagine della partizione con windows installata. solo di quella, della partizione C:, naturalmente su un supporto esterno al portatile (disco esterno e chissà cos'altro).
3) formatto il portatile con un software esterno, in grado eliminarmi materialmente TUTTE le partizioni, e di crearmene una sola intera.
4) accendo il portatile col cd del software di ghost, e gli dico di ripristinarmi l'immagine "USANDO la partizione esistente".
5) ora ho windows già attivato e funzionante con un disco intero di una sola partizione.

LUT
08-06-2007, 14:16
da bios si disattiva la proprietà di una determinata partizione riconosciuta dal sistema di fare da DiscToDisc Recovery. ma la partizione rimane, la dovrai togliere successivamente via format /ripartizionamento del disco.
o qudi abilià soo la posibiltào mn diusaela d2d

se la D2D è disabilitata, il dvd recovery (che comunque contiene i dati che la acer ti ha creato al momento della costruzione del tuo pc) ti ricrea il disco ESATTAMENTE come l'hai comprato. con 3 partizioni, la recovery, la Acer e la Dati.

IN questo caso ho un altro riscontro però ho usato il DVD recovery ( e quindi il risultato può essere diverso)
Ho provato su un note acer di un amico.
IL DVD recovery scrive esclusivamente sulla partizione del sistema operativo (la Acer). I dati presenti sulla TERZA partizione (la Dati) non vengono toccati.
Mentre la partizioni recovery è da verificare se viene riscritta;)

questa la mia opinione, perchè ho avuto anchio un problemino con il mio portatile acer, e ho ripristinato col suo dvd.

Hai usato la d2d o il dvd di ricovery per quanto dici sopra

però ora ho solo una partizione intera di tutto il disco, e se mi ricordo bene come ho fatto....
1) reinstallato xp con il dvd di ripristino acer. le partizioni sono quelle 3 incriminate.
2) tolte la metà delle cazzate acer (NTI per primo) naturalmente lasciando quelle per la gestione della batteria/tastiera/touchpad.
con un software QUALSIASI di ghost (drive image, true image, norton ghost) ho creato l'immagine della partizione con windows installata. solo di quella, della partizione C:, naturalmente su un supporto esterno al portatile (disco esterno e chissà cos'altro).
3) formatto il portatile con un software esterno, in grado eliminarmi materialmente TUTTE le partizioni, e di crearmene una sola intera.
4) accendo il portatile col cd del software di ghost, e gli dico di ripristinarmi l'immagine "USANDO la partizione esistente".
5) ora ho windows già attivato e funzionante con un disco intero di una sola partizione.
LA procedura è in molto interessante ;)
A proposito delle cazz@te da togliere:
e-recovery , epresentation, esettings management, empowering tecnology, epower menagement.
quali di queste sono utili ( pensavo solo la empowering tecnology :cool: )

Cerco di fare uqalcosa del genere ma con 2 aprtizioni una so e una dati

Khronos
08-06-2007, 14:26
o qudi abilià soo la posibiltào mn diusaela d2d

Eh?

IN questo caso ho un altro riscontro però in questo caso ho usato il DVD recovery ( e quindi i lrisultato può essere diverso)
Ho provato su un note acre di un amico.
IL DVD recovery scrive esclusivamente sulla partizione del sistema operativo (la Acer). I dati presenti sulla TERZA partizione (la Dati) non vengono toccati.
Mentre la partizioni recovery è da verificare se viene riscritta;)

daccordo, avendolo fatto soltanto una volta, con il pc praticamente vuoto non mi sono curato di controllare.

Hai usato la d2d o il dvd di ricovery per quanto dici sopra

il dvd.

LA procedura è in molto interessante ;)
A proposito delle cazz@te da togliere:
e-recovery , epresentation, esettings management, empowering tecnology, epower menagement.
quali di queste sono utili ( pensavo solo la empowering tecnology :cool: )

Cerco di fare uqalcosa del genere ma con 2 aprtizioni una so e una dati
e-recovery ti permette di creare il dvd di recovery, e mi sembra gestisca anche proprio la partizione D2D. tienilo, specie per il primo motivo.
epresentation mi sa di averlo tolto. empowering tecnology e epower menagement sono per forza da tenere.

