View Full Version : Ubuntu Linux su dispositivi mobile
Redazione di Hardware Upg
09-05-2007, 17:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21104.html
La community opensource di Ubuntu Linux sta sviluppando una versione dedicata ai dispositivi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ciminiera
09-05-2007, 17:42
Attendo GNOME sul mio N800
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx?
Grazie
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx?
Grazie
Io metterei una Fluxbunto, soprattutto se sei a digiuno di Linux... ma far girare un DivX su un PIII 450 la vedo dura...
Comunque sia provare non nuoce, poi con la live non devi installare nulla ;)
ayrtonoc
09-05-2007, 17:58
xubuntu, evita kde e gnome
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx?
Grazie
Senò puoi provare anche http://www.damnsmalllinux.org
Yokoshima
09-05-2007, 18:03
http://geexbox.org/en/index.html
Questo nn lo devi nemmeno installare, basta averlo su CD e usare tutto il disco per i dati.
Vedi se va e facci sapere.
Beh, sono contento che Ubuntu sbarchi anche sui dispositivi mobile, io l'ho installato su desktop e notebook (deficita abbastanza sul consumo di batteria) e mi trovo bene.
Il vero successo di questa distro è il supporto che ci sta dietro.
zforever
09-05-2007, 18:08
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx?
Grazie
spendi 10€ per cambiare la sk video (anche usata ma qualcosa di + moderno). Io con un PII a 350 ci vedo tutto quello che mi pare con linux (in questo caso ti consiglio una nvidia che fa dei driver migliori per il pinguino)
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx?
Grazie
Guarda io penso che dipenda da un conflitto / malfunzionamento del codec che hai installato.. capita abbastanza spesso..
Comunque ti assicuro che l'hardware che hai con win 98 basta e avanza per vedere dei normali divx (io li vedevo tranquillamente con un pII 400 128 Mb ram)
Conunque avrei una domanda anche io: sto giocherellando con UBUNTU (per ora su virtual machine) per fare un po' di pratica, ho problemi con l'installazione di codec aggiuntivi quali divx, xvid, mpeg2 ecc
dove posso trovare la versione per Ubuntu (o debian al massimo) tenendo conto che punterei volentieri su un pacchetto ad installazione automatica visto che sono abbastanza impedito in campo linux :stordita:
6maverick9
09-05-2007, 18:40
www.wizardlinuxteam.altervista.org
chiedete li per ubuntu o altre versioni di linux
cmq per quanto riguarda i codec devi installare i pacchetti "win32"
prima pero ti devi installare i repository di ubuntu che trovi nel suddetto sito con relativo tutorial
per quanto riguarda il vecchio pc ci puoi mettere una damnsmall linux o la versione killbill o PClinuxOS tutte piccole versioni che te lo fanno volare....
ragazzi linux è potente
Io avevo fatto un serverino simile, P3 500mhz e mi pare 256mb di ram c'avevo messo una versione di Windows 2000 passata all'nLite, e girava bene, il problema era solo la connessione (wireless prima versione praticamente), ed infatti era quella che mi faceva scattare il video.
Onestamente nn so quanto Linux migliori la situazione...
idt_winchip
09-05-2007, 18:56
Ho un vecchissimo PIII 450 con 192 Mb Ram e ATI rage 8 mb che vorrei usare come mediacenter peri DIvx. Con Win 98 quasi tutti i film vanno a scatti. con win 2000 penso peggio...
Quale distibuzione linux potrei mettere per lasciare + risorse possibili a disposizione del player divx?
Grazie
mettigli BeOS 5, ai tempi con un K6 III+ 500@600 e 192mb di ram riuscivo a riprodurre due divx contemporaneamente con una matrox g200 senza un minimo sfarfallamento o rallentamento!
Se il tuo scopo è solo il player divx dagli un occhiata! ;)
Linux secondo me ti darebbe dei risultati peggiori rispetto a win98/2k nella riproduzione dei divx..ti ricordo che X (la modalità grafica) non è parsimonioso di risorse.
Ah aggiungo anche... che programma hai usato per vedere i DIVX? Io mi pare di ricordare che usai Media Player Classic.
idt_winchip
09-05-2007, 19:03
www.wizardlinuxteam.altervista.org
chiedete li per ubuntu o altre versioni di linux
cmq per quanto riguarda i codec devi installare i pacchetti "win32"
prima pero ti devi installare i repository di ubuntu che trovi nel suddetto sito con relativo tutorial
per quanto riguarda il vecchio pc ci puoi mettere una damnsmall linux o la versione killbill o PClinuxOS tutte piccole versioni che te lo fanno volare....
ragazzi linux è potente
sconsiglio caldamente l'uso di damnsmallinux da parte di utenti inesperti perchè utilizza di default la modalità Xvesa al posto di XFree/Xorg che rende la visualizzazione dei video scattota e cubettosa anche su un pc nuovissimo.