LUT
08-06-2007, 16:16
o qudi abilià soo la posibiltào mn diusaela d2d
:D
traduco:
e quindi abilità solo la possibilità di usare la d2d. NOn ha effetti sulle partizioni esistenti
;)

LUT
08-06-2007, 16:32
e-recovery ti permette di creare il dvd di recovery, e mi sembra gestisca anche proprio la partizione D2D. tienilo, specie per il primo motivo.
epresentation mi sa di averlo tolto. empowering tecnology e epower menagement sono per forza da tenere.

e-recovery > una volta creato il dvd non mi serve + giusto ? specialemnte se ghosto l'immagine

empowering ed epower menagement > non funziona il pc con acpi normale e rmclock

Khronos
08-06-2007, 18:47
per l'e-recovery si, non dovrebbe servirti più.
empowering ed epower menagement aiutano un casino nella gestione dell'energia, permettendoti di disabilitare/abilitare un bel po di parametri a seconda delle situazioni di corrente/batteria. guardali...

LUT
09-06-2007, 08:56
per l'e-recovery si, non dovrebbe servirti più.
empowering ed epower menagement aiutano un casino nella gestione dell'energia, permettendoti di disabilitare/abilitare un bel po di parametri a seconda delle situazioni di corrente/batteria. guardali...

ci sono dei consigli utili ? :)

leleweb
10-06-2007, 13:58
dunque io ho utilizzato l'erecovery manger per ripristinare il sistema tramite appunto backup che avevo creato su dvd (il d2d è sempre attivato nel bios).
Il programma parte e copia tutti i file, riavvia parte windows si configura.
Al successivo riavvio windows non parte più come se non fosse presente sul disco (resta il cursore in alto a destra).
Ho provato a premere per alt+f10 e parte. Ogni volta che voglio farlo partire devo premere alt+f10 altrimenti niente.
Premetto che il d2d è sempre attivato e la partizione nascosta non c'è più (almeno non l'ho trovata con software di gestione dischi) e ce n'è solo una quella del disco principale.
Che devo fare per ovviare al problema alt+f10?

LUT
11-06-2007, 11:09
dunque io ho utilizzato l'erecovery manger per ripristinare il sistema tramite appunto backup che avevo creato su dvd (il d2d è sempre attivato nel bios).
Il programma parte e copia tutti i file, riavvia parte windows si configura.
Al successivo riavvio windows non parte più come se non fosse presente sul disco (resta il cursore in alto a destra).
Ho provato a premere per alt+f10 e parte. Ogni volta che voglio farlo partire devo premere alt+f10 altrimenti niente.
Premetto che il d2d è sempre attivato e la partizione nascosta non c'è più (almeno non l'ho trovata con software di gestione dischi) e ce n'è solo una quella del disco principale.
Che devo fare per ovviare al problema alt+f10?

se la partizione nascosta non c'è più significa che l'hai cancellata ?

ora il tuo disco quante partizioni ha? ( da quanto detto sopra, discende che il ripristo avviene sulla seconda partizione (quella non noscosta), pertannto....

leleweb
11-06-2007, 11:22
ho una sola unica partizione ntfs. che dovrei fare?

LUT
11-06-2007, 13:59
ho una sola unica partizione ntfs. che dovrei fare?

Crea almeno 2 partizioni ntfs
E' poi fai partire il ripristino dal dvd (ordina il boot per la lettura del dvd)

leleweb
11-06-2007, 15:46
provato ma non cambia niente...

LUT
12-06-2007, 16:28
provato ma non cambia niente...


ti fa l'installazione completa? ... poi non fa il boot :cool:

ho il disco di risprina è danneggiato oppure prova a ricreare la prtiizone nascosta e vedi cosa succede...

Se non va così l'unica è installare da cd win. ed inserire il tuo còdice:cool:

jojo1969
29-06-2007, 11:06
ho il disco di risprina è danneggiato oppure prova a ricreare la prtiizone nascosta e vedi cosa succede...



qualcuno sa come si fa a ricreare la partizione nascosta:muro: :muro: :muro: ??????

LUT
01-10-2007, 10:38
x jojo1969
sei riuscito a risolvere. Leggo ora la tua domanda

LUT
03-10-2007, 13:40
up