PCLinuxOS è troppo pesante per quel sistema..stesas coas per la versione killbill della slax. al massimo la versione popcorn con xfce, ma c'è sempre il limite della pesantezza di X e i soli 192mb di ram.
BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS BeOS :sofico:
gnome+beryl sul palmare sarebbe davvero notevole :)
idt_winchip
09-05-2007, 19:05
Ah aggiungo anche... che programma hai usato per vedere i DIVX? Io mi pare di ricordare che usai Media Player Classic.
effettivamente se usasse media player classic con i codec divx presi da divx.com con tutte le opzioni per il postprocessing disabilitate dovrebbe andare per bene...
vlc invece mi scattava perchè aveva un decoder interno che a quanto pare non era abbastanza veloce per il mio povero K6 :)
idt_winchip
09-05-2007, 19:06
gnome+beryl sul palmare sarebbe davvero notevole :)
:asd: ..notevole spreco di risorse :asd::asd:
Eraser|85
09-05-2007, 19:19
in questa pagina ho letto qualcosa tipo 6-7 distribuzioni diverse.. ogni utente ne consiglia una.. sarà anche potente, ma crea tanta di quella confusione in chi non ha mai usato linux che gli fa passare la voglia prima ancora di scaricarlo
sleeping
09-05-2007, 19:41
in questa pagina ho letto qualcosa tipo 6-7 distribuzioni diverse.. ogni utente ne consiglia una.. sarà anche potente, ma crea tanta di quella confusione in chi non ha mai usato linux che gli fa passare la voglia prima ancora di scaricarlo
Ma questo è anche perché Gabri74 ha delle esigenze "particolari". Se il tuo computer ha più risorse del suo, puoi buttarti tranquillamente sulla nuova ubuntu (dicono che la nuova versione sia spettacolare, io devo ancora provarla). Tra l'altro se dovessi avere qualche problema, è probabilmente la distro più conosciuta e utilizzata e quindi riusciresti a trovare molti più utenti che ti potrebbero aiutare. Una volta che hai preso familiarità con Ubuntu, puoi iniziare a provarne altre per trovare quella che ti soddisfa di più. Ciao
:)
blasco51
09-05-2007, 19:48
Per i codec e per tante altre funzionalità aggiuntive su Ubuntu la cosa più facile è installare automatix2, un pacchetto che si trova da scaricare qui:
http://www.getautomatix.com/wiki/index.php?title=Installation&Itemid=38
Scegli quello per la tua piattaforma, lo installi, lo lanci. Ti riconfigurerà i repository dei pacchetti e ti proporrà molti pacchetti extra (per la verità qualcuno è già compreso nella normale distribuzione). Scegli quelli che vuoi e fai fare a lui...
idt_winchip
09-05-2007, 20:10
in questa pagina ho letto qualcosa tipo 6-7 distribuzioni diverse.. ogni utente ne consiglia una.. sarà anche potente, ma crea tanta di quella confusione in chi non ha mai usato linux che gli fa passare la voglia prima ancora di scaricarlo
veramente io non ho nominato una distribuzione linux ma un sistema operativo microkernel che con linux non ha niente a che spartire.
Tutte le distribuzioni linux offrono le stesse cose. Un po come i pc. Ci sono infinite marche di assemblati ma alla fine ognuno rispetta i soliti standard.
Spero di non far venire voglia al nostro utente di installare linux su quella macchina. Ma se proprio vuole fare un mediacenter con linux perchè non riesce o non vuole provare il mitico BeOS c'è una distribuzione live di ben 10mb che serve appositamente per fare da media center. Si chiama geexbox. è l'unica distribuzione che ha speranze di far andare il pentium 3 450 con 192mb di ram.
idt_winchip
09-05-2007, 20:12
ah..dimenticavo il link di geexbox.
ti riduce il pc in un vero mediacenter..non devi fare altro che inserire il cd o una memoria usb o navigare nell'hdd con un interfaccia demenziale tipica dei comuni lettori dvd e far partire il film che vuoi.
http://geexbox.org/en/index.html
grande notizia! non capisco cosa c'entri il media center del primo pirla..se hai problemi cerca su g-o-o-g-l-e
idt_winchip
09-05-2007, 20:55
grande notizia! non capisco cosa c'entri il media center del primo pirla..se hai problemi cerca su g-o-o-g-l-e
beh effettivamente è stato un gran bell'ot :asd:
Eraser|85
09-05-2007, 21:01
Ma questo è anche perché Gabri74 ha delle esigenze "particolari". Se il tuo computer ha più risorse del suo, puoi buttarti tranquillamente sulla nuova ubuntu (dicono che la nuova versione sia spettacolare, io devo ancora provarla). Tra l'altro se dovessi avere qualche problema, è probabilmente la distro più conosciuta e utilizzata e quindi riusciresti a trovare molti più utenti che ti potrebbero aiutare. Una volta che hai preso familiarità con Ubuntu, puoi iniziare a provarne altre per trovare quella che ti soddisfa di più. Ciao
:)non ho questi problemi, linux so usarlo più che discretamente anche se non mi piace
ma di fare uno straccio di commento sulla notizia....no eh?:rolleyes:
ferro986
09-05-2007, 21:45
Ma come dispositivi mobili, si intende palmari, cellulari, o che altro?
Sarebbe davvero bello vedere linux sui symbian della nokia come 6630, N70 ecc.
ShadowThrone
09-05-2007, 21:52
vabbè... linux for dummies su dispositivi mobile va più che bene.
chaosbringer
09-05-2007, 21:53
Grandiosa notizia: in qsto settore microsoft non ha ancora cannibalizzato il mercato e c'è ancora spazio per un po'di "concorrenza" che potrebbe solo portare prodotti migliori sotto diversi punti di vista
X la storia del mediaceter si è un filo ot, ma nn m sembra il caso di offendere dai... :)
ciau
Mercuri0
09-05-2007, 22:35
Linux secondo me ti darebbe dei risultati peggiori rispetto a win98/2k nella riproduzione dei divx..
Con linux su un k6-2 500mhz con 128Mb di ram potevo lavorare tenendo un video in DivX usato come sfondo del desktop (credo che il player fose xine)
Su windows avevo probabilmente un problema di ram nel codec, e non riuscivo a riprodurre il video dopo un certo tempo.
Insomma: mi sa che, più che il sistema operativo conta l'accoppiata driver-scheda grafica-codec.
(A patto certo di non voler personalizzare il sistema e il kernel stesso: i lettori dvd hardware basati su linux e mplayer non hanno certo un pentium 3 dentro...)
io ho l'ultima versione di ubuntu cioè la 7.04 (versione 32bit) sul mio notebook hp pavilion schermo 14.1....direi spettacolare
ha riconosciuto tutto e non ho dovuto installare una ceppa...appena accendo il portatile senza aprire nessun programma apro il monitor di sistema per vedere quanto succhia(sarebbe l'equivalente di task manager per chi non usa ubuntu)....e?....160mega di ram su 1002 disponibili...significa che sono un signore su internet
Personalmente,se può interessare,ho installato debian+fluxbox su un portatile con 600mhz di processore e 32mb di ram...ntr l'interfaccia grafica andava un pò a scatti...ora son passato a 96mb di ram e sembra che vada abbastanza fluida...i video devo ancora provarli...
leoneazzurro
10-05-2007, 09:21
Per piacere, la discussione è su Ubuntu su dispositivi mobile, per cui stop con gli OT.
ok,scusami,cercavo solo di aiutare il ragazzo che domandava approposito di una distri da montare sul suo pIII...
Sicuramente un obiettivo encomiabile, nella sezione Linux e SO alternativi, sottosezione "Documentazione", trovate un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
;)
6maverick9
10-05-2007, 11:37
ricordo chi l'ha scritto ma uno che mi viene a dire che windows è meglio di linux mi dispiace ma vuol dire che linux non lo sai usare per niente....
mentre un complimenti per quello che ha installato la ubuntu 7.04 sull'hp visto che ficata???? se vuoi fare il fico montaci anche il beryl.... e tanto per la cronaca con il beryl e il pc che lavora non mi ha mai occupato piu di 300 mb di ram.... su un toshiba con 1Gb di ram e 2Gb di swap... ragazzi mollate quella merda di xp o vista e migrate a un sistema operativo serio
leoneazzurro
10-05-2007, 12:12
ricordo chi l'ha scritto ma uno che mi viene a dire che windows è meglio di linux mi dispiace ma vuol dire che linux non lo sai usare per niente....
mentre un complimenti per quello che ha installato la ubuntu 7.04 sull'hp visto che ficata???? se vuoi fare il fico montaci anche il beryl.... e tanto per la cronaca con il beryl e il pc che lavora non mi ha mai occupato piu di 300 mb di ram.... su un toshiba con 1Gb di ram e 2Gb di swap... ragazzi mollate quella merda di xp o vista e migrate a un sistema operativo serio
Un bell'esempio di comemnto volto al flame e OT, oltre che essere arrivato dopo il richiamo dei moderatori. Ammonito.
Alpha Centauri
10-05-2007, 13:09
A regà, ma in 4 pagine avete messo si e no 3 commenti su linux embadded....
Io però non ho capito bene: ma faranno una rom per flashare i dispositivi già esistenti o stanno lavorando per produrre una nuova linea di dispositivi? Io ho un htc p3300 (pda phone dunque), e con WM5 non mi trovo benissimo. Pare che sarà rilasciato un'aggiornamento per WM6, ma a me temo andrà stretto comunque. Pensate che ci saranno soluzioni serie e ben supportate per i dispositivi già esistenti, o per ovviare alla difficoltà di gestione hardware faranno uscire solo palmari e telefonini pre-ingegnerizzati con SO ubuntu? Perchè in effetti a gestire tutti i moduli che ci sono oggi in un pda la vedo dura (gps, wi fi, BT e tanto altro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